Wikipedia:Bar/Discussioni/La Wikiversità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
::Credere che solo alcuni possano contribuire a Wikiversità, quella sì è un'oscenità perchè non avrebbe senso che un progetto simile sia un wiki. Il numero è ovvio che ci deve essere, un progetto non parte con sole due persone disposte a lavorarci su, però escludere a priori potenziali contributori non è giusto. Io, per esempio non mi ritengo idoneo a scrivere un corso (giacchè sto ancora al liceo), però posso garantire una mano con i template, l'organizzazione ecc... (anche la rilettura dei contenuti).
:In ogni caso, gli altri progetti Wikimedia non sono ''minori'', non so quanto possa essere inestimabile il valore di libri a cui tutti possono contribuire ;). La collaborazione paritetica e funzionale tra i vari progetti renderebbe ''migliori'' tutti [[Utente:Diablo|Diablo]] 15:28, 12 gen 2007 (CET)
Sono d'accordo con Bramfab: la wiki-comunità italiana è ovviamente meno vasta di quella inglese, per cui è assurdo frazionarla se non è strettamente necessario. E' probabile che su Wikipedia ci siano persone in grado di migliorare le voci di Wiki-università, ma non si può pretendere che una persona segua 1000 progetti diversi. Penso sia un fatto che (almeno in Italia) Wikipedia sia "maggiore" rispetto agli altri progetti wikimedia.. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|<small>il Telepate</small>]] 17:45, 12 gen 2007 (CET)