Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Parla, e sie breve e arguto.


Ritieni che uno stemma che ho ridisegnato sia "sbagliato" solo perché un ente o un privato ne usa una versione *esteticamente* diversa? In araldica conta la blasonatura, che è una descrizione testuale: a partire da essa, ogni resa stilistica di uno stemma è "corretta" fintanto che vi si attiene.
Prima di scrivermi, leggi WP:STEMMA SBAGLIATO. Grazie.


Prima di scrivere il tuo messaggio, se hai un'utenza registrata, sincerati di aver eseguito l'accesso.
Se non sei sicuro, vai alla pagina di log in (CLICCA QUI) e immetti le tue credenziali. Se riceverò messaggi da un'utenza anonima riferiti
a thread aperti da utenze registrate, non risponderò e annullerò il messaggio, anzitutto a tutela della privacy del mittente.
***
Messaggi e domande per me inerenti a questioni wikipediane vanno scritti su questa pagina, non altrove.
Usare le e-mail private solo per REALI motivi di riservatezza.
In difetto, risponderò nella pagina di discussione del mittente: reiterati invii di e-mail senza fondati motivi di riservatezza avranno come risultato il fatto che io non risponderò. Le e-mail contenenti informazioni non confidenziali potranno essere pubblicate nelle discussioni pubbliche di Wikipedia, se lo riterrò necessario.


AGGIUNGI IL TUO MESSAGGIO - ADD YOUR TOPIC


Sei sicuro di dover contattare proprio me? - Are you sure I'm the right person to contact?
  • Cerco sempre di essere d'aiuto, ma se devi fare una domanda che riguarda il funzionamento dell'enciclopedia e/o che non mi riguarda direttamente, ci sono luoghi più adatti per porre il tuo quesito. Leggi questa pagina per orientarti.
  • I always try to be helpful, but if you have a question about how Wikipedia works or something that doesn't directly involve me, there are more appropriate places to ask. In such cases, if you're not comfortable with the Italian language, you can reach out to our Embassy Desk.

 



Domanda da Benedetta 76 (09:55, 3 set 2025)

Buongiorno, vorrei creare una voce relativa a Alberto Gandolfo, fotografo con cui ho lavorato, la cui ricerca può essere di interesse e il cui impegno nella promozione della cultura visiva in Italia è acclarato. Come posso fare? --Benedetta 76 (msg) 09:56, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, ho una domanda preliminare: ti trovi in una condizione di conflitto d'interessi o prossimità col soggetto? Se sì, lo devi esplicitare immettendo una dichiarazione qui e qui (entrambe le pagine) in cui spieghi che tipo di incarico o prossimità hai.
Con riferimento a Bozza:Alberto Gandolfo, il collega ha giustamente evidenziato che la bozza non va bene così. Proprio a occhio, non sembra una voce di enciclopedia. Di base, vale l'adagio che prima di "fare" viene il "conoscere", ossia è imprescindibile compenetrarsi delle pratiche editoriali che qui si applicano. Nello specifico, dovresti provare ad aprire una delle tante voci di Wikipedia che parlano di fotografi e vedere come sono strutturate e scritte (anche osservandone il codice sorgente, con la funzione "modifica wikitesto")? Per scrivere una voce su Wikipedia non basta aprire l'editor e inserire il testo: bisogna prendersi anche il tempo di leggere e studiare le linee guida editoriali e vedere come sono strutturate le pagine già esistenti per capire e imparare. Non si fa dall'oggi al domani, non è facile, ma va fatto - e tutti noi lo facciamo nel quotidiano.
In breve, c'è una formattazione da rispettare. Ci sono delle WP:FONTI da inserire. C'è un WP:Manuale di stile da rispettare, un WP:Modello di voce e una Aiuto:Wikisintassi da comprendere e implementare. Solo così è possibile realizzare una voce in linea con gli standard editoriali di Wikipedia.
Pertanto, una volta compenetrata di quanto sopra, procedi a rilavorare la voce. Puoi anche rivolgerti al DP:Fotografia per consigli più "focalizzati" e avere pareri dalla comunità. Buon lavoro --Vale93b Fatti sentire! 14:53, 3 set 2025 (CEST)Rispondi

mio libro: posso citarlo nella bibliografia?

ciao. mi scrivi che non posso mettere il mio libro sulla storia del calcio Mestre come ref.

