Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2022 settembre 26
26 settembre
modificaCancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:16, 4 ott 2022 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale | 13 giorni | Attacco di Marsiglia (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 11 giorni | Monumento ai caduti (Pozzuoli) (vai alla discussione) | |
3 | consensuale | 10 giorni | Rhino (interprete JavaScript) (vai alla discussione) | |
4 | consensuale | 8 giorni | Generazione Media (vai alla discussione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Manuel González (calciatore) (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Episodi speciali di Justice League (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Fabiana Fusco (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 7,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2022 settembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 27 settembre 2022.
Voce con l'avviso E dal 2017, più che un attacco terroristico sembra un episodio di criminalità come tanti ne accadono ogni giorno nel mondo, dalla voce sembra che l'omicida non sia nemmeno direttamente collegato all'isis. Forse ha fatto più notizia l'intervento dei gendarmi, per la pronta reazione d'ingaggio prevista per le procedure antiterrorismo che poi terrorismo mon era. --Paskwiki (msg) 14:01, 20 set 2022 (CEST)
- Bah, a leggere la voce su fr.wiki fr:Attentat de la gare Saint-Charles de Marseille, si direbbe proprio un attentato terroristico. La rivendicazione dell'Isis pare essere solo opportunistica, ma comunque è stato ampiamente analizzato dalle fonti che trattano di terrorismo jihadista. ----FriniateArengo 16:43, 22 set 2022 (CEST)
Discussione iniziata il 26 settembre 2022
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 3 ottobre 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 10 ottobre 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere ora aggiungerò materiale, ma già dalle fonti che ho inserito mi pare chiaro che l'attentato si colloca all'interno di un preciso filone di attentati terroristici e per questo motivo è stato studiato dalla letteratura specialistica di settore. È inoltre citato da diverse altre fonti accademiche (basta vedere il link che ho inserito sopra) come esempio di attentato maggiore (avendo causato vittime).--FriniateArengo 17:52, 26 set 2022 (CEST)
- Mantenere Come atto terroristico mi pare rilevante sia per le conseguenze (tre vittime), sia per il filone in cui si ascrive. Da rivedere il titolo della voce. --AVEMVNDI ✉ 12:46, 28 set 2022 (CEST)
- Mantenere Avvenimento di sicuro rilievo storico e, come segnalato da Friniate, oggetto di approfondimento anche in sede accademica per i tragici effetti e per la riconducibilità al filone del terrorismo fondamentalista islamico sul territorio europeo. Voce migliorabile ma da salvare.--TrinacrianGolem (msg) 15:30, 28 set 2022 (CEST)
- Mantenere Nonostante il (fortunatamente basso) numero di vittime, è parte integrante della catena di attentati islamisti in Francia di qualche anno fa, ed è emblematico di come agivano i "lupi solitari" e di tutta la catena che c'era dietro al terrorismo. --Cosma Seini (msg) 22:27, 29 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2022 settembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 29 settembre 2022.
Monumento ai caduti di guerra apparentemente come tanti, per quale motivo si distingue? Per fonte solo un blog dal quale traspare una palese violazione di copyright da verificare. Lo stesso autore è favorevole alla cancellazione.--Cep ✉ 10:33, 22 set 2022 (CEST)
- per quanto mi riguarda sono d'accordo sulla cancellazione --Ianuarius (msg) 21:46, 22 set 2022 (CEST)
- lo ribadisco anche qui --Ianuarius (msg) 21:46, 22 set 2022 (CEST)
- I 4/5 della voce si possono tranquillamente cassare parlando in realtà in generale della storia dei monumenti ai caduti o di particolari non enciclopedici. Invece una breve descrizione del monumento si potrebbe integrare nella voce del comune (dove al momento allìopera è dedicata appena una riga --Postcrosser (msg) 22:40, 22 set 2022 (CEST)
