Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 23
23 settembre
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 3 ott 2019 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 28 giorni | Otello Testa (vai alla discussione) | |
2 | votazione | 28 giorni | Sousei no Taiga (vai alla discussione) | |
3 | consensuale prorogata | 16 giorni | Malattie infettive del gatto (vai alla discussione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Victoria Moretti (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Henry Standing Bear (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Jack Donaghy (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 2 giorni | Lucas Prudhomme (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Yannick Schaus (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Niccolò Coppini (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Rufus (Street Fighter) (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Vacchiano (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Voce su un personaggio di una serie televisiva, Un posto al sole, che presenta solo la descrizione del personaggio e la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.--Idraulico (msg) 16:03, 2 set 2019 (CEST)
- Otello Testa è un personaggio principale del soap principale da anni non di quella d'estate tanto da apparire nei titoli di testa assieme alla ventina di altri personaggi. Troppo poco il testo presente nella voce dei Personaggi --Alfio66 20:25, 2 set 2019 (CEST)
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Per descrivere la trama non basta la pagina principale, servirebbe almeno una voce per ogni stagione visto la complessità. Il posto al Sole ha all'attivo 23 stagioni con 5300 puntate.
- Voci singole dei personaggi sono necessarie per comprendere meglio la soap non essendoci un personaggio principale ma molti coprotagonisti che si susseguono negli anni.
- Le info presenti nelle singoli voci non sono presenti nella trama della soap e tutte questo lavoro spesso frutto di ricerca personale va irrimediabilmente perso visto da quello che so non esiste una wikia in italiano.--Alfio66 21:00, 3 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Comunque questo personaggio presente da 17 anni nella soap è rilevante almeno quanto un'altre decina di personaggi del cast. --Alfio66 22:20, 4 set 2019 (CEST)
- Il problema è proprio questo, WP non è una Wikia e non ne deve fare le veci quando questa manca. Idraulico (msg) 17:21, 4 set 2019 (CEST)
- Riguardo a tutta questa lunga sequela di cancellazioni o unioni sui personaggi delle soap ho questi appunti da fare premettendo che sono d'accordo che manchino fonti, che le voci non siano aggiornate o ci siano dettagli irrilevanti:
- Direi che, con le dovuto riduzioni, si possa unire a Personaggi di Un posto al sole.--Janik98 (msg) 13:52, 3 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 7 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 14 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Personalmente non approvo minimamente questo modo di procedere ormai divenuto consuetudine (cancellazioni singole di voci dello stesso genere senza discussioni a monte nel progetto competente), ho già fatto presente la questione tempo fa a chi apriva queste PdC ma alla fine il mio appello è rimasto pressoché inascoltato. Andare con la falce nelle pagine sul mondo immaginario a mio avviso non porta nulla di buono, serve solo ad impoverire la trattazione di tale comparto eliminando informazioni utili per i lettori. Faccio mie le perplessità di [@ Alfio66], specialmente il punto 2. Le voci sui singoli personaggi sono utili per riassumere le trame principali, specie se parliamo di lunga serialità (nella fattispecie una soap opera che va in onda giornalmente da 23 anni e che sarebbe impossibile riassumere interamente in un'unica pagina). Le voci sui singoli personaggi sono IMHO da intendersi come scorpori della voce principale, in quanto l'enorme mole di informazioni renderebbe la pagina principale enorme, pesantissima in termini di byte e di difficile consultazione se non addirittura illeggibile. Sono abbastanza consapevole che questa mia apertura della consensuale servirà a poco e nulla per la voce specifica, ma non mi andava di far passare in sordina per l'ennesima volta questo modo a mio avviso scorretto di procedere. Perlomeno posso sperare di spingere parte della comunità a discutere in questa sede.--GiaKa (msg) 23:11, 7 set 2019 (CEST)
- Cancellare Che le voci siano da intendersi come scorpori della voce principale è una tua interpretazione; quando una voce è particolarmente lunga (convenzionalmente oltre i 125 kb) si usa scorporare il paragrafo sui personaggi nella voce apposita Personaggi di xxx e, per alcuni di essi, si può predisporre in alcuni casi una voce dedicata. Le trame e le descrizioni dei personaggi, come riportato anche qui WP:MONDI, dovrebbero essere snelle e riassumere i fatti principali e non essere una dettagliata descrizione di ogni singolo aspetto di una soap lunga 23 anni (vedi anche qui Wikipedia:Trama). Quindi il problema delle dimensioni della voce non si pone. Quando si dedica una voce a un personaggio, lo si fa ad esempio perché questi è entrato nell'immaginario collettivo e/o ha attirato l'attenzione della critica. Compito di una enciclopedia non è quello di fornire dettagliate informazioni su ogni aspetto della sua lunga trama. Nel caso specifico di questa voce, non abbiamo nulla a dimostrazione che il personaggio sia rilevante ANCHE al di fuori della trama e che "viva" anche nel mondo reale. La completa assenza di fonti non aiuta. Se si riuscisse a dimostrare che il personaggio è rilevante, sono il primo a dire che gli si deve dedicare una voce, altrimenti siamo nel campo del fandom. Idraulico (msg) 10:42, 9 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Almeno un riassunto di massima della trama va dato e non è possibile farlo in poche righe.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Ma dove sta scritto che bisogna riassumere 2700 ore di programmazione? Cmq qui si sta discutendo se il personaggio Otello_Testa sia o meno enciclopedicamente rilevante. Bisognerebbe portare elementi a dimostrazione di questo. Le discussioni sulla soap facciamole nel progetto. Idraulico (msg) 09:32, 11 set 2019 (CEST)
- Ne il Posto al Sole il protagonista non è una persona ma un edificio, il Palazzo Palladini, dove gli abitanti vanno e vengono. La trama è un'intricata matassa di legami tra queste persone ed altre esterne. Impossibile riassumere 2700 ore di programmazione in poche righe, Chi stabilisce cosa va inserito? per me queste voci sono da spostaee in una sandbox di progetto. --Alfio66 22:46, 10 set 2019 (CEST)
- Mantenere e in subordine unire e trasformare a redirect a Personaggi di Un posto al sole, nella quale al momento al personaggio sono dedicate due righe scarse. Cancellare tutto mi sembra la via peggiore.--Eustace Bagge (msg) 10:48, 11 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 14 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di sabato 21 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ...
