Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 agosto 21
21 agosto
modificaCancellazioni in corso | Ultimo aggiornamento: 19:24, 22 ago 2025 (UTC) | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
# | Modalità | Attività? | Argomenti | Titolo | ||
1 | consensuale |
|
biografie | Aimone di Savoia-Aosta (1967) (vai alla discussione) | ||
2 | semplificata |
|
biografie, tennis | Ashley Lahey (vai alla proposta di cancellazione) | ||
3 | semplificata |
|
musica classica, biografie | Walter Rinaldi (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 39,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 28 agosto 2025.
Dalla biografia descritta non si evince alcuna attività enciclopedica né rilevanza sociale tranne l'essere parte di una disputa dinastica. Non rientra nei 12 criteri di WP:BIO (non ha onorificenze del massimo grado nazionale italiano tale da comportare automatica enciclopedicità), non ricopre alcun ruolo dirigenziale automaticamente enciclopedico; non ha svolto attività enciclopedica secondo WP:MILITARI; l'attività di ambasciatore non è automaticamente enciclopedica.
Secondo WP:SOVRANI sono automaticamente enciclopedici solo i figli di sovrani (anche deposti) e di principi ereditari: è pacifico come l'ultimo sovrano deposto d'Italia sia re Umberto II, e suo figlio è Vittorio Emanuele, non ci sono altri "principi d'Italia" nella linea genealogica di V.E.III/Umberto II. La disputa dinastica è meritevole di essere menzionata delle voci su Casa Savoia, Linea di successione al trono d'Italia e collaterali, ma la persona in sé non ha svolto nulla di significativamente rilevante nell'enciclopedia.
Non è, a mio avviso, nemmeno valida come motivazione il voler "mantenere le voci su entrambe le parti contendenti" come si addusse nel 2008 alla scorsa procedura di cancellazione: Wikipedia non è un organo di garanzia. --Gambo7(discussioni) 18:17, 21 ago 2025 (CEST)
- L'apertura di questa pdc mi lascia davvero perplesso. Credo quasi che debba essere annullata per evidente rilevanza del soggetto. Parliamo infatti di un personaggio che ha avuto grande risalto sui media nazionali (quindi non localismo) a causa della questione dinastica con suo cugino. Soggetto fondamentale per chi studia la storia di Casa Savoia post caduta della monarchia. Figura apicale di primaria azienda internazionale. Inoltre la voce è pure scritta in maniera corretta, è richiamata da tantissime altre voci su Wiki ed è fontata bene.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 18:35, 21 ago 2025 (CEST)
- aprire la PdC dopo una lunga discussione nella wikitalk mi sembra una cosa frettolosa ed impulsiva.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 18:44, 21 ago 2025 (CEST)
- La rilevanza enciclopedica di Aimone di Savoia è oggettivamente molto alta. Concordo con [@ RiccardoP1983] riguardo al fatto che Aimone è oggetto di studio riguardo alla storia moderna di Casa Savoia, in quanto io stesso, grazie a questa voce, ho potuto studiare questo personaggio pubblico. Inoltre, a causa della nota disputa dinastica, cancellare una delle due parti (lasciando solo Emanuele Filiberto) comporterebbe una mancanza di contesto per coloro che studiano questa materia in primis e in secundis un'indiretto sbilanciamento della neutralità della piattaforma riguardo alla citata disputa, questo a causa dell'irreperibilità delle informazioni di una parte. Quindi, in anticipo, mi trovo a definirmi completamente a sfavore della cancellazione e trovo impulsiva (per usare le parole di [@ SurdusVII]) pubblicare tale proposta. --ZuppaDiCarlo (msg) 18:58, 21 ago 2025 (CEST)
Ritornando al solito "i criteri sono sufficienti ma non necessari" sono in disaccordo col proponente della cancellazione perché è proprio la disputa dinastica, che si è spostata anche in tribunale e ha avuto ampia eco giornalistica, a rendere enciclopedico il soggetto--Murray Nozick (msg) 18:50, 21 ago 2025 (CEST)
- Soggetto fondamentale per chi studia la storia di Casa Savoia: la voce in questione non ha un testo bibliografico che sia uno, che mostra come egli (e non la disputa in generale) sia oggetto di studi bibliografici: solo link di giornali.
- Figura apicale di primaria azienda internazionale: no, è responsabile di Pirelli Tyre della regione "Russia e paesi nordici"; ogni responsabile di ogni ramo regionale della storia dell'azienda è enciclopedico?