Pensavo si potesse. Mi spiace aver inavvertitamente errato.

Siccome il mio libro ha tutte le info sulla Marziale, sul Calcio Mestre, sullo stadio di via Baracca, è quindi possibile citarlo in bibliografia? Quindi nelle bibliografie di Marziale, Calcio Mestre, Stadio Baracca?

grazie --Scipione3 (msg) 16:14, 4 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, purtroppo no: la bibliografia è ugualmente disciplinata dalle linee guida sulle fonti, che escludono esplicitamente l’autoreferenzialità. --Vale93b Fatti sentire! 08:36, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Quindi, altri (e non io) possono indicare il mio libro sulla bibliografia? se Si, ti posso inviare il mio libro in PDF (che rimanga solo a te, ovviamente), così lo puoi leggere e decidere di metterlo in bibliografia. In detto caso attendo la tua mail, --Scipione3 (msg) 08:01, 6 set 2025 (CEST)Rispondi
no, mi spiace, ma nemmeno così si fa. --Vale93b Fatti sentire! 10:49, 6 set 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, ti chiedo scusa, non avevo visto il tuo commento dettagliato sulla mia pagina di discussione. comunque, se ti può interessare, posso inviarti il PDF di cui sopra. --Scipione3 (msg) 16:59, 6 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da DARIO.AV71 (11:59, 5 set 2025)

Salve, dovrei inserire una biografia di un personaggio pubblico locale --DARIO.AV71 (msg) 11:59, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Ciao, risponderti nel merito mi è un po' difficile non sapendo di chi si tratta. Con ciò:
  • in che senso "dovrei"? Hai un conflitto d'interessi?
  • se è locale, 99/100 non si può.
Raccomando lettura di WP:COI e WP:BIOGRAFIE. --Vale93b Fatti sentire! 15:32, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Tommmaaasoo (18:57, 5 set 2025)

Ciao, scusami per il disturbo. Oggi stavo modificando la voce di Pantaleo dell’Orco, molto citato in questi giorni dopo la morte del sig. Armani. Ci ho impiegato quasi un’ora a riformulare tutto, dividendo anche la pagina in paragrafi (biografia, carriera in Armani, ruolo nella successione, rapporto con il mondo dello sport, ecc.). Quando però ho provato a pubblicare, mi è comparsa una schermata che diceva che il mio indirizzo IP era stato temporaneamente bannato per aver vandalizzato una pagina. Così un’ora di lavoro è andata in fumo. Sono molto deluso, e lavorare in questo modo diventa stressante e controproducente. Tu puoi fare qualcosa? --Tommmaaasoo (msg) 18:57, 5 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, capisco la frustrazione, ma la tua modifica aveva un serio problema, che ha fatto scattare automaticamente il filtro anti abusi: avevi infatti cancellato il Template:Bio dall'incipit, sostituendolo con del testo semplice. Le voci biografiche devono sempre iniziare con il Bio, che non va cancellato per nessun motivo. Inoltre c'erano degli errori di formattazione (grassetti impropri) e riferimenti temporali relativi (attualmente), entrambe cose da evitare.
Il mio consiglio, specie se si è agli inizi qui, è quello, prima di modificare una voce, di fare delle prove nello spazio a tua disposizione su Utente:Tommmaaasoo/Sandbox, e solo poi (magari previo parere di un utente più esperto) passare alle voci. --Vale93b Fatti sentire! 20:05, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Quindi nel mio spazio utente posso creare delle pagine? Esempio, voglio attuare delle modifiche alla pagina X, vado a farlo nella mia pagina personale? --Tommmaaasoo (msg) 21:00, 5 set 2025 (CEST)Rispondi
Certamente, puoi fare ogni sorta di test prima di provare a implementarlo sulle voci stesse --Vale93b Fatti sentire! 01:04, 6 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Chiara Mandosso (11:58, 9 set 2025)