Votazione iniziata il 23 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --GiaKa (msg) 20:41, 23 set 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 07:43, 24 set 2019 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 23:22, 24 set 2019 (CEST)
- --Sd (msg) 09:22, 26 set 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 11:08, 26 set 2019 (CEST)
- --Ilario (msg) 19:12, 29 set 2019 (CEST)
Cancellare
- --Leo0428 (msg) 22:32, 23 set 2019 (CEST)
- --torqua 18:22, 24 set 2019 (CEST)
- Classica voce dove quasi tutto il contenuto è WP:TRAMA, contraria a WP:MONDI, quando c'è da unire qualcosina, non certo tutto, andrebbe fatto prima bastava poco, ora ci si tiene tutta la pappardella.--Kirk Dimmi! 06:28, 27 set 2019 (CEST)
- Qualcuno o qualcosa vieta di farlo in seguito? No. E comunque se, come probabile, in questi 3 mesi la voce non viene né sfoltita né unita, può essere addirittura riproposta per l'eliminazione totale. Ad unire una voce basta poco (ma a volte non lo si fa perché non se ne trova il tempo, come accade per tutte le voci che contengono avvisi, figuriamoci questa che nemmeno conteneva {{U}}), ma a metterla in cancellazione ancor meno, e dunque si continua a preferire questa strada. Sanremofilo (msg) 07:26, 30 set 2019 (CEST)
- Avrebbe senso se ci fossero contenuti. Oggi contiene solo la trama scritta da qualche fan della soap. Potrebbe anche contenere errori ma chi può dirlo? Queste voci prive di qualsiasi contenuto vengono salvate solo grazie a queste regola della votazione che vuole che WP sia una "democrazia". La domanda era: "questo personaggio è enciclopedico?". Non mi sembra che qualcuno abbia risposto positivamente portando fonti a riprova delle proprie convinzioni. C'è una metà di utenti che pensa che conservare questa roba dia un qualche valore aggiunto. Liberissimi di pensarlo. Ma resta il fatto che non c'è neanche una fonte in questa voce. Verrà cancellata un'altra volta. - Idraulico (msg) 09:15, 30 set 2019 (CEST)
- Ma perché, la trama non è un contenuto? Farne un riassunto (anche minimale) e trasformare la pagina a un redirect è un'opzione così sconsiderata?--Eustace Bagge (msg) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- La trama andrebbe riassunta nella voce principale e nell'elenco dei personaggi ci andrebbe una descrizione sommaria di questi con eventualmente i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti. Se si dedica una voce a un personaggio questo dovrebbe come minimo avere un corredo di note che ne dimostrino la rilevanza culturale. Qui siamo nel fandom (mi viene in mente Paperpedia). Mi viene anche il dubbio che non vi siate presi la briga di leggerle per davvero queste voci e le stiate difendendo per presa posizione (peraltro legittima, sia chiaro).- Idraulico (msg) 09:45, 30 set 2019 (CEST)
- Ma lo scrivi anche tu che nella voce dei personaggi ci possono andare "i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti" :D. In questo caso non c'è una mazza - che la voce attuale non sia buona non ci piove, ma due informazioni in croce si possono ricavare e riportare di là, trasformandola poi in redirect.--Eustace Bagge (msg) 09:58, 30 set 2019 (CEST)
- Non ho mai detto questo. Ho detto che nella la descrizione del personaggio presente nella voce Elenco dei personaggi, ci potrebbero andare anche i principali eventi (ovviamente se utili - vedi WP:MONDI, non mi sto inventando nulla). Non mettermi in bocca cosa che non ho detto. Che queste voci/fuffa si salvino buttandole in caciara lo avevo capito, ma almeno pretendo un minimo di onestà intellettuale. -Idraulico (msg) 10:22, 30 set 2019 (CEST)
- Parli delle "voci/fuffa" che verrebbero mantenute per partito preso, dimenticando che in realtà sono una minima parte delle decine e decine che proponi per la cancellazione da mesi. Comunque ti faccio notare che, se le cose non cambiano entro mezzanotte, la pagina verrà mantenuta non solo per la regola dei 2/3, ma anche perché i favorevoli alla cancellazione non arrivano nemmeno a 7 (come i favorevoli al mantenimento, peraltro). Sanremofilo (msg) 11:23, 30 set 2019 (CEST)
- In effetti delle circa duecento che ho proposto per la cancellazione negli ultimi mesi, se ne sono salvate neanche una decina (alcune a ragione, altre per partito preso, ma questa è una mia opinione legata alle motivazioni per le quali si ci oppone alla cancellazione). Di mio ho smesso di partecipare alle votazioni in quanto le ritengo fallate da questa regola per la quale il voto di chi è favorevole vale la metà di chi è contrario. -Idraulico (msg) 16:10, 30 set 2019 (CEST)
