Wikipedia:Utenti problematici/Jacapa090
Jacapa090 (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Jacapa090 aggiorna ora l'elenco.
Dopo 36 cancellazioni di file (spiacente, il link è solo per admin, ma se non è vero gli altri sysop possono smentirmi), e nonostante vari utenti abbiano cercato di spiegargli cosa fare, torna, scrive questo e ricomincia a caricare file. Uno dei quali certamente in copyviol da un forum.
Ho dato un'occhiata alle altre immagini: non sono in evidente copyviol. Temo però che il bonus di buona fede possa ritenersi esaurito. Tanto più che, a giudicare dai metadati delle foto, il telefono utilizzato per scattare le foto non è sempre lo stesso.
Al momento è bloccato per un giorno perché mentre scrivevo qui continuava a caricare il file in copyviol. Preferisco che la decisione sul da farsi sia condivisa, quindi mi limito a porvi il tema, non formulando pareri almeno in questa fase. Considerate però i precedenti, l'atteggiamento non collaborativo e il write-only.--Formica rufa 11:53, 27 lug 2013 (CEST)
- Siamo alla seconda segnalazione di violazioni di copyright. Nonostante i numerosi avvisi, la briga di leggersi questa pagina certo non se l'è presa. Non escludrei la possibilità di terminare l'utenza. Tuttavia, considerando che stiamo parlando di un'utenza da poco entrata nel progetto, potremmo procedere con un blocco di 1 mese e se al ritorno ci fossero altri problemi di copyright, si procederebbe direttamente con un blocco infinito.
- Se a Jacapa090 ancora non risultassero chiari gli avvisi ricevuti: su Wikipedia non è possibile copiare testi copiati altrove, né immagini trovate su internet - salvo casi assai particolari in cui solitamente non rientra quasi nulla di quello che è rintracciabile con una ricerca on-line. Le foto o le scatti veramente tu, oppure non puoi caricarle su Wikipedia.
- La presenza di materiale in violazione di copyright su Wikipedia espone Wikipedia stessa a problemi legali non indifferenti e ciò ci pone in obbligo di essere certi di quello che facciamo come utenti. Quindi, spiacente, ma le tue spiegazioni non sono soddisfacenti: troppe le incongruenze segnalate da Formica rufa perché si possa ritenere che tu sia l'autore di quelle immagini. Ma non solo. Il caricare materiale in violazione di copyright su Wikipedia espone te al rischio di azioni legali da parte del legittimo proprietario: il nick è si anonimo, ma ad esso è associato un indirizzo IP ricollegabile dalla polizia postale direttamente alla tua persona, in caso di richiesta della magistratura. Quindi è anche nel tuo interesse evitare che simili situiazioni si ripetano. --Harlock81 (msg) 13:59, 27 lug 2013 (CEST)
- amen e tanti saluti. --Vale93b Fatti sentire! 12:20, 28 lug 2013 (CEST)
- Se le foto sono effettivamente sue il discorso cambia eh. --Vito (msg) 16:02, 28 lug 2013 (CEST)
Commento: Tra parentesi in testa alla discussioni utente un avviso e un giallo di un IP. Il che se può andare bene per vandalismi evidenti ecc., in casi simili (almeno a me) non va affatto bene. Non vuoi registrarti per fornire un modo semplice ed univoco di interloquire con gli altri utenti? Bene, allora non fare operazioni che OBBLIGANO a interloquire con altri utenti, come l'interazione in casi di violazione di copyright non del tutto chiara da parte di utente registrato. Il fatto che l'ip sia l'autore di Wikipedia:Utenti_problematici/Zack_Tartufo/6_mag_2013 è riprova ulteriore di quanto scritto.--Shivanarayana (msg) 16:39, 28 lug 2013 (CEST)
- (fuori crono e parzialmente fuori argomento) Sono pienamente d'accordo con Shivanarayana. È un andazzo sul quale dovremmo cercare di intervenire. --Harlock81 (msg) 16:59, 28 lug 2013 (CEST)
- Ma che significa? Allora tantovale rimuovere la funzionalità ai non iscritti di modificare ogni voce su ogni NS. E poi, è stato bloccato mezz'ora dopo quegli avvisi da un admin, quindi a mio avviso paiono tutti corretti, non capisco perchè Shivanarayana preferisse che un utente continuasse a violare le policy senza nessun controllo (a parte di un povero IP) --151.18.231.20 (msg) 00:02, 29 lug 2013 (CEST)
- (e uno...)--Shivanarayana (msg) 00:04, 29 lug 2013 (CEST)
- E uno cosa? Stavo leggendo la problematicità e mi ritrovo queste uscite contro gli IP... poi fate come meglio credete, io sono un IP. --151.18.231.20 (msg) 00:07, 29 lug 2013 (CEST)
- (fuori crono) Certo, siamo tutti IP. Poi non si capisce (per modo di dire, in alcuni casi almeno si capisce benissimo) perché alcuni IP si mettano a fare cose che un'utenza registrata "fa meglio". Non tanto dal lato proprio, potendo utilizzare strumenti in più, potrebbe essere gusto personale, quanto e soprattutto dal lato altrui, cioè dell'utente, magari niubbo, che si vede recapitare cartellini da un'entità astratta con cui comunicare può essere un problema.
