Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 5

Versione del 5 set 2019 alle 21:16 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 5 settembre 2019)

5 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di domenica 8 settembre 2019.

Voce scritta in maniera simile a CV, con dubbio E dal 2016, non sembra essere enciclopedico come scrittore, da valutare se enciclopedico come ballerino avendo fatto da primo ballerino al Teatro Regio--Lemure Saltante sentiamo un po' 11:12, 1 set 2019 (CEST)[rispondi]

direi che è da formattare piuttosto che non enciclopedica. Come scrittore in quanto artista-danzatore. Ha scritto due biografie indicizzate da Worldcat e acquistate/accettate in deposito da una decina di biblioteche universitaria, che gli hanno dato rilevanza: una riguarda una prima ballerina, e la seconda un'artista che secondo il biografato è "considerata una stella pari a ballerini come Carla Fracci e Rudolf Nureyev", oltre ad una voce (voce Terabust) per il Dizionario biografico dell'enciclopedia Treccani. Una delle 30 fonti dice che alcuni lo definiscono "il biografo delle star".Direi che è enciclopedico anche come scrittore.--Micheledisaveriosp (msg) 22:31, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
stante quanto detto in precedenza, a mio parere il soggetto è enciclopedico anche come scrittore. Le due biografie, presenti su WorldCat, sono relative a due esponenti di primario rilievo nell'arte della danza.--Micheledisaveriosp (msg) 21:11, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare 5 e poi addirittura 11 note per fontare le sue due opere?? Per quelle basta vedere su opac-sbn, dove tra l'altro una è presente in solo una decina di biblioteche e l'altra in sole 6. Che siano indicizzate su wordlcat di per se vuol dir poco, anche li poco diffuse, quella sulla Terabust in appena 4, se lo valutiamo solo come scrittore è decisamente poco rilevante, il resto in effetti è un po' curriculare (citazioni di tanti altri personaggi e opere senza specificare i ruoli) e non si capisce bene la rilevanza, in tutte le opere ci sono protagonisti e non, e qui parliamo solo di ballo, non di un attore.--Kirk Dimmi! 07:43, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
  Commento: se c'è overlinking, le fonti superflue si possono cancellare. WorldCat non ha un'ottica limitata alla sola Italia, come invece opac.sbn. Spesso mi aggiro su WorldCat e 6 biblioteche è un numero ricorrente per fonti accademiche e di ricerca come per la lingua siriaca o le pubblicazioni di Oxford.
Non vedo un'inferiorità del ballo rispetto agli attori o altre forme dell'arte: trattasi di mere opinioni personali. Nel merito dell'arte della danza, parlano da sè le voci di Terabust, di cui Burrafato ha scritto la voce per il dizionario del gruppo Treccani, così come di Luciana Savignano (<<Considerata una stella pari a ballerini come Carla Fracci e Rudolf Nureyev>>).--Micheledisaveriosp (msg) 14:58, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Un attore teatrale con più ruoli da protagonista in grandi teatri sarebbe automaticamente enciclopedico, un ballerino no, quindi la questione va ben al di là delle opinioni personali. Ma il vero problema è che tu lo definisci enciclopedico come scrittore per quel poco che ha scritto: su wordlcat c'è di tutto, ma proprio di tutto, anche autopubblicazioni più diffuse ma non enciclopediche così come non lo sono i suoi autori, di esempi ne potrei fare un'infinità, visto che fai analogie con una paragonata addirittura alla Fracci e Nureyev riguardo a qualche autore (di vari argomenti) posso farti quest'esempio (uno a caso dei tanti), se cerchi troverai anche la pdc sono veramente pochissime una manciata di biblioteche per considerare enciclopedico un autore con appena 2 opere all'attivo. se c'è overlinking, le fonti superflue si possono cancellare: fosse solo quello il problema, la voce è curriculare dall'inizio alla fine e merita il {{P}}. .--Kirk Dimmi! 17:00, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare La voce è un elenco curricolare di lavori e attività ma nessuno di questi, preso singolarmente, lo rende rilevante, né tanto meno si diventa enciclopedici per sommatoria di tante attività. Per essere uno scrittore enciclopedico la diffusione delle opere è un parametro fondamentale. Avere poi scritto una voce per il Dizionario biografico non ne fa automaticamente un autore enciclopedico. Idraulico (msg) 15:16, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere in considerazione delle pubblicazioni riguardanti la danza (Elisabetta Terabust: l'assillo della perfezione e Luciana Savignano: l'eleganza interiore) con Gremese.Cnsuelos33 (msg) 15:30, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]
    [@ Cnsuelos33] Scusami ma, contributi alla mano, sembra quasi che la tua utenza sia stata registrata esclusivamente per inserire questo commento... --Sanremofilo (msg) 02:00, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare CV con un buon tasso di superfetazione. --Vito (msg) 02:08, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 06:57, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Regina George (personaggio)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 11 settembre 2019.

