Wikipedia:Pagine da cancellare/Movimento Italiano di Unità Sociale
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Movimento Italiano di Unità Sociale}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 26 marzo 2022.
Partito politico rilevante ma esistito per appena un mese, tutte le informazioni rilevanti sono già presenti nella voce sul Movimento Sociale Italiano e la voce non appare ulteriormente espandibile: credo sia ragionevole trasformare il titolo in un redirect alla voce sul MSI. Avviso E presente da due anni.--Caarl95 22:07, 19 mar 2022 (CET)
- Si potrebbe valutare di conservare il redirect verso Movimento Sociale Italiano#Fondazione. --SilverShadow2 (msg) 22:14, 19 mar 2022 (CET)
- So che ci sono utenti contrari ai reidrect a sezioni, ma anche per me sarebbe la cosa più sensata. ----Caarl95 22:37, 19 mar 2022 (CET)
- Come voce autonoma non ha ragion d'essere, il redirect secondo me potrebbe starci.--TrinacrianGolem (msg) 22:42, 19 mar 2022 (CET)
- Anche per me il redirect ha senso.--Janik (msg) 23:34, 19 mar 2022 (CET)
- Il partito non rispecchia i criteri di enciclopedicità, ma una menzione a parte sulla pagina del MSI si può sicuramente fare --IlPoncioHo sbagliato? 00:09, 20 mar 2022 (CET)
- La menzione c'è già, in pratica l'80% del contenuto di questa voce è già nella voce sul MSI. ----Caarl95 00:34, 20 mar 2022 (CET)
- Il partito non rispecchia i criteri di enciclopedicità, ma una menzione a parte sulla pagina del MSI si può sicuramente fare --IlPoncioHo sbagliato? 00:09, 20 mar 2022 (CET)
- Anche per me il redirect ha senso.--Janik (msg) 23:34, 19 mar 2022 (CET)
- Come voce autonoma non ha ragion d'essere, il redirect secondo me potrebbe starci.--TrinacrianGolem (msg) 22:42, 19 mar 2022 (CET)
- So che ci sono utenti contrari ai reidrect a sezioni, ma anche per me sarebbe la cosa più sensata. ----Caarl95 22:37, 19 mar 2022 (CET)
Discussione iniziata il 20 marzo 2022
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 27 marzo 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 3 aprile 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Trasformare in redirect a Movimento Sociale Italiano#Fondazione Di fatto la pagina presenta le stesse informazioni della sezione del MSI dedicata alla sua fondazione, quindi lasciare un redirect mi sembra la soluzione più adatta. --SilverShadow2 (msg) 12:45, 20 mar 2022 (CET)
- @SilverShadow2 Se c'è consenso, come sembra esserci sopra, perché aprire la consensuale?--TrinacrianGolem (msg) 12:50, 20 mar 2022 (CET)
- Il redirect non era stato contestato da nessuno (la questione al massimo è se farlo alla sezione specifica o meno), consenso unanime... ----Caarl95 16:01, 20 mar 2022 (CET)
- Ricordo altre PdC in qui nonostante in semplificata si fosse parlato di tenere il redirect c'era stata comunque la cancellazione. Se ho sbagliato e non è necessario aprire la consensuale per trasformare in redirect, non ho problemi ad annullare il mio intervento. --SilverShadow2 (msg) 18:15, 20 mar 2022 (CET)
- ah ok capito, no vabbè, ormai amen... ----Caarl95 20:21, 20 mar 2022 (CET)
- ok per redirect--Zibibbo Antonio (msg) 11:04, 22 mar 2022 (CET)
- Ok per il redirect. Invece Caarl e TrinacrianGolem, giusto per conoscenza sui vostri dubbi, l'utente SilverShadow2 ha ben agito aprendo la consensuale. Tempo fa chiesi a un amministratore assai esperto e di più lungo corso come comportarsi in casi simili e mi aveva ribadito che "a scanso di equivoci" è sempre meglio aprire la consensuale ([l'intervento è nella mia pdd, argomento Kristalnacht]). Ciao. --Aleacido (4@fc) 23:19, 22 mar 2022 (CET)
- Mi scuso allora, mi ricordavo altre semplificate concluse tranquillamente col mantenimento del redirect, my bad. ----Caarl95 23:42, 22 mar 2022 (CET)
- In effetti ricordavo anch'io, come Caarl 95, che in presenza di consenso unanime si potesse chiudere con trasformazione in redirect. Ma se così è nulla quaestio.--TrinacrianGolem (msg) 23:45, 22 mar 2022 (CET)
