Discussioni utente:Nicolabel/archivio8
Benvenuto nella pagina di discussione di Nicolabel. Per favore, prima di scrivere, ricorda alcune regole:
I. | ![]() |
II. | ![]() |
III. | ![]() |
IV. | ![]() |
V. | File:Stub educazione.png Se sei qui per iniziare una discussione inutile per il mero gusto di spaccare il capello in quattro, ripensaci subito: potrei trovarci gusto... :) |
Per le discussioni precedenti vedi:
archivio 1: dal 15 luglio 2005 al 30 giugno 2008.
archivio 2: dal 1° luglio al 30 novembre 2008.
Dubbio di Rilevanza Enciclopedica per Fabiano Petricone
Ciao, ho inserito la voce "Fabiano Petricone" che ha ricevuto, alla prima stesura, il dubbio di rilevanza enciclopedica. Ora ho modificato sostanzialmente la voce aggiungendo le informazioni di rilevanza enciclopedica e vorrei chiederti un parere. Grazie--Juliuswing (msg) 03:14, 6 dic 2008 (CET)
Melfi
Ho esposto il mio pensiero nella pagina di discussione del comune. --Generale Lee (posta) 21:38, 6 dic 2008 (CET)
Unione voci Comitato Addiopizzo e Addiopizzo Catania
Lasciamole distinte: sono entrambe abbastanza lunghe e non credo valga più la pena. --No2 (msg) 17:40, 10 dic 2008 (CET)
Centro studi Tocqueville-Acton
Perchè strumentale? Mi dispiace per interpretazione, il nostro vuole essere un vero contributo alle voci di Wikipedia su argomenti molto attuali. Poi, rispetto alla voce Istituto Bruno Leoni che mi dite? Noi abbiamo già il nostro sito, è solo che io ho creduto e credo fortemente in Wikipedia. Utente:Ieio78
Auguri!
Melfi
Essendo poco pratico con la politica, potresti metterci mano sul fatto della proposta di legge riguardante la provincia di Melfi, temo di scrivere cazzate. Grazie. --Generale Lee (posta) 20:13, 24 dic 2008 (CET)
CAM
Felice Anno Nuovo.--Carassiti Anna Maria (msg) 19:45, 26 dic 2008 (CET)
Voto
Ciao! In questa votazione ti sei dimenticato di esprimere il voto numerico. Non so se sia ammissibile anche senza o no, in ogni caso ti avviso. Già che sono qua, auguro buone feste a te e ai tuoi cari! Ciao! --TheWiz83 (msg) 18:53, 27 dic 2008 (CET)
Inquietantemente?
Buon anno anche a te. --Demart81 (Buone feste!) 03:16, 31 dic 2008 (CET)
Re:
Grazie, e buon anno anche a te (ma hai scritto nell'archivio :s, ho sbagliato qualcosa nel ricrearlo?) --Austroungarika Buone Feste! 03:17, 31 dic 2008 (CET)
AVIS Ragusa
Ciao, ho visto che hai messo in cancellazione la pagina AVIS Ragusa. Premettendo che, come puoi leggere nella pagina di discussione, sono favorevole alla cancellazione, avevo assicurato all'autore della voce (Massimo1990) che per proporla in cancellazione (io, almeno) avrei aspettato lo scadere del suo blocco per utenze multiple, tra un mese, per permettergli di intervenire in discussione. Non so se per questo sia possibile annullare la procedura, ma prima di chiedere volevo anche avere un tuo parere. Buon lavoro e... Buon Anno! --DoppioM Buone Feste! 12:06, 31 dic 2008 (CET)
- Noto ora il tuo commento nella sua talk... non è che allorapossiamo davvero anullare? --DoppioM Buone Feste! 12:08, 31 dic 2008 (CET)
Vedo che stavamo lavorando contemporaneamente alla voce! Io ho cercato di sfrondarla di tutti i contenuti non enciclopedici, delle ripetizioni e dei toni POV: che ne dici? --Nicolabel (msg) 13:48, 2 gen 2009 (CET) Provo a riscriverlo in forma cronologica.--Renato Vecchiato (msg) 13:54, 2 gen 2009 (CET)
Musica
Potevi avvisare il progetto musica per le cancellazioni.... --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 02:39, 4 gen 2009 (CET)
Melfi
Grazie mille per i tuoi contributi per l'inserimento della voce in vetrina. Le tue pignolerie sono state importanti! :) --Generale Lee (posta) 20:36, 5 gen 2009 (CET)
Avvisi
Ok, grazie per i consigli, vedrò di metterli in atto se ci sarà occasione. Sono tanti i template a ricordare e a volte faccio confusione, e quindi per far prima scrivo direttamente all'utente. Grazie per l'interessamento. BART scrivimi 20:44, 5 gen 2009 (CET)
Mass customization
