Wikipedia:Utenti problematici/93.145.170.164
93.145.170.164 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 93.145.170.164 aggiorna ora l'elenco.
79.19.29.89 (discussioni · contributi · cancellati · blocca · blocchi · whois · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di 79.19.29.89 aggiorna ora l'elenco.
Ricevo un messaggio da un utente infinitato e segnalo qui: è in corso un'edit-war fra due infinitati (Musicante e Friedrichstrasse; per quest'ultimo c'è la conferma del CU). La mia proposta - compatibilmente con la staticità degli ip, che non so verificare - è un blocco di media lunghezza per entrambi, magari tenendoli d'occhio dopo. Intanto le pagine sono state semiprotette.--Formica rufa 15:09, 13 lug 2012 (CEST)
- Il secondo è sicuramente dinamico, per il primo sembra valere la stessa cosa, pertanto non vedo fattibile l'ipotesi di prendere provvedimenti a medio termine.--Marco 27 15:28, 13 lug 2012 (CEST)
- Ok, allora mi limito a tenere d'occhio la vicenda--Formica rufa 15:47, 13 lug 2012 (CEST)
- Per il secondo (Mus.), il normale blocco a vista dovrebbe essere abbastanza efficace. Non è difficile riconoscerlo e ha 'tempi di reload' abbastanza nella norma.
- Per il primo (Fried.), (vedi anche Wikipedia:Utenti_problematici/93.145.128.0/18/SP) che invece sa essere snervante per la compulsività con cui in qualche frangente titilla l'interruttore del modem, ho dovuto in passato ricorrere al breve blocco della intera sottoclasse 93.145.128.0/18. [1]. Segnalo inoltre di aver bloccato 3 mesi 131.175.28.158, la sala polimi da cui spesso edita (si può ridurre o sbloccare, a patto di tenere d'occhio gli edit che da lì provengono).
- In generale, ritengo preferibili blocchi anche un po' drastici rispetto alla semiprotezione delle voci: nel primo caso rischiamo di inibire la modifica a un piccolo numero di possibili utenti, nel secondo stiamo chiudendo alcune voci a tutti i non registrati. Personalmente, fra i due mali, preferisco i blocchi utente. --Yuma (msg) 16:46, 13 lug 2012 (CEST)
- io intanto continuo a segnalarvi vandalismi del solito energumeno, Linea 1 (metropolitana di Napoli), Linea 6 (metropolitana di Napoli), sapete quale è il vostro errore, mettete sullo stesso piano due utenti completamente diversi, uno si ostina a difendere a denti stretti le pagine dei trasporti di Napoli da più di un anno (cioè io), l'altro si diverte a fare i giochetti (come dice Yuma) e a evadere continuamente i blocchi che voi gli infliggete, se permettete la differenza è sostanziale.exMusicante91--79.19.4.172 (msg) 10:37, 15 lug 2012 (CEST)
- Ho creato questo, domani lo accendo. --Vito (msg) 10:50, 15 lug 2012 (CEST)
- io intanto continuo a segnalarvi vandalismi del solito energumeno, Linea 1 (metropolitana di Napoli), Linea 6 (metropolitana di Napoli), sapete quale è il vostro errore, mettete sullo stesso piano due utenti completamente diversi, uno si ostina a difendere a denti stretti le pagine dei trasporti di Napoli da più di un anno (cioè io), l'altro si diverte a fare i giochetti (come dice Yuma) e a evadere continuamente i blocchi che voi gli infliggete, se permettete la differenza è sostanziale.exMusicante91--79.19.4.172 (msg) 10:37, 15 lug 2012 (CEST)
- Ok, allora mi limito a tenere d'occhio la vicenda--Formica rufa 15:47, 13 lug 2012 (CEST)