- Non sarebbe stato meglio fare una multipla anziché aprire più procedure singole?--Mauro Tozzi (msg) 09:09, 23 set 2022 (CEST)
- @Mauro Tozzi. Credo proprio di no, ogni voce va valutata a sé stante.--Cep ✉ 10:52, 23 set 2022 (CEST)
- @Ceppicone Ma se si tratta di voci con le stesse caratteristiche, avresti risparmiato tempo e spazio.--Mauro Tozzi (msg) 11:06, 23 set 2022 (CEST)
- Non si tratta di risparmiare tempo, non sono simili, credo proprio che ogni voce meriti un giudizio specifico, mi sembra evidente ;).--Cep ✉ 11:11, 23 set 2022 (CEST)
- Concordo con Ceppicone, sono in realtà tutte voci diverse tra loro, con monumenti di autori diversi, costruiti in tempi diversi, in luoghi diversi e con caratteristiche diverse che possono rendere uno enciclopedico e un altro no. --Postcrosser (msg) 16:16, 23 set 2022 (CEST)
- Non si tratta di risparmiare tempo, non sono simili, credo proprio che ogni voce meriti un giudizio specifico, mi sembra evidente ;).--Cep ✉ 11:11, 23 set 2022 (CEST)
- @Ceppicone Ma se si tratta di voci con le stesse caratteristiche, avresti risparmiato tempo e spazio.--Mauro Tozzi (msg) 11:06, 23 set 2022 (CEST)
- @Mauro Tozzi. Credo proprio di no, ogni voce va valutata a sé stante.--Cep ✉ 10:52, 23 set 2022 (CEST)
- Non sarebbe stato meglio fare una multipla anziché aprire più procedure singole?--Mauro Tozzi (msg) 09:09, 23 set 2022 (CEST)
- I 4/5 della voce si possono tranquillamente cassare parlando in realtà in generale della storia dei monumenti ai caduti o di particolari non enciclopedici. Invece una breve descrizione del monumento si potrebbe integrare nella voce del comune (dove al momento allìopera è dedicata appena una riga --Postcrosser (msg) 22:40, 22 set 2022 (CEST)
- lo ribadisco anche qui --Ianuarius (msg) 21:46, 22 set 2022 (CEST)
Discussione iniziata il 26 settembre 2022
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 3 ottobre 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 10 ottobre 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata l'ho completamente riscritta, con rimozione parziale dell'avviso E in quanto ho eliminato il blog usato come fonte e di conseguenza le parti in sospetto copyviol. Inserimento di nuove fonti e bibliografia. Realizzato dal maggiore costruttore di monumenti ai caduti dell'epoca (anche se su wp manca la voce), l'importanza del monumento della quinta città campana, è rilevata dalle autorità presenti all'inaugurazione. Particolare anche il materiale usato per la costruzione, quello del basamento fu ricavato dal Vulcano Solfatara sito nella stessa città. In seguito alle ricerche degli storici, che hanno rintracciato i parenti dei caduti in epigrafe, a cui non era stata mai consegnata la medaglia d'onore, il monumento è salito agli onori delle cronache in quanto tra i caduti, è risultato esserci il nonno dell'attore Carlo Verdone, la cui famiglia, consapevole delle sue origini campane, da anni effettuava delle ricerche in merito. Inoltre i versi della lapide sono stati dettati dal magistrato Alessandro Criscuolo, anche se se ne ignora la data, che presumibilmente dovrebbe risalire agli anni 1960. Infine segnalo che la voce proviene da uno scorporo effettuato nel 2017. Per i motivi che ho elencato, propendo decisamente per il Mantenere. --Paskwiki (msg) 22:48, 26 set 2022 (CEST)
- Mantenere La voce è migliorata molto dalla precendente versione, e la quantità di informazioni e fonti (fra cui una menzione nel catologo dei beni culturali) mi sembra la rendano enciclopedica. --GeneraleAutunno (msg) 12:37, 27 set 2022 (CEST)
- Mantenere visto l'ampliamento della voce, i motivi della PdC sono decaduti. --Holapaco77 (msg) 09:08, 28 set 2022 (CEST)
- Commento: Interessante la parte storica, anche se alcune notizie (ad esempio sull'analogo monumento di Bitonto) sembrano un po' fuori tema. --AVEMVNDI ✉ 12:51, 28 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2022 settembre 26}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 30 settembre 2022.
Voce con avviso A da gennaio, breve e poco sviluppata, le cui poche fonti sono in inglese o con link non funzionanti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paskwiki (discussioni · contributi) 15:14, 23 set 2022 (CEST).