Buongiorno,

mi chiamo Chiara. Non ho ancora contribuito a pagine wikipedia, ma ho seguito un progetto universitario che prevedeva per gli studenti proprio la creazione di voci enciclopediche.

sto scrivendo una voce su Maria Teresa Milano, scrittrice e musicista che conosco da molti anni e di cui seguo l'attività. Mi sto attenendo alle regole di neutralità, ho letto attentamente le istruzioni sulle fonti da citare e sui criteri da seguire. Pensavo di sottoporre la mia voce, prima di pubblicarla, a una discussione nel portale biografie, ma un tuo parere mi sarebbe molto utile.

Ti ringrazio in anticipo per tutti i suggerimenti che mi potrai dare. Chiara --Chiara Mandosso (msg) 11:58, 9 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, a una rapida lettura individuo diverse criticità che provo a ricapitolare:
  • come prima cosa, dal momento che ti trovi in una situazione di conflitto d'interessi, devi ottemperare a WP:COI immettendo qui e qui (entrambe le pagine) una dichiarazione tipo "La sottoscritta Chiara Mandosso dichiara il proprio conflitto d'interessi nella scrittura della voce su Maria Teresa Milano in quanto conoscente e collaboratrice della stessa --~~~~" (puoi adattare se non è pienamente rappresentativa, ma il nocciolo è questo)
  • dovresti leggere WP:SCRITTORI per capire quanto margine di pubblicabilità ci sia. Non ti nascondo i miei dubbi, che però derivano anche dal fatto che
    • la voce è troppo lunga, troppo minuziosa su ogni sorta di attività, laddove invece dovrebbe introdurre solo gli aspetti più rilevanti. In tal senso, raccomando la lettura di WP:WNCV, WP:WNRI, WP:METTERE
    • mancano, o non sono adeguatamente apposte, le fonti, cfr. WP:FA - e queste sono molto importanti, senza fonti non si può verificare l'enciclopedicità
Questo per ora lato mio. Certamente rivolgersi al progetto è un'ottima idea. --Vale93b Fatti sentire! 14:23, 9 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie mille per il supporto! Ho provato a tagliare le informazioni superflue, ma se necessario sono pronta a farlo ancora.
Inoltre ho inserito la dichiarazione sul COI.
Per quanto riguarda le fonti, credo (ma accetto consigli!) che siano tutte verificabili, perché rimandano a pagine di siti di case editrici e riviste. Non saprei quali altre fonti cercare. Forse per avere rilevanza enciclopedica la persona dovrebbe essere citata in studi accademici? Ma la persona è una divulgatrice e musicista, e non appartiene al mondo accademico...
Ho citato le fonti come note: ho sbagliato qualcosa? Grazie ancora per il supporto. Sto imparando e vorrei continuare a scrivere altre voci. --Chiara Mandosso (msg) 10:40, 28 set 2025 (CEST)Rispondi
ciao, assolutamente niente link esterni nel corpo del testo, né link ad altre edizioni di Wikipedia. Permane l'eccesso di minuziosità su troppe cose: la voce deve focalizzarsi su ciò che rende la persona enciclopedica per WP:BIOGRAFIE o uno dei criteri tematici (WP:SCRITTORI, ad esempio). Le fonti *non* sono apposte in maniera conforme a WP:CITA. In queste condizioni, è impossibile verificare il rilievo enciclopedico. Esorto infine a passare quanto prima da una discussione di progetto. --Vale93b Fatti sentire! 16:51, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da MarcBloch64 (15:19, 12 set 2025)

