Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 luglio 24

24 luglio

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 24 luglio 2018.


Partito assolutamente irrilevante, nato da una delle tante scissioni di Rifondazione Comunista. Non credo ci sia nessun reale motivo per cui debba avere una pagina.--Karma1998 (msg) 17:13, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 31 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 7 agosto 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Ritengo che la voce vada mantenuta, in quanto si tratta di una scissione di un partito che ha fatto la storia della politica italiana, che esiste ancora e che - per quanto negli anni fortemente ridimensionato - mantiene una sua struttura organizzata nazionale e alcuni rappresentanti istituzionali, nonchè partecipa alla vita politica nazionale. Radopan (msg) 07:44, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  Mantenere La voce è ampia e ben fontata; anche se movimento di minoranza non per questo la voce va cancellata--Susanna Giaccai (msg) 20:30, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  Commento: mi pare un partito un po' giovane, piccolo e per ora apparentemente senza risultati degni di nota. Magari tra qualche anno potrebbe diventare più rilevante, ma al momento secondo me la voce si potrebbe anche   Cancellare. Questo anche perchè nella voce si vedono adesioni e appoggi a vari soggetti enciclopedici ma nessuna indicazione su dati più oggettivi relativi al Fronte Popolare Italia, come ad es. numero di sezioni, numero di iscritti, bilancio, eventuali consiglieri comunali/regionali eletti etc..--Pampuco (msg) 22:19, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare nonostante tutta la simpatia devo però riconoscere che la voce cita quasi solo fonti autoreferenziali, il partito è molto giovane e mancano elementi comprovanti una sua consistenza,voce quantomeno prematura --Zibibbo Antonio (msg) 07:45, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare indipendentemente dal giudizio politico che uno può esprimere, il Fronte Popolare Italia è un partito assolutamente irrilevante ai fini della politica italiana (non risulta si siano mai neppure presentati alle elezioni). Ritengo vada cancellata, anche perché alcuni partiti simili (come il Partito di Alternativa Comunista) non dispongono di una pagina oppure sono stati cancellati.--Karma1998 (msg) 14:20, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare dalla stessa voce si evince che è ancora troppo presto: siamo davanti ad un'organizzazione politica di cui si è svolto solamente un congresso, non si è mai presentata a elezioni nazionali e non sembra aver avuto altri motivi di rilevanza, come confermano anche le fonti. La voce è sicuramente un buon punto di partenza per il futuro, ma per ora è da cancellare. --Sax123 (msg) 19:20, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare formazione politica al momento di scarso rilievo nel panorama politico italiano. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 21:21, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Simpatici, buoni propositi, bella tessera, ma per ora irrilevante. Magari quando alla prossime elezioni si faranno i conti del governo Conte lo scenario politico sarà cambiato.--Bramfab Discorriamo 13:22, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:34, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Mass Giorgini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 24 luglio 2018.

Pagina priva di fonti solide su musicista turnista e produttore discografico del quale non è evidente alcuna rilevanza enciclopedica. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 23:49, 17 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 31 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 7 agosto 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Ho fatto una piccola ricerca su google libri trovando diverse fonti che ne convalidano l'enciclopedicità e le ho inserite in voce. Una tra tutte, Punk Productions: Unfinished Business di Stacy Thompson e pubblicato dalla State University of New York Press, dove viene definito come "chief engineer end owner of the Sonic Iguana Recording Studio Where several of the best selling pop-punk band of the '90 recorded". A me sembra quindi enciclopedico.--Plasm (msg) 02:15, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere come conferma la fonte citata da Plasm, il musicista biografato si distingue rispetto a moltissimi altri, ergo la voce è da mantenere. Discografia molto ampia, segno di una certa importanza. --Sax123 (msg) 19:24, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere discografia molto ampia e la pagina è sicuramente anche più di uno stub. Ma sarebbe stata proposta in cancellazione per rilevanza enciclopedica? --FlameStorm199 (sgridami qui!) 23:19, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:55, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Voce ridotta al solo template Bio da più di un anno. Allo stato, non è informativa. --Ruthven (msg) 01:19, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 24 luglio 2018

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 31 luglio 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 7 agosto 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  Interrotto personaggio automaticamente enciclopedico, voce aiutata. --Antonio1952 (msg) 13:18, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 2,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Festa}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