- Ciao TrinacrianGolem e Caarl. In realtà anche a me è capitato di "chiudere di fatto" una pdc provvedendo a decisioni prese in semplificata (la cosa necessita comunque della successiva formalizzazione "ufficiale" di un admin che chiuda la pratica), però la cosa era stata meglio formalizzata ed esplicitata in quella sede, con una richiesta "formale" della modifica ed altrettanto formali accettazioni. Qui la chiarezza, l'esplicitazione e la assenza di una richiesta in qualche modo "ufficiale" e "formale" era un po' "debole" (solo una "buona idea"), quindi è stato meglio passare alla consensuale. ciao --Aleacido (4@fc) 00:02, 23 mar 2022 (CET)
- In effetti ricordavo anch'io, come Caarl 95, che in presenza di consenso unanime si potesse chiudere con trasformazione in redirect. Ma se così è nulla quaestio.--TrinacrianGolem (msg) 23:45, 22 mar 2022 (CET)
- Mi scuso allora, mi ricordavo altre semplificate concluse tranquillamente col mantenimento del redirect, my bad. ----Caarl95 23:42, 22 mar 2022 (CET)
- Ok per il redirect. Invece Caarl e TrinacrianGolem, giusto per conoscenza sui vostri dubbi, l'utente SilverShadow2 ha ben agito aprendo la consensuale. Tempo fa chiesi a un amministratore assai esperto e di più lungo corso come comportarsi in casi simili e mi aveva ribadito che "a scanso di equivoci" è sempre meglio aprire la consensuale ([l'intervento è nella mia pdd, argomento Kristalnacht]). Ciao. --Aleacido (4@fc) 23:19, 22 mar 2022 (CET)
- ok per redirect--Zibibbo Antonio (msg) 11:04, 22 mar 2022 (CET)
- ah ok capito, no vabbè, ormai amen... ----Caarl95 20:21, 20 mar 2022 (CET)
- Ricordo altre PdC in qui nonostante in semplificata si fosse parlato di tenere il redirect c'era stata comunque la cancellazione. Se ho sbagliato e non è necessario aprire la consensuale per trasformare in redirect, non ho problemi ad annullare il mio intervento. --SilverShadow2 (msg) 18:15, 20 mar 2022 (CET)
- Il redirect non era stato contestato da nessuno (la questione al massimo è se farlo alla sezione specifica o meno), consenso unanime... ----Caarl95 16:01, 20 mar 2022 (CET)
- Unire a Movimento Sociale Italiano#Fondazione Sono tre righe. Lo si può aggiungere alla storia del MSI e trasformare questo in redirect al sottoparagrafo.--Plasm (msg) 19:01, 25 mar 2022 (CET)
- Unire a Movimento Sociale Italiano#Fondazione Rilevante solo in quanto precursore del MSI, anche secondo me la soluzione migliore è l'integrazione nella voce principale trasformando il wikilink in un redirect dal particolare al generale. --Syd Storm (talk) 19:17, 25 mar 2022 (CET)
- Chiarisco che già prima di aprire la pdc l'80% della voce era già presente nel paragrafo sulla fondazione del MSI. Io ho provveduto a spostare una fonte. A questo punto non vedo francamente la necessità di un'unione integrale. ----Caarl95 19:22, 26 mar 2022 (CET)
- Se c'è qualche virgola che ancora manca, le si inseriscano, ma in questo caso "unione" o "redirect" mi sembra che coincidano con la stessa sostanza pratica (sulla quale, ribadisco, concordo). ciao --Aleacido (4@fc) 19:33, 26 mar 2022 (CET)
- [@ Caarl 95] Mi sembra che questa voce comprenda veramente un numero limitatissimo di informazioni. È uno Stub di 5 righe si e no. Forse non c'è bisogno di una sottovoce a parte, ma semplicemente basterebbe integrare le informazioni qui presenti in una qualsivoglia sottovoce della voce MSI, trasformando questa in redirect. Se queste informazioni sono già state integrate in quella voce (non ho potuto verificarlo perché la voce MSI è molto lunga e non so quale sia il sottoparagrafo in cui se ne parla), IMHO basta trasformare questa in redirect, ovviamente.--Plasm (msg) 11:04, 27 mar 2022 (CEST)
- Se c'è qualche virgola che ancora manca, le si inseriscano, ma in questo caso "unione" o "redirect" mi sembra che coincidano con la stessa sostanza pratica (sulla quale, ribadisco, concordo). ciao --Aleacido (4@fc) 19:33, 26 mar 2022 (CET)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene unita a Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale#Fondazione.--Parma1983 00:05, 28 mar 2022 (CEST)