Discussione iniziata il 26 settembre 2022
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 3 ottobre 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 10 ottobre 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
La voce è stata aggiornata Ho riscritto la voce traducendo ed adattando il contenuto della sua controparte su en.wiki (sebbene abbia notato che la parte storica sia praticamente una ricopiatura quasi totale di questa fonte). Non ho tolto appositamente l'avviso A semplicemente per avere un riscontro positivo da parte degli altri utenti sulla sua rimozione. Ad ogni modo, data la storia e l'importanza oggettiva di questo componente software, propendo decisamente per il Mantenere. -- Mess (no stress...) 20:04, 26 set 2022 (CEST)
- Mantenere dopo l'aggiornamento è in uno stato dignitoso. Argomento un po' di nicchia, ma sicuramente rilevante. --Cpaolo79 (msg) 11:21, 28 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 2 ottobre 2022.
Voce "minimale", sopravvissuta in tale stato dal 2006, su singolo evento espositivo di cui non si coglie la rilevanza enciclopedica, anche a causa della totale mancanza di fonti terze.--TrinacrianGolem (msg) 13:46, 25 set 2022 (CEST)
Discussione iniziata il 26 settembre 2022
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 3 ottobre 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 10 ottobre 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere ASSOLUTAMENTE CONTRARIA ALLA CANCELLAZIONE !
La voce è stata – ieri – aggiornata e fornita di fonti ! Grazie
Sono l'autrice. (PHD in arte contemporanea). Voce realizzata sedici anni fa! La mostra "generazione media" è una pietra miliare per la video arte e nuove tecnologie multimediali in Italia, avvenuta venticinque anni fa, ed è stata una grande esposizione avvenuta alla TRIENNALE DI MILANO. Aggiungo una fonte, questa si una cosa essenziale: articolo di copertina pubblicato su Vivi Milano del Corriere della Sera. – Garzonio Melisa. “La Nuova Lingua dell’Arte”. (in copertina). Vivi Milano, Corriere della Sera. Mercoledi 5 novembre 1997. È presente in https://archivio.corriere.it/. Sono state aggiunte anche le referenza all'Assessore Sergio Scalpelli, del Comune di Milano e del direttore dell'Accademia di Brera, Fernando De Filippi, anch'esso presente su wikipedia! Molti degli artisti presenti nella mostra, (esempio: Cecchini, Bartolini e Cagol), allora molto giovani, sono ora diventati di fama internazionale. Come si nota, Paolo Rosa, curatore e sopratutto artista di fama, deceduto anni fa, è presente con una sua voce, come anche Studio Azzurro, di cui era esponente. Il sito web del – 1997 –, ora in archivio undo.net, è tra i – primi – realizzati e dedicati a una mostra in italia. http://1995-2015.undo.net/cgi-bin/openframe.pl?x=/Genmedia/credits.htm http://1995-2015.undo.net/Genmedia/ex.htm Grazie Leila Mai — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Leila Mai (discussioni · contributi) 11:18, 26 set 2022 (CEST).
- Cancellare Il fatto che la mostra sia stata organizzata da un artista noto e che via abbiano partecipato artisti noti, non assegna enciclopedicità ad una mostra che non è ricordata tra le fonti recenti, come pietra miliare della videoarte in Italia. Ad esempio, nella recente mostra "il video rende felici: videoarte in Italia" organizzata al Palazzo delle esposizioni [1] e alla Galleria d'Arte moderna di Roma [2], la mostra "generazione media" non è mai stata citata così come non è citato nessuno degli artisti ricordati nella voce (ad eccezione di Paolo Rosa). La mostra all'epoca ricevette una sufficiente copertura mediatica e fu un esperimento innovativo come qui sopra ricordato ma, a distanza di 25 anni, nessuna fonte la ricorda come evento di riferimento per la Videoarte tanto da aver titolo ad apparire nell'enciclopedia. In soldoni, una mostra come tante.--Flazaza (msg) 12:23, 26 set 2022 (CEST)
- {{Tenere}} La cura di Paolo Rosa, il supporto del Comune di Milano e dell'Accademia di Brera, la sede Istituzionale presso la Triennale di Miano e l'articolo di copertina di "Vivi Milano, Corriere della Sera" di Mercoledi 5 novembre 1997, sono certamente sufficenti per rendere enciclopedica questa voce, che se cancellata, rappresenterebbe semplicemente un inutile impoverimento della tematica affrontata dalla mostra.