La voce ha troppi problemi. L'incipit e la definizione sono da dizionario e probabilmente copiate (da controllare da molto tempo). La parte sulla storia e' un riassunto della voce Festività nell'antica Grecia, e solo di quella. La sezione successiva, sui giorni festivi nel mondo, e' un frammento di quanto gia' contenuto in voci come Festa nazionale, Giorno festivo e simili. In sostanza niente di quanto contenuto allo stato e' utile, da valutare eventualmente se possa avere senso una riscrittura completa (dopo aver cercato le fonti adeguate), o se le altre voci menzionate siano gia' sufficienti (come credo). --Mlvtrglvn (msg) 05:52, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La voce, per come è scritta adesso, è sostanzialmente un doppione di giorno festivo ("holiday"), ma è legata su wikidata al concetto di "festa" inteso come riunione di più persone per festeggiare un evento o socializzare ("party"). --Holapaco77 (msg) 10:43, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Su Wikidata va diviso l'elemento, non siamo l'unica wiki che intende "festività" e non "party". Voce italiana da asfaltare ed eventualmente rifare nuova, comunque. --Bultro (m) 14:20, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 14:17, 1 ago 2018 (CEST).[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Pagina già cancellata nel 2010 su band italiana che da allora ha pubblicato qualche disco in più. Nel frattempo però, la rilevanza viene provata attraverso note puntuali che fanno riferimento a tre siti superspecialistici che, anche se non italiani, si limitano a recensire due album. I rispettivi ranking secondo Alexa sono:

  • ultimatemetal.com 120 992 al mondo, 57 998 negli Stati Uniti
  • musikreviews.de 819 033 al mondo, 66 877 in Germania
  • time-for-metal.eu 1 603 627 al mondo, 128 882 in Germania

I concerti sono condivisi 1, 2 a prezzi molto popolari 3 o accompagnati da una birra 4. Rilevanza lontanissima dall'essere provata. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:12, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Mah, in effetti... la discografia sembrerebbe corposa e per una etichetta enciclopedica. Ma che distribuzione e impatto hanno avuto? -- Il Passeggero - amo sentirvi 12:58, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Il gruppo è con un'etichetta musicale con un articolo (Pure Steel Records). Ci ha una distribuzione in tutto il mondo per i suoi album. Ci sono recensioni da tutta Europa, tra cui Rock Hard (periodico). Ha suonato al Metal Camp e in altri festival in Europa. Tutte le dichiarazioni sono suffragate da fonti. Dovrebbe essere sufficiente per mantenere, giusto?--DMF-Muster (msg) 20:19, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Ma forse qualcuno può correggere i miei errori? --DMF-Muster (msg) 20:24, 25 lug 2018 (CEST)[rispondi]
[@ DMF-Muster] Scusa ma non ho capito che cosa vuol dire che il gruppo è con un'etichetta musicale con un articolo. -- Il Passeggero - amo sentirvi 00:03, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Forse significa: "Il gruppo è con un'etichetta musicale che ha una voce su Wikipedia, cioè è enciclopedica". --Lepido (msg) 10:00, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Segnalo che è già partita la prevedibile chiamata alle armi che ha già portato al suo primo intervento, anche se postato nella pagina sbagliata. Tuttavia, se il tenore delle argomentazioni deve essere del tipo "hanno fatto un sacco di concerti in Italia e all'estero" senza contestualizzarli, senza spiegare se sono stati concerti da headliner o condivisi, se sono stati concerti a pagamento o meno, allora la frase lascia il tempo che trova, non credo possa servire a molto. Al momento la tourografia italiana è molto scarsa, come hanno già fatto notare qui sopra; praticamente è una delle tante band emergenti che suona nei locali in eventi gratuiti (o al limite con consumazione obbligatoria) o condivisi con altre band. --80.183.9.49 (msg) 17:14, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Va bene, ignoriamo il punto relativo all'etichetta musicale. Allora per ora rimane solo una domanda: L'articolo è pronto ora? --DMF-Muster (msg) 20:55, 26 lug 2018 (CEST) PS: Devasterpiece e Italian History VI[rispondi]


non sono molto pratico ma vorrei chiedere il motivo della cancellazione della pagina. La band esiste da anni ed è attiva, con dischi che vengono distribuiti praticamente ovunque e tour in Italia e all'estero. C'è anche la versione tedesca della pagina... spero rimanda attiva per tutti gli utenti interessati.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabio Perfido (discussioni · contributi) 21:06, 26 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]

I motivi sono già stati sviscerati dal proponente: leggi sopra.--Gybo 95 (msg) 21:12, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Non capisco un certo modo di contribuire: viene proposta una voce in pdc e successivamente vengono create voci correlate ai lavori del biografato. (in questo caso, la pag. del 2° album). Non è che diviene più enciclopedica, ma occorrerà fare più lavoro se la voce non passerà il vaglio --☼Windino☼ [Rec] 21:31, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