Ciao, grazie per questa. Nightbit (dì) 00:38, 7 gen 2009 (CET)
Re:Discussione esterna segnalata al bar
Quelle istruzioni spiegano appunto come creare una nuova discussione. Invece se guardi in Wikipedia:Bar c'è il bottone "SEGNALA UNA DISCUSSIONE ESTERNA" ;-) --Jaqen [...] 19:21, 7 gen 2009 (CET)
Politici
Grazie della segnalazione. Era da un po' che volevo riprendere la questione, ora leggo e commento. Ciao --Tia solzago (dimmi) 19:44, 7 gen 2009 (CET)
- Grazie mille. Sono un po' impegnato per vetrine varie, ma tengo sott'occhio la discussione. Paolotacchi (msg) 23:28, 7 gen 2009 (CET)
- questa è una bella notizia, grazie :) --Gregorovius (Dite pure) 00:57, 8 gen 2009 (CET)
- Oltre a complimentarmi con te nuovamente per l'iniziativa presa, vorrei che leggessi attentamente quanto ho scritto, e, nel caso fosse in linea con il tuo pensiero, ti pregherei di rappresentarmi fino al 22 gennaio. Fammelo sapere nella mia pagina di discussioni. In caso affermativo, sarò io stesso a renderlo pubblico nello spazio in cui attualmente si sta svolgendo il dibattito. Ovviamente, ogni qualvolta tu lo riterrai opportuno, io interverrò e, in caso di presondaggi, non ho nessun problema ad apporre la mia firma, avallando naturalmente "in toto" il tuo operato. In attesa di una tua risposta ti saluto cordialmente. --Justinianus da Perugia (msg) 11:25, 8 gen 2009 (CET)
- questa è una bella notizia, grazie :) --Gregorovius (Dite pure) 00:57, 8 gen 2009 (CET)
- A me sta bene quanto proponi (Però per i sindaci 75.000 va bene, di più non avrebbe senso). Puoi anche esternare la proposta nella pagina relativa, se lo ritieni opportuno. Comunque la mia delega ce l'hai. Nel caso che la tua proposta, che mi sembra equilibrata e lineare, venisse giudicata negativamente, meglio ripiegare su quanto proposto da Tia solzago: cioè dimentichiamoci dell'estero e pensiamo all'Italia (meglio un obiettivo più limitato che fare pastrocchi). Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 13:13, 8 gen 2009 (CET)
Re. by Retaggio
Nì... per quanto strano, potremmo avere uno stato con anche 6-7 livelli diversi di suddivisioni amministrative. Nel "punto 3 unificato" dovremmo dunque specificare che parliamo esclusivamente della prima e della seconda. Per il resto, nulla da eccepire... Bye. --Retaggio (msg) 16:37, 8 gen 2009 (CET)
- Perdonami, ma non condivido... :-)
- Continuo a pensare che (IMHO) dovremmo sostituire a quel "qualunque" un "primo e secondo livello amministrativo" (come da sondaggio, tra l'altro...). Il rischio è quello di avere, con una leggerezza magari non ben ponderata, un criterio eccessivamente ampio. Parlando di 6-7 livelli ho un po' esagerato, ma teniamo presente che di nazioni con 4 o più livelli amministrativi ne è pieno il mondo (Brasile, Francia, Cina, i primi che mi vengono in mente...). Le dovute eccezioni si possono sempre inserire, dopo. Bye. --Retaggio (msg) 17:45, 8 gen 2009 (CET)
Re: Template
Da quello che avevo capito (ma forse allora sono io che ho capito male), mi sembrava che la questione fosse la non-provata enciclopedicità del soggetto, piuttosto che i contenuti della pagina, per questo ho suggerito l'utilizzo del template E. Nel caso specifico, poi, ho rimosso il template A sostituendolo con S in base a un mio giudizio personale, perché mi è sembrato che la voce, pur essendo molto scarna, riportasse comunque molte informazioni in più rispetto alla media delle voci che affollano la Categoria:Vescovi cattolici (che di solito si limitano a un template {{Bio}} e/o {{Vescovo della Chiesa Cattolica}}, niente di più). --Maquesta Belin 15:37, 9 gen 2009 (CET)
- Che ti devo dire, fa schifo anche a me ma tanto... le alternative sono due: o ci rassegnamo e la segnamo come stub, come ho fatto, oppure (dopo tre mesi e più che è segnata come da aiutare) la mettiamo in cancellazione e Bramfab ce la cassa immediatamente perché secondo lui è uno stub più che dignitoso. Tanto vale... --Maquesta Belin 16:09, 9 gen 2009 (CET)