- indiretto sbilanciamento della neutralità della piattaforma riguardo alla citata disputa: no, la disputa si può già ampiamente trattare nelle voci dedicate, senza avere una voce che descrive vita e (nessun) miracolo di ogni persona che vi prende parte
- è proprio la disputa dinastica [...] a rendere enciclopedico il soggetto: come sopra: la disputa è enciclopedica, non le singole biografie delle parti.
- --Gambo7(discussioni) 19:09, 21 ago 2025 (CEST)
- Ti segnalo che in tribunale per l'uso del congnome "di Savoia" ci è finito Aimone e non la disputa --Murray Nozick (msg) 19:13, 21 ago 2025 (CEST)
- Segnalo che la precedente PDC è visibile qui. --Antonio1952 (msg) 19:12, 21 ago 2025 (CEST)
- Procedura frettolosa, avviata mentre stavamo discutendo sul titolo della voce. Mi sembra che l'enciclopedicità non sia stata messa in dubbio nemmeno in quella discussione. Per me Aimone è decisamente enciclopedico per la famiglia a cui appartiene e anche per la disputa dinastica relativa. Se nessuno lo fa prima aprirò la consensuale a breve. --Agilix (msg) 19:12, 21 ago 2025 (CEST)
Discussione iniziata il 21 agosto 2025
modifica- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 28 agosto 2025. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 4 settembre 2025. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Come da mio commento sopra. Chiara rilevanza del soggetto.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:10, 21 ago 2025 (CEST)
- grande risalto sui media nazionali a causa della questione dinastica con suo cugino: non significa che sia lui enciclopedico. Vi sono tante voci su wiki riguardanti vicende enciclopediche ma nelle quali il singolo soggetto non può essere assunto come tale
- Soggetto fondamentale per chi studia la storia di Casa Savoia: la voce in questione non ha un testo bibliografico che sia uno, che mostra come egli (e non la disputa in generale) sia oggetto di studi bibliografici.
- Figura apicale di primaria azienda internazionale: no, è responsabile di settore "Institutional and Regulatory Affairs".
- è fontata bene: una biografia può avere innumerevoli fonti ma esso non significa che la persona sia enciclopedica.
- --Gambo7(discussioni) 20:24, 21 ago 2025 (CEST)
- Mi spiace Gambo, ma credo che stavolta tu abbia preso un abbaglio.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:33, 21 ago 2025 (CEST)
- anzi ha preso 4 abbagli.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 21:17, 21 ago 2025 (CEST)
- Mi spiace Gambo, ma credo che stavolta tu abbia preso un abbaglio.--RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 20:33, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere Concordo oggettivamente con tutto ciò che hanno detto i miei colleghi, non solo da fervente sostenitore della Real Casa, ma anche da editor che si cura anche di queste voci in maniera razionale e obiettiva. Se già non è stata cancellata nel lontano 2008, caro dottore, perché tentarci un’altra volta, per giunta mentre c’è una discussione in corso? --Jilligate (msg) 20:35, 21 ago 2025 (CEST)
- La discussione era solo relativa alla disambguazione. Nulla ha a che vedere con l'enciclopedicità del soggetto.
- La mancata cancellazione del 2008 non è motivo per una rivalutazione attuale.
- Mi dispiace ma devi argomentare i motivi per cui ritieni che il biografato sia enciclopedico al di là di ogni dubbio. --Gambo7(discussioni) 20:38, 21 ago 2025 (CEST)
- @Dottore, preferisco non reiterare ciò che i nostri colleghi le stanno cercando di spiegare in questa discussione. Le basta leggere ciò che hanno scritto, in quanto, come già detto, condivido le loro argomentazioni. Inoltre, non siamo più nel 2021, quindi Aimone non è il “nuovo capo”… piuttosto, egli è l’attuale. C’è differenza! Jilligate (msg) 20:50, 21 ago 2025 (CEST)
- @Jilligate Ti consiglio di commentare solo la questione in oggetto e non fare commenti ad personam su di me e la mia professione perché può configurarsi come WP:ATTACCO --Gambo7(discussioni) 21:12, 21 ago 2025 (CEST)
- Dottore, lei riporta nella sua pagina personale il fatto di essersi laureato in medicina, se non vado errato. La chiamo così perché penso lo sia nella vita reale. Se questa forma di cortesia non la aggrada, lo faccia presente, senza avvisarmi di configurazioni che non si addicono a questa discussione. E poi, in quanto non mi conosce, mi dia del lei, cortesemente. Dulcis in fundo, siccome i panni sporchi non si lavano nel Salso, chiudiamola civilmente così.