(rientro) Allora, vediamo di chiarire fin dall'inizio come impostare il discorso, altrimenti qui è un batti-ribatti di chi dice una cosa e chi dice il contrario.
1) Questione album: l'etichetta che li ha prodotti, deve essere una major (quindi non un etichetta indipendente) i cui dischi vencono distribuiti FISICAMENTE in tutta la nazione di riferimento. Se invece la distribuzione avviene solo tramite donwload digitale oppure ordinandoli via mail, non rientra nei criteri (perchè in teoria, qualsiasi band, anche la più scalcinata, può spedire il proprio album a chiunque ne faccia richiesta, anche dall'altra parte del mondo). Quindi le domanda a cui si deve rispondere sono: La "Pure steel records" è un'etichetta indipendente o una major? Ma soprattutto, i vostri cd li trovo nei negozi, più o meno, di tutta Italia o Germania?
Possibile risposta: la PSR è un etichetta underground che distribuisce tramite e-commerce. With our distribution partners we take care for having our products available in Europe, Japan, North- and South America. By now we try to enlarge our distribution system to whole Asia and Oceania. Our webshop sends inbetween 24 hours after payment confirmation of an order!
2) Questione tournee: una band, per essere enciclopedica, deve aver avuto un'attività live rilevante, ovvero aver fatto una serie di concerti il cui pubblico va nella tale ___location esplicitamente per assistere al concerto della tale band, pagando un regolare biglietto d'ingresso. Pertanto, fare concerti gratuiti nei pub o nelle piazze, così come suonare in posti in cui si pagano i classici "10 euro con consumazione compresa" non possono essere considerati una tournee (specialmente se quella sera suonano altre band, come accade nelle rassegne o nei festival), ma è la tipica attività live delle band emergenti/underground o delle cover band, che difatti non diventano enciclopediche. Quanto alla partecipazione a festival ed eventi importanti, la cosa va un minimo contestualizzata, perchè ci sono tantissime band che, pur essendosi esibite al Gods Of Metal o altri festival del genere (magari esibendosi al mattino o vincendo la propria partecipazione tramite contest) non sono risultate enciclopediche.
Leggendo l'elenco dei live della band, vedo una media di una decina di concerti l'anno, che però, per la stragrande maggioranza si svolgono in pub e piccoli club, con ingresso gratuito e/o condivisi con altre band. Quanto ai concerti all'estero, si tratta, appunto, di festival o concerti condivisi con altre band. Traguardi senz'altro ragguardevoli, ma che non rientrano nella definizione di "tournee"
3) Questione articoli. Avere una 20ina di recensioni sparse tra le webzine del settore non è automaticamente indice di rilevanza, proprio perchè basta avere un buon ufficio stampa, o comunque saper gestire bene la propria band, per riuscire ad ottenerle. Del resto, si sta parlando di webzine (le quali, non negano praticamente a nessuno una recensione) mentre sarebbe già diverso riuscire ad ottenere un articolo sulla versione cartacea. Chiaramente non fanno nemmeno testo i trafiletti della stampa locale, specialmente se si tratta della pubblicità di un evento. Dopodichè, sul fatto che tutte le recensioni siano estremamente positive, frenerei gli entusiasmi, non perchè vogliamettere in dubbio la veridicità delle stesse o la competenza dei redattori (del resto qui non si sta discutendo la qualità del gruppo, che do per scontato sia medio-alta), ma per il fatto che queste recensioni non sono state scritte da critici musicali, ma da persone che giudicano il lavoro esclusivamente secondo i loro gusti. Anche la demo della mia band potrebbe ottenere un voto alto da una di queste recensioni, ma questo non significa che la mia band sia enciclopedica. Le "rassegne stampa" devono essere di tutt'altro calibro.
Se il gruppo non rispetta questi tre criteri, non è da considerare enciclopedico. A mio parere, il gruppo non lo è.
Ribadisco che tutto questo non entra nel merito della qualità della produzione musicale o di quanto siano validi come band. Semplicemente, far parte del circuito undeground, anche se con un discreto successo, non garantisce necessariamente l'encilopedicita.--Darth Master (msg) 22:41, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Annullo apertura di consensuale effettuata da utente privo di requisiti. Per quanto concerne le pagine dei dischi della band, non c'è nessun problema, se la pagina della band verrà cancellata al termine di questa procedura, le pagine dei dischi verranno cancellate a stretto giro in immediata per C4. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:49, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Darth Master]Sfortunatamente solo in tedesco: PSR collabora con Soulfood Distribution. Distribuzione mondiale. [1] Festival: sono elencati solo festival stranieri. Non puoi arrivarci perché sorridi bene o vinci un concorso. Articolo: Le riviste stampate sono fantastiche. Ma: ogni recensione è anche su internet? L'articolo Metal Hammer ("Das italienische Trio Alltheniko bezeichnet seinen Stil selbst als Speed Metal...") è dietro il paywall. --DMF-Muster (msg) 00:16, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]


posto un messaggio del cantante della band:

Ciao DMF-Muster,
sono Davide e ti disturbo in merito alla proposta di cancellazione della pagina "Alltheniko". Ovviamente essendo il cantate del suddetto gruppo e non conoscendo le motivazioni tecniche/etiche che spingono a cancellare talune pagine mi permetto di intavolare una veloce discussione.
La determinazione che dimostri nel voler cancellare la pagina e' ammirevole ma spiegazioni più convincenti o quantomeno più esatte sarebbero cortesia.
Hai posto tre condizioni per l'inserimento in wiki che, mi perdonerai, esistono ma non le hai viste.
E' abbastanza semplice reperire info con indicazioni precise di costi d'ingresso dei numerosi festival a cui abbiamo partecipato spesso in ottime posizioni, festival con professionisti e in cui è impossibile determinare per chi il pubblico accorra, tutti festival che tra l'altro hanno riconosciuto il nostro impegno con ben più di una birra e un panino
In secondo luogo esistono numerose recensioni ed interviste cartacee (come si può facilmente vedere sfogliando le foto di facebook) di riviste tutt'altro che locali (metal maniac, metal hammer, classic ecc), di svariate nazionalità.
Ad esempio
https://www.facebook.com/alltheniko/photos/a.10150153135890504.417198.155796370503/10152540056675504/?type=3&theater o https://www.facebook.com/alltheniko/photos/a.10150153135890504.417198.155796370503/10152423121540504/?type=3&theater o anche https://www.facebook.com/pg/alltheniko/photos/?tab=album&album_id=10158327445055504
Terzo la pure steel è un etichetta underground ma professionista, che vive producendo e distribuendo musica e che i dischi sono stati venduti e distribuiti fisicamente anche in negozi (con l'ovvio limite della tiratura limitata) oltre al fatto che gli ultimi sono distribuiti da audioglobe.
Ad esempio: https://www.mondadoristore.it/musica/ALLTHENIKO/itp01658536/
Aggiungiamo il fatto che i wiki tedeschi la giudichino attendibile e noi no quantomeno fa sorridere.
Ti chiederei di rivedere le tue decisioni sulla cancellazione perché esistono tutte quelle condizioni che hai posto come presupposti per l'enciclopedizzazione.
Se serve posso mandartele ad una ad una.
Grazie
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabio Perfido (discussioni · contributi) 20:11, 27 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]


Annullo altra apertura di consensuale da parte di utente sprovvisto di requisiti. Una ulteriore apertura sarà sanzionata con un blocco per abuso di pagine di servizio. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:27, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]

A proposito di "Major Label": l'espressione proviene dagli Stati Uniti. Lì le grandi imprese realizzavano il fatturato Maggiore. Con la propria produzione, con la propria distribuzione. Un'etichetta indipendente dipendeva dai partner. Oggi sono rimaste solo tre etichette principali: Universal Music Group, Warner Music Group e Sony Music Entertainment. Tutti gli altri sono indipendenti, compreso Nuclear Blast ("un'etichetta indipendente tedesca"). Coloro che insistono sul termine "Major Label" deve eliminare molte voci. Diverso da questo: Dal 2014 Soulfood Music Distribution sta facendo la distribuzione per Pure Steel. Attualmente ci sono circa 280 CD. Quali sono: Tabella Excel. --DMF-Muster (msg) 22:14, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Non mi sembra che abbiamo mai scritto che chiunque non goda distribuzione dalla Universal, Warner e Sony non sia enciclopedico, oppure vogliamo veramente pensare che la Nuclear Blast, un'etichetta "sulla carta" indipendente (nel senso che la Century Media e la Roadrunner Records, per dirne due, sono state acquistate o quasi proprio dalle tre etichette indicate precedentemente) ma che di fatto include nel proprio roster la maggior parte del metal mainstream del nuovo millennio sia un'etichetta "poco rilevante"? Inutile dire che si procede per casi. Nel caso in questione, nessuna delle etichette con cui la band ha firmato è da definirsi socialmente importante, avendo tutte attività pluridecennali ma riservate nell'underground e includendo gruppi esclusivamente underground.--Gybo 95 (msg) 22:39, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]
"Questione album: l'etichetta che li ha prodotti, deve essere una major (quindi non un etichetta indipendente) i cui dischi vencono distribuiti FISICAMENTE in tutta la nazione di riferimento." Questa è una citazione da Darth Master. --DMF-Muster (msg) 22:43, 27 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti, sono Joe chitarrista e compositore del gruppo in oggetto oltre che l'autore della prevedibile (ma onesta) chiamata alle armi. Avendo seguito lo sviluppo della discussione, e prima di alzare i toni che non è il caso, vi propongo una tregua (se fosse possibile), ovvero una proroga della pagina permetta a noi di mettere in ordine tutto il materiale richiesto, e a voi di valutarlo nella sua interezza, se poi non fosse ancora ok riprendete la vostra procedura di cancellazione. che ne dite? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joeboneshaker (discussioni · contributi) 23:28, 27 lug 2018 (CEST).[rispondi]

