Wikipedia:Pagine da cancellare/Villa Franca

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.5 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Villa Franca}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Edificio liberty come tanti altri, non originale, ma, come emerge anche dalla voce, semplicemente esempio di "stanco linguaggio storicistico": nel 1932, anno di costruzione, il liberty era da tempo decaduto a semplice moda, e l'edificio non spicca nè per importanza monumentale, nè per originalità. Il fatto che sia documentato in compilazioni di architettura non ne fa per questo un'opera di "livello nazionale", come richiedono le linee guida per l'enciclopedicità.--Antiedipo (msg) 07:42, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 15 luglio 2008


La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • -1 Continua la crociata personale di Antiedipo contro le Architetture del Novecento in Toscana, nonostante gli scarsi risultati della settimana precedente. Molto sportivamente, come al solito, si va a pizzicare tra le ultime voci inserite, quelle ancora prive di foto esplicative. Entrando nel merito dell'edificio è una delle tre costruzioni che caratterizza il Lungomare di Marina di Massa, località che ha avuto un boom nei primi quarant'anni del Novecento. Sarà anche tardo e sovradimensionato (caratteristica tipica di tutta l'architettura dove si reitera uno stile, come ad esempio nel Pantheon), ma caratterizza fortemente la località e la zona dove si trova. Mi chiedo solo quante cancellazioni dovremo sorbirci prima di appagare la vena polemica di Antiedipo. --SailKoFECIT 10:15, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]
i 14 voti favorevoli alla cancellazione di Villa Menichetti http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_luglio_5) mi pare non depongano a favore di una crociata personale --Marking72 (msg) 14:48, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

quindi tu non giudichi la voce, ma ti basi su chi l'ha messa in cancellazione?--Antiedipo (msg) 15:00, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

La voce io la reputo degna di figurare qui.Chi invece mette le voci in cancellazione solo in base a chi le scrive sei propio tu. Visto che sei MOLTO permaloso e facile ai fraintendimenti, ti faccio sapere che NON è un attacco personale --Vignaccia76 15:08, 15 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15, contrari: 18, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)

Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.

Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:03, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]