Puoi controllarmi le voci che redigo man mano? E farmi notare gli errori presenti in modo da non ripeterli successivamente? Finora ho allargato la voce relativa al fisico premio Nobel Charles Glover Barkla e corretto alcune inesattezze presenti nella voce relativa a Eugenio Gaggiotti. Ho poi in bozza, con richiesta di revisione, una nuova voce relativa allo scrittore Harold Robert Daniels. Oggi provo a scrivere qualche bozza di nuova voce, relativa soprattutto a scrittori. --MarcBloch64 (msg) 15:19, 12 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, apprezzo lo sforzo, tuttavia prendi contezza delle correzioni apportate da un collega alle tue aggiunte.
La bozza non è formattata correttamente, specie per l'elenco opere e l'adduzione delle fonti. Dovresti leggere WP:MDV e WP:MDS.
A disposizione per qualunque ragguaglio. --Vale93b Fatti sentire! 15:31, 12 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da LauraFotia (12:46, 13 set 2025)

Salve, vorrei cambiare il nome utente --LauraFotia (msg) 12:46, 13 set 2025 (CEST)Rispondi

Speciale:GlobalRenameRequest --Vale93b Fatti sentire! 15:16, 13 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Patrizia Fruci (21:00, 13 set 2025)

Nota: Valcio, il tutor di Patrizia Fruci, è assente.

Ciao, ho elaborato la pagina Salvatore Falci, sono in attesa di revisione da diversi giorni, è normale che i tempi siano lunghi? --Patrizia Fruci (msg) 21:00, 13 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, rispondo alla domanda: sì. Qui siamo tutti volontari, Wikipedia "si fa" nel tempo libero di ciascuno e non c'è un "response team" che risponda tipo centralino, ergo può anche passare tempo prima che un revisore prenda in carico la richiesta.
Nondimeno, osservo alcune cose:
  • la sezione "progetti artistici" dovrebbe imho essere più snella e asettica. Frasi come "Arte e Luogo favorisce la nascita di realtà culturali e di formazione artistica in luoghi dove spesso mancano strutture dedicate, creando una rete di collaborazione e scambio interculturale tra artisti, studenti e comunità" (oltretutto senza fonte) vanno evitate.
  • a che titolo File:Salvatore_Falci,_opera_Effetto_Ghianda.png (che sembrerebbe un pannello esplicativo da mostra) è da te licenziata come "opera propria"? E a che titolo ne disponi sotto licenza libera?
Un passaggio infine opportuno, anche propedeutico all'eventuale pubblicazione, è una discussione comunitaria da aprire presso DP:Arte --Vale93b Fatti sentire! 21:19, 13 set 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Vale93b, grazie per le osservazioni. Ho apportato le seguenti modifiche: 1. Sezione "Progetti artistici": ho eliminato completamente la frase problematica che avevi segnalato e reso la sezione più snella e asettica, mantenendo solo informazioni verificabili con fonti autorevoli (tra cui un bilancio sociale COE del 2011). 2. File:Salvatore_Falci,_opera_Effetto_Ghianda.png : ho inviato l'autorizzazione scritta firmata dall'artista Salvatore Falci all'apposito indirizzo di posta elettronica, per risolvere la questione dei diritti. Aspetto conferma OTRS prima di modificare la licenza del file. 3. DP:Arte: provvederò ad aprirla a breve come suggerito. La voce dovrebbe ora rispettare meglio gli standard enciclopedici. Grazie per il tempo dedicato alla revisione. --Patrizia Fruci (msg) --Patrizia Fruci (msg) 12:43, 14 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Marco18d (14:17, 16 set 2025)

