Wikipedia:Pagine da cancellare/Paul Arthurs

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 11,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Paul Arthurs}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 19 maggio 2022.
Musicista con molti anni di carriera, ma che non si è mai distinto fuori dalle band in cui ha militato.--Mannivu · 18:10, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 14 maggio 2022

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 21 maggio 2022. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 28 maggio 2022. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Il caso qui è differente dai due concomitanti. Qui si tratta di un musicista "fondatore" e membro per un decennio degli Oasis , quella che è stata la band di riferimento mondiale per il "brit pop" per un decennio e di straordinario successo. La sottovalutazione del ruolo rispetto ai fratelli "front-man" mi sembra evidente così come la sua attività "solista" dopo lo scioglimento della band, che ha un percorso analogo e "coincidente" con le attività successive dei "front man" della band. Se tale attività non è riconosciuta come enciclopedica per lui, intanto mi chiedo se non dovrebbe essere trattata nello stesso modo per i Gallagher, ma al netto di questo il suo ruolo negli Oasis e nelle attività successive dovrebbe permettere un convinto   Mantenere. In subordine   Unire a Oasis "così com'è" in quanto contenuti in toto pertinenti sia alla comprensione e conoscenza dell'attività della band, sia del ruolo fondamentale del biografato all'interno di essa. Non concordo affatto con questa sottovalutazione un po' "sbrigativa e semplicistica" del ruolo dei musicisti strumentisti all'interno della considerazione e conoscenza corretta dello svolgimento delle attività musicali e del loro corretto riconoscimento enciclopedico, e delle peculiarità dei vari ruoli e mansioni, con una assimilazione "schiacciata" sul ruolo del solo "front-man". ciao --Aleacido (4@fc) 18:48, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Visto che è stata aperta la consensuale, mi esprimo. Nei criteri è specificato che è necessaria una attività solista per essere enciclopedici e che tutte le "partecipazioni" a gruppi enciclopedici vanno dettagliate nelle voci dei gruppi. Tolte queste informazioni ridondanti e già presenti sull'enciclopedia, se non c'è niente da dire sull'attività del singolo non si giustifica una voce. Ha fondato gli Oasis. Bene, passiamo oltre.--Tre di tre (msg) 23:08, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Non passiamo per niente oltre...si discute...e in questo caso anche approfonditamente...e senza questi accenni di "sufficienza", ma con attenzione, data appunto anche la proposta di "unione". Ricordo anche che appellarsi ai soli criteri ai fini della determinazione dell'enciclopedicità, è stato ampiamente superato in innumerevoli discussioni, in quanto "sufficienti ma non necessari", invece facendo maggior ricorso anche al "buon senso". Inoltre, mi chiedo davvero, Tre di tre , la necessità e opportunità di certi "toni" poco cortesi (e sono gentile a definirli così). Grazie --Aleacido (4@fc) 23:20, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Mentre io mi chiedo l'utilità di certo vittimismo per un "passiamo oltre". Vuoi discutere del biografato: discuti di quello. --Tre di tre (msg) 22:07, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]Ho già risposto nelle altre pdc. A questo punto rileggiti i tuoi toni i modi di "sufficienza" (senso 2 fig) Il "bene passiamo oltre" dei tuoi interventi è chiarissimo segno di ritenere del tutto "inutili e non degni di attenzione" gli interventi altrui, perchè solo in questi casi lo si usa e questo è il suo significato, (e in quel momento ero stato l'unico ad intervenire...mi sembra anche ben motivando), sia in questa pdc che altrove, dato che tale formula, come anche "...prossimo punto..." ecc... si usa proprio per "zittire" e ignorare/denigrare qualsiasi altra opinione oltre alla propria, autoconsiderandola "definitiva e apodittica" . Da qui mi taccio anche su questo, perchè la cosa non merita oltre il mio tempo, soprattutto se si vuole farla scadere sul personale, così come non è da parte mia (mentre riguardava in generale l'uso della netiquette). mi sembra di avere già abbondantemente motivato e discusso del biografato, nel mio primo intervento e in quello qui poco sotto, cercando di argomentare con cura e attenzione, quindi non penso mi si possa anche "imputare" (come hai fatto) di non avere ben affrontato l'argomento e la discussione,("..discuti di quello"...). La polemica (e l'uso di tali toni e modi) è iniziata da te, assumitene la paternità e la responsabilità, senza scaricarla sugli altri--Aleacido (4@fc) 23:00, 16 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Che sarebbe come dire che George Harrison sarebbe enciclopedico solo per quello che ha fatto dopo lo scioglimento dei Beatles, e non per il suo contributo alla "Musica" (intesa come forma di espressione artistica di carattere ed interesse enciclopedico), grazie al suo contributo nella Band più famosa di tutti i tempi (come lo sono stati per un buon decennio gli Oasis trenta anni dopo...), e John Bonham o Jim Morrison o The Edge (o Larry Mullen) non lo sarebbero (enciclopedici) del tutto, avendo suonato "solo" e solamente" con i Led Zeppelin, "Doors" e "U2" (cioè senza quell'attività "solista" come forse non "perfettamente intesa e interpretata" leggendo i criteri)... questo seguendo coerentemente i precedenti ragionamenti, e facendo quindi coerenza con band più o meno dello stesso ordine di grandezza (o comunque delle stesse dimensioni del "campo di gioco")... Sembra si stia trattando gli Oasis come se fossero gli Aeroplanitaliani, quindi mi appello alle "dovute distinzioni" e quindi al "buon senso"... dato che assimilando tutto senza distinzioni allora si porta tutto tutto "all'ammasso" (e anche a qualche "disfunzionalità incoerente" nella condotta di redazione di una enciclopedia, come da esempi portati ). E' stato fondatore e membro per un decennio, quindi dando un contributo assai rilevante nella storia sia della band che della "musica moderna" (il nome Pete Best o Syd Barrett a proposito di membri anche effimeri di band famose dicono niente a nessuno?) , la cui semplice cancellazione "tout court" costituirebbe un "colpo do spugna" che ritengo non opportuno e ritengo necessaria almeno la unione delle info oggi assenti nella voce principale, e qui qualcuno non lo ritiene neanche meritorio di un redirect... . e qui mi taccio --Aleacido (4@fc) 00:17, 15 mag 2022 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
--Parma1983 00:11, 22 mag 2022 (CEST)[rispondi]