Sondaggio politici
Bravo Nicolabel, sei partito col piede giusto (ho dato poco fa un'occhiata alla discussione). Hai una certa flessibilità, ma nel contempo sai difendere le tue ragioni pacatamente e con chiarezza. Per caso abbiamo fra di noi un futuro Amministratore? Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 17:55, 9 gen 2009 (CET)
Io t'ho amato sempre non t'ho amato mai: dubbio copyviol
Ciao, mi stavo vedendo la voce da te segnalata in cancellazione, e per curiosità ho controllato il testo iniziale, quello prima della citazione. Mi risulta copiato integralmente da qui, stralcio di un articolo del Quotidiano della Calabria. Ma mentre controllavo altre cose per segnalarlo, ho visto che questo testo risulta inserito da te, in occasione di una rimozione di parti da copyviol. A questo punto, prima di segnalare, cancellare, spargere sale, volevo chiederti di controllare la procedura di pulizia di copyviol da te richiesta, magari ti è sfuggito quel paragrafo. Saluti --capt yossarian - [d] 17:23, 10 gen 2009 (CET)
Da Justinianus
Amico (ormai ti considero tale) Nicolabel, ho letto il tuo ultimo messaggio. Adesso ho alcune cose impellenti da fare (nella vita reale), ma domani mi rimetterò senz'altro in comunicazione con te. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 16:48, 11 gen 2009 (CET)
Tuo commento
Non voglio commentare nella stessa pagina in quanto in sede di accettazione della candidatura ho scritto che non avrei partecipato alla discussione, ma il dubbio è legittimo e merita una risposta. Ti linko pertanto la discussione che ho aperto nella pagina di discussione di Erinaceus e le sue risposte. Resto ovviamente a tua disposizione per chiarire eventuali dubbi residui... --Guidomac dillo con parole tue 09:59, 12 gen 2009 (CET)
Ti capisco
Anch'io qualche tempo fa ho avuto la piacevole sorpresa di essere candidato da un gruppo di amici (vedi qui), ma il timore di venire ancora più assorbito da WP di quanto non lo sia già, unitamente al fatto di non avere, obiettivamente, molto tempo a disposizione, mi hanno indotto a declinare l'offerta. Pensandoci bene (ma questo l'ho razionalizzato solo più tardi) c'era anche un'altra ragione: quella di perdere in qualche modo la mia libertà di azione all'interno di WP nel caso fossi divenuto amministratore. Comunque, se un giorno dovessi cambiare idea ti ricordo che potrai contare sul mio pieno e incondizionato appoggio. Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 11:58, 12 gen 2009 (CET)
Re: Omicidio di Pierluigi Torregiani
Fatto. Ciao. --Nivola (msg) 18:10, 14 gen 2009 (CET)
Vescovi di Lodi
Condivido; io avevo visto solo quella, rovistando nelle pagine da aiutare, ma non ho intenzioni di fare crociate. Resto dell'idea che i vescovi siano enciclopedici solo se tali per merito, e non per carica. --Antiedipo (msg) 10:30, 16 gen 2009 (CET)
Re:
Ciao Nicola, rispondo anche a te ciò che ho risposto a Antiedipo con un'aggiunta: io mi sono limitato a valutare se in relazione alla motivazione addotta che diceva "Solo date: nacque, fu vescovo e morì" la voce fosse stata ampliata. E in effetti è stata portata a livello di un dignitoso stub con un elemento (autorizzazione delle reliquie) caratterizzante. Nulla ti vieta di rimettere in cancellazione la voce con diversa motivazione, ad es. l'essere vescovo e l'avere autorizzato lo spostamento di reliquie come motivi di non sufficiete enciclopedicità. Poichè quindi ritengo di avere correttamente applicato le regole chiedi ad un altro amministratore, non ho nessun problema a farmi rallbaccare da altro sysop se dovesse dare un interpretazione diversa dalla mia. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:27, 16 gen 2009 (CET)
- aggiungo: se hai visto il diff, vedrai che il "non enciclopedico" era dato sui soli dati anagrafici. Nella voce sono stati introdotti nuovi dati e sono questi che adesso vanno valutati --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:33, 16 gen 2009 (CET)