Nessuna proroga senza consensuale, anzi, ci sarebbero tutti gli ingredienti per chiudere immediatamente la PDC e cancellare la voce per alterazione di consenso, oltre che un avviso nella voce del responsabile.--Gybo 95 (msg) 23:36, 27 lug 2018 (CEST) PS: Aggiungo che non si cancellano gli avvisi di servizio senza discussioni, a maggior ragione se l'avviso in questione riguarda una PDC non ancora terminata.[rispondi]
Qui ci sono molte delle cose che non si devono fare durante una PdC. Chiamata alle armi, rimozione di avvisi di servizio e aperture di consensuale effettuate da utente privo di requisiti. Segno di un'eccessiva e inappropriata attenzione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 08:47, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Avete assolutamente ragione: alcuni utenti non hanno agito con saggezza. Hanno un riferimento personale e sono nuovi su Wikipedia. Sono questi gli argomenti a favore della cancellazione? --DMF-Muster (msg) 08:56, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Sono argomenti a favore della chiusura della PDC per evidente ripicca.--Gybo 95 (msg) 14:35, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Contraddizione con Gybo 95. Darth Master ha descritto in dettaglio i punti che parlano di significato enciclopedico. Tutti e tre i punti (album, tour, articolo) devono essere soddisfatti contemporaneamente? Per quanto ne so: No.

  • Pure Steel Records ha una distribuzione rinomata dal 2014: Soulfood Music Distribution. Questo significa che due album musicali sono disponibili a livello ampiamente per il commercio. Il testo deve indicare quanti rivenditori vendono il CD? Voglio dire: No.
  • Fabio Perfido ha fatto riferimento a Facebook. Ci sono foto di recensioni da riviste stampate. Nelle riviste lo spazio è limitato. E' un segno di rilevanza? Voglio dire, sì.
  • Terzo punto: Live. Il gruppo si esibisce dal vivo? Sì. Ci sono tour degni di nota? A prima vista: No. Il gruppo è prenotato per i festival all'estero? Sì. Vale la pena per gli organizzatori di prenotare un gruppo "sconosciuto" dall'Italia? Non credo. Vale la pena che il gruppo si rechi all'estero a proprie spese? Per niente? Non credo. Non è una prova. Né per la rilevanza né per l'irrilevanza. Per me, i festival sono un indizio di rilevanza.

Conclusione: tutti questi punti possono essere respinti in quanto irrilevanti. Per me, gli indizi positivi sono chiari. In breve: in dubio pro reo. --DMF-Muster (msg) 09:05, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  • Prima cosa tutto questo bailamme è dannoso per la neutralità dell'enciclopedia quindi sarebbe anche il momento di darci un severo taglio. Secondo, visto che questa discussione è pur sempre una semplificata ma contiene un notevole numero di interventi, aggiungo in testa le Note per la discussione. Che tra l'altro riportano Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto. Dunque, in assenza di eclatanti novità, interventi come l'ultimo di DMF-Muster sono inutili e ridondanti, pertanto da evitare. Grazie per la collaborazione. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:27, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Inutile? Ho riassunto gli argomenti esistenti e le modifiche al testo. --DMF-Muster (msg) 10:12, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non vedo contraddizioni con l'altro utente. Prima di tutto, tutti i criteri devono essere soddisfatti contemporaneamente (è esplicitato nella relativa pagina). Poi:

  • La distribuzione non indica rilevanza. Ci sono altre etichette che si appoggiano ad altre ben più importanti solo per distribuirle in un determinato paese, ma è una possibilità dettata da ragioni economiche/commerciali, non sono favori;
  • Nessuno dubita quanto postato su Facebook, ma non si dica che è una fonte terza. Sappiamo che ormai anche quel social è diventato un metodo di promozione, ma non è di certo l'unico;
  • Nei criteri si parla di tournée, non di festival: in parole povere, le esibizioni ai festival, se sono separate e non fanno parte di una tournée, non contano ai fini di rilevanza. Poi, una tournée può includere anche esibizioni in bar/locali privati e luoghi che non trattano principalmente di musica, ma in tal caso non si può parlare di tournée professionale, ma amatoriale, specie se gli artisti che si esibiscono sono emergenti. Inutile discutere sul fatto che agli organizzatori "convenga o no chiamare un gruppo di sconosciuti", loro fanno un giro nel web, contattano o vengono contattati da gruppi che sono liberi per quelle date (magari perché i nomi grossi stanno altrove in quel giorno): per queste ragioni, questo fattore non può portare rilevanza alcuna, perché il business musicale odierno non fa più selezione a livello qualitativo in questo campo. Volendo potevano anche chiamare una cover band al loro posto. Stesso discorso per i festival: gran parte di quegli slot sono pay-to-play, e spesso quelli più economici sono quelli più scomodi (mattina, ora di pranzo/cena), i quali portano una fetta di audience a non essere presente all'esibizione per mancanza di interesse o altri bisogni (che non c'è neppure bisogno di esplicitare).
    Aggiungo che se "per te" c'è rilevanza, non puoi comunque insistere a testa bassa cercando di convincerci quando c'è un consenso più forte/convincente dall'altra parte, perché di solito queste discussioni muro contro muro degenerano in flame/attacchi personali, entrambe cose da prevenire.--Gybo 95 (msg) 15:08, 28 lug 2018 (CEST)[rispondi]
Per me, questo è un gioco lontano (sono solo un ospite dalla Germania). Conosco le regole di base di Wikipedia, ma devo leggere le regole locali. Nemmeno io conosco le sottigliezze informali. Mi riferisco quindi ai fatti, senza flame/attacchi personali. Le mie argomentazioni a favore del suo mantenimento sono convincenti, non devo ripeterli. Altrimenti: Per scrivere il testo per Alltheniko, ho letto molti altri testi di Wikipedia su gruppi prima. Ci sono alcuni gruppi che potrebbero avere anche uno slot PDC con gli argomenti discussi qui. Ma questa è un'altra questione, non è di aiuto qui. Ma una cosa mi ha davvero infastidito: Hypergio cancellato Trinity Records con la ragione C4. L'etichetta musicale non esiste più dal 2009. Discogs e Blabbermouth sono stati utilizzati come siti web esterni. La struttura e la formattazione erano identiche a quelle delle altre etichette musicali. Non capisco perché C4 sia giusto per una rapida cancellazione...?! Il contenuto era chiaramente enciclopedico e non promozionale. Così come quando l'etichetta musicale è morta nel 2009? Un'altra cosa: voglio tradurre il testo in tedesco e usarlo sulla Wikipedia tedesca. Con un amministratore per ripristinare il testo? Cosa devo fare? --DMF-Muster (msg) 13:14, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Certamente la cancellazione di trinity records la dice lunga sulla buona fede di questa procedura. Spero sentitamemte in un intervento obiettivo da parte di altri amministratori del sito. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joeboneshaker (discussioni · contributi) 14:29, 28 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]

Credo che nessuno di noi voglia arrivare ad attacchi personali. Rileggendo le vostre motivazioni, sono legittimate dal regolamento interno, ma basate su vostre ipotesi e pareri personali, il vostro modo di intervenire danneggia la credibilità di questo sito dando la possibilità ad amministratori di non verificare le fonti e agire su come già detto su ipotesi. Punto primo la discografia è documentabile e altrettanto la distribuzione fisica, i dischi degli Alltheniko possono essere acquistati fisicamente anche in Giappone. Per quanto riguarda la questione major, ovvero il vostro primo pretesto, come già ribadito ne esistono solo 3, dunque stando a questo criterio dovreste eliminare il 99 percento della musica metal presente su questo sito. La Pure Steel records è una etichetta discografica rilevante in quanto ha due sedi in Germania e negli Stati Uniti. I nostri contratti non hanno mai avuto clausole di di pagamento da parte nostra neanche per contributi di stampa, cosa assai diffusa negli ultimi anni da parte delle etichette discografiche. Vi invito dunque a verificare se altre uscite discografiche di altre band enciclopediche siano o meno a pagamento in quanto l’azione equiparrebbe a COMPRARSI L ENCICLOPEDICITA, e questo è un fatto oggettivo non un ipotesi. Pretesto numero 2, tour rilevanti: il gruppo Alltheniko ha sempre sostenuto il ‘no pay to play’ e di fatto non ha mai pagato un solo euro per esibirsi. In tutti i festival esteri abbiamo partecipato su invito diretto da parte degli organizzatori degli eventi senza intermediari o agenzie soprattutto in Germania ma anche in Spagna, Svizzera e Slovenia In Italia stando alla nostra etica del non pagare per suonare abbiamo partecipato a diverse situazioni rilevanti ma mai nei festival con slot in vendita, tra le nostre esibizioni italiane cito le aperture a Manilla Road, Raven, Sacred Steel e Blaze Bayley band e artisti inequivocabilmente enciclopedici. Vi invito dunque per onestà nei confronti di chi come me consulta e reputa attendibili le informazioni di questa enciclopedia online, di verificare se i tour ritenuti da voi rilevanti non siano stati acquistati dalle bands, spesso a costo di una autovettura di medio livello, perché anche quello equivarrebbe a COMPRARSI L ENCICLOPIDITA. Spero vivamente che il vostro interesse sia dare agli utenti il miglior servizio possibile e questo significa verificare le fonti anziché ipotizzare. Joe Boneshaker Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joeboneshaker (discussioni · contributi) 09:59, 29 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]