Voce su personaggio presente in un solo film, senza fonti sulla rilevanza, WP:PERSONAGGI. --M&A (msg) 21:19, 4 set 2019 (CEST)[rispondi]

Mah in realtà la rilevanza ce l'ha, vedi "Accoglienza" e "Impatto culturale".--torqua 10:30, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 5 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 19 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere   La voce è stata aggiornata quando la voce era già stata proposta per la cancellazione un IP ha aggiunto informazioni rilevanti e supportate da fonti che dimostrano un certo impatto culturale del personaggio, soprattutto sulla musica --Lombres (msg) 13:43, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere - personaggio con impatto culturale notevole, come dimostrato dalla sezione ben fontata al riguardo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 09:53, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:13, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Squadra antimafia - Palermo oggi, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 10:16, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.


Voce che esiste solo in italiano su un elemento narrativo che compare in una saga narrativa,Cronache dei vampiri, priva di fonti esterne che ne dimostrino la rilevanza al di fuori del suo universo immaginario. Idraulico (msg) 11:36, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

non sono contrario alla cancellazione, ma prima di eliminare tutto, sarebbe il caso di riportare queste informazioni letterarie all'interno dell'articolo sulle Cronache dei Vampiri di Anne Rice.---kayac- (msg) 07:46, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
fatto quanto proposto, si può procedere alla cancellazione---kayac- (msg) 08:04, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla dettagliata trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Squadra antimafia - Palermo oggi, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 13:43, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

Chiesa di costruzione relativamente recente che non spicca per rilevanza, sono citati come elementi di interesse solo marginalità o altre cose di rilevanza locale e non c'è uno straccio di fonte a supporto. --Gce ★★★+4 14:51, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Per prima cosa ho ripulito la voce dalle informazioni sicuramente non rilevanti, come la successione dei parroci. Da quello che rimane non si capisce l'importanza della chiesa, forse solo locale, quindi sono favorevole alla cancellazione.--AVEMVNDI 15:57, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

Chiesa di neanche 60 anni, a parte l'essere in attività senza la consacrazione non ci sono altri elementi che possano farla spiccare per rilevanza enciclopedica. --Gce ★★★+4 14:56, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

La rilevanza enciclopedica del soggetto non si può nemmeno valutare, perché la voce è scritta tanto male che, se la chiesa fosse enciclopedica, converrebbe riscriverla completamente. Favorevole alla cancellazione, anche immediata. --AVEMVNDI 15:51, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
Non è da immediata, il contenuto non è promozionale o palesemente non enciclopedico, per me basta che si concluda questa procedura. --Gce ★★★+4 15:59, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
Che sarebbe questa. Non si evidenzia nulla di rilevante enciclopedicamente. --IndyJr (Tracce nella foresta) 23:17, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiesa di Maria Santissima Addolorata (Santa Marina Salina)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