- Ci sono tante cose che un IP non può fare, come aprire una cancellazione, votare ecc., per motivi ultraevidenti. Che non sia il caso faccia quanto sopra è anch'esso abbastanza evidente da far sì opporvisi con l'argomento generico della "violazione delle libertà wikipediane" o invocando un fumus persecutionis serve solo a dimostrarne la fondatezza. Vuoi che ti facciamo anche benvenutare con un IP dinamico magari? PS ultima risposta qui a qualunque cosa venga detta al riguardo, essendo OT, e per quanto mi riguarda cassettabile--Shivanarayana (msg) 00:17, 29 lug 2013 (CEST)
- E uno cosa? Stavo leggendo la problematicità e mi ritrovo queste uscite contro gli IP... poi fate come meglio credete, io sono un IP. --151.18.231.20 (msg) 00:07, 29 lug 2013 (CEST)
- (e uno...)--Shivanarayana (msg) 00:04, 29 lug 2013 (CEST)
- Ma che significa? Allora tantovale rimuovere la funzionalità ai non iscritti di modificare ogni voce su ogni NS. E poi, è stato bloccato mezz'ora dopo quegli avvisi da un admin, quindi a mio avviso paiono tutti corretti, non capisco perchè Shivanarayana preferisse che un utente continuasse a violare le policy senza nessun controllo (a parte di un povero IP) --151.18.231.20 (msg) 00:02, 29 lug 2013 (CEST)
- (fuori crono e parzialmente fuori argomento) Sono pienamente d'accordo con Shivanarayana. È un andazzo sul quale dovremmo cercare di intervenire. --Harlock81 (msg) 16:59, 28 lug 2013 (CEST)
- (conflittato) Cambia, è vero, ma fino ad un certo punto.
- A noi sta di verificare che le immagini siano già pubblicate (in questo caso, on-line) e con quale licenza. Se la licenza non è compatibile con Wikipedia, non è che possiamo tenerle perché il proprietario delle immagini ha deciso di cambiarne la licenza ora qui su Wikipedia. O meglio, sta anche a lui tornare indietro e modificare l'altra licenza, in modo che le immagini possano essere utilizzate in modo libero. (A me è capitato e l'ho fatto.) È tutto spiegato qui e in particolare qui.
- @Jacapa090: Nessuno ti vuole trattare da criminale, un errore in buona fede è comprensibile, ma cerca anche tu di fare attenzione ai messaggi che ricevi. Del resto, Wikipedia anche in questi casi ha i suoi rimedi: il blocco non è posto in essere quale punizione, ma per invitare l'utente, in questo caso tu, a leggere le segnalazioni ricevute e ad interrompere un comportamento che - seppur in buona fede - è foriero di problemi per Wikipedia stessa.
- Adesso, naturalmente, sta anche a te farci capire se hai capito e se hai interesse a continuare. --Harlock81 (msg) 16:56, 28 lug 2013 (CEST)
- Mi unisco alle osservazioni di Harlock, aggiungendo che le passate cancellazioni per copyviol non aiutano.
