Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 novembre 8

8 novembre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.

La voce, allo stato, dice essenzialmente soltanto che tale consorzio esiste e ne riporta solo le finalità statutarie, che sono sostanzialmente quelle di qualsiasi altro consorzio di bonifica analogo. Non c'è alcun elemento da cui si possa evincere che, al di là della pura esistenza, questo consorzio di bonifica abbia una valenza enciclopedica (nessun dato storico, nessun dato relativo a lavori rilevanti portati a compimenti, zero fonti). Di fatto, a meno che non venga ampliata, è WP:RACCOLTA.--SuperSpritzl'adminalcolico 00:12, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Potenzialmente (ripeto: potenzialmente) un ente di quel tipo potrebbe IMHO anche essere enciclopedico, ma - concordo con Superspritz - dove i contenuti fossero adeguatamente sviluppati e supportati da fonti. Allo stato la voce è una tautologica riproduzione di testi burocratici che nulla dicono, perciò anche per me di poco o nessun valore enciclopedico.--TrinacrianGolem (msg) 00:21, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]
Buonasera, la voce risulta simile a Consorzio di bonifica Paestum, per me non deve essere cancellata.
Sono stato io a crearla, vorrei pure aggiungerci la storia, ma mi viene difficile senza copiare quanto scritto sul sito del consorzio.
Come posso fare a scriverlo copiando il sito senza violare le regole del copyright di wikipedia ? --Roma1997 (msg) 22:55, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]
[@ Roma1997] Non devi copiare, stai partendo dalla premessa sbagliata. Devi WP:RIFORMULARE: vuol dire prendere un testo, identificarne i contenuti fondamentali (richiede comprensione del significato) e poi renderli "con parole tue" come se tu le dovessi raccontare a un amico o a qualcun altro senza avere sottomano il sito e andando a memoria, descrivendo le cose in modo che i dati coincidano ma non ci sia alcuna somiglianza, al di là della sostanza, con i testi originali da cui hai attinto le informazioni.--SuperSpritzl'adminalcolico 12:00, 10 nov 2023 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto ulteriori informazioni, che ne pensi ora ? --Roma1997 (msg) 14:46, 11 nov 2023 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 17 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Isabelle Haverlag}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.


Altra voce su una giovane tennista olandese figlia della fretta. Ad oggi non ha racimolato abbastanza risultati di rilievo né in singolare, dove non risulta giocato alcun match nel circuito maggiore, né in doppio. Tutti i successi presenti in voce sono riconducibili a tornei del circuito minore e i best ranking, sia in singolare che in doppio, sono ben lontani da canoni enciclopedici (840esima e 173esima posizione). Nessuna presenza neanche in Nazionale. Poco. --Popsi (msg) 11:45, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Direi di attendere per decidere o meno di cancellare questa voce. --ArioKarev (msg) 16:56, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.

Voce di storia, anzi di fanta-storia ucronica visto che solo in parte trattano le vicende storiche e come funzionava la linea di successione in tale Stato, mentre si occupa più che altro di trattare la successione... quando detto Stato non c'era più e anche prima quando già era passata ad altra casata / dinastia. Si elencano pretese al trono (dedotte in automatico dall'essere discendenti da un ex regnante) come se fossero successioni al trono, per di più dopo che 1) era già succeduta un'altra casata per una famiglia 2) e "Ferdinando IV rinunciò alle proprie pretese politiche sul granducato nel 1870 a favore dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria" per l'altra.