Chiesa di paese come altre che si possono trovare in Sicilia, la trattazione del soggetto non dà adito di pensare che vi possa essere rilevanza diversa da quella ultralocalistica nel centro abitato. --Gce ★★★+4 15:01, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Non mi sembra corretta la motivazione del dubbio E : a vedere le foto non sembra una architettura degli anni 1960, ma mi sembra molto più verosimile il 1882 scritto nel corpo della voce e in questa fonte --Postcrosser (msg) 17:32, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Se la motivazione della proposta è errata, la procedura è regolare? Va annullata (e magari, se il caso, va fatta una nuova proposta corretta)? --79.13.112.242 (msg) 01:04, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
La procedura è regolare perché Postcrosser sta contestando la motivazione del dubbio E ma non nella sostanza, oltre al fatto che io ho dato motivazioni diverse da quelle. --Gce ★★★+4 02:12, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Gce] Mi scuso, purtroppo ricordavo che nella motivazione rientrasse anche l'essere recente (per un impegno mi ero interrotto e avevo letto qui... a rate, poi avevo ridato un'occhiata veloce e letto "motivazione" senza accorgermi che si riferisse all'avviso E e non alla proposta di cancellazione). (Però mi stupisce che, in generale, contestare la motivazione di un dubbio E non sia contestarne la sostanza, come altro si dovrebbe discutere di un dubbio E e "contestarlo"?) --79.13.112.242 (msg) 10:12, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
Di solito io sarei per il mantenimento di una chiesa ottocentesca, in quanto edificio con diversi decenni di storia e spesso peculiarità architettoniche / artistiche. In questo caso però devo dire che non sono riuscita a trovare praticamente nessuna altra informazione sull'edificio che potrebbe essere integrata nella voce a sostegno dell'enciclopedicità. Anzi, ad essere sincera, non sono neanche sicura che il nome della chiesa sia corretto, dal momento che la fonte citata, a pag 102, parla di due chiese del paese e di Maria SS. Addolorata dice che si trova proprio davanti l'approdo ed è di colore giallo. Altri siti invece collegano l'Addolorata all'edificio mostrato nelle foto della voce.
L'autore della voce è stato avvertito? Forse potrebbe aiutare a chiarire questo dubbio, e magari aggiungere qualche dato come da chi è stata commissionata e progettata la chiesa, le dimensioni, se vi sono custodite opere d'arte, che cosa hanno riguardato i lavori del 1960..? --Postcrosser (msg) 10:43, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
In effetti la fonte contiene un errore, poiché scambia la chiesa di Maria Santissima Addolorata con la chiesa di Santa Marina. Evidentemente l'autore dava per scontato che la chiesa del patrono fosse la più grande del paese, invece no: è la più antica, ma è anche più piccola. Una prova che la chiesa di Maria Santissima Addolorata sia proprio quella indicata da wikipedia, io l'ho trovata... sull'elenco telefonico, dove viene riportato, come indirizzo della chiesa di Maria Santissima Addolorata, Via Risorgimento 118, e con Google Street View ho verificato che corrisponde proprio a questa chiesa. --Borgil (Táriyaulë) 11:54, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ovvio che è stato avvertito, Postcrosser, è un obbligo per chi apre una PdC (si è esentati solo se il primo autore è un IP e non c'è modo di capire se c'è un principale contributore): Discussioni utente:Effems#Voce da te creata proposta per la cancellazione.
79.13.112.242, se leggi la mia motivazione non coincide con quella dell'E, se si contesta l'E al limite lo si può rimuovere ma io ho altri dubbi, se si risolvono è un conto ma qui credo che ci siano ampi margini per cancellare.
Gce ★★★+4 12:50, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 10 settembre 2019

