Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 luglio 31

Versione del 31 lug 2019 alle 16:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 31 luglio 2019)

31 luglio


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Linda Lee}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di martedì 6 agosto 2019.

Cito dall'avviso E: "Ha pubblicato nove singoli ma nessun album; non ci sono fonti che ne approfondiscano l'attività di cantante o autrice a parte un "Almanacco della Canzone Italiana" citato in Bibliografia che si presume sia un catalogo di cantanti italiani. L'attività dal vivo come solista è limitata alla partecipazione a un Sanremo; come membro del gruppo Sentacruz non è chiaro quali contributi abbia dato." C'è stata una discussione al progetto circa la sua cancellazione, che però si è arenata una settimana fa senza alcuna decisione sul rimuovere l'avviso E, quindi la metto in cancellazione.--Gybo 95 (msg) 13:27, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 31 luglio 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 7 agosto 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 14 agosto 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Cantante che ha partecipato più volte a Sanremo, sia come solista che in gruppo (nei Daniel Sentacruz Ensemble faceva la cantante). interprete di varie colonne sonore di film e di cartoni animati enciclopedici, registrata dall'Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi, e da siti internet importanti come Discogs. Fonti più che dignitose. Oltretutto, anche se non è una motivazione sufficiente, direi che la voce è anche abbastanza chiara e sufficientemente ampia (insomma, non è uno stub). Direi, quindi, che è uno di quei casi in cui i criteri (che ricordo essere parametri sufficienti ma non minimi) possono essere superati dato il contesto--Bruce The Deus (msg) 12:28, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Discogs riporta una dozzina di singoli e niente più. Il fatto che non sia uno stub cosa c'entra? Ha partecipato a sanremo ma non ha vinto (15° posto), come centinaia di altri. Per il resto la voce riporta la sua attività col gruppo in quanto l'attività da solista è scarsa e sporadica. Fonti su di lei come cantante che non siano la Gazzetta di Modena o "Ascoltare il territorio" del Consorzio Oltrepò Mantovano ne abbiamo? Sorvolerei sulla serie di concerti sulle navi da crociera. Dal 1982 al 2006 pare non abbia fatto nulla se non aver registrato una canzone per un album collettivo di beneficenza del suddetto consorzio. Tutta lo voce è scritta in modo da dare ingiusto rilievo a ogni più piccola cosa ma la mancanza di fonti rilevanti e, soprattutto, di pubblicazioni discografiche e attività concertistica di rilevo nazionale - che per una cantante sono l'aspetto fondamentale - rendono la voce irricevibile. Idraulico (msg) 12:55, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Argomento "stub": Io ho infatti premesso "anche se non è una motivazione sufficiente", quindi è sottinteso che è un argomentazione "superficiale", di forma insomma. Ma dato che spesso vengono proposte espressa come tesi a favore di cancellazione "è scritta male/poco chiara" et similia, mi sembrava corretto dichiararlo nelle argomentazioni a favore del mantenimento.--Bruce The Deus (msg) 13:14, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: la mia logica è che bisogna vederla come parte del gruppo Daniel Sentacruz Ensemble. I membri di un gruppo hanno valore enciclopedico se hanno avuto un'attività da solista rilevante che sia comunque da vedere "insieme" a quella del gruppo. Flavio Paulin o Roberta Faccani per fare degli esempi anche se poi non hanno fatto molto da solista, tuttavia erano voce principale del gruppo. Tuttavia io non la trovo nei membri del gruppo Daniel Sentacruz Ensemble. --Ilario (msg) 14:58, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    In che senso non la trovi?--Idraulico (msg) 15:39, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Scusa, mio errore, viene indicata come Rossana Barbieri. --Ilario (msg) 16:38, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere così come la collega dello stesso gruppo Mara Cubeddu per le reagioni dette sopra. Ha avuto una parte importante nel gruppo, e una carriera da solista che ha una sua rilevanza. --Ilario (msg) 16:38, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Il discorso per analogia non funziona (aggiungo che anche su Cubeddu avrei dei dubbi, avendo lei pubblicato un solo album). Inoltre che ruolo ha effettivamente avuto nel gruppo? Qual è stato il suo reale apporto? Aggiungo che la sua "carriera solista", chiamiamola così, si limita a una manciata di singoli del cui successo inoltre non si sa poi molto.--Idraulico (msg) 17:42, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Perché per analogia non funziona? Allora tiriamo i dadi che facciamo prima. --Ilario (msg) 17:54, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Leggi qui: WP:ANALOGIA.