Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 3
3 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 13 giu 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | semplificata | 7 giorni | Leonore di Svezia (vai alla proposta di cancellazione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Roger Thorpe (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Francesca Liberatore (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Manoj Vasudevan (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Thränenkind (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Scottrade Center, St. Louis, MO, 8/23/08 (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Spada con il Marchio dell'Airone (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | BCT - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione - Città di Benevento (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Amor Layouni (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Lukas Krüger (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 giugno 3}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di sabato 8 giugno 2019.
La voce, la cui enciclopedicità è stata messa in dubbio già da un altro utente, a mio avviso non ha i requisiti necessari affinché rimanga tale.
I motivi sono i medesimi dell'avviso posto all'inizio della voce riguardante la sua enciclopedicità e tengo inoltre a precisare che sono ricorrenti i riferimenti non specifici e le continue supposizioni che non hanno riscontro storico, pertanto ne richiedo la sua cancellazione.--L4nn3s J34n (msg) 15:18, 1 giu 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 3 giugno 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 10 giugno 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 17 giugno 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mantenere motivi:
- nome di un noto personaggio letterario che crea indubbiamente curiosità, come dimostrano
- un libro pubblicato sulla persona
- vari articoli pubblicati sui giornali tra cui Repubblica
- molteplici risultati su Google (parole di ricerca Peter Pan Grappa) tra cui Rainews, Ansa etc.
- supposizioni storiche non possono essere un metro di valutazione, altrimenti si dovrebbe cancellare ad esempio buona parte dei voci sui santi...
- la messa in dubbio dell'enciclopedicità da parte di un precedente utente era basata su un'articolo prima del suo aggiornamento
--Robertk9410 (msg) 14:21, 3 giu 2019 (CEST)
- Potresti cortesemente esplicitare nelle fonti gli articoli e i riferimenti su Repubblica, Ansa, Rai ecc? Moxmarco (scrivimi) 21:19, 3 giu 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Fatto --Robertk9410 (msg) 10:05, 4 giu 2019 (CEST)
- Potresti cortesemente esplicitare nelle fonti gli articoli e i riferimenti su Repubblica, Ansa, Rai ecc? Moxmarco (scrivimi) 21:19, 3 giu 2019 (CEST)
- Mantenere, penso sia da tenere per la relazione "libro" "vita reale" in generale, cioè su come un libro ha influenzato il mondo reale tanto da far sì che ad uno sconosciuto sia stato dato il nome del protagonista di un libro. --Marl it (msg) 14:55, 3 giu 2019 (CEST)
- Commento: voce pseudostorica, non supportata da fonti autorevoli, che elenca una serie di supposizioni sulla vita di un personaggio oscuro, "noto" solo perché potrebbe avere avuto un nome curioso (o forse gli è stato dato). il fatto che il nome sia stato ripreso da giornali come curiosità non implica l'enciclopedicità del personaggio. --Josef von Trotta (msg) 15:05, 3 giu 2019 (CEST)
- Commento: condivido che sia una voce pseudostorica, dubito però fortemente che il nome gli è stato attribuito visto che il sacrario del Grappa è stato costruito negli anni '30. --Robertk9410 (msg) 10:05, 4 giu 2019 (CEST)
- Mantenere Ragioni "tecniche": varie fonti giornalistiche. Ragioni "motivazionali": è un ottimo esempio dell'influenza della cultura popolare sul mondo reale--Bruce The Deus (msg) 18:30, 3 giu 2019 (CEST)