- "il video rende felici" 2022: la presenza del curatore Paolo Rosa e di Studio Azzurro, rappesentano palesmente prova ulteriore del vaolre enciclopedico della mostra da lui curata. Sarebbe stato motivo di discussione la sua assenza. Leila Mai --Leila Mai (msg) 13:49, 26 set 2022 (CEST)
- [@ Leila Mai], di template "Tenere" ne basta uno per ogni procedura di cancellazione. Sanremofilo (msg) 14:06, 26 set 2022 (CEST)
- Cancellare Voce passata inosservata da anni (per quello che è ancora qui in questo stato), anche la crono ne è la prova, a leggerla pare una mostra interna alla triennale di Milano, ma dalle fonti non si capisce se è stato un evento singolo o qualcosa di continuativo, mancano fonti "importanti" o pare un evento dimenticato (non solo su wikipedia).--Kirk Dimmi! 00:48, 27 set 2022 (CEST)
- Cancellare o Unire a un'altra voce a Videoarte: La voce è un semplice descrizione della mostra, senza fonti o spiegazioni che chiariscano la sua importanza nel campo della videoarte. --GeneraleAutunno (msg) 12:49, 27 set 2022 (CEST)
- Cancellare Confermando le argomentazioni della proposta.--TrinacrianGolem (msg) 15:33, 28 set 2022 (CEST)
- Cancellare senza dubbio. Nessuna rilevanza storica, lo spessore delle fonti è del tutto trascurabile. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:19, 29 set 2022 (CEST)
- Cancellare: voce stringata dalla rilevanza decisamente discutibile--☠︎Quinlan83☠︎(𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?) 20:05, 29 set 2022 (CEST)
- Cancellare subito Sono l'autore primario (7 giu 2006)
- Mi avete convinta!
- "Generazione Media" non è stata di nessun rilievo, merita la cancellazione.
- La voce è breve, comunque ora precisa. Noto che la maggioranza non ha gli strumenti per giudicarla, peccato.
- La voce à nata certamente – molti – anni prima del vostro primo passo in Wikipedia.
- Nonostante voi giovani censori, è sopravvissuta ben sedici anni.
- E ne sono molto felice !!!
- Indeed: se sapeste cercare e capire il contesto storico, il 1997 è esattamente l’opposto.
- Con sei protagonisti della mostra stessa con voce propria (Paolo Rosa, Studio Azzurro, Loris Cecchini, Massimo Bartolini, Stefano Cagol, Fernando De Filippi).
- Ma pare irrilevante e cambia poco. La realtà storica non è certo primaria quando il popolo di Wikipedia si muove con leggera superficialità.
- Buona vita a tutti Leila Mai --Leila Mai (msg) 12:48, 30 set 2022 (CEST)
- Unire a un'altra voce a Triennale di Milano oppure a Palazzo dell'Arte. La mostra è stata sicuramente rilevante nel suo ambito ma mi sembra possa tranquillamente trovare spazio nelle voci dedicate al museo.--Plasm (msg) 14:29, 30 set 2022 (CEST)
- Permettetemi un OT di risposta: [@ Leila Mai] il tuo commento mi ricorda quello dell'automobilista contromano in autostrada che è convinto che siano tutti gli altri ad aver sbagliato corsia. Se una voce viene proposta per la cancellazione, è compito di tutti portare a sostegno prove referenziate a sostegno dell'enciclopedicità della voce. Vedo dalla tua pagina utente che sei ferrata nel settore dell'arte contemporanea e mi chiedo: se nemmeno un'esperta come te è riuscita a trovare fonti critiche che attestino/confermino la rilevanza della mostra, potrebbe forse essere che tali fonti non esistano oppure che tale mostra sia stata solo una delle tante iniziative "videoartistiche" degli anni '90? In tutti e due i casi l'onere della prova e dello sviluppo della voce spetta a te e non basta affermare "Io sono io e voi non siete un c..." (cit. Marchese del Grillo), non è così che funziona né su Wikipedia, né nel mondo accademico. Senza rancore. Buon lavoro sperando che le tue prossime integrazioni alla voce ne mettano in evidenza l'enciclopedicità che tutti noi (ti assicuro) auspichiamo.--Flazaza (msg) 17:38, 30 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 3 ottobre 2022.