- perdonami, ma quanto sopra scritto voleva appunto rilevare questo. In questo passaggio si sono aggiunti degli elementi. Indi si va: dall'annosa questione se l'essere vescovi è di per se motivo di enciclopedicità fino ad un elemento caratterizzante che tu non reputi enciclopedico. Il giudizio di "non enciclopedicità" era dato in base a degli elementi, ne sono stati introdotti altri che depongono (a mio avviso.. non dimentichiamo infatti che tutto è intepretabile) per la enciclopedicità (è colui che ha fatto quella determinata cosa). Se tale mia intepretazione "di metodo" non fosse corretta, avremmo che in ogni procedura basterebbe mettere "non enciclopedico" per evitare sempre l'annullamento e rendere inutile qualsiasi lavoro di ampliamento. Non ne voglio fare tuttavia una questione di principio e chiedo anche a te di non farne: o rimetti la pagina in cancellazione dandone la non enciclopedicità anche rispetto ai nuovi elementi o come ti dicevo chiedi a un qualsiasi altro sysop un secondo parere. Saluti --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 15:48, 16 gen 2009 (CET)
- Ho scritto ad Ignlig ma essendo inattivo da un'ora credo sia assente, sono certo che contro-annullerebbe lui stesso (passando la proposta in ordinaria però) ma per evitare che passi troppo aspetto un altro poco prima di farlo io stesso, ciao--Vito (msg) 17:26, 16 gen 2009 (CET)
- non la prendo sul personale :-) Tranquillo. Qualsiasi differenza di opinione su Wp credo sia un bene. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 17:43, 16 gen 2009 (CET)
Re:
perchè ho seguito l'utente che ha lavorato a quella e ad altre voci, aggiungendo dal 30 al 50% di kb in più e fornendo le informazioni essenziali per la voce. In merito sarebbe più opportuno parlarne nella relativa pagina di discussione --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:26, 16 gen 2009 (CET)
- qui un pò di opinioni sparse sul concetto di stub --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 18:28, 16 gen 2009 (CET)
vescovi
Grazie mille, in un paio di mesi dovrei leggerla tutta... --Buggia 19:27, 16 gen 2009 (CET)
- Grazie ancora per il riassunto, ora mi è molto più chiara la faccenda. Se uno dei progetti che se occupa non delinea dei criteri ci sarà da sudare nelle votazioni. --Buggia 19:35, 16 gen 2009 (CET)
- Il tuo ragionamento è molto interessante, non ci avavo mai pensato. La questione è spinosa, non vorrei che la fazione dei cattolici non voglia un criterio per paura di vedersi cancellate una marea di voci. Ma questo è pensar male e presumere mala fede. --Buggia 17:17, 18 gen 2009 (CET)
Carafa
Ciao, una volta mi chiedesti di avvisarti qualora avessi scritto qualcosa sui Carafa. Girovagando nel wikipedia spagnolo ho trovato una pagina dedicata a Francesco Maria Carafa che ho tradotto in italiano e lievemente integrato. Mi è sembrato doveroso fartelo sapere. Nuceria5 (msg) 20:53, 17 gen 2009 (CET)
Missioni sui iuris
A tuo avviso la Missione sui iuris di Baku composta da 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+ 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+ 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+ 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+ 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1= 250 battezzati è enciclopedica?? Avversario (msg) 21:11, 17 gen 2009 (CET)
Alterazione del consenso
Le cose sono semplici:
- La voce riguarda una realtà significativa della mia città, conosciuta pubblicamente e riconosciuta nella sua importanza da chi ha un po' a che fare con il mondo della solidarietà a Genova
- L'utente a cui ho segnalato la cancellazione subito è la persona che è dentro all'associazione e che mi ha fornito i dati che io ho messo nella voce, e l'informavo perché sapesse che doveva muoversi a fornirmi il materiale per integrare la voce, in maniera che ne risultasse l'enciclopedicità.
