Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 giugno 9

9 giugno

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 giugno 2023.


Discussione iniziata il 9 giugno 2023

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 16 giugno 2023. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 23 giugno 2023. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Propongo la cancellazione perché il template dovrebbe essere usato per i territori a status conteso, ma nella realtà viene usato in modo arbitrario per indicare alcuni stati a riconoscimento limitato. La cosa migliore sarebbe integrare alcune funzioni nel template Stato e altre funzioni nel template regione geografica.--RVD3 (msg) 11:13, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

@RVD3 1) Questione tecnica: ma perché hai avviato questa procedura di cancellazione direttamente in consensuale e non in semplificata?
2) Che un qualcosa venga usato in casi errati (anzi: anche in casi errati) è un motivo di cancellazione? Non si dovrebbero correggere i casi errati?
3) Siamo sicuri che sia un uso errato? O non avrebbe senso allargare l'uso di questo template? In ogni caso sarebbe il caso di discuterne piuttosto che proporre una cancellazione. Lo stesso dicasi per la possibilità di unirlo a template Stato / Regione geografica. --Meridiana solare (msg) 13:56, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare "L'apertura della discussione dà avvio alla modalità consensuale. Il suo fine è verificare il consenso per la cancellazione, per il mantenimento o per una soluzione alternativa (unione, trasformazione in redirect, trasferimento, e così via)."
Wikipedia:Regole per la cancellazione#Discussione sulla cancellazione (modalità consensuale)
Puoi proporre l'unione commentando:   Unire a un'altra voce.
Il template non viene quasi mai usato per i casi corretti, ossia i territori a status conteso: Isola di Formosa, Donbass, Palestina, etc.). Viene utilizzato principalmente per stati a riconoscimento limitato (ad esempio il Kosovo) o altre entità politiche (es. la Repubblica Popolare di Doneck) dove andrebbe usato un template equivalente a Template:Infobox settlement di en.wiki.
Quindi sono della posizione che vada eliminato e le stringhe utili integrate negli altri template. --RVD3 (msg) 14:54, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@RVD3 Certo ha senso che un altro utente obietti alla tua proposta e passi alla consensuale e magari proponga un unione. <br />Ma perché tu stesso che apri questa procedura e quindi proponi una cancellazione apri subito la consensuale,come se obiettassi alla tua stessa proposta. Vedi le altre procedure di cancellazione per capire la differenza. <br />Inoltre proponi un'unione, quindi obietti alla tua stessa proposta di cancellazione (se si vuole proporre un'unione, non si deve proporre una cancellazione standard ,che non è la strada indicata: Wikipedia:Regole per la cancellazione#Casi in cui non richiedere la cancellazione standard]] punto 7) . --Meridiana solare (msg) 15:45, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
@Meridiana solare Ok, allora propongo una chiusura della procedura per avviare un'altra per l'unione. --RVD3 (msg) 15:55, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
  • Personalmente sarei per annullare questa procedura, portando però il tema all'attenzione dei competenti progetti. In effetti, spesso, territorio conteso viene usato più come "Stato a riconoscimento limitato" che come conteso (anche se vi sono usi corretti come Isole Spratly). Sarei a favore di usare una variante di Stato per gli stati contesi, come su lmowiki, ma non si può decidere in cancellazione. --Sciking (Bucalettere) 15:56, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
    @Sciking Sì, creo una nuova discussione per l'unione. --RVD3 (msg) 15:58, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

  Proposta di chiusura--RVD3 (msg) 15:56, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Annullo su richiesta del proponente.--Mauro Tozzi (msg) 16:20, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 16 giugno 2023.

Voce su un liceo scientifico, sede distaccata di un altro sempre di Padova. Dalla voce non notano elementi enciclopedici (come evidenziato da avviso E da un anno e mezzo) .

Fondazione non recentissima ma neppure così antica: 1969, indicata solo nel template sinottica. (La sezione Storia tratta di cose avvenute prima della fondazione).

Poche fonti (e non terze), zero note. --Meridiana solare (msg) 00:05, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]

A mio parere il 1969 andrebbe anche bene come enciclopedicità, però manca tutto il resto: si tratta di una sede succursale e come tale   Unire a Liceo scientifico statale Ippolito Nievo. A mio parere una sede succursale, per essere enciclopedica, deve avere una storia autonoma enciclopedica a sua volta. --Sciking (Bucalettere) 00:18, 9 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Allo stato non si evince nulla di rilevante nella breve voce, non c'è nessun motivo per cui si debba avere una voce a parte, informazione già presente in Liceo_scientifico_statale_Ippolito_Nievo#Succursale. Beh no, il 1969 per una scuola, o anche per un chiesa o altri edifici comuni, è una data relativamente recente, nulla di storico. Non c'è granché da unire, l'informazione "sportiva" messa così non mi pare degna di menzione nell'altra voce.--Kirk Dimmi! 08:35, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Qui entriamo altamente nel campo dell'opinione, in generale anni 60-70 per me siamo nel campo del possibile SE vi sono altri elementi, ovviamente. Riguardo all'unione, ammetto che ho scoperto solo recentemente dell'esistenza di {{redirect}} e dunque uso unione anche quando ci sarebbe davvero poco da unire :) --Sciking (Bucalettere) 19:38, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
Si entriamo nel campo dell'opinione, ma la rilevanza di una scuola secondaria di 50 anni qual è in pratica? L'età della scuola è comunissima, anzi perfino giovane rispetto alla media. Facendo un'analogia con voci di scuole secondarie quelle con questa scarsa storicità vengono cancellate, ma anche se non fossero succursali. Solitamente vengono mantenute quelle con cent'anni di vita (o almeno post II guerra), questo ha 90 anni addirittura, questo anni 50, anni 60, del 1968 e ho preso le prime pdc di voci cancellate che ho trovato, quelle mantenute trattano scuole ben più vecchie. --Kirk Dimmi! 23:48, 10 giu 2023 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: non si tratta di una succursale ma di una scuola autonoma, con mezzo secolo di storia (vedi fonte). Se fosse stata una succursale ne avrei proposto l'unione con la voce sull'Ippolito Nievo, ma come scuola autonoma non saprei se è così rilevante.--Prof.lumacorno (msg) 17:18, 13 giu 2023 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: concordo con chi dice che una scuola di 50 anni, almeno nel contesto italiano (e probabilmente in Europa in generale), non possa considerarsi storica. L'enciclopedicità, se c'è, va cercata altrove --Floydpig (msg) 18:08, 14 giu 2023 (CEST)[rispondi]
    la voce non riporta alcuna informazione da cui possa evincersi il rilievo l'età ( e i meriti sportivi) da soli non bastano --Zibibbo Antonio (msg) 21:40, 15 giu 2023 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 17 giu 2023 (CEST)[rispondi]