Wikipedia:Pagine da cancellare/Segno dell'allungamento ottico

 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Segno dell'allungamento ottico}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Segno dell'allungamento ottico}}
Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 1 maggio 2025.

Ciao a Tutti,
propongo la cancellazione perché IMO è una voce al limite della tautologia, senza collegamenti ad altre Wiki e con più avvisi che informazioni. Ho provato a sficcanasare su alcuni testi, ma non ho trovato niente (anche se ciò non è assolutamente indicativo!).
La mia è una proposta, aspetto di sapere cosa ne pensate :)
--Cipintina (msg) 21:26, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Ammetto la mia totale ignoranza in materia, ma non la definirei tautologica visto che qualche informazione oltre il titolo é presente. Io ho trovato qualcosa in questo testo (cercare Sign of elongation) che si potrebbe usare per ampliare ma non sono in grado di farlo. --Paul Gascoigne (msg) 22:15, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]
Ciao @Paul Gascoigne,
grazie! Nel fine settimana darò un'occhiata (in verità l'ho già fatto, devo capire come integrare le info, ora sono un po' cotto). Grazie ancora. --Cipintina (msg) 22:46, 24 apr 2025 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 28 aprile 2025

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 5 maggio 2025. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 12 maggio 2025. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

  Commento: Fonte inserita, si tratta di un parametro tipico dell'analisi mineralogica ottica--Bramfab (msg) 09:58, 28 apr 2025 (CEST)[rispondi]

  •   Mantenere nella mia ignoranza in materia non vedo una tautologia, specie considerando la seconda frase, la quale descrive il fenomeno in funzione dello specifico minerale osservato. Per il resto una fonte c'è, l'argomento è di nicchia ma IMHO proprio per questo averne una trattazione su Wikipedia può essere prezioso per eventuali lettori interessati. Mantenere questi contenuti mi sembra convenga rispetto ad eliminarli. --Rupeliano (msg) 19:19, 2 mag 2025 (CEST)[rispondi]