- "contatti tutti coloro che avevano votato +1 segnalando l'ampliamento della voce e chiedendo di ripensare il loro voto;" va modificato in: "segnali a quegli utenti che avevano votato per la cancellazione perché la voce non sembrava enciclopedica che la voce è stata ampliata e che quindi riconsiderino il loro voto": qui, qui, qui e qui
- in buona fede ho chiamato dei genovesi, che so essere al corrente dell'importanza dell'associazione, a votare.
Effettivamente ho approfondito la cosa e ho visto che la policy di wikipedia non vede bene la cosa, su questo accetto la correzione e mi scuso.
Ti invito comunque a guardare tutto: qui e qui: inviti espliciti a cambiare il voto.
Grazie! don Paolo - dimmi che te ne pare 00:30, 19 gen 2009 (CET)
******
ho visto che lei cosi si è espresso così: Annullo per mancanza di motivazione valida,ora penso di aver inserito una motivazione valida comunque vorrei segnalare queste condizioni
- Casi in cui non richiedere la cancellazione standard
Non usare la cancellazione se hai solo dei dubbi sull'enciclopedicità di una pagina. Se hai dubbi , proponi tale pagina al vaglio della comunità, tramite il template {{E}}, inserendo una dettagliata motivazione
- Segnalazione
Avvisa infine l'autore principale della pagina (se utente registrato) o che ha maggiormente contribuito alla stesura voce (sempre se registrato) con: {{Cancellazione|Titolo_pagina}} Nei casi più dubbi o controversi può essere utile informare anche il progetto specifico, inserendo lo stesso codice nella discussione progetto.
- Poi la informo che molte pagine da me create vengono prese di mira e cancellate in modalita semplificata e altre sono oggetto di ripetute proposte di cancellazione anche se la cominità si esprime per il loro mantenimento.
Volevo farle una domanda in wikipedia si creano delle lobby ? o forse la presenza di qualche utente non è gradita? --Ninopa (msg) 11:52, 21 gen 2009 (CET)
Riconferma da admin
Ti ringrazio per il messaggio in talk, pacato e contenente una affermazione non solo condivisibile, che dovrebbe essere fatta propria da un maggior numero di utenti: Dopo anni nei quali ho contribuito a wikipedia astenendomi dal votare sugli utenti .... ho maturato l'idea che esprimermi in queste occasioni non sia solo una facoltà .... ma anche un modo per contribuire all'enciclopedia in senso più ampio . Questo e' infatti uno dei grossi problemi di wikipedia. Senza volerla trasformare in un forum o socialnetwok (che sarebbe la sua fine) purtroppo i bravi utenti che accettano anche di zappare al di fuori del loro orticello e di contribuire maggiormente alla costruzione dell'enciclopedia sono pochi: siamo circa 90-100 admin, a mio giudizio troppo pochi, nelle votazioni il numero di utenti "regolari", mi riferisco ad utenti che scrivono normalmente nelle voci e loro pagine di discussione e' percentualmente ancora troppo basso. Vi sono troppi ospiti fissi, che non partecipano fattivamente alla costruzione dell' enciclopedia oppure utenti che votano solamente in alcuni per rifarsi di una qualche bega (talvolta realmente un una tamtum) e poi scompaiono.