- Detto questo, mi scuso con l'utente se l'ho fatto sentire "trattato come un criminale", cosa che sicuramente non era mio intento. L'unico obiettivo, Jacapa, è proteggere Wikipedia da un pericolo, la violazione di copyright, che come spiega Harlock più su mette a rischio questo progetto e te stesso.
- Propongo di chiudere qui questo incidente. Cercherò di spiegare all'utente nella sua talk personale cosa deve fare per rilasciare le immagini nel pubblico dominio.--Formica rufa 23:56, 28 lug 2013 (CEST)
- Ps: Sugli ip e il patrolling sono d'accordo con Shivanarayana. Ma penso sia il caso di parlarne altrove.--Formica rufa 00:02, 29 lug 2013 (CEST)
- Harlock sbaglia: il detentore del copyright su una foto può pubblicarla quante volte vuole, dove vuole, e con quante licenze vuole. Il fatto che le abbia già pubblicate non gli impedisce in nessun modo di pubblicarle qui su wikipedia con una licenza open. Ovviamente se ci sono sospetti che lui possa non esserne l'autore è un'altra storia. --2A01:E35:8A4B:4760:CAF7:33FF:FE98:BAC (msg) 09:13, 29 lug 2013 (CEST)
- Imvho quanto dici è scorretto. Ci sono ad esempio forum che richiedono la cessione a titolo gratuito dei diritti sul materiale pubblicato o richiedono un'autorizzazione esplicita per ripubblicarli altrove. In questo caso non potrebbero essere allegramente caricati su WP in CC.--Shivanarayana (msg) 10:43, 29 lug 2013 (CEST)
- @2A01:E35:etc...: Dipende dalla licenza con cui la pubblica. Se cede i propri diritti sulla stessa, non ha più alcun titolo per pubblicarla altrove con la licenza che gli pare. --Harlock81 (msg) 10:59, 29 lug 2013 (CEST)
- In realtà, la pubblicazione su un forum è equivalente a un tacito contratto di edizione. Che, essendo tacito ed essendo il forum coperto da diritti, si presume esclusivo (articolo 119, comma 2 della legge sul diritto d'autore). Quindi, IMHO, l'autore non è libero di ripubblicarla quando e dove vuole. Ma siamo OT, temo.--Formica rufa 12:17, 29 lug 2013 (CEST)
- Poiché quanto necessario è stato fatto segnalazione chiusa. --Vito (msg) 22:26, 29 lug 2013 (CEST)
- In realtà, la pubblicazione su un forum è equivalente a un tacito contratto di edizione. Che, essendo tacito ed essendo il forum coperto da diritti, si presume esclusivo (articolo 119, comma 2 della legge sul diritto d'autore). Quindi, IMHO, l'autore non è libero di ripubblicarla quando e dove vuole. Ma siamo OT, temo.--Formica rufa 12:17, 29 lug 2013 (CEST)
- @2A01:E35:etc...: Dipende dalla licenza con cui la pubblica. Se cede i propri diritti sulla stessa, non ha più alcun titolo per pubblicarla altrove con la licenza che gli pare. --Harlock81 (msg) 10:59, 29 lug 2013 (CEST)
- Imvho quanto dici è scorretto. Ci sono ad esempio forum che richiedono la cessione a titolo gratuito dei diritti sul materiale pubblicato o richiedono un'autorizzazione esplicita per ripubblicarli altrove. In questo caso non potrebbero essere allegramente caricati su WP in CC.--Shivanarayana (msg) 10:43, 29 lug 2013 (CEST)
- Harlock sbaglia: il detentore del copyright su una foto può pubblicarla quante volte vuole, dove vuole, e con quante licenze vuole. Il fatto che le abbia già pubblicate non gli impedisce in nessun modo di pubblicarle qui su wikipedia con una licenza open. Ovviamente se ci sono sospetti che lui possa non esserne l'autore è un'altra storia. --2A01:E35:8A4B:4760:CAF7:33FF:FE98:BAC (msg) 09:13, 29 lug 2013 (CEST)
- Se le foto sono effettivamente sue il discorso cambia eh. --Vito (msg) 16:02, 28 lug 2013 (CEST)
- amen e tanti saluti. --Vale93b Fatti sentire! 12:20, 28 lug 2013 (CEST)