Nessuno ipotizza nulla. Non è evidente quanti spettatori hanno pagato un biglietto (non una consumazione obbligatoria al pub) per vedere un concerto degli Alltheniko. Che non sia un'apertura del concerto di qualcun altro, che non sia un festival con altre decine di band, che non sia accompagnato da una pizza i una birra. Non è evidente perché non se ne trovano. Se non se ne trovano la band non è enciclopedica. Sorvoliamo poi sulle richieste di intervento di altri amministratori, chiunque interviene qui lo fa come utente, chi interverrà come amministratore sarà solo colui il quale chiuderà la procedura. Sorvoliamo sul fatto che esistere non significa essere enciclopedici. Sorvoliamo su altre molte cose. Insistere fino allo sfinimento non trovo essere il miglior modo di perorare una causa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 15:55, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Hypergio insisto sul fatto che non hai nessuna prova concreta a sostegno della tua ipotesi, e fino a PROVA contraria rimane tale, se sei sicuro che il gruppo vada a suonare per una pizza e una birra ma non non puoi affermarlo perché pretendi di avere ragione a priori? Il tentativo di coinvolgere altri amministratori è per avere punti di vista neutrali che possano in qualche modo mediare è solo per inserire buonsenso a questa conversazione. Joeboneshaker Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joeboneshaker (discussioni · contributi) 20:52, 29 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]

Forse sono sfuggiti i link che ho messo in apertura: I concerti sono condivisi 1, 2 a prezzi molto popolari 3 o accompagnati da una birra 4. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:07, 29 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Punto primo ai nostri anniversari o quando suoniamo a casa nostra possiamo fare quello che riteniamo giusto anche ingresso gratuito. PuntodueinItalia questo genere è underground.vale la pena essere informati prima di discutere. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Joeboneshaker (discussioni · contributi) 21:49, 29 lug 2018‎ (CEST).[rispondi]

Spero vivamente di mettere un punto a questo inconveniente botta e risposta. Penso comunque con questo di aver esaurito ogni mia ragione e spiegazione. Proprio perché questa è Wikipedia in italiano (e non Wikipedia Italia come scritto in quella fastidiosa e per niente onesta chiamata alle armi postata su Facebook) e in quanto progetto globale tiene conto di tutto quello che può essere enciclopedico a livello globale. Ho messo in discussione la presenza di centinaia di band underground italiane proprio perché conosco bene l'ambiente e le ritengo irrilevanti nel panorama mondiale, proprio perché undergrund troppo spesso non fa il paio con enciclopedico. Vale la pena di non arrogarsi il diritto di irrompere in una comunità, senza imporre il proprio pensiero e il proprio modo di fare ma di discutere in modo onesto e pacato e secondo le regole della comunità. Senza accusare di ignoranza chicchessia. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:00, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Comprendo pienamente il tuo punto di vista, e mi scuso per essere entrato nella disvussione senza conoscere bene il regolamento interno . gli interventi fastidiosi non sono stati fatti solo da una parte. Sminuire una discografia oggettivamente di tutto rispetto eliminando pagine di collegamento come Trinity records, o snobbare lanostra collaborazione con Earache, soprattutto mettere in dubbio la veridicità di 16 anni di attività è offensivo anche senza insulti diretti la questione non è imporre un pensiero ad altri e ribadisco che stai utilizzando il tuo ruolo di amministratore impropriamente e a scopi di ripicca personali, dato che affermi di conoscere bene la situazione metal underground in Italia. Altra considerazione: mi hai accusato di essere disonesto per il post su facebook, questo è scorretto, infondato e denota l'accanimento e la morbosità nei confronti di questa band. visto il monitoraggio fuori h24 della nostra attività è un fatto. Joeboneshaker