Faccio solo un appunto sul "mio personale", come penso di aver sottolineato altrove, se le decisioni che non hanno persuaso dal punto di vista tecnico venissero serenamente discusse al tempo in cui son prese, sicuramente ci sarebbero chiarimenti a vantaggio di tutti. Vi e' anche una piccola considerazione: spesso la carica di admin e' revocata a chi compie poche azioni da admin (e fino a quando questa figura non verra' cambiata sono abbastanza in accordo a questa filosofia), oppure a chi compie molte azioni da admin e quindi statisticamente e' piu' vulnerabile essendo maggiormente probabile che incappi in un qualche svarione o in situazioni malamente gestibili oppure con un temperamento portato a risolvere situazioni ostiche col dialogo, in luogo di procedere con blocchi o spicciativi richiami a norme wikipediane. Sono piu' immuni da revoche o votazioni chi compie ne tante ne poche azioni da admin, oppure chi agita con sicurezza il manganello e parla poco. E questo un altro motivo per sperare che un maggior numero di utenti capisca che e' necessario un maggior impegno diretto anche nelle attivita' collaterale. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:03, 26 gen 2009 (CET)
Stub / aiutare
Per la definizione di stub, che può vegetare di vita propria qualora vi siano le informazioni biografiche minime. Almeno così la interpreto io. Tu che ne pensi? --Inviaggio L'argonauta attiliese 19:27, 26 gen 2009 (CET)
- Non sono d'accordo sul fatto che l'enciclopedicità di un vescovo non sia cosi evidente, tant'è se ti vai a guardare lo storico delle pluriennali votazioni di messa in cancellazione di qualsivoglia vescovo, non troverai alcun caso di cancellazione. Per cui in attesa del sondaggio, ho ritenuto giusto seguire il diritto consuetudinario wikipediano che emana dai precedenti posti in essere dai giudizi della comunità, pur con differenti sistemi di calcolo delle votazioni (ma non li ho inventati io) anch'essi volontà della maggioranza di consenso. Comunque i soggetti in esame mi capitarono sotto mano per caso dato che come vedi sto sistemando le voce da aiutare, non sto certo procedendo alla pulizia etnica sistematica vescovile, essendo l'argomento tutt'oggi controverso :-) --Inviaggio L'argonauta attiliese 19:53, 26 gen 2009 (CET)
Volevo chiarire che ho effettuato un rollback involontario della tua versione, ho problemi tecnici. Comunque la tua versione era migliore e l'ho ripristinata. AVEMVNDI (DIC) 15:17, 27 gen 2009 (CET)
Sicuro?!
Sul pov, hai letto la motivazione? chiunque l'avrebbe eliminato a priori, perchè fatto da un anonimo che non conoscendo le regole di wikipedia non sa cosa cos'è npov e nnpov (se lo avesse saputo non avrebbe scritto una motivazione simile) e non mi pare che il suo vero intento fosse tanto nascosto...sul titolo errato penso sia indifferente, in ogni caso bastava invertire i redirect non lo fatto prima perché pensavo fosse uguale visto che per l'appunto c'era anche il redirect...sul copyviol hai visto quanto è possibile scrivere? due righe prese da un sito enorme come quello possono passare, anche perché non c'è modo di riformulare un testo di due righe...devi sapere che faccio poco il "giudice" su wiki, se metto un template è davvero una rarità, se vedo un problema vedo se posso risolvere subito, non inserisco template in attesa che qualcun altro ci si applichi per questo dopo aver visto che le segnalazioni erano superflue (per i motivi su espressi) ho pensato si potesse rollbackare Eltharion Totus Tuus 19:10, 2 feb 2009 (CET)