- Mantenere se fosse un soldato come milioni di altri non ci sarebbero articoli giornalistici e addirittura una monografia Moxmarco (scrivimi) 21:17, 3 giu 2019 (CEST)
- Cancellare Monografia pubblicata da editore ultraminore (di cui non risultano altri libri in SBN), di autore che non sembra aver pubblicato altro, altri collegamenti esterni a livello di blog, informazioni che la buttano sul sensazionalismo del nome. Non riesco a trovare uno straccio di rilevanza--Dr ζimbu (msg) 21:43, 3 giu 2019 (CEST)
- Cancellare Bibliografia ristrettissima, i collegamenti esterni (di cui uno rotto) portano a blog. Al momento da cancellare.--Janik98 (msg) 23:50, 3 giu 2019 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Collegamenti esterni aggiunti e sostituiti --Robertk9410 (msg) 10:05, 4 giu 2019 (CEST)
- Mantenere proprio l'omonimia con il noto personaggio letterario lo rende famoso, e la sua tomba è infatti quella più visitata del sacrario militare. La sua vicenda è stata raccontata da fonti di rilevanza nazionale (RAI, Repubblica, Corriere della Sera).--Holapaco77 (msg) 21:18, 4 giu 2019 (CEST)
- Mantenere dopo gli aggiornamenti, non sarà una delle mille voci indispensabili ma tratta di un fatto con una certa risonanza e supportato da fonti.--Pampuco (msg) 20:53, 5 giu 2019 (CEST)
- Cancellare Mi pare una semplice curiosità, come tante altre curiosità è stata talvolta ripresa da qualche giornale, ma la monografia è irrilevante, editore minore, autore che mai ha scritto altro, poco diffusa, ecc. ecc.--Kirk Dimmi! 06:06, 9 giu 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 10 giugno 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 17 giugno 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare La biografia è quella di un comune soldato. Di omonimi di personaggi letterari potrebbero esisterne decine, non a caso oggi si usa il disclaimer «ogni riferimento è puramente casuale». A nulla rileva che ne abbiano parlato le grandi testate: la stampa nazionale si occupa di tutto, non è per questi casi che va usata come fonte autorevole, ma ad esempio - e neanche sempre - per quelli che presumibilmente avranno anche una trattazione saggistica mentre ancora non ce l'hanno perché troppo recenti. Se fosse dimostrata una relazione con il personaggio, potrebbe farsene menzione nella sua voce. Ma nulla di più --Erinaceus (msg) 07:36, 12 giu 2019 (CEST)
- Cancellare La curiosità c'è, è innegabile, ma sta tutta nel nome e nel fatto che ci sia la tomba nel cimitero: non mi pare una cosa da wikipedia. Una volta sull'elenco telefonico ho visto un Leonardo Da Vinci e in TV un Torquato Tasso. Non avrebbe senso considerarli enciclopedici solo per il nome. --Borgil (Táriyaulë) 21:05, 14 giu 2019 (CEST)
- Dubito che dei tizi dell'elenco telefonico abbiano parlato articoli Rai e Ansa, che sono e rimangono fonti rilevanti e nazionali --Moxmarco (scrivimi) 11:07, 15 giu 2019 (CEST)
- Su questo posso citare Erinaceus qua in alto. La curiosità non manca di certo, ma non mi pare roba da wikipedia. --Borgil (Táriyaulë) 14:55, 15 giu 2019 (CEST)
- Qui a Roma, ad esempio, al cimitero del Verano c'è la tomba di un certo conte Frankenstein, ma non credo che possa essere considerato enciclopedico solo per la curiosità del nome.--Mauro Tozzi (msg) 08:22, 16 giu 2019 (CEST)
- Su questo posso citare Erinaceus qua in alto. La curiosità non manca di certo, ma non mi pare roba da wikipedia. --Borgil (Táriyaulë) 14:55, 15 giu 2019 (CEST)
- Dubito che dei tizi dell'elenco telefonico abbiano parlato articoli Rai e Ansa, che sono e rimangono fonti rilevanti e nazionali --Moxmarco (scrivimi) 11:07, 15 giu 2019 (CEST)