Ciao. Ti volevo chiedere se secondo te delle voci sulle catechesi fatte dai papi nel corso delle udienze generali, o anche elenchi di personalità e gruppi ricevuti in udienza privata, o ancora una voce "Viaggi apostolico di papa Leone XIV" (anche se non ne ha ancora fatti, ce ne sono diversi in programma, e ha già fatto molte visite a Roma e fuori Roma) sono enciclopediche o meno. Poi ancora, siccome ho visto che per alcune leggi esiste una voce, solo alcune leggi sono effettivamente enciclopediche (per importanza, impatto), o potenzialmente tutte le leggi emanate in Italia potrebbero esserlo?. Scusami per l'inesperienza, e ti ringrazio per la pazienza e la collaborazione. A presto! Marco18d (msg) 14:17, 16 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, il discrimine sono sempre le WP:FA che si riesce a repertare e utilizzare. Le fonti, infatti, non servono solo a confermare che un'asserzione sia "vera", ma anche e soprattutto a confermare il rilievo enciclopedico.
Entrando nello specifico, la voce sui viaggi apostolici di papa Leone XIV esiste già, mentre l'ipotesi di una voce collettanea su ricevimenti e allocuzioni mi sembra un po' fuori standard e andrebbe discussa preventivamente al DP:Cattolicesimo.
Per le leggi, idem con patate: se una legge ha avuto una particolare visibilità forte e duratura su fonti di vario tipo, è enciclopedica... in difetto, no. Il DP:Diritto è il luogo dove eventualmente chiedere pareri comunitari sulla fattibilità o meno.
Grazie per avermi contattato, resto a disposizione per altri ragguagli se servono. --Vale93b Fatti sentire! 13:43, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Stemma Forza e Coraggio Avezzano

Ciao Vale, la nuova società Forza e Coraggio Avezzano dovrebbe aver inviato la mail che autorizza Wikipedia alla pubblicazione del nuovo stemma. Posso avere appena possibile una conferma? Se sì la inserirò io nella pagina dedicata che adesso è in attesa del redirect. Grazie. --Marica Massaro (msg) 15:23, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, non sono operatore VRT, se la mail è stata inviata correttamente gli operatori daranno riscontro al più presto. --Vale93b Fatti sentire! 20:00, 17 set 2025 (CEST)Rispondi
Grazie, scusami ricordavo male. --Marica Massaro (msg) 20:14, 17 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Segreteria comunale Montalto Uffugo (11:31, 18 set 2025)

devo sostituire lo stemma comunale (quello attuale non è corretto) --Segreteria comunale Montalto Uffugo (msg) 11:31, 18 set 2025 (CEST)Rispondi

1: WP:NUI
2: WP:STEMMA SBAGLIATO
Cordialità --Vale93b Fatti sentire! 16:30, 18 set 2025 (CEST)Rispondi

bozza voce ASMEL

Ciao Vale, sono un giornalista e mi sono accorto approfondendo il tema che su wiki mancava una voce ASMEL. Ne ho aggiunto una bozza, spero vada bene. Aspetto tuoi consigli, a presto --SandorDD (msg) 10:51, 22 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, dalla bozza personalmente non ravviso il rilievo enciclopedico. C'è da dire che l'associazione mi sembra molto recente ed è dunque fisiologico che manchi la "materia prima", soprattutto a livello di WP:FA --Vale93b Fatti sentire! 12:47, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
Chiaro, nasce nel 2010.
Il rilievo è puramente consultivo, considera la presenza di oltre 5 mila comuni che fanno riferimento ad ASMEL per i servizi descritti, ma la difficoltà anche delle persone qualunque di sapere cosa è, la sigla non è proprio friendly, e cosa fa. Considerando la possibilità anche occupazionale offerta, mi sembrava utile aggiungerlo.
Ad ogni modo grazie, continuerò a fare proposte. --SandorDD (msg) 12:51, 22 set 2025 (CEST)Rispondi
a questo proposito, Wikipedia non ha tra i suoi scopi quello di supplire alla "difficoltà anche delle persone qualunque di sapere cosa è": quella è una preoccupazione del diretto interessato, che ha a disposizione opportuni strumenti on e off-line. Wikipedia non è tra di essi, in quanto accoglie contenuti che sono *già* noti o rilevanti nel loro ambito.
Vale lo stesso per la "possibilità anche occupazionale offerta", c'è LinkedIn allo scopo, per dirne uno. --Vale93b Fatti sentire! 18:49, 1 ott 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Roby1945 (11:55, 24 set 2025)

