Discussione:Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
@POL
m cambuso
Riga 1:
==Ridateci Sant'Ambrogio==
<noinclude>
{{cambusada|Wikipedia:Bar/Discussioni/Ridateci Sant'Ambrogio|[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 14:16, 26 nov 2009 (CET)}}
{{Bar3/barradisc|2009_11_26}}
[[Categoria:Wikipedia Bar]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar_-_26_novembre_2009]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - Archivio_2009-48]]
[[Categoria:Wikipedia_Bar - novembre 2009]]
</noinclude>
 
<!----------------------------------
NON CANCELLARE NESSUNA PARTE DELLA PAGINA, GRAZIE
SCRIVERE SOTTO QUESTA LINEA
----------------------------------->
Ho scoperto oggi per caso che anche [[Sant'Ambrogio]] è finito nel tritatutto scellerato di coloro che hanno deciso che il titolo di Santo per i santi è POV. È ridicolo chiamarlo [[Ambrogio di Milano]] (visto che tra l'altro era di Treviri). Io non sono credente ma sono di Milano, e da noi Sant'Ambroeus è Sant'Ambroeus, non è "Ambrogio di/da Milano" o altri nomi architettati dai wikipediani. Vale ancora il principio di usare il [[Wikipedia:Buon senso|buon senso]]?--[[Utente:Vermondo|Vermondo]] ([[Discussioni utente:Vermondo|msg]]) 02:04, 26 nov 2009 (CET)
:Innanzitutto "san" e "santo" non sono titoli. Secondo: la discussione è stata lunga, ma sparare giudizi pesanti e "scellerati" non è corretto. Che ci siano delle conseguenze non auspicabili è comunque fuor di dubbio. La discussione era sorta per personaggi come [[Paolo di Tarso]], a fronte di utenti che non potevano accettare che Paolo è stato un viaggiatore enciclopedico, un teologo enciclopedico, un religioso enciclopedico etc, mentre che cosa significhi che sia santo è cosa oscura o, meglio, legata al mistero della fede e al compiere miracoli: tutto, cmq, tranne che un titolo.
Ritorna alla pagina "Sant'Ambrogio/Ridateci Sant'Ambrogio".