--Idraulico (msg) 17:56, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    Lo so, ma quella cosa lì non vieta l'analogia, spiega come va fatta. Quando si danno dei criteri di enciclopedicità difatti si applica la WP:ANALOGIA ma in maniera più ampia ("tutti i giocatori di serie A sono enciclopedici") e infatti lì dentro c'è scritto "Tuttavia, pur essendo possibile proporre dei paragoni, questi non dovrebbero essere mai rivolti a singoli casi specifici" ed infatti io ho detto che i cantanti che hanno avuto un ruolo importante in un gruppo (quindi non semplici coristi) e che hanno poi avuto una carriera da solista vanno valutati nel loro complesso, quindi anche per quello che hanno fatto nel gruppo ed ho fatto 3 esempi, ne potrei fare degli altri. Quindi non sto confrontando A con B ma sto confrontando A con un gruppo di casi. --Ilario (msg) 18:12, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Cantante celeberrima, componente di un gruppo famosissimo, i Daniel Sentacruz Ensemble, quelli del best seller mondiale Soleado per intenderci, e pure con carriera solista rilevante (Sanremo e compilation con Guccini).--Gigi Lamera (msg) 01:19, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    celeberrima secondo chi? I componenti di gruppi non sono enciclopedici automaticamente, come da criteri. --2.226.12.134 (msg) 10:32, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
    E quindi? I criteri sono sufficienti, non necessarii.--Gigi Lamera (msg) 11:15, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere concordo con quanto detto più su. La carriera mi sembra notevole, e ci aggiungerei l'attività artistica nelle colonne sonore di film e cartoni animati famosissimi, oltre che i riconoscimenti a inizio carriera come miss. L'equazione "solo singoli come solista = irrilevante" in questo caso mi pare del tutto inadeguata.--Betty&Giò (msg) 10:26, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Concordo con il ragionamento di Ilario (attività rilevante nel gruppo e come solista), varie partecipazioni a Sanremo, colonne sonora di film e cartoni animati. Linda bella Linda canzone record di vendite per Sanremo 1974. Poi quella che canta Anna dai cappelli rossi, dai. Carriera anche come modella. --Camelia (msg) 14:38, 5 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Carriera notevole come cantante? Se fosse vero le avrebbero fatto fare anche degli LP dopo i singoli e invece si è fermata. Il fatto che non abbia mai fatto un album dovrebbe bastare per capire che come cantante solista non ha avuto una carriera vera e propria. Mi sembra sia stata più una meteora. Come modella poi non si hanno riscontri della sua carriera in questo campo. Non si diventa enciclopedici per sommatoria di piccole cose. Il fatto che le pochi fonti siano quelle che sono, non aiuta. Questo mi sembra uno di quei casi in cui ci si attacca a tutto pur di salvare una voce, con un impegno forse degno di miglior causa. --Idraulico (msg) 13:58, 6 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: come detto nella discussione del progetto, questo è uno di quei casi in cui vorrei mantenere la voce, ma le cui fonti a sostegno sono piuttosto deboli. Ha partecipato a Sanremo, ha comunque all'attivo una discografia solista, avendo pubblicato alcuni 45 giri "interessanti" e di "successo" (e su questo ci sono fonti a sostegno), quali soprattutto la colonna sonora de La fine dell'innocenza e le sigle dei cartoni animati... così com'è senz'altro una voce di rilievo degli anni settanta... ma appunto non ci sono fonti autorevoli a sostenerlo. Abbiamo quel che abbiamo e su quello dobbiamo ragionare. Avevo ampliato io la voce in base alle fonti reperibili, cercando di mantenermi il più neutrale possibile. Ma non è semplice, data la scarsità di informazioni a disposizione. Non credo di aver dato ingiusto rilievo alle informazioni disponibili, sono notizie che riguardano la sua carriera, tuttavia se ritenete il caso di riassumere fate pure. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:22, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Ennesimo caso in cui si prende un criterio sufficiente di enciclopedicità e lo si tenta di usare all'opposto, ovvero come scusa per invocare la cancellazione di una pagina. Il famoso principio almeno due album era stato evidentemente pensato per arginare il proliferare di voci su artisti intenti a pubblicizzare il loro lavoro di debutto, in un'epoca come la nostra dove se non hai inciso un album non fai parte del mondo della musica. Linda Lee invece è stata attiva quando ancora, al di là di qualche caso particolare come i cantautori, si ragionava soprattutto in termini di 45 giri, formato del quale il 33 era solo una conseguenza, peraltro eventuale dato che persino brani vincitori di Sanremo di quegli anni come E dirsi ciao e Sarà quel che sarà non sono state incluse in alcun album da studio, mentre oggi il singolo ha l'unico fine di pubblicizzare l'album. Tornando a questa cantante, occorre aggiungere che almeno una buona parte dei suoi brani usciti su 45 giri, ovvero sigle e colonne sonore, non si prestavano ad essere inserite in un vero e proprio album che non fosse una semplice "antologia". Che il personaggio in quegli anni fosse noto (e dunque di interesse pubblico e meritevole di una trattazione enciclopedica) lo dimostrano la cospicua produzione discografica, il successo del gruppo di cui ha fatto parte, i suoi contributi in alcuni casi anche da autrice e la partecipazione a manifestazioni quali il Disco mare, del quale peraltro era una delle conduttrici, e il Festival di Sanremo, del quale ha anche raggiunto la serata finale. Sanremofilo (msg) 23:54, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:18, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.