- Aver messo in cancellazione circa 200 voci senza una discussione a monte non è certo un'impresa di cui farsi vanto, tanto più che ti è stato fatto notare da diversi utenti in questi mesi che il tuo modo di procedere (dubbi E a manetta su un numero incredibilmente ampio di voci simili, zero discussioni, PdC singole per le voci col solo risultato di falciare) è come minimo scorretto e irrispettoso, per non dire che sembri fare il finto tonto. Io presumo sempre la buona fede, ma questo comportamento per me è sempre più configurabile come WP:DANNEGGIARE. Personalmente ho visto gente finire tra i problematici per molto meno. Nel dubbio, invito Idraulico ad adottare un comportamento più conforme a Wikipedia:WikipediAhimsa.--GiaKa (msg) 18:32, 30 set 2019 (CEST)
- Perché dici che faccio il finto tonto? Se ritieni che io sia problematico e che stia danneggiando wp, apri una segnalazione di up. -Idraulico (msg) 20:38, 30 set 2019 (CEST)
- Aver messo in cancellazione circa 200 voci senza una discussione a monte non è certo un'impresa di cui farsi vanto, tanto più che ti è stato fatto notare da diversi utenti in questi mesi che il tuo modo di procedere (dubbi E a manetta su un numero incredibilmente ampio di voci simili, zero discussioni, PdC singole per le voci col solo risultato di falciare) è come minimo scorretto e irrispettoso, per non dire che sembri fare il finto tonto. Io presumo sempre la buona fede, ma questo comportamento per me è sempre più configurabile come WP:DANNEGGIARE. Personalmente ho visto gente finire tra i problematici per molto meno. Nel dubbio, invito Idraulico ad adottare un comportamento più conforme a Wikipedia:WikipediAhimsa.--GiaKa (msg) 18:32, 30 set 2019 (CEST)
- In effetti delle circa duecento che ho proposto per la cancellazione negli ultimi mesi, se ne sono salvate neanche una decina (alcune a ragione, altre per partito preso, ma questa è una mia opinione legata alle motivazioni per le quali si ci oppone alla cancellazione). Di mio ho smesso di partecipare alle votazioni in quanto le ritengo fallate da questa regola per la quale il voto di chi è favorevole vale la metà di chi è contrario. -Idraulico (msg) 16:10, 30 set 2019 (CEST)
- Parli delle "voci/fuffa" che verrebbero mantenute per partito preso, dimenticando che in realtà sono una minima parte delle decine e decine che proponi per la cancellazione da mesi. Comunque ti faccio notare che, se le cose non cambiano entro mezzanotte, la pagina verrà mantenuta non solo per la regola dei 2/3, ma anche perché i favorevoli alla cancellazione non arrivano nemmeno a 7 (come i favorevoli al mantenimento, peraltro). Sanremofilo (msg) 11:23, 30 set 2019 (CEST)
- Non ho mai detto questo. Ho detto che nella la descrizione del personaggio presente nella voce Elenco dei personaggi, ci potrebbero andare anche i principali eventi (ovviamente se utili - vedi WP:MONDI, non mi sto inventando nulla). Non mettermi in bocca cosa che non ho detto. Che queste voci/fuffa si salvino buttandole in caciara lo avevo capito, ma almeno pretendo un minimo di onestà intellettuale. -Idraulico (msg) 10:22, 30 set 2019 (CEST)
- Ma lo scrivi anche tu che nella voce dei personaggi ci possono andare "i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti" :D. In questo caso non c'è una mazza - che la voce attuale non sia buona non ci piove, ma due informazioni in croce si possono ricavare e riportare di là, trasformandola poi in redirect.--Eustace Bagge (msg) 09:58, 30 set 2019 (CEST)
- La trama andrebbe riassunta nella voce principale e nell'elenco dei personaggi ci andrebbe una descrizione sommaria di questi con eventualmente i principali avvenimenti di cui sono stati protagonisti. Se si dedica una voce a un personaggio questo dovrebbe come minimo avere un corredo di note che ne dimostrino la rilevanza culturale. Qui siamo nel fandom (mi viene in mente Paperpedia). Mi viene anche il dubbio che non vi siate presi la briga di leggerle per davvero queste voci e le stiate difendendo per presa posizione (peraltro legittima, sia chiaro).- Idraulico (msg) 09:45, 30 set 2019 (CEST)
- Ma perché, la trama non è un contenuto? Farne un riassunto (anche minimale) e trasformare la pagina a un redirect è un'opzione così sconsiderata?--Eustace Bagge (msg) 09:35, 30 set 2019 (CEST)