Carriera davvero poco significativa che ha visto il suo apice in una manciata di presenze nel massimo campionato costaricano. Per il resto solo campionati minori e dilettantistici di mezzo mondo. Oltre alla nulla rilevanza "enciclopedica" del biografato c'è da aggiungere che la voce è anche oggettivamente impresentabile.--Menelik (msg) 09:34, 26 set 2022 (CEST)
- Voce assai breve su calciatore contemporaneo, nel template "Sportivo" mancano diversi dati su presenze e reti ma compaiono i nomi di ben 7 squadre di cui non abbiamo nemmeno la pagina, inoltre a partire dai 28 anni gioca in Serie D... Non mi sembra roba da enciclopedia, anche se io sono notoriamente un "cancellazionista", se è vero che la voce è presente in altre 5 lingue. Sanremofilo (msg) 10:10, 3 ott 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 3 ottobre 2022.
Gli episodi inseriti nella pagina non sono episodi speciali di Justice League, bensì episodi regolari di Static Shock che fanno da crossover con Justice League, cosa ben diversa. Le trame potrebbero essere spostate nella pagina Episodi di Static Shock, anche se mi viene il dubbio che i titoli non siano corretti (in particolare Una lega per tutti è un titolo che non ha molto senso, sembra solo una traduzione sbagliata del titolo originale).--WGC (msg) 20:13, 26 set 2022 (CEST)
- Se sono episodi di Static Shock, concordo con la possibilità di spostare le trame (quindi Unire a Episodi di Static Shock) previe verifiche circa i titoli corretti e la corrispondenza delle trame. --Quarzo98 (msg) 22:06, 29 set 2022 (CEST)
- Le trame sono in effetti corrette (anche se, a parer mio, sarebbero da approfondire). Per i titoli non saprei, perché in effetti i titoli italiani degli episodi non mi sembra si trovino da nessuna parte in Rete. --WGC (msg) 22:16, 29 set 2022 (CEST)
- Una domanda da "profano" del settore: non si potrebbero usare direttamente i titoli in lingua originale se non si trovano quelli tradotti in italiano? --Quarzo98 (msg) 11:57, 30 set 2022 (CEST)
- A questo punto direi di sì, solo che, per quel che ne so io, potrebbero anche essere corretti. Ad ogni modo le trame sarebbero da riscrivere, perché troppo poco precise, perciò a questo punto credo che non sarebbe neanche da unire, è meglio eliminare la pagina e basta. Le trame eventualmente verranno scritte (meglio) in futuro. --WGC (msg) 20:59, 30 set 2022 (CEST)
- In effetti le trame sono troppo sintetiche. Concordo con le tue considerazioni e, non potendo salvare neanche quel poco che c'è nelle trame, mi trovo nell'idea di cancellare con l'impegno di lavorare nel futuro su questi episodi e relative trame. --Quarzo98 (msg) 21:31, 30 set 2022 (CEST)
- A questo punto direi di sì, solo che, per quel che ne so io, potrebbero anche essere corretti. Ad ogni modo le trame sarebbero da riscrivere, perché troppo poco precise, perciò a questo punto credo che non sarebbe neanche da unire, è meglio eliminare la pagina e basta. Le trame eventualmente verranno scritte (meglio) in futuro. --WGC (msg) 20:59, 30 set 2022 (CEST)
- Una domanda da "profano" del settore: non si potrebbero usare direttamente i titoli in lingua originale se non si trovano quelli tradotti in italiano? --Quarzo98 (msg) 11:57, 30 set 2022 (CEST)
- Le trame sono in effetti corrette (anche se, a parer mio, sarebbero da approfondire). Per i titoli non saprei, perché in effetti i titoli italiani degli episodi non mi sembra si trovino da nessuna parte in Rete. --WGC (msg) 22:16, 29 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 4 ott 2022 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 3 ottobre 2022.
Voce scarna su una calciatrice che finora ha giocato, come massimo livello, sette stagioni nella seconda serie, sia Serie B sia Serie A2, del campionato italiano di calcio femminile – che ricordo in Italia essere interamente a livello dilettantistico fino alla scorsa stagione – e in una sola di queste stagioni (2018-19) la seconda serie era a girone unico, mentre nelle altre stagioni era a gironi interregionali. Il resto delle stagioni giocate in terza serie nazionale o nelle serie regionali. Quindi, nessuna presenza nella massima serie di un campionato nazionale né presenze nella nazionale maggiore, e nessun ulteriore elemento di rilevanza.--GC85 (msg) 21:02, 26 set 2022 (CEST)
- Concordo al 100% con l'analisi fatta. --Cpaolo79 (msg) 11:22, 28 set 2022 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 4 ott 2022 (CEST)