- veramente guarda che non c'è in cronologia quindi si può togliere, anche perché quando passerà un admin vedendo l'inversione dei redirect eliminerà la cronologia del redirect a prescindere dal copyviol. In ogni caso sono per la precisione 5 righe molto sintetiche, dai come riassumeresti tu: "l'associazione promuove gli esercizi di S.Ignazio, i rosari, i pellegrinaggi etc." penso che rientrano benissimo nella breve citazione, considerando inoltre che per la loro brevità non possono essere riformulate o riassunte... -- Eltharion Totus Tuus 20:01, 2 feb 2009 (CET)
- veramente non mi sembra un grosso problema visto che la cronologia nel nostro caso non è particolarmente rilevante (ti ricordo che è tutto a nostra discrezione), in teoria basterebbe cancellare il presunto copyviol dalla crono del redirect e basta... Eltharion Totus Tuus 21:13, 2 feb 2009 (CET)
Semplici domande
Mi scusi esprimere un voto è un insulto, se non corrisponde alle aspettative del votato?, Ho trovato procedure errate, perchè essendo l'autore della pagina di francesco pasquale non sono stato avvisato della sua cancellazione, HO effettuato un rollback e ho avvisato Blackcat , nella sua pagina di discussioni utente, che aveva compiuto quelle modifiche perchè non rispettavano le regole o sbaglio? Campagna elettorale tra le regole non vi è scritto: se hai riscritto/migliorato significativamente la pagina, avvisa qui e un utente registrato (diverso da chi ha effettuato la modifica), dopo aver verificato che la riscrittura/miglioramento sia significativa, potrà interrompere la procedura. Poi la informo che molte pagine da me create vengono prese di mira e cancellate in modalita semplificata e altre sono oggetto di ripetute proposte di cancellazione anche se la cominità si esprime per il loro mantenimento. Sarei un Utente problematico, forse compio delle azioni di interdizione, danno o distruzione verso beni altrui, materiali e non, per puro divertimento o incuria? Volevo farle una domanda in wikipedia si creano delle lobby ? o forse la presenza di qualche utente non è gradita? --Ninopa (msg) 00:24, 3 feb 2009 (CET)
mi fa piacere constatare che lei ha senso dell'humor, mi sta diventando simpatico--Ninopa (msg) 10:24, 3 feb 2009 (CET)
Ciao. Ieri ho già messo in memoria quanto mi serve per sistemare accettabilmente la voce, ma è mia abitudine farlo dopo la fine della votazione. Questo perché non accada (come mi è già capitato) di lavorare a vuoto e, soprattutto, perché non sopporto che una voce di un personaggio palesemente enciclopedico venga messa in cancellazione in funzione della qualità del testo o della mancanza di fonti. Per quelle evenienze esistono appositi template. --Nivola (msg) 13:57, 4 feb 2009 (CET)
Anteprima automatica
So solo che molte wiki l'hanno già attivata, qui mi pare che la discussione non sia andata tanto bene, molti sono contrari. --Skyluke ★ 17:38, 4 feb 2009 (CET)
Direi che adesso a livello di enciclopedicità mi convince e mi complimento molto con te per il decisivo ampliamento. IMHO resta ancora oscuro, o meglio appannato, il ruolo politico-religioso dell'"associazione" con particolare riguardo al proselitismo, alla "guerra" (tramite censura, ma non solo) avverso il libero pensiero e l'autodeterminazione di persone e comunità (o gruppi sociali). Anche di fronte al ruolo (o meglio, alla responsabilità) nella diffusione dell'omofobia. Avversario (msg) 13:29, 5 feb 2009 (CET)
Lupo rosso
Se hai ricevuto l'avviso dell'esistenza di un messaggio nella tua talk e hai fatto caso all'intestazione, certamente non hai capito cosa ti stessi scrivendo.