- Avrebbe senso se ci fossero contenuti. Oggi contiene solo la trama scritta da qualche fan della soap. Potrebbe anche contenere errori ma chi può dirlo? Queste voci prive di qualsiasi contenuto vengono salvate solo grazie a queste regola della votazione che vuole che WP sia una "democrazia". La domanda era: "questo personaggio è enciclopedico?". Non mi sembra che qualcuno abbia risposto positivamente portando fonti a riprova delle proprie convinzioni. C'è una metà di utenti che pensa che conservare questa roba dia un qualche valore aggiunto. Liberissimi di pensarlo. Ma resta il fatto che non c'è neanche una fonte in questa voce. Verrà cancellata un'altra volta. - Idraulico (msg) 09:15, 30 set 2019 (CEST)
- Qualcuno o qualcosa vieta di farlo in seguito? No. E comunque se, come probabile, in questi 3 mesi la voce non viene né sfoltita né unita, può essere addirittura riproposta per l'eliminazione totale. Ad unire una voce basta poco (ma a volte non lo si fa perché non se ne trova il tempo, come accade per tutte le voci che contengono avvisi, figuriamoci questa che nemmeno conteneva {{U}}), ma a metterla in cancellazione ancor meno, e dunque si continua a preferire questa strada. Sanremofilo (msg) 07:26, 30 set 2019 (CEST)
- --YackYack (msg)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 17:18, 27 set 2019 (CEST)
- Con la vana speranza che a questa seguano tutte le altre pagine di Un posto al sole che hanno una "trama" chilometrica e illeggibile, e dall'enciclopedicità molto opinabile. ff244 20:27, 28 set 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 9 settembre 2019.
Voce che impedisce completamente di comprendere se il soggetto abbia o meno almeno la rilevanza nazionale nel proprio campo, in questo stato stabilire la rilevanza enciclopedica è arduo. --Gce ★★★+4 19:49, 2 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 8 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 15 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere manga di autore enciclopedico pubblicato da più di 2 anni da rivista enciclopedica --Jaqen [...] 11:21, 8 set 2019 (CEST)
- Commento: quoto Jaqen.------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 00:17, 11 set 2019 (CEST)
- Incerto probabile che sia necessario mantenerlo per WP:NEVE perché potremmo ritrovarci a ricreare la voce tra un anno o meno: è di autore enciclopedico, pubblicato da due anni che è nella media, ma nulla dice che sta per terminare. C'è da verificare le fonti, eventualmente trovare vendite o numero effettivo di capitoli, o eventuali fonti terze come recensioni. Dato che al momento il mio tempo è zero spero che questo "incerto" porti almeno alla proroga --Lombres (msg) 23:32, 15 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 15 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di domenica 22 settembre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- ancora incerto. Ci dedica qualche attenzione Natalie, riportando le uscite (solo i primi 4 risultati, negli altri è solo nelle liste di link), ma nessun risultato su Anime News Network con nessuna delle tre traslitterazioni possibili (Sōsei no Taiga, Sousei no Taiga, Sosei no Taiga), il che significa anche assenza dalle classifiche, e la rivista non è delle più vendute. Siamo però già a 5 volumi e non sembra che stia per finire. È stato pubblicato anche in Thailandia. Forse sarebbe il caso di scrivere criteri per i manga --Lombres (msg) 22:36, 22 set 2019 (CEST)
- anzi no, ho deciso, Cancellare. Non si può dire che si è distinto nel suo campo. Almeno fosse entrato nelle classifiche --Lombres (msg) 22:49, 22 set 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 23 settembre 2019
- La votazione per la cancellazione termina lunedì 30 settembre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Bieco blu (msg) 17:23, 23 set 2019 (CEST)...
- --Jaqen [...] 18:14, 23 set 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 18:37, 23 set 2019 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >(msg) 20:35, 23 set 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 22:31, 23 set 2019 (CEST)
- Superchilum(scrivimi) 10:28, 25 set 2019 (CEST)
- --torqua 02:05, 27 set 2019 (CEST)
- ff244 20:29, 28 set 2019 (CEST)
Cancellare
- --Lombres (msg) 12:18, 23 set 2019 (CEST)
- -- Idraulico (msg) 14:56, 23 set 2019 (CEST)
- Gce ★★★+4 21:40, 23 set 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 9,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 23}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 27 settembre 2019.
