Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Caponord aggiorna ora l'elenco.

Sockpuppet accertati dell'utenza attualmente bloccata Ligabo. Bloccati ad infinito per tentativo di aggirare il blocco. Gac 12:12, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]

E non aumenta il blocco a Ligabo? --Alearr 12:15, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]
se ancora non è ripartito, lo ribloccherei per lo stesso periodo a partire da oggi. poi si discute di un eventuale allungamento. --valepert 12:32, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]

Dunque signori, pare che abbiate preso un granchio. Avete bloccato il mio accesso per motivi inesistenti. I nick di questo ufficio, non sono nick corrispondenti all'utente Ligabo. Quelli che sono a mia conoscenza: "Caponord" (io, Gianfranco), "MauroArpa" (Mauro) e Edicola (Evelin), sono utenti diversi da Ligabo (Livio). Probabilmente esistono uno o due altri utenti, ma non ne conosco il nick. Non credo che questa mia precisazione sortirà l'effetto normalmente attendibile, visti i toni accesi delle discussioni che avete avuto con Ligabo e l'attuale atmosfera di "caccia alle streghe". Non voglio assolutamente esprimere giudizio o entrare nel merito della diatriba, visto che non mi riguarda e per il dovuto rispetto a Livio/Ligabo che non credo apprezzerebbe una presa di posizione da qualsiasi utente di questo ufficio. Comunque, è sempre meglio precisare. Per quanto vano possa risultare, chiedo lo sblocco della mia utenza. Caponord/Gianfranco--84.222.62.107 15:59, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]

Purtroppo il blocco dell'ip è spesso l'unico modo per bloccare un'utenza. Chi ha incontrato questi utenti dirà forse la sua sul loro stile di contribuzione, per aiutare a dirimere i dubbi. Gianfranco, di quale ip stiamo parlando? Da che ip stai scrivendo? Comunque vadano le cose mi permetto di consigliare l'astensione dalla contribuzione almeno fino a metà marzo. --Amon(☎ telefono-casa...) 16:11, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]
Nessun granchio. La cronologia dei collegamenti mantenuta nei log dei CU è chiara. Mi permetto di aggiungere che abbiamo già avuto delle utenze multiple che sostenevano di essere in 7 (o 8, non ricordo) nella stessa casa a collegarsi all'insaputa uno dell'altro. Da un punto di vista tecnico l'IP viene visto come unico; che dall'altra parte ci sia una o più utenze non è distinguibile e quindi deve essere considerata unica fino a dimostrazione del contrario. Dimostrazione che, ovviamente, non può basarsi sulla semplice dichiarazione di parte. Gac 16:24, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]
In dubio pro reo? ^_^ --Alearr 20:07, 25 feb 2007 (CET)[rispondi]
Non vedo vandalismi, da parte di queste due utenze, anche se l'areale di scrittura è tipica del Ligabo, io non allungherei il blocco.--Freegiampi ccpst 08:11, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]
Freegiampi: ti quoto nel concetto, tuttavia - ad onor del vero:
«Utenti che sono stati colpiti da un blocco o da un ban non possono usare sockpuppet per eluderlo, farlo può far ripartire il timer del blocco, o allungarlo ulteriormente»
Casomai il problema sarebbe accertare se, come dicono, Caponord ed Edicola non sono la stessa persona che gestisce l'utenza Ligabo. Il che penso sia impossibile. --Twice25·(disc.) 09:57, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Se la somiglianza dei contributi - cosa di cui io vorrei dubitare - non aiuta a risolvere la questione in favore delle utenze bloccate, può essere il caso di annullare i voti espressi da Caponord (vedi). --F. Cosoleto 12:17, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Giusto --Al Pereira 13:03, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]
Rinnego provvisoriamente la promessa fatta a me stesso di non intervenire più in queste diatribe perchè noto questo: Dichiarando che i due utenti in questione sono sockuppett di Ligabo e vanno di conseguenza bloccati, partendo dal presupposto che sono entrambi iscritti da abbastanza tempo e non creati ex novo dopo il blocco/ban, stiamo praticamente dicendo che Ligabo, oltre a tutti i difetti che gli sono stati imputati, è anche un falso, bugiardo, ipocrita ecc.ecc., visto che quasi tutte le sue "peripezie" sono nate per la "sua lotta" appunto ai sockuppett. Personalmente, anche dopo averlo conosciuto personalmente come molti di voi, non riesco a crederci; inoltre non ho mai riscontrato nessun suo episodio in cui non sia stato coerente né arrivo a pensare che qualcuno possa essere tanto "malato" di wikipedia da volersi mettere a fare interventi (tra l'altro mi sembra con contributi positivi) a tutti i costi e con qualsiasi nick :-(. --pil56 19:47, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]
Approvo e sottoscrivo tutto quanto detto da Pil. Bloccatemi un mese se mi fido sbagliando. Aggiungo che gli altri utenti avrebbero dovuto segnalare l'identità di IP nella propria pagina utente prima del loro coming-out, se avessero voluto evitare casini. Ma la considero una distrazione da niubbi. --Amon(☎ telefono-casa...) 21:01, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]
La questione credo che meriterebbe e potrebbe essere approfondita. --F. Cosoleto 22:12, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Io andrei con i piedi di piombo. 1) Utente:Caponord sicuramente non è Utente:Ligabo dato che non hanno nessun contributo in comune. Anzi mi sembra che abbiano gusti contributivi molto differenti. 2) Dato che può essere dunque realistico che si trovino in un ufficio posso credere anche che esista una terza persona oltre ai primi due. 3) Mi sembra che ci sia un eccessivo accanimento con Ligabo. Ha sbagliato, ha pagato ma ora basta. Lasciamolo in pace e diamogli la possibilità di riscattarsi scrivendo voci. :) --Luigi Vampa Chiedi a meo al mio Tutor 22:43, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]