I Criteri di enciclopedicità/Gruppi e artisti musicali mi irritano. Tutti e tre i punti devono essere soddisfatti. Il punto 1 ("2 album non autoprodotti") è creato da molti gruppi musicali. Il punto 2 ("realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale o la partecipazione a eventi musicali, rassegne, festival di rilevanza") soddisfa chiaramente Alltheniko, mentre ad esempio Darkthrone (Tuttavia, questi sono chiaramente importanti come pionieri) chiaramente non riesce qui. Il punto 3 ("la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale") non può più essere soddisfatto dalla maggior parte dei gruppi musicali dopo il declino di MTV. Sono anche irritato dal fatto che si sia sempre parlato di un tour nel corso della discussione. Si è anche detto (mutatis mutandis) che il gruppo musicale doveva essere headliner (gli spettatori pagano l'ammissione solo a causa di esso). Ma i criteri di pertinenza menzionano esplicitamente anche la partecipazione a festival e molte band non raggiungono mai lo status di headliner. Tuttavia, sono ancora rilevanti dal punto di vista enciclopedico. Infine, però, vorrei ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla discussione. E' stato molto interessante e istruttivo. Spero che il mio italiano non sia stato troppo cattivo. --DMF-Muster (msg) 23:33, 30 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:43, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Pagina su vescovo ausiliare di Palermo privo di qualsiasi evidenza di enciclopedicità. Autore principale non avvisato perché infinitato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:20, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:36, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Pagina su vescovo che è stato per 22 anni ausiliare di Milano e privo di qualsiasi evidenza di enciclopedicità. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 06:25, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

Segnalo che la voce era stata già cancellata ed è stata ricreata il 16 marzo 2013 da un'utenza che non si è occupata di altro, come un altro paio che sono intervenute in seguito. Sanremofilo (msg) 21:13, 31 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:37, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Generi teatrali}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Si tratta di un mero elenco non informativo. Esiste già una categoria apposita che raccoglie i vari generi teatrali.--AnticoMu90 (msg) 10:05, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --LukeWiller [Scrivimi] 14:18, 1 ago 2018 (CEST).[rispondi]

Classi di prestigio di Dungeons & Dragons 3 edizione

modifica

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento Classi di prestigio di Dungeons & Dragons 3 edizione. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=Classi di prestigio di Dungeons & Dragons 3 edizione}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Le voci in questione si riferiscono a classi presenti in una sola edizione (la terza) del gioco di ruolo Dungeons & Dragons. Non sono generalizzabili ad altri sistemi di gioco. Le voci sostanzialmente contengono informazioni utili per una guida al gioco o una wiki di settore (prerequisiti di gioco, poteri di gioco, descrizioni tratte dal manuale di gioco, ecc.), ma niente di utile per un'enciclopedia generalista. Ho tralasciato nella lista Assassino (Dungeons & Dragons) in quanto piu' generica, piu' diffusa, ed eventualmente valutabile singolarmente in futuro. --Mlvtrglvn (msg) 12:29, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

[@ Mlvtrglvn], uno degli autori non era stato avvisato; l'ho fatto io. --Antonio1952 (msg) 13:59, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, le pagine vengono cancellate.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:13, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Voce breve (quasi solo template e trama) e orfana, con dubbio di enciclopedicità da più di un anno: "Opera apparentemente marginale di autore non enciclopedico, di cui è noto solo questo libro". Praticamente quello che potrebbe essere sul sito della casa editrice. --No2 (msg) 17:36, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:16, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Voce orfana su saggio di giornalista senza voce su WP. Dubbio di enciclopedicità da novembre 2016: "Saggio di giornalista la cui voce non è presente su Wikipedia. Le poche info in rete sembrano confermare la non enciclopedicità sia del libro che dell'autore". --No2 (msg) 17:40, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 00:18, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 49,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Sandro Tonali}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 31 luglio 2018.

Voce che appare prematura su calciatore da poco diciottenne con 19 presenze in Serie B all'attivo, che seppur quasi tutte giocate per intero, non sono nemmeno la metà di un campionato. In nazionale ha giocato soltanto con l'Under-19. --Unam96 (msg) 23:06, 24 lug 2018 (CEST)[rispondi]

  Contrario dovremmo mantenerla almeno per 2 stagioni, non può rispondere ai Criteri di Enciclopedicità se la pagina è stata mantenuta a stento una stagione--FlameStorm199 (sgridami qui!) 22:24, 26 lug 2018 (CEST)[rispondi]

È arrivato secondo agli Europei under 19. Ma come si fa a eliminarlo? https://sport.sky.it/calcio/nazionale/2018/07/29/nazionale-italia-under-19-chi-sono-azzurrini.html


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:49, 1 ago 2018 (CEST)[rispondi]