Insignito di un premio non enciclopedico il' "European Common Ground Community Peace building Award" dedicato a chi, con il proprio operato, si sforza di trovare un terreno comune per la risoluzione dei conflitti. Non rilevante per nemmeno per altre ragioni.--Tco (msg) 17:14, 20 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 23 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 30 settembre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 7 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Voce migliorata con aggiunta di fonti e dei libri che ha scritto. La rilevanza del biografato emerge dall'essere stato, dopo 12 anni in Kenya, parroco per vent'anni di un quartiere multietnico di Torino, San Salvano, che ospita più di cento etnie. Un quartiere con il 30% di immigrati rispetto alla media del 14-15% della città e quindi decisamente turbolento dopo avere ospitato prima l'ondata magrebina, poi quella albanese, quindi quella romena. E consapevole (lo ha scritto in un suo libro) che un prete debba "costruire comunità", è riuscito (tanto che qualcuno l'ha soprannominato "prete di confine") a diventare voce autorevole nella mediazione dei conflitti (basti pensare che nelle scuole materne i bimbi italiani sono in minoranza e che nelle elementari sono il 50%). Ecco il motivo per cui si è meritato quel prestigioso premio internazionale.--Gordongordon42 (msg) 16:26, 23 set 2019 (CEST)
- Cancellare L'essere stato 12 anni parroco in Kenia ed essere stato parroco in un quartiere multietnico non credo sia un elemento sifficiente a detereminare l'enciclopedicità di un personaggio. Moltissime persone svolgono attività di volontriato dedicate all'integrazione delle persone straniere nella società o al contrasto della povertà, ma non per questo la Treccani o altra enciclopedia gli dedica una voce. Anche senza considerare i criteri per scrittori (ai quali nemmeno ci avvicianiamo in questo caso), non si può far altro che notare che le pubblicazioni riportate nella voce sono tutte di secondo piano e non sono determinanti ai fini della rilevanza. Gli editori "Iniziative Editoriali", "Effatà Edizioni", "Priuli&Verlucca", "La Fontana di Siloe", "Edizioni Mille" si occupano di autopublicazioni o iniziative editoriali parrocchiali e di rilevanza locale.--Tco (msg) 17:40, 23 set 2019 (CEST)
- Commento: In base a questo ragionamento il premio internazionale glielo hanno dato evidentemente per errore.--Gordongordon42 (msg) 18:08, 23 set 2019 (CEST)
- Mantenere Per me già il fatto che abbia una rubrica fissa in un supplemento del principale quotidiano nazionale è segno di rilevanza, ma ciò che taglia la testa al toro è che ha ottenuto dall'organizzazione internazionale Search for Common Ground del premio "European Common Ground Community Peace building Award".--Bieco blu (msg) 18:18, 23 set 2019 (CEST)
- Cancellare Non conta tanto essere stato parroco in Africa o in un quartiere multietnico, ma se l'aver fatto questo lo ha reso rilevante. Ci sono fonti rilevanti che ne attestino la rilevanza e che dimostrino che la sua biografia è stata tale da renderlo enciclopedico? Ci sono studi sulla sua attività? Qual è stata la sua influenza culturale? In assenza di questo è solo una persona che fa il suo lavoro. Il premio non è enciclopedico. Avere una rubrica su un quotidiano lo rende rilevante? Questa rubrica viene citata da altri come rilevante? -- Idraulico (msg) 21:49, 23 set 2019 (CEST)
- Commento: leggo dalla nostra voce che la casa editrice Priuli & Verlucca è specializzata in libri di montagna, fotografie, cultura, arte, tradizioni ed antropologia del Piemonte e delle Alpi (tra gli autori sono citati Reinhold Messner, Mauro Corona, Edward Whymper o Patrick Berhault), e non si fa menzione di una specializzazione in iniziative editoriali parrocchiali.--Betty&Giò (msg) 22:17, 23 set 2019 (CEST)
- E infatti questo editore rientra tra quelli con pubblicazioni di rlevanza locale, come conferema la frase che hai citato.--Tco (msg) 16:16, 24 set 2019 (CEST)
- Cancellare Perplesso: 12 anni in Kenia qualcuno dice, e quindi? Ne ho conosciuti 4 o 5 con 30 anni in Sudamerica, certo ben più cattolico, ma anche loro aprirono piccoli centri per malati e diseredati o figli di nessuno, mentre uno in un paese asiatico (non a maggioranza cattolica) fece ciò che gli ordinò la chiesa, aprendo anche un piccolo ospedale, ma poi non fece più nulla, cioè sarebbe più rilevante uno che non è stato in paese cattolico anche se ha fatto ben poco? Io la penso al contrario, dove ci sono tanti fedeli hanno tanto più lavoro.. L'essere stato, e in gran parte questo la voce dice, parroco di un quartiere torinese non mi pare particolarmente rilevante, multietnico o no.--Kirk Dimmi! 00:41, 24 set 2019 (CEST)