In pagina di discussione della voce si è discusso se trasformarla in redirect alla voce sulla famiglia / Casa regnante, coma già avvenuto per una voce simile, ma non si riesce a trovare una soluzione valida, visto che le famiglie sono 2. Inoltre è pure emerso che la voce è terreno di scontro tra le diverse fazioni a scopo POV e promozionale. --Meridiana solare (msg) 14:54, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Peggio, le famiglie di chi si arroga tale titolo sono tre. Anche tra le titolature nella voce Carlo d'Asburgo-Lorena compare quella di Granduca di Toscana. Almeno non si è cambiato cognome come Ottaviano de' Medici di Toscana di Ottajano, autonominatosi granduca nel 2001...... --Skyfall (msg) 15:54, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]
Le pretese dinastiche in questo caso sono farlocche: come giustamente ricorda [@ Meridiana solare] il titolo (per quel che valeva) venne ceduto al regnante austriaco.
Però il capitolo "Storia" fino alla nota .8 riassume (credo correttamente) gli ultimi anni di esistenza del titolo, quindi prima di cancellare la voce, IMHO questa prima parte andrebbe salvata da qualche modo. Potremmo anche tenere la voce cancellando tutto ciò che segue. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 19:34, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]
...infatti tutto contenuto del capitolo "Storia" fino alla nota .8 lo puoi trovare quasi identico (con più dettagli) anche nella voce Granducato di Toscana, capitolo "Storia". Il grosso è nel sottoparagrafo "La Restaurazione, gli eventi del 1848 e lo Stato unitario italiano". --Skyfall (msg) 20:52, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]
Perfetto! Allora cancelliamo pure la voce. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 04:59, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]
Tra l'altro, faccio notare che in Granducato di Toscana ci sono alcuni dettagli in più sulla successione qui omessi, ad esempio la frase "Il 9 luglio 1737, Gian Gastone morì e con lui terminò la linea granducale dei Medici" con tanto di citazione finale (Strathern, p. 410, che poi sarebbe questa fonte ). Anche questa voce in PdC, fino al 2016 indicava come ultimi pretendenti esclusivamente gli Asburgo-Lorena, da quella data è stata ripetutamente modificata con l'aggiunta e la rimozione delle pretese di successione di un ramo dei Medici (i Medici di Ottajano), con modifiche a volte massive, a volte chirurgiche. --Skyfall (msg) 11:12, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Denil Castillo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.

Il giovane calciatore, ad oggi, ha giocato soltanto 6 partite, per un totale di 41 minuti (neanche la metà di una pèartita) nella massima serie ucraina e da ciò che è visibile non viene regolarmente utilizzato. A livello di nazionale ha disputato diverse partite con le nazionali giovanili. Non si evincono elementi che possano far pensare ad un'eccezione per il mantenimento della voce. --LittleWhites (msg) 16:44, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.

La voce, oltre a non essere minimamente aggiornata, è uno stub insufficiente nel riportare la carriera del biografato. Quest'ultimo ha disputato la sua intera carriera, continuando a farlo, nel campionato vietnamita e al momento, vista la situazione generale compreso il numero di presenze insufficienti, non si ravvisano elementi di enciclopedicità. --LittleWhites (msg) 16:51, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 15 novembre 2023.

Il biografato gioca nella quarta serie inglese e in carriera è sempre rimasto nelle leghe inferiori inglesi; ci sono 15 presenze nella B inglese in cui è sempre subentrato giocando pochi scampoli di partita. Credo si possa fare a meno della voce, che tra l'altro è in uno stato di abbandono da diverso tempo. Non avviso l'utente in quanto infinitato. --LittleWhites (msg) 17:00, 8 nov 2023 (CET)[rispondi]

Harry ha anche vinto i Mondiali Under 20 con l'Inghilterra --151.66.22.74 (msg) 13:01, 9 nov 2023 (CET)[rispondi]
Appunto, neanche per un mondiale u-20 VINTO si può fare eccezione? --2001:B07:646A:55F3:AD06:E469:78F1:FDC5 (msg) 01:08, 13 nov 2023 (CET)[rispondi]
No, le presenze nel mondiale u-20 sono state rimosse appositamente dai criteri ed è illogico ritenere la vittoria del mondiale una motivazione valida. Inoltre, l'exploit è rimasto fine a se stesso dato che quella vittoria non ha portato a svolte significative nella sua carriera. --LittleWhites (msg) 21:00, 13 nov 2023 (CET)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 16 nov 2023 (CET)[rispondi]