- Cordialmente, Jilligate (msg) 21:17, 21 ago 2025 (CEST)
- @Jilligate Ti consiglio di commentare solo la questione in oggetto e non fare commenti ad personam su di me e la mia professione perché può configurarsi come WP:ATTACCO --Gambo7(discussioni) 21:12, 21 ago 2025 (CEST)
- @Dottore, preferisco non reiterare ciò che i nostri colleghi le stanno cercando di spiegare in questa discussione. Le basta leggere ciò che hanno scritto, in quanto, come già detto, condivido le loro argomentazioni. Inoltre, non siamo più nel 2021, quindi Aimone non è il “nuovo capo”… piuttosto, egli è l’attuale. C’è differenza! Jilligate (msg) 20:50, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere rilevante in quanto membro di spicco di casa Savoia e protagonista della relativa disputa dinastica. --Agilix (msg) 20:42, 21 ago 2025 (CEST)
- Lo spicco da cosa viene dichiarato?
- Essere discendente di una casata nobiliare non è criterio automatico di enciclopedicità --Gambo7(discussioni) 20:54, 21 ago 2025 (CEST)
- @Gambo7 mi tolga una curiosità; se la voce di Aimone non rispetta, secondo il suo personalissimo parere, i criteri, in cosa quella di suo cugino Emanuele Filiberto è differente? Perché anche quella non è stata nominata per la cancellazione? Jilligate (msg) 20:57, 21 ago 2025 (CEST)
- Come sappiamo i criteri non sono necessari ma sufficienti. Il fatto che non rispetti i criteri non è un motivo di cancellazione. --Agilix (msg) 20:59, 21 ago 2025 (CEST)
- Emanuele Filiberto è enciclopedico perché rientra nei parametri del personaggio televisivo --Gambo7(discussioni) 21:00, 21 ago 2025 (CEST)
- Ah… con tutto il rispetto per Sua Altezza Reale… bastano delle apparizioni in TV, seppur cospicue e importanti, per evitare la cancellazione? Che criteri, aehm… Jilligate (msg) 21:04, 21 ago 2025 (CEST)
- Infatti se non fosse andato in TV sarebbe al pari dell'altro contendente --Gambo7(discussioni) 21:10, 21 ago 2025 (CEST)
- Emanuele Filiberto dovrebbe essere automaticamente enciclopedico in quanto figlio di un principe ereditario (il padre lo è stato per circa un mese nel 1946). Dico dovrebbe perché effettivamente è nato decenni dopo la fine della monarchia (quindi quando il padre non era più principe ereditario) --Floydpig (msg) 18:18, 23 ago 2025 (CEST)
- Infatti se non fosse andato in TV sarebbe al pari dell'altro contendente --Gambo7(discussioni) 21:10, 21 ago 2025 (CEST)
- Ah… con tutto il rispetto per Sua Altezza Reale… bastano delle apparizioni in TV, seppur cospicue e importanti, per evitare la cancellazione? Che criteri, aehm… Jilligate (msg) 21:04, 21 ago 2025 (CEST)
- Emanuele Filiberto è enciclopedico perché rientra nei parametri del personaggio televisivo --Gambo7(discussioni) 21:00, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere per i motivi espressi dai colleghi--Murray Nozick (msg) 20:50, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere come ho scritto nella discussione di cancellazione. --ZuppaDiCarlo (msg) 20:51, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere senza dilungare trovo le ragioni scritte dai wikicolleghi che sono in linea logico su ciò che hanno descritto sia l'aspetto storico della Casa dei Savoia sia l'aspetto giuridico tra i discendenti per la pretesa del trono dell'antico stato sabaudo.. e non serve aggiungere altre ulteriori dettagli che già sono descritte nella voce del biografato con fonti bibliografiche.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 🤟🏽 21:16, 21 ago 2025 (CEST)
- Cortesemente evitiamo i "botta e risposta" e soprattutto i commenti sugli altri utenti. Vale per tutti! --Antonio1952 (msg) 23:07, 21 ago 2025 (CEST)
- Mantenere Per palese rilevanza, già evidenziata dagli interventi sopra. A mio parere pdc da annullare.--Bieco blu (msg) 00:15, 22 ago 2025 (CEST)
- Aimone di Savoia Aosta è riconosciuto quale Capo di Casa Savoia dall'Annuario della Nobiltà Italiana e dall'Annuario del Gotha Internazionale, che non sono giornali di gossip. È un personaggio che non deve essere eliminato da Wikipedia, ma anzi, va fatto conoscere correggendo le imprecisioni presenti nella pagina. In una "enciclopedia" obiettiva deve essere presente. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Eleonora Vicario (discussioni · contributi) 16:22, 22 ago 2025 (CEST).