- Mantenere, La voce è stata aggiornata, l'importanza di Don Gallo è legata al dibattito sul fenomeno migratorio degli anni Novanta, dibattito nel quale è stato una voce di importanza almeno nazionale.--Betty&Giò (msg) 09:37, 24 set 2019 (CEST)
- Quindi immagino che stiano arrivando decine di fonti a dimostrazione di quanto dici oltre a quella del corrieresavigliano.it che è stata inserita ieri sera. -- Idraulico (msg) 10:20, 24 set 2019 (CEST)
- Commento: Aggiunte nuove fonti che confermano la rilevanza del biografato per avere lanciato per primo l'allarme a metà degli anni Novanta (e l'eco fu nazionale) sul rischio di "una guerra civile" nel suo quartiere di Torino dove tra bianchi e neri "c'è voglia di spranga". Dando così l'avvio, più di vent'anni fa, a quel dibattito sul fenomeno migratorio che oggi sembra avere spaccato in due il paese.--Gordongordon42 (msg) 11:54, 24 set 2019 (CEST)
- Siamo più dalle parti del caso di cronaca che nella effettiva rilevanza enciclopedica. Una porzione di un paragrafo che pareva fontata in realtà non lo era. Ho inserito il tmp CN. -- Idraulico (msg) 12:09, 24 set 2019 (CEST)
- Gli articoli citati sono apparsi quindici anni dopo i fatti, per essere un caso di cronaca ha lasciato una memoria piuttosto duratura, mi pare.--Betty&Giò (msg) 12:14, 24 set 2019 (CEST)
- Sono solo 15 anni (l'altro ieri) e sono cose apparse nella cronaca dei quotidiani online dell'epoca facilmente rintracciabile quando si voglia scrivere un articolo citando i casi simili precedenti (cosa che i giornalisti fanno spesso quando un caso di cronaca attira l'attenzione dei media). Non stiamo parlando di un fatto di inizio novecento che è rimasto nell'immaginario o che viene citato nella saggistica o nei libri si storia. -- Idraulico (msg) 12:24, 24 set 2019 (CEST)
- Trovo questa discussione un tantino faziosa. Inviterei a leggere con più attenzione le fonti e comunque ne ho aggiunta un'altra per togliere il temp CN messo un po' troppo frettolosamente.--Gordongordon42 (msg) 14:31, 24 set 2019 (CEST)
- Se fosse stata frettolosa o ingiustificata non avresti avuto bisogno di cercare un'altra fonte. -- Idraulico (msg) 14:40, 24 set 2019 (CEST)
- E tu non avresti scritto che le fonti de il Giornale e de La Repubblica non confermavano quanto riportato. Direi a questo punto di darci anche un taglio, siamo scesi a livello dell'asilo. Non è confortante.--Gordongordon42 (msg) 14:52, 24 set 2019 (CEST)
- Confermo che ho letto le fonti citate (il Giornale e La Repubblica) e non riportano quanto detto nel paragrafo. Non cerchiamo di buttarla in caciara come solito. Atteniamoci a quanto riportato dalle fonti senza dare libere interpretazioni agiografiche. -- Idraulico (msg) 14:56, 24 set 2019 (CEST)
- A me pare che chi la sta buttando in caciara sei tu. Non vedi nelle fonti le cose citate? Altri utenti (e mi riferisco a quelli intervenuti sopra, e cioè Gordongordon42 e Betty& Gio, e a me) le vedono. --Bieco blu (msg) 03:15, 25 set 2019 (CEST)
- E' già stato evidenziato come le fonti citate non siano determinanti. I due articoli di stampa nazionale sono assolutamente generici e parlano del problema immigrazione e non di Piero Gallo come personaggio, il quale è solo citato assiemene a molte altre persone. La fonte più citata (ben tre volte) allo stato è un articoletto su Repubblica Torino, la cui distribuzione non è nazionale, ma solo regionale. Poi abbiamo "edizionimille.eu", "corrieresavigliano.it", "ottoinforma.it": tutta roba che considerare fonte attendibile e rilevante è francamente dura.--Tco (msg) 15:45, 25 set 2019 (CEST)
- A me pare che chi la sta buttando in caciara sei tu. Non vedi nelle fonti le cose citate? Altri utenti (e mi riferisco a quelli intervenuti sopra, e cioè Gordongordon42 e Betty& Gio, e a me) le vedono. --Bieco blu (msg) 03:15, 25 set 2019 (CEST)
- Confermo che ho letto le fonti citate (il Giornale e La Repubblica) e non riportano quanto detto nel paragrafo. Non cerchiamo di buttarla in caciara come solito. Atteniamoci a quanto riportato dalle fonti senza dare libere interpretazioni agiografiche. -- Idraulico (msg) 14:56, 24 set 2019 (CEST)
- E tu non avresti scritto che le fonti de il Giornale e de La Repubblica non confermavano quanto riportato. Direi a questo punto di darci anche un taglio, siamo scesi a livello dell'asilo. Non è confortante.--Gordongordon42 (msg) 14:52, 24 set 2019 (CEST)
- Se fosse stata frettolosa o ingiustificata non avresti avuto bisogno di cercare un'altra fonte. -- Idraulico (msg) 14:40, 24 set 2019 (CEST)