- Mantenere la tomba del soldato è la più visitata sul monte grappa, Repubblica https://www.repubblica.it/cronaca/2018/06/30/news/peter_pan_soldato-200472366/ gli ha dedicato un ampio approfondimento e pure il sole 24 lo cita https://mobile.ilsole24ore.com/video/notizie/grande-guerra-dove-riposa-soldato-peter-pan/AEXFG7EF nonché è citato in tre libri https://books.google.it/books?id=EmU3DQEACAAJ&dq=peter+pan+monte+grappa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCrNHcvfHiAhWO26QKHfIzDmMQ6AEIJjAA https://books.google.it/books?id=9WuRAwAAQBAJ&pg=PT6&dq=peter+pan+monte+grappa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCrNHcvfHiAhWO26QKHfIzDmMQ6AEIKjAB https://books.google.it/books?id=DIFcDwAAQBAJ&pg=PT23&dq=peter+pan+monte+grappa&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjCrNHcvfHiAhWO26QKHfIzDmMQ6AEIMDAC . Il soldanto viene ricordato, a distanza di 100 anni dalla sua morte, rispetto a moltissimi altri. 185.29.96.26 (msg)
Votazione iniziata il 18 giugno 2019
- La votazione per la cancellazione termina martedì 25 giugno 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- Moxmarco (scrivimi) 08:08, 19 giu 2019 (CEST)
- --Marl it (msg) 08:36, 19 giu 2019 (CEST)
- --Gordongordon42 (msg) 09:37, 19 giu 2019 (CEST)
- --Robertk9410 (msg) 10:07, 19 giu 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 12:01, 19 giu 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 12:51, 19 giu 2019 (CEST)
- --Bramfab Discorriamo 13:35, 19 giu 2019 (CEST)
- -- Angelorenzi Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 15:02, 19 giu 2019 (CEST)
- --Ilario (msg) 22:06, 22 giu 2019 (CEST)
- --Melquíades (msg) 10:37, 24 giu 2019 (CEST)
Cancellare
- --Mauro Tozzi (msg) 08:20, 19 giu 2019 (CEST)
- --Lombres (msg) 10:11, 19 giu 2019 (CEST)
- --Erinaceus (msg) 17:15, 19 giu 2019 (CEST)
- --Elwood (msg) 17:41, 19 giu 2019 (CEST)
- --Listen24 (msg) 13:27, 20 giu 2019 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 16:45, 22 giu 2019 (CEST)
- --Dr ζimbu (msg) 18:57, 22 giu 2019 (CEST)
- --Janik98 (msg) 21:16, 22 giu 2019 (CEST)
- --Pierpao.lo (listening) 18:45, 24 giu 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--goth nespresso 00:07, 26 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 giugno 2019.
Altra figlia di Maddalena (che non è principessa ereditaria), riporto per brevità l'avviso E lasciato poco tempo fa: Come il fratellino Nicolas: giovanissima età, un titolo non meritorio e solo ottava nella linea di successione al trono. Questa la procedura su Nicolas, l'altra è in cancellazione ora.--Kirk Dimmi! 00:57, 3 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 11 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 giugno 2019.
La voce è una approfondita descrizione delle trame che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Sentieri, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario; non può essere considerata enciclopedica perché mancano fonti autorevoli, al di fuori dell'opera stessa, che dedichino al personaggio approfondimenti specifici come richiesto da Wikipedia:Mondi immaginari. A parte l'assenza di fonti, non c'è traccia nella voce stessa delle motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. --Idraulico (msg) 09:59, 3 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 11 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 giugno 2019.
Stilista emergente che al momento non può definirsi ancora enciclopedica alla luce delle attività svolte. --Josef von Trotta (msg) 13:49, 3 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 11 giu 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 giugno 2019.
Dalle attività svolte non si evince l'enciclopedicità del soggetto; la voce inglese dalla quale molte info sono attinte contiene il template che afferma che la voce sia stata scritta dietro compenso. Sospetti più che fondati di contenuto di tipo promozionale. --Josef von Trotta (msg) 13:53, 3 giu 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 11 giu 2019 (CEST)