io non ho ricevuto alcunmessaggio da te --Lupo rosso (msg) 17:51, 6 feb 2009 (CET)
Sondaggi relativi ai politici
Caro Nicolabel, anzitutto ti auguro una buona giornata. Visto che mi rappresenti, vorrei sapere per favore a che punto siamo con la preparazione dei sondaggi in questione. Vedo la pagina di discussione relativa ferma da settimane (a meno che il dibattito non sia continuato in altra sede). Cordialità. --Justinianus da Perugia (msg) 08:35, 7 feb 2009 (CET)
Accetto le scuse, ma non ti devi preoccupare, una dimenticanza sempre è possibile. Saluti. --Justinianus da Perugia (msg) 07:51, 11 feb 2009 (CET)
Fransioli
Fransioli non è un romanziere nè un poeta, è innanzitutto un presbitero e anche un letterato e traduttore, quindi invece di spostare la segnalazione sarà molto più utile duplicarla anche per il Progetto Letteratura. Ciao! Winged Zephiro Scrivimi 15:15, 7 feb 2009 (CET)
- Alterazione del consenso un tubo, è la prassi normale e lo sai benissimo. Essere svizzero non è una professione, essere presbitero si, Fransioli è stato un letterato non semplicemente cattolico ma propriamente ecclesiastico (vedi il riferimento a Papa Leone XIII) e l'opera tradotta per cui all'interno della voce è ricordato è La storia sacra. Da dove l'affiliazione ESCLUSIVA al Progetto Letteratura lo vedi solo tu...e cmq i consensi si alterano anche impedendo a una voce posta in cancellazioe di essere notata, quindi non accetto minacce da te! Winged Zephiro Scrivimi 17:13, 7 feb 2009 (CET)
- E pensa che mi immischio raramente nelle cancellazioni proprio per queste ragioni ;) --Vito (msg) 19:34, 7 feb 2009 (CET)
Attacchi?
Sei caduto dal pero Nicolabel? --Salgar (msg) 16:42, 7 feb 2009 (CET)
Cartellino
Ti rispondo anche io in breve:
- La segnalazione era fuori dalla logica wikipediana (e personalmente, come molti altri, non credo assolutamente che sia un niubbo) e che abusasse della pgina, lo ammette anche lui. dopochè ignis hli chiede " perchè adesso sei qui? WZ ha reiterato il suo POV?? non mi pare.." la risposta è "Su questo hai ragione ma non mi è piaciuto il fatto che ha richiesto un CU sulla mia utenza, io non ho infranto il regolamento. Cosa che ha fatto lui violando il pilastro sul NPOV"
- nessun dubbio sulla liceità della richiesta di pareri da parte di Jmenez (e del consenso che stava nascendo in quella pagina), ma ugualmente era del tutto corretta anche la richiesta di cu di WZ: come l'ha definita Ignis "assolutamente legittima stante la tua dimestichezza su WP e stante i tuoi primi edit non sul NS0 ma versus un utente". Tu dfinisci il cu come "segnalazione a suo carico" ma quella sarebbe stata una pagina dei problematici o di richiesta di pareri, non un cu, motivato dall' incredibile dimestichezza sia con WZ che con i meccanismi di wiki di un apparente neoregistrato.
- Il cartellino giallo vale sia per l'abuso della pagina di servizio che l'atteggiamento flammatorio tenuto fin da subito nella pagina di CU che nella richiesta di pareri. Tant'è che avevo già messo anche un noflame, evidentemente inascoltato. --Gregorovius (Dite pure) 17:53, 11 feb 2009 (CET)
Re: Cambusi??
Suggerisco di cliccare qui (il collegamento è disponibile anche in Wikipedia:Bar, sotto «SEGNALA UNA DISCUSSIONE ESTERNA». Avrai anche l'occasione di riassumere il problema e segnalare la discussione meglio di quanto possa fare io. --Nemo 20:39, 11 feb 2009 (CET)
re:
Ho aggiunto una postilla, spero ora sia più chiaro. --Beechs(dimmi) 19:48, 3 mar 2009 (CET)
Vescovi di Vigevano
Mio caro Nicolabel, francamente il sottoscritto è quello che ha creato le voci sui vescovi di Vigevano, ma semplicemente mi ero dimenticato di aggiungere l'aspetto bibliografico necessario a garantire alla voce un minimo di aspetto formale. Purtroppo le voci in cui non ho messo informazioni o sono stato proprio al minimo, è perché sul libro non vengono citate e non ho trovato riscontri di maggior perso in annuari pontifici o simili. Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere per il bene di quelle voci, ben venga... io proseguo la mia ricerca. --Leopold(msg) 15:56, 6 mar 2009 (CET)