- Trovo questa discussione un tantino faziosa. Inviterei a leggere con più attenzione le fonti e comunque ne ho aggiunta un'altra per togliere il temp CN messo un po' troppo frettolosamente.--Gordongordon42 (msg) 14:31, 24 set 2019 (CEST)
- Sono solo 15 anni (l'altro ieri) e sono cose apparse nella cronaca dei quotidiani online dell'epoca facilmente rintracciabile quando si voglia scrivere un articolo citando i casi simili precedenti (cosa che i giornalisti fanno spesso quando un caso di cronaca attira l'attenzione dei media). Non stiamo parlando di un fatto di inizio novecento che è rimasto nell'immaginario o che viene citato nella saggistica o nei libri si storia. -- Idraulico (msg) 12:24, 24 set 2019 (CEST)
- Gli articoli citati sono apparsi quindici anni dopo i fatti, per essere un caso di cronaca ha lasciato una memoria piuttosto duratura, mi pare.--Betty&Giò (msg) 12:14, 24 set 2019 (CEST)
- Cancellare concordo con chi mi ha preceduto: fonti locali e/o che parlano del biografato solo di striscio. Senza nuove fonti da cancellare.--Janik98 (msg) 15:58, 25 set 2019 (CEST)
- Commento: Ho inserito un riconoscimento del ruolo del biografato su un libro edito da Mondadori, di Livia Turco. Anche il capitolo che gli ha dedicato Vittorino Andreoli mi pare un segno di rilevanza nazionale.--Betty&Giò (msg) 13:49, 26 set 2019 (CEST)
- Commento: Persona interessante per il dibattito sull'immigrazione, ma soprattutto come saggista, anche per editori importanti. Di fatti è stato citato da altri. In quest'ambito la rilevanza nazionale mi sembra adeguatamente provata. Il ministero sacerdotale non lo rende enciclopedico, ma può essere considerato parte del suo vissuto. --AVEMVNDI ✉ 22:53, 26 set 2019 (CEST)
- Commento: Di Don Gallo mi ricordo abbastanza bene. Negli anni della sua notorietà i problemi legati alla piaga dell'immigrazione incontrollata e il degrado che iniziava a investire alcuni quartieri italiani stavano appena venendo a ribalta. Certamente c'era già chi se ne occupava senza falsi pudori, ma come parroco di San Salvario ha provato in modo abbastanza inedito a porre il problema anche nel campo di quelli che oggi vengono definiti buonisti, ottenendo anche un apprezzamento di facciata da parte di personaggi altolocati del loro entourage politico. Tutto sommato direi che la voce è da Mantenere. YackYack (msg) 14:53, 27 set 2019 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 30 settembre 2019
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 7 ottobre 2019; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Figura nota nell'opinione pubblica per le sue posizioni e autore di vari libri. --Marcok (msg) 19:43, 5 ott 2019 (CEST)
- Mantenere È molto noto, anche se mi era sfuggito che fosse morto. Sarà che ne parlano come se fosse ancora vivo. --Paolotacchi (msg) 22:47, 5 ott 2019 (CEST)
- Essere noto (a chi poi?) non vuol dire che sia rilevante, mi pare opinabile e non è una gran motivazione. Riguardo al fatto che ha scritto libri, ho dovuto cercarli su opac-sbn uno ad uno quelli che leggo in voce, poiché li hanno messi assieme a quelli di un cardiologo del passato e di un informatico attuale (omonimi che hanno scritto molto di più): rilevanza e diffusione prettamente locale, Torino e dintorni, a parte rarissimi casi.--Kirk Dimmi! 08:26, 6 ott 2019 (CEST)
- Ultimamente teniamo un po' di tutto ma questo mi sembra un po' troppo. Ha avuto un po' di notorietà televisiva che non confonderei con la rilevanza enciclopedica. I libri non sono diffusi e quindi come scrittore non è rilevante. Che altro ci sarebbe? -Idraulico (msg) 14:15, 7 ott 2019 (CEST)
- Essere noto (a chi poi?) non vuol dire che sia rilevante, mi pare opinabile e non è una gran motivazione. Riguardo al fatto che ha scritto libri, ho dovuto cercarli su opac-sbn uno ad uno quelli che leggo in voce, poiché li hanno messi assieme a quelli di un cardiologo del passato e di un informatico attuale (omonimi che hanno scritto molto di più): rilevanza e diffusione prettamente locale, Torino e dintorni, a parte rarissimi casi.--Kirk Dimmi! 08:26, 6 ott 2019 (CEST)
- (f.c.) Come scritto sotto nei commenti, ho preso un granchio... o forse un gallo, ma quello sbagliato. --Paolotacchi (msg) 22:49, 8 ott 2019 (CEST)