Partito recentemente fondato che non ha partecipato ad alcuna competizione elettorale. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 08:56, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomorino] si potrebbe   Unire a Azione Sociale (partito politico), mantenendo il redirect. Cosa ne dici? --Holapaco77 (msg) 09:20, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Io le cancellerei entrambe...--Tostapaneૐcorrispondenze 09:24, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]Tenuto conto che ha eletto un europarlamentare nel 2004 e un deputato nel 2008, direi che fai un po' fatica a cancellare "entrambe". --Holapaco77 (msg) 14:21, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Recentismo senza ancora alcuna rilevanza. Cancellare sicuramente. --BohemianRhapsody (msg) 10:16, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo con HolaPaco. --Paolotacchi (msg) 17:40, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro][@ Holapaco77]: nell'altra voce, quella del gruppo di A. Mussolini, c'è una annotazione su questa iniziativa. Ho il sospetto che in realtà con la precedenza esperienza abbiano in comune solo il nome. Comunque al momento è, politicamente, una delle moltissime sigle che annualmente nascono (e spariscono) nel panorama politico, in questo caso italiano. Attualmente mi sembra, dalla voce, più o meno rilevante quanto un comitato di quartiere. Assolutamente contrario a un redirect. Ho aperto la procedura per mero scrupolo, invece di un C4. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 18:39, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomorino] Ti chiedo scusa, ho verificato meglio. Più che altro, pur essendo stato rifondato da poco, stranamente non trovo alcuna notizia in merito e neppure su Facebook non c'è nulla (a parte una lista civica di Manerba del Garda, ma il simbolo è diverso e non c'entra). Il presidente della nuova AS-lNDI sarebbe un certo "Mario Vellone": chi è? Su google il primo risultato è questo e "stranamente" chi ha creato questa pagina in cancellazione si è occupato guarda caso anche di micronazioni e ha scritto questa perla qua che tra l'altro punta proprio alla voce cancellata su Mario Vellone, creata da un certo utente che ha scritto quest'altra roba qua. Vedi poi anche Utente:Mario Vellone (bloccato). Huston, allarme rosso!   Cancellare subito, verifica suckpuppet, repulisti urgente a base di napalm ovunque, e poi cospargere il terreno col sale. --Holapaco77 (msg) 21:03, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Allarme rosso accolto: cancellata per C1 --Equoreo (msg) 01:22, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.


Voce su un personaggio minore presente in una serie televisiva, Buffy l'ammazzavampiri, più degna di un fansite che di un'enciclopedia in quanto la trattazione è limitata al contesto immaginario, presentandone solo la descrizione e la "biografia" immaginaria, senza però indicarne la rilevanza all'esterno dell'opera stessa. Idraulico (msg) 09:25, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.

Voce su un canale televisivo che compare nella serie di fumetti PK (fumetto) con toni da fansite e priva di fonti terze che ne dimostrino la rilevanza enciclopedica. I contenuti della voce sono inoltre già presenti all'interno della trama descritta nelle voci sulle varie serie a fumetti. Idraulico (msg) 10:20, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.

Da aiutare da maggio, poco sopra la tautologia. --Gce ★★★+4 12:37, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Termine mai sentito, a occhio sembra si riferisca specificamente alle ghiandole salivari sottolinguali, IMO si può cancellare in C1 in quanto tautologica ed essendo l'argomento già trattato altrove in modo più ampio.--Leofbrj (Zì?) 15:11, 1 ago 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Palese C5 --Actormusicus (msg) 14:02, 4 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.

Da aiutare da maggio, incomprensibile per un lettore medio. --Gce ★★★+4 12:39, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 7 agosto 2019.


Voce priva di contesto e forse troppo specifica, essendo completamente scollegata da qualsiasi altra voce su it.wiki. Da cancellare, come discusso qui. X-Dark (msg) 16:22, 31 lug 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:06, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]