Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/25 ago 2008

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Barba Nane aggiorna ora l'elenco.

A seguito di un riscontro CU che ha portato al blocco di un'utenza a cui evidentemente tiene molto inizia un martellamento in talk di utenti e amministratori che per una ragione o per l'altra si sono trovati ad avere a che fare col primo.

Gli viene indicata la via da seguire, ma trova più utile dare in escandescenze nelle talk di chi gli fornisce risposte sgradite: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.

Gli ho dato 12 ore per rilassarsi un po'. --Brownout(msg) 00:50, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ah! ecco perché ha smesso. Comunque, non capisco dove voglia arrivare, insiste con richieste che non si possono esaudire. Gli ho consigliato di porre la questione alla comunità perché sarebbe l'unica via di uscita formalmente accettabile: è la comunità che può al limite decidere se, in base alle sue "non dimostrabili" considerazioni, accordare una facoltà di replica a Presbite e invitarti a togliere temporaneamente il blocco. Non può invece pretendere che si apra un block war fra amministratori per una presunta infondatezza del check user, semplicemente perché lo dice lui.
Fra l'altro io fui coinvolto in questa vicenda delle "bande" solo marginalmente nel corso di una discussione, ma non conosco assolutamente la successione degli eventi, gli utenti che sono coinvolti e tanto meno posso formulare ipotesi su eventuali utenze multiple, figuriamoci se posso intervenire senza cognizione di causa sovvertendo il responso del Check user.
In merito alla problematicità, può darsi - presumendo la sua buona fede - che la sua sia stata un'azione spinta da una certa passionalità, se domani si decide a muoversi come gli ho consigliato la questione si può anche chiudere, ma se insiste allora c'è una vera e propria problematicità. --Furriadroxiu (msg) 01:59, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Vista le minacce che mi sono state gentilmente recapitate a mezzo IRC non mi farei troppe illusioni. --Brownout(msg) 02:30, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Favorevole ad una congrua estensione nella misura (minima) di una decina di giorni. KS«...» 03:27, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Non mi pare che sia il caso di estendere alcunchè. Da quanto ho letto in qualche talk non è nemmeno così aggressivo (magari rompiballe x cui 12 ore avanzano), e di IRC francamente non andrebbe tenuto conto se non dopo pubblicazione (dietro autorizzazione) di quanto è stato "minacciato".
Sulle calze dell'altro, non conosco la questione ma aspettare un commento pubblico non guastava, magari avvertendo di farlo come primo ed unico edit appena loggato (onde evitare temute manipolazioni a voci). :-) -- Scriban (msg) 10:45, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
Ufficialmente non ne tieni conto, ma di sicuro non è un comportamento da tenere: se io attuo un blocco ad un utente lasciandogli abilitata l'email e questo ne approfitta per fare mail bombing, indubbiamente c'è una problematicità di cui devo tener conto, a prescindere che il contenuto delle email sia pubblicato o meno. In merito a Barba Nane posso dire che in un'altra occasione ci siamo sentiti e mi è sembrato un tipo a posto. Anche ieri i messaggi che mi ha mandato rientravano nell'ordinarietà, ma il problema è nato dall'insistenza pressante e nel tono aggressivo nei confronti sia di Lusum sia di Brownout quando ha visto che non otteneva un riscontro. Ora posso capire che avesse le sue ragioni, ma queste non ti autorizzano ad andare fuori di testa perché non vengono accolte - con ovvia motivazione - le tue richieste, soprattutto se nel frattempo ti hanno indicato una strada da percorrere. --Furriadroxiu (msg) 11:43, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]
In merito alla vicenda Presbite, andiamoci piano: al primo segnale di protesta non si ritira un blocco dato in seguito ad un CU. La procedura di Brownout è correttissima e non va messa in discussione: se la mettessimo in discussione dovremmo mettere in discussione l'affidabilità stessa del CU che invece funziona. In via eccezionale, tuttavia, la comunità potrebbe chiedere la sospensione temporanea del blocco per approfondire la vicenda sentendo anche l'utente bloccato. Ma data l'eccezionalità va fatta seguendo una prassi eccezionale. Altrimenti d'ora in avanti chiunque si prenderebbe il lusso di contestare il CU e l'adminship in generale. Non credo possiamo permettercelo: i peggiori vandali riusciamo ad arginarli solo con un'intransigenza da parte nostra, se ci dimostrassimo flessibili in questo ambito sarebbe la fine. Barba Nane deve capire questa esigenza ed accettarla come prioritaria rispetto a qualsiasi altra. Anche se ci fosse una presunta ingiustizia. --Furriadroxiu (msg) 11:43, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