- Commento: Commento generale: Proposte di cancellazione come questa sono "combattute" anche perché abbiamo linee guida e indicazioni non molto chiare su cosa sia e cosa significhi "enciclopedico". Ad esempio nel leggere parti del messaggio di [@ Idraulico liquido]come "Ci sono fonti rilevanti che ne attestino la rilevanza e che dimostrino che la sua biografia è stata tale da renderlo enciclopedico? Ci sono studi sulla sua attività? Qual è stata la sua influenza culturale? In assenza di questo è solo una persona che fa il suo lavoro." mi chiedo come tali criteri (generali! per qualunque tipo di voce) non siano evidenziati meglio (uno deve andare a cercare altre pagine come Wikipedia:Niente ricerche originali e Wikipedia:Fonti.) E perché in alcuni casi ne teniamo conto in altri no, anzi per alcuni settori i criteri specifici ne sono proprio in contraddizione (i criteri settoriali di Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie valgono per le voci senza fontiche paradosso! Quelli ancor più ultra-settoriali di biografie in alcuni ambiti assegnano il "sicuramente enciclopedico" con criteri che sembrano anzi descrivere "uno che fa il proprio lavoro" (o al limite "uno noto", ma come dice [@ Kirk39] essere noto non vuol dire essere rilevante, bastando poco più dell'appartenenza a una squadra sportivo o della pubblicazione di dischi, ecc. ecc. senza alcuna richiesta di veri e propri studi sulla sua attività che ne valutino e attestino la rilevanza e l'influenza (culturale o d'altro tipo) ) --87.8.137.157 (msg) 16:49, 7 ott 2019 (CEST)
- I criteri nascono per evitare discussioni ma, come hai giustamente fatto notare, in alcuni casi sembrano essere in contraddizione con la definizione di rilevanza enciclopedica che si cerca invece di seguire nei casi generali. Il caso degli sportivi o dei musicisti è palese; così come essere stato doppiatore di film per almeno dieci anni (fare il proprio lavoro) che ti rende automaticamente enciclopedico (Ma perché poi? Sei enciclopedicamente rilevante nel mondo del Cinema o della TV perché ci lavori per molti anni? Allora anche un medico che fa il primario in un grande ospedale lo dovrebbe essere, ma gli esempi sono molteplici). Questo ha portato da avere allargato talmente tanto le maglie che ogni tanto ti scrive un giornalista per dirti che lui è enciclopedico perché ha scritto sul Corriere per anni (true story). -Idraulico (msg) 17:25, 7 ott 2019 (CEST)
- Commento: Siamo andati, mi sembra, un po' fuori dal seminato anche se la rilevanza del biografato non ne resta scalfita.--Gordongordon42 (msg) 21:38, 7 ott 2019 (CEST)
Votazione iniziata il 8 ottobre 2019
- La votazione per la cancellazione termina martedì 15 ottobre 2019 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Gordongordon42 (msg) 08:34, 8 ott 2019 (CEST)
- Figura centrale nelle attività di accoglienza dei migranti in tempi decisamente non sospetti. --Advange (msg) 10:37, 8 ott 2019 (CEST)
- --Teseo (✉) 13:50, 8 ott 2019 (CEST)
- ----Betty&Giò (msg) 13:57, 8 ott 2019 (CEST)
- --Lemure Saltante sentiamo un po' 18:30, 8 ott 2019 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 18:51, 8 ott 2019 (CEST)
- ci sono sufficienti fonti terze e rilevanti --Moxmarco (scrivimi) 10:11, 9 ott 2019 (CEST)
- --Marcok (msg) 23:39, 9 ott 2019 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 00:28, 10 ott 2019 (CEST)
- --Sd (msg) 08:59, 10 ott 2019 (CEST)
- --Epìdosis 17:27, 13 ott 2019 (CEST)
- --Plasm (msg) 00:04, 14 ott 2019 (CEST)
- --Kenzia (msg) 09:01, 14 ott 2019 (CEST)
Cancellare
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 02:43, 8 ott 2019 (CEST)
- --Leo0428 (msg) 10:55, 8 ott 2019 (CEST)
- Fonti insufficienti, secondarie o locali. Rilevanza locale. Talmente poco noto che, ad oggi, nemmeno si conosce il giorno di nascita o se sia vivo o morto.--Tco (msg) 17:50, 8 ott 2019 (CEST)
- --Janik98 (msg) 17:56, 8 ott 2019 (CEST)
- -Idraulico (msg) 09:41, 9 ott 2019 (CEST) Non sappiamo neanche se sia vivo o morto e pare che alcuni lo abbiano confuso con un quasi omonimo.
- --Kirk Dimmi! 18:12, 9 ott 2019 (CEST)
- --Malandia (msg) 19:04, 9 ott 2019 (CEST)
- --Cavarrone (msg) 14:07, 12 ott 2019 (CEST)
- --Pierpao.lo (listening) 14:34, 13 ott 2019 (CEST)
Commenti
- [@ Paolotacchi] Morto? La voce non lo dice. Non è che ti confondi con un altro prete, Andrea Gallo? [@ Bieco blu] "supplemento del principale quotidiano nazionale ", La Stampa? Immagino il principale di Torino e del Piemonte.--87.8.137.157 (msg) 09:24, 8 ott 2019 (CEST)
- Vero. Mi rimangio quello che ho detto. -Paolotacchi (msg) 17:40, 8 ott 2019 (CEST)
- Diciamo "uno dei principali quotidiani nazionali"? La nostra voce dice il sesto, compresa la gazzetta (sportivo), il sole 24 ore (economico) e QN, che in realtà è una specie di consorzio.--Betty&Giò (msg) 13:57, 8 ott 2019 (CEST)
- Quindi il terzo, a livello nazionale...comunque sul podio! :-) --Bieco blu (msg) 18:50, 8 ott 2019 (CEST)
- [@ Tco] È nato il 15 luglio (vedi incipit aggiornato). A meno che non sia morto nelle