- Mantenere Concordo coi colleghi qua sopra, chiara e palese rilevanza del soggetto, anche per me pdc da annullare -- Pietro Di Fontana 19:16, 22 ago 2025 (CEST)
- Mantenere Nell'aggiungere ai molteplici commenti messi in campo in cui concordo pienamente, soprattutto sull'annullare tout court la procedura, penso che il soggetto sia rilevante in modo palese e la voce abbia una reale valenza enciclopedica nel senso letterale del termine in quanto permette ad ogni lettore di avere informazioni sul soggetto, vista la mole di dati contenuti e l'ottima fattura; ricordiamoci che i criteri sono sempre utili per l'automatica enciclopedicità, ma non per la non-enciclopedicità e va valutata la reale portata del soggetto descritto. In fede, --Matutian (msg) 21:44, 22 ago 2025 (CEST)
- Cancellare Io sinceramente tutta questa palese rilevanza non ce la vedo, e tendo ad essere d'accordo con il proponente. Le informazioni sulle cause legali per l'uso del cognome "di Savoia" possono essere aggiunte in Casa_Savoia#Controversia_sul_titolo_di_Capo_di_Casa_Savoia, il resto è tutta roba curricolare sulle attività aziendali. --Floydpig (msg) 10:21, 23 ago 2025 (CEST)
- Mantenere concordo appieno con chi mi precede e anche per me PDC da annullare --Moxmarco (scrivimi) 20:55, 23 ago 2025 (CEST)
- Mantenere Concordo con gli interventi che mi precedono. Essendo il potenziale pretendente al trono italiano, ritengo vi sia chiara rilevanza enciclopedica e presenza di numerosi fonti attendibili. Alcune parti della pagina potrebbero essere sistemate e "asciugate", ma non credo vi siano in alcun modo gli estremi per la cancellazione. --GAL13 (msg) 00:11, 24 ago 2025 (CEST)
- Mantenere il biografato è palesemente enciclopedico. Mantenere assolutamente ashoppio 01:47, 24 ago 2025 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,5 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 28 agosto 2025.
Tennista statunitense con ranking molto alto e che - da quanto riportato in voce - ha vinto solo titolo ITF, non si evincono elementi di notevole importanza nel tennis tali da dedicare - per il momento - una voce al soggetto. --9Aaron3 (msg) 21:39, 21 ago 2025 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2025 agosto 21}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 28 agosto 2025.
Voce creata da utente anonimo nel giugno 2007, ampliata da utente omonimo del biografato nel maggio 2011 e segnalata come orfana nel novembre 2012 su un onesto compositore musicale che avrà sicuramente realizzato vari componimenti, i quali però vengono snocciolati a mo' di CV senza alcuna fonte a supporto, così come tutto il resto della descrizione biografica, dalla quale non traspare alcun rilievo degno di nota che possa essere ritenuto aderente ai criteri specifici richiesti per l'enciclopedicità automatica. In passato ero già intervenuto 2 volte su questa voce per rimuovere parti di testo scritte in altre lingue (spagnolo84261065 e inglese128926513), ma solo adesso ho potuto constatare meglio il suo effettivo stato precario (difficilmente sanabile). -- Mess (no stress...) 21:52, 21 ago 2025 (CEST)
- Nessuna fonte si trova in rete e il sito ufficiale non esiste, è un palese C4 e mi stupisce che nessuno se ne sia accorto in tutti questi anni. --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:48, 21 ago 2025 (CEST)
- Stupirebbe anche me, ma in effetti è abbastanza normale che una voce orfana e che compare solo in categorie oceaniche diventi una "voce fantasma", vedo che addirittura per una decina d'anni è rimasto del testo in inglese indisturbato... --OswaldLR (msg) 02:57, 22 ago 2025 (CEST)