Wikipedia:Utenti problematici/Espresso
Espresso (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Espresso aggiorna ora l'elenco.
Ritengo sia un sockpuppet di Le vittime (su cui si vedano Rdp e Up). Mi ha insospettito il fatto che Espresso abbia aperto una votazione analoga a una aperta in passato da Le vittime. Sono poi andato a vedere i contributi e sono compatibili (terrorismo, stragismo, ecc). Ho chiesto un CU, ma non ha avuto esito positivo. Ricordo però che la cosa non è determinante: "L'elemento più importante è la corrispondenza nei comportamenti, la corrispondenza degli indirizzi IP è solo una 'prova a carico (o a discarico)' di tipo accessorio" (cit). A mio parere c'è troppa corrispondenza perché possa essere una semplice coincidenza, ma credo che questo sia uno di quei casi in cui serve una discussione. --Jaqen [...] 18:51, 19 gen 2009 (CET)
Secondo me i CU non danno risultati positivi perché si tratta effettivamente di più persone, ovvero i soci di un'associazione (non ricordo il nome ma era stata citata da Le Vittime) che hanno deciso di usare Wikipedia per portare avanti le loro tesi. Ai fini pratici cambia poco: stesso comportamento e stesso modo di fare non compatibile con il progetto.--Cotton Segnali di fumo 20:22, 19 gen 2009 (CET)
- concordo. Interessante vedere come i suoi periodi di sonno si incrocino con quelli di attività degli utenti già bannati --Gregorovius (Dite pure) 21:13, 19 gen 2009 (CET)
- Anche io sentivo la stessa puzza di bruciato e devo dire che concordo con tutti voi sopra. --KuViZ(msg) 23:24, 19 gen 2009 (CET)
- Associazione vittime del terrorismo. Stesso modus operandi, varie utenze dormienti a lungo e, quando la cagnara si stempera, ricompaiono di soppiatto. Per me da bannare infinito per meatpuppeting. Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 00:17, 20 gen 2009 (CET)
- Anche io sentivo la stessa puzza di bruciato e devo dire che concordo con tutti voi sopra. --KuViZ(msg) 23:24, 19 gen 2009 (CET)
- no, se non c'è Sp non possiamo bannare un intera associazione o dovremmo fare lo stesso con tutte gli associati presenti in wiki o addirittura con tutti i TdG o i cattolici o gli atei ;-) .. tuttavia il problema è reale ed è risolvibile solo facendo leva un concetto di consenso più lato cioè che tenga conto che una data posizione di una molteplicità di utenti e riferibile ad un unico soggetto associativo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:57, 20 gen 2009 (CET)
- Credo che intendesse di bannare *questo* utente Jalo 11:12, 20 gen 2009 (CET)
- no, se non c'è Sp non possiamo bannare un intera associazione o dovremmo fare lo stesso con tutte gli associati presenti in wiki o addirittura con tutti i TdG o i cattolici o gli atei ;-) .. tuttavia il problema è reale ed è risolvibile solo facendo leva un concetto di consenso più lato cioè che tenga conto che una data posizione di una molteplicità di utenti e riferibile ad un unico soggetto associativo --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 10:57, 20 gen 2009 (CET)
- ehmm.. un caffè così mi sveglio questa utenza se dall'analisi dei contributi (e quindi a prescindere dal CU) emerge come Sp va bannata ma il CU afferma "nessun dato in comune".. forse troppo categorico per affidarsi all'esperienza e alla sola analisi dei contributi e qualificare l'utenza come SP--Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:35, 20 gen 2009 (CET)
- Indipendentemente da ciò, una problematicità c'è, quindi qualcosa bisognerà pur fare. Ma mi lascia perplesso il fatto che, come tutte le utenze dello stesso tipo, quando si chiedono loro spiegazioni entrano in silenzio. Il che già di per sé dovrebbe essere sufficiente a capire parecchie cose... Sergio “pericolo per l’Italia e la Democrazia” the BlackCat™ 12:51, 20 gen 2009 (CET)
- ehmm.. un caffè così mi sveglio questa utenza se dall'analisi dei contributi (e quindi a prescindere dal CU) emerge come Sp va bannata ma il CU afferma "nessun dato in comune".. forse troppo categorico per affidarsi all'esperienza e alla sola analisi dei contributi e qualificare l'utenza come SP--Ignlig (ignis) Fammi un fischio 11:35, 20 gen 2009 (CET)
- per l'utenza in questione i contributi e il "modo di fare" suggeriscono si tratti di SP ... anche se il CU suggerisce cautela --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 13:57, 20 gen 2009 (CET)
- Mah, cosa pensiamo? che sia un SP e non ci interessa nulla del CU? Blocchiamolo e amen. Pensiamo che non sia un SP e quindi un utenza con gli stessi interessi? (Anche se strano potrebbe capitare) Allora mi associo a BlackCat, se si potesse discutere con l'utenza (è stata avvertita..magari risponde qui)... Altrimenti...--AnjaManix (msg) 18:17, 20 gen 2009 (CET)
- esattamente come tutti i sp già citati, pare smettere di contribuire alla segnalazione di problematicità ... --Gregorovius (Dite pure) 18:25, 20 gen 2009 (CET)
- Non entro nel merito della segnalazione, ma tengo a precisare che la sensibilità umana deve prevalere sullo strumento tecnico, che al più può rappresentare un'ulteriore conferma. Se chi ha seguito la questione individua questa utenza - individuale o collettiva - come SP, le sue conclusioni hanno per me la precedenza. In questo caso, la negatività del CU testimonierebbe al massimo che il masterpuppet - ancora, individuo o gruppo che sia - ha usato, per i suoi SP, connessioni distinte. SP atipico, se vogliamo, ma sempre SP: come tale da gestire. --CastaÑa 20:31, 20 gen 2009 (CET)
- esattamente come tutti i sp già citati, pare smettere di contribuire alla segnalazione di problematicità ... --Gregorovius (Dite pure) 18:25, 20 gen 2009 (CET)
- Infinito --Gregorovius (Dite pure) 13:52, 21 gen 2009 (CET)
Domanda: che si fa delle votazioni in corso in cui ha votato? I suoi voti sono validi? --TheWiz83 (msg) 19:42, 21 gen 2009 (CET)
- Possono essere annullati, e in casi come questo si potrebbe annullare anche l'apertura della votazione, anche se a dirla tutta vista la fila di +1 oramai è superfluo. Io comunque non ne ho voglia...--Jaqen [...] 20:35, 21 gen 2009 (CET)