ho creato la mia prima voce Tonino Scuccimarra ho difficoltà ad essere autoconfermato perchè non vedo Sposta nel Menù. Ho fatto un numero di correzioni. Puoi aiutarmi? grazie --Roby1945 (msg) 11:55, 24 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, secondo me non ci siamo con WP:ARTISTI. Ti consiglio di sottoporre la bozza (certamente da rilavorare, secondo WP:MDV e WP:MDS, nonché WP:FA) al DP:Arte --Vale93b Fatti sentire! 13:41, 24 set 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, grazie per il tuo messaggio.
Ho seguito il consiglio: ho sistemato la voce in Sandbox aggiungendo alcune fonti con ISBN e note puntuali, e ho aperto una discussione al Progetto Arte per avere un parere sulla rilevanza.
Attendo i suggerimenti della comunità per capire come migliorare ancora il testo.
Grazie ancora per l’aiuto! --Roby1945 (msg) 09:59, 25 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da MattyWikilover09 (18:57, 26 set 2025)

Ciao!! Sono nuovo su Wikipedia ma come faccio a fare una pagina su una squadra di calcio della mia città?? --MattyWikilover09 (msg) 18:57, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @MattyWikilover09 di che squadra parliamo? --Vale93b Fatti sentire! 19:08, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

della Vigor calcio, non so se c'è caro --~2025-26430-60 (discussione) 19:10, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

@MattyWikilover09 occhio a fare login, vai sempre su Speciale:Entra e metti le credenziali.
Ad ogni modo, quale Vigor? Ci sono molte squadre in Italia che si chiamano Vigor, e alcune hanno già la loro voce. --Vale93b Fatti sentire! 19:32, 26 set 2025 (CEST)Rispondi
scusa non ho specificato questo :( scusami ma intendo la Vigor san Cataldo, e' in serie c --~2025-26430-60 (discussione) 19:34, 26 set 2025 (CEST)Rispondi
@MattyWikilover09 ripeto, non sei loggato, stai editando da anonimo.
Entrando nel merito, per WP:SQUADRE una voce si crea solo per queste casistiche:
  • Squadre di club che abbiano partecipato alle competizioni internazionali organizzate a cadenza stagionale dalle federazioni continentali o mondiali (non risulta)
  • Squadre di club che abbiano militato o militino nella massima divisione del loro paese (non risulta)
  • Squadre di club che abbiano militato o militino in campionati professionistici (non risulta)
  • Squadre di club che abbiano militato per almeno 10 anni nel massimo livello dilettantistico o semiprofessionistico di quei campionati che hanno uno o più livelli professionistici (non risulta)
Temo non ci sia margine, mi spiace --Vale93b Fatti sentire! 19:41, 26 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Gani24 (18:03, 28 set 2025)

Nota: Adert, il tutor di Gani24, è assente.

Ciao Adert, ho fatto delle modifiche alla voce Mvula Sungani ma è stato ripristinata la voce alla versione precedente. Puoi aiutarmi a capire? Grazie --Gani24 (msg) 18:03, 28 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, oltre alle osservazioni del collega (a margine, la dichiarazione COI va messa anche in discussione della voce - ti ho pingato di là), ti segnalo delle pagine da leggere per capire come contribuire qui, dalle quali potrai trarre gli elementi che rendevano la tua aggiunta: WP:NPOV, WP:WNRI, WP:WNCV, WP:METTERE, WP:IR, WP:FA. --Vale93b Fatti sentire! 12:34, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Francesco perna (12:15, 29 set 2025)

Ciao vorrei creare una biografia, come posso fare ? --Francesco perna (msg) 12:15, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

ciao, comincia col dirmi esattamente la biografia di chi :-) --Vale93b Fatti sentire! 12:32, 29 set 2025 (CEST)Rispondi

Domanda da Osnenzo (10:02, 2 ott 2025)

Ciao Vale, avrei una dolmanda da farti. Nelle mie ultime modifiche ho aggiunto dei wikilink rossi legati al rapper Young Scooter, ma ho un dubbio sulla sua enciclopedicità, poiché nella sua discografia non figura alcun album in studio. Potresti darmi un feedback? Grazie. --Osnenzo (msg) 10:02, 2 ott 2025 (CEST)Rispondi