intanto per parlare meglio della questione Presbite, che non è poi così chiara, ho aperto Wikipedia:Utenti problematici/Presbite. Spero che le 12 ore bastino a Barba Nane a calmarsi, altrimenti favorevole all'aumento. --Paul Gascoigne (msg) 11:09, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ottima idea. La questione delle "bande" è piuttosto oscura e va approfondita. Sicuramente c'è da tempo una guerra in atto e senza esclusione di colpi tra le due fazioni e purtroppo si sta svolgendo sulla interwiki. Sempre con il ragionevole dubbio, chi ci dice che il comportamento di Barba Nane non rientri in un disegno mirato a sfruttare quei colpi bassi? --Furriadroxiu (msg) 11:43, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

:imho era la prima cosa da fare, così forse si evitavano anche montagne di edit in fiumi di talk e lamentele x mail... :-) -- Scriban (msg) 12:23, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Chiudiamo questa segnalazione. Quello che avevo da dire, l'ho già detto qui. --Al Pereira (msg) 14:22, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Essendo stato tirato in ballo all'interno di questa discussione e conoscendo abbastanza adeguatamente le varie storie, provo a dire la mia sull'argomento:
  1. Riguardo alle "bande", succede quanto segue: rispetto alle questioni relative all'Istria, Fiume, il Quarnaro e la Dalmazia la storiografia italiana è stata in buona parte irredentista fino alla fine della seconda guerra mondiale, poi praticamente non se n'è parlato più fino a pochi anni fa. Unica eccezione nel periodo, la memorialistica degli esuli e qualche rarissimo saggio, di varia importanza. Nel contempo, in Jugoslavia si è sviluppata una corrente storiografica che ha avuto in Grga NOvak il suo capostipite, la quale ha definito alcuni "principi di base", basati sulla dicotomia capitalista/proletario tipica dei paesi socialisti, con ampie spruzzate di etnonazionalismo. Per cui i Romani/Veneziani/Italiani erano i capitalisti sfruttatori venuti da fuori e tutti i popoli slavi i proletari sfruttati assolutamente autoctoni. Attenzione: non sto riportando una teoria bislacca di stampo neofascista: Egidio Ivetic - nato in Istria nel dopoguerra, quindi uno della minoranza italiana, attualmente professore di Storia dei Balcani all'Università di Padova e assolutamente moderato nei suoi giudizi - ha scritto varie volte queste cose!
  2. La storiografia slovena si è in parte innovata su questo tema, mentre la storiografia croata è ancora rimasta "indietro", nel senso che solo alcuni studiosi e solo per certi periodi storici si riconoscono le "storie plurali" di alcune "terre plurali" quali l'Istria e la Dalmazia. Prima c'era - e in parte c'è tuttora - la "storia croata" di "terre insediate dallo straniero". Questo è dovuto - per la Croazia - alla particolare sua storia recente, che ha affidato al fortissimo sentimento nazionale il compito di cementare la nascente repubblica indipendente, che fino a soli tredici anni fa era ancora in guerra contro i serbi (col risultato che la minoranza serba è passata dal 12% al 4% in dieci anni).
  3. Tutto questo si riflette in Wikipedia, nel senso che i croati sono gelosissimi di tutto ciò che riguarda le loro terre, tanto da impostare nella Wiki inglese una serie infinita di "guerre d'attrito" su singole questioni, anche infime. Ne cito solo una per capirci: l'antichissima città di Ragusa in Dalmazia si è sempre ufficialmente chiamata così, nella sua storia: addirittura nel XV° secolo il Senato locale vietò l'utilizzo della lingua slava nelle proprie discussioni. Insomma: non troverete un singolo documento ufficiale (ripeto: nemmeno uno) nell'intero archivio storico di Ragusa proveniente da un ufficio della Repubblica di Ragusa nel quale il nome sia "Dubrovnik". Questo - sia chiaro - non ha alcun significato rispetto all'etnicità della città, né io intendo dire che a Ragusa vivessero degli italiani piuttosto che dei croati! E' un semplice fatto. Ebbene: nella Wiki inglese c'è stata una violentissima e lunghissima discussione, perché tutti gli utenti croati (nessuno escluso) volevano che il nome della voce cambiasse: "Republic of Dubrovnik". Ho dovuto battagliare per due settimane per inserire all'interno della voce "Pola" l'esplicita menzione del nome ufficiale bilingue "Pula/Pola" (perché la città di Pola in Istria ha ufficialmente un nome bilingue), e molti utenti non sono rimasti convinti del nome bilingue nemmeno quando ho prodotto il testo della legge ufficiale croata nel quale c'è l'elenco di tutti i nomi delle municipalità croate, con l'esplicita menzione del nome bilingue! Un utente sloveno molto ascoltato ha scritto che lui non accettava il nome bilingue fino a quando non gli trovavo un documento ufficiale del Consiglio Comunale di Pola, e nemmeno ha preso in considerazione la mia proposta di compromesso che prevedeva di scrivere una lettera di informazioni all'Assemblea Regionale Istriana che dirimesse la questione! Se voi provate ad inserire una qualsiasi osservazione su una qualsiasi delle voci che riguardano le zone sopra indicate che provenga da un autore italiano (anche serissimi ed assolutamente antinazionalisti, come Raoul Pupo) e che non aggradi, troverete un giovane utente croato che bloccherà immediatamente il vostro contributo e chiamerà a raccolta tutti gli amici per indurvi ad una edit war.
  4. Tutto ciò trova poi il suo acme in una serie di tentativi di blocco della vostra utenza che tutti (e sottolineo: tutti) i contribuenti italiani di quelle voci hanno dovuto subire. Io sono stato personalmente bloccato in un modo vergognoso, appioppandomi un'accusa di sockpuppering incredibilmente falsa, che è stata risolta dopo oltre un mese di tira-e-molla da un amministratore che non si è nemmeno degnato di fare un checkuser, e senza nemmeno andare a verificare un precedente checkuser negativo che era stato fatto a mio carico.
  5. Non conosco le eventuali problematicità dell'utente Barba Nane. So che il sottoscritto qui dentro è stato bloccato da un amministratore senza nemmeno degnarsi di informare il sottoscritto che a suo carico era stata fatta una richiesta di checkuser, condendo tale richiesta di incredibili, infondate e vergognose accuse di partecipare a chissà quali attività negative per il progetto Wiki. L'amministratore in questione è il signor Brownout, al quale chiedo quali evidenze fattuali reali e dimostrate avesse a mio carico per scrivere quelle panzane che ha scritto in modo talmente sciatto che all'inizio nemmeno pensavo fosse un amministratore, ma un novellino di Wikipedia! Viene scritto da questo amministratore che Visti gli interessi incrociati, la tendenza a produrre SP in quantità industriali e gli scontri con gli stessi utenti su enwiki non so dire chi è manovrato da chi. Mi si dimostrino questi interessi incrociati! Mi si dimostri la mia presuntissima tendenza a produrre SP in quantità industriali! Mi si dimostri in un qualsiasi modo che uno qualsiasi dei miei interventi possa dare adito al dubbio che io possa essere manovratore o manovrato! E' per caso sufficiente scrivere quattro accuse in croce assolutamente indimostrate qui dentro per bloccare un utente? Ma che razza di sistema è questo? E' fra l'altro un sistema per cui se un utente viene bloccato (senza dirgli nulla di nulla prima, durante e dopo) non può nemmeno scrivere ad un amministratore un'e-mail per chiedergli spiegazioni (come è successo a me)! Non solo: quando Barba Nane ha inviato una serie di richieste di spiegazioni per il mio blocco, che cosa ha fatto questo amministratore Brownout? Ha chiesto immediatamente un altro checkuser fra me e Barba Nane, e già me lo vedo col dito prontissimo sul tasto erase! Ma allora io mi domando: chi è qui dentro quello che tende a produrre SP in quantità industriali? Chi è il manovratore?
Cordiali saluti a tutti e scusate se il mio tono è stato in parte polemico, ma qui ci sono stati blocchi e sospensioni allegramente inflitti da un amministratore col quale attualmente diciamo che non mi sento in particolarissima sintonia. Credo che mi si possa capire.--Presbite (msg) 15:14, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]