Che ci sia stato un accanimento contro Ligabo è fuor di dubbio. Si potrebbe dire, come si è detto altre volte, che i contributi dei 2 presunti SP sono stati tutti positivi. Se non è lui, si sta prendendo un granchio e non andava fatto ripartire il mese. Se è lui, beh: c'è materia per una seria riflessione da parte di chi lo considerava un troll. Un troll che aggira il blocco per migliorare delle voci e contribuire al progetto?!? Mah. Peccato che non si possa stabilire con certezza la verità, ma comunque la si metta è evidente che il danneggiato è lui. Alla radice di tutto, si delinea sempre meglio una pessima gestione comunitaria di un'utenza molto sui generis ma altrettanto valida. --Al Pereira 22:58, 26 feb 2007 (CET)[rispondi]
L'accanimento è stato contro Ligabo? Strano, avrei giurato il contrario stando ai messaggi al bar... --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 00:49, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]
A parte che le 2 cose non si escluderebbero, questa storia è lunga e ormai per molti può essere difficile distinguere azioni e reazioni. I messaggi al bar rientrano di sicuro nel secondo gruppo. In una dinamica normale, come quella del conflitto tra due utenti, il tutto si poteva risolvere con un blocco per entrambi. Qui non è stato possibile perché da una parte c'era un solo utente e dall'altra un gruppo. Gli errori del gruppo non sono stati perseguiti, per ragioni ovvie. Quelli del singolo utente, sì e, a leggere le proposte di voto, senza alcun senso della misura: una votazione in cui la comunità si spacca in 2 tra chi chiede da 6 mesi in sù e chi chiede da una giorno in giù, con in mezzo pochi voti (tra cui il tuo) e molti che si astengono o non votano, denota un problema nostro, non suo. Come ho detto sin dall'inizio, questo fatto evidente avrebbe consigliato la massima cautela prima di far partire un blocco lungo. Il fatto poi che chi intendeva aprire la votazione, l'abbia fatto sbagliando procedura e, per principio, non abbia dato retta a Senpai che aveva indicato quella giusta.... è un altro segno del caos che si è creato intorno a questa brutta storia. --Al Pereira 04:27, 27 feb 2007 (CET) [rispondi]

Quoto PIL. Ma scusate, non avete la possibilità di risalire al MAC della LAN dell'utente ? E poi che "genialata" oltrettutto preveggente sarebbe (da parte di Ligabo, e di chiunque) quella di creare sockpuppet molto ma molto prima del blocco, per fare non si sa cosa... Ma lo sapete che per certe connessioni Alice della Telecom, tra una sessione e l'altra addirittura cambia il primo numero dell'IP ? --RED TURTLE 20:38, 27 feb 2007 (CET)[rispondi]