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 17 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 24 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere chiesa ottocentesca, con elementi architettonici significativi a giudicare dalle immagini (decisamente non è un edificio degli anni '60). Voce sicuramente ampliabile, ma al momento le informazioni minime ci sono. --Holapaco77 (msg) 11:14, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Unire a Santa Marina Salina Chiesa che non ha nulla di particolare a molte altre chiese, poi non ha una storia particolare ed approfondita anche se è stata fondata nel XIX secolo, probabile localismo--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:19, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Ribadisco quanto scritto in apertura. --Gce ★★★+4 15:32, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Commento:   Incerto ma tendente al cancellare in assenza di altre info in voce a mio avviso allo stato insufficienti riducendosi a una mera asettica e inconcludente descrizione di "cosa è". Il mio dubbio nasce da varie domande: "se abbattessi il Colosseo e sopra vi costruissi un ristorante chiamandolo "Colosseo", sarebbe perciò automaticamente enciclopedico per ubicazione e nome?. Non avendo nessuna vestigia della "millantata e non accertata" chiesa antica citata in voce, ciò non costituisce in alcun modo segno di enciclopedicità. Certo appare una "chiesona" addirittura "ipertrofica", ma in voce non è segnalato nessuna rilevanza o per l'architetto che la progettò o opera d'arte in essa contenuta o altra particolarità architettonica/strutturale. Quindi a parte la "vastità" delle dimensioni (che non conferisce enciclopedicità a meno che non costituisca un "primato" di qualche tipo enciclopedico) niente indica e certifica la rilevanza artistica/monumentale. Vi è solo un evidente manierismo neoclassico (che non conferisce enciclopedicità alle ville degli Spada ad Ostia tutte "timpani e lesene"). Circa la storia, tenendo conto che strutture di cento anni anni o poco più nella maggior parte sono considerate "vecchie" e non ancora antiche in mancanza delle rilevanze architettoniche di cui sopra (che DEVONO essere segnalate in voce e dimostrate, un vecchio tv è solo un vecchio tv se non è il Brionvega di Zanuso), tenendo poi conto che il suo attuale stato risale agli anni 60 e la consacrazione a un decennio fa, anche storicamente va giudicata e valutata come una chiesa moderna. non c'è nemmeno il classico "aneddoto" leggendario o reliquiario o devozionale su cui si fonda il mantenimento di molte voci sulle chiese. Su wikipedia è enciclopedico tutto quello che è: "solo perchè è grossa"? Ciao --Aleacido (4@fc) 01:26, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare tutta la sezione storia senza fonti non permette di comprendere la reale rilevanza della chiesa, che al momento dalla pagina non emerge. non tenendo poi conto di tutta la sezione, oltremodo fuori standard, "Interno" (che anche in caso di mantenimento andrebbe comunque modificata) e la deprecata galleria a fondo pagina, ci troviamo davanti ad uno stub di a malapena 5 righe.--Janik98 (msg) 09:40, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere D'accordo con [@ Holapaco77]: la voce è sicuramente da ampliare, ma l'edificio - tra i principali luoghi di culto dell'isola eoliana - in sé mi sembra presentare i crismi dell'enciclopedicità. Peraltro viene indicata dalla fonte citata (un volume edito dalla FrancoAngeli) come «settecentesca» e «ubicata esattamente davanti l'approdo» (p. 102), la qual cosa mi fa pensare a una confusione con l'altra importante chiesa di Salina. --Μαρκος 09:57, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Esatto. Come ho scritto io più sopra, la confusione c'è stata eccome. --Borgil (Táriyaulë) 15:51, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 01:12, 25 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

Non si evince l'enciclopedicità della frazione vista l'assenza di fonti e contenuto minimo informativo che ne attesti la rilevanza (solo un template sinottico). Non sembra rispettare i criteri di WP:FRAZIONI. Inoltre ho visto che esiste già un redirect (Arsego) che punta alla voce del comune. --Leo0428 (msg) 15:43, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Leo0428] Un template e un avviso (tra l'altro datato insensatamente aprile 2010) e basta, inoltre la pagina si può dire che esista già e che fu già sottoposta a cancellazione seppur nel lontano 2007. Francamente, per me qui un'immediata ci stava. Non sono sicuro se per un criterio preciso, ma per somma di motivazioni sì. --C. crispus(parla) 21:32, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Capricornis crispus] Anche io stavo pensando ad un'immediata, però volevo passare da qui per sicurezza. --Leo0428 (msg) 21:34, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

  Interrotto Due scuole di pensiero a mia memoria insistono sulle voci dotate di solo template sinottico: c'è chi le cancella per vuote e chi le segna da aiutare. Una richiesta di immediata o un avviso {{A}}, secondo i casi, potevano andar bene. La procedura di cancellazione diretta, anche se motivata dal precedente, non pare altrettanto opportuna e soprattutto non pare opportuno farla decorrere. Considerato infatti che quella del 2007 si è chiusa per consenso con la trasformazione in redirect e non si è «consumata», il C7 non si direbbe né da applicare né da «instaurare». La voce è muta sulla rilevanza della frazione e allo stato inutile, tanto meglio cancellarla in C1 e lasciarla eventualmente creare di nuovo per poi valutare --Actormusicus (msg) 10:05, 6 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.


