Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 197:
:Sulle spiegazioni è vero in questo caso stavolta sono stato un po' troppo brusco, ma ero convinto che chi scrivesse vj sapesse anche il significato di CV.
:Se vuol recuperare la voce senza aver altro da aggiungere suggerisco di reinserirla con la richiesta di cancellazione, così si taglia la testa al toro. Ciao , alla prossima --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:22, 3 apr 2008 (CEST)
:''Caro buon Jaqen, che dire, non posso che associarmi a coloro i quali ritengono che il metodo delle cancellazioni alla tedesca, non vada bene per noi italiani, sempre alle prese con parenti o amici, la cui presenza, per quanto ci lasci sempre mantenere al buona fede, ci fa perdere la visione delle cose, come una trave nell' occhio.''
A parte errori non voluti di battitura, errori voluti di spaziatura e toni paternalistici trovo questa frase offensiva. Ma passiamo a quello che non avrei notato:
#la voce era stata creata da un anonimo. Quando Veneziano ha proposto la voce per la cancellazione non l'ha avvisato perché non c'è l'obbligo di avvisare i creatori anonimi. Snoopy quando ha cancellato al termine della semplificata non ha avvisato nessuno: perché avrebbe dovuto?
#da quello che posso intuire Carvalho ha scritto a te perché tu gli hai messo il cartellino giallo.
#la snowball clause la conosco. Il link corretto è [[:en:Wikipedia:Snowball clause]]. Apprezzo che tu ammetta che avresti potuto dargli qualche spiegazioni in più, ma da come scrivi sembra che per comunicare fosse necessario cominciare un cartellino giallo. Il testo dell'yc dice "al prossimo vandalismo scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo", con un link a [[Wikipedia:Gestione del vandalismo]] dove si legge: "Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia." Quindi, posto che la malafede e l'atteggiamento vandalico di Carvalho sono tutti da dimostrare, il cartellino giallo non era appropriato. Invece di venire a dire a posteriori che sono da rivedere i cartellini gialli non potevi semplicemente non usarlo? I cartellini gialli vanno benissimo se vengono usati per quello per cui sono fatti: secondo avviso dopo [[template:vandalismo]], o al limite primo avviso in caso di vandalismo in evidente malafede, in ogni caso non in situazioni come questa. Tra l'altro non è neanche la prima volta che ti scrivo per un cartellino giallo usato a sproposito..<br />
Ma andando avanti, il problema principale non è mica che al mio amico sfuggisse che CV sta per ''curriculum vitae'' (fatto del quale approfitti per ironizzare, complimenti), ma che non gli hai detto che le voci che sono già state cancellate non possono essere ricreate senza che siano stati eliminati i motivi che hanno portato alla cancellazione. Inoltre, non so cosa intendi te per curriculum, ma a me questi (studiando.it/usweb/Guide/CV/Par8.asp) sembrano curriculm, [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ripristina&target=Ivan_Olita×tamp=20080403133856 questo] no: parla persino di un'inchiesta in cui è stato coinvolto. Ciao --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>l'inquisitore</small>]] 00:45, 4 apr 2008 (CEST)
|