Una voce intera che elenca tutti i personaggi giocanti è eccessiva e inutile, una semplice lista sarebbe troppo anche per la pagina sul videogioco. Ho avvisato il creatore della voce più di due settimane fa ma i miglioramenti sono davvero poco significativi. Indipendentemente dall'importanza all'interno del videogioco, questi personaggi non possono essere considerati enciclopedici perché mancano fonti autorevoli al di fuori dell'opera stessa che dedicano approfondimenti specifici. Si veda WP:MONDI. --Chilors (msg) 15:52, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Favorevole alla cancellazione, una lista del genere sarebbe adatta solo per le fan wiki (si chiamano così?). --torqua 20:35, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
Favorevole anch'io alla cancellazione, alla fine è una lunga lista di numerosi personaggi non enciclopedici e poco rilevanti in generale. --Pazio Paz (msg) 17:51, 7 set 2019 (CEST)[rispondi]
Si potrebbe imho integrarli nella sezione "Operatori" della voce principale del videogioco, che è un po' scarna, magari riassumendo di più. Son d'accordo che una pagina dedicata agli operatori del videogioco, la cui storia non è riportata da fonti autorevoli e per giunta non è per nulla rilevante ai fini del videogioco stesso, è pura fanwiki. --Superpes15(talk) 03:32, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]
Il paragrafo della voce principale riguardante gli operatori è piuttosto povero di contenuti, ma anche una semplice lista sarebbe troppo. Le linee guida del progetto scoraggiano fortemente gli elenchi da manuali. Di salvabile c'è poco o nulla, le informazioni contenute nella voce in cancellazione sono descrizioni abbastanza dettagliate di ogni personaggio giocabile, mentre nella voce principale l'obiettivo è avere una panoramica generale di tipo discorsivo. --Chilors (msg) 08:58, 11 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.


Voce molto breve su un oggetto, o artificio letterario, di una serie di romanzi fantasy, Mondo Disco, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non ha molto senso neanche l'unione con la voce principale. --Idraulico (msg) 16:00, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

Solo per puntualizzare che il Bagaglio è considerato un personaggio, e compare già nella voce principale Mondo Disco, in cui viene riportato il necessario, per cui di fatto l'unione con la voce principale è già stata fatta. --Arres (msg) 16:26, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
"Personaggio" o oggetto che sia, mi sembrava eccessivo mantenere un redirect per un personaggio secondario. Idraulico (msg) 16:37, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 12 settembre 2019.

La voce sembra a tutti gli effetti una ricerca originale come segnalato dagli avvisi E e C da più di 2 anni. Credo inoltre che il titolo sia errato per il contenuto presente nella voce. Autore non avvisato in quanto sembra essersi ritirato dal progetto. --Leo0428 (msg) 16:02, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Leo0428] l'autore ha fatto l'ultimo edit due giorni fa, penso sia il caso di avvisarlo comunque. --Arres (msg) 16:29, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Arres] Ti ringrazio, non lo avevo notato. La sua pagina discussione fa intendere altro…   Fatto --Leo0428 (msg) 16:31, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Leo0428, Arres] Veramente è dall'ottobre 2013 che non faccio edit su questa voce, che tra l'altro era una traduzione dalla voce (EN) , come si può riscontrare in discussioni. Poi non so chi in seguito l'abbia variata, o "arricchita" ecc. Comunque, se non soddisfa i relativi parametri it.wiki, sono d'accordo che si cancelli. Grazie dell'avviso.--Monozigote (msg) 16:53, 5 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 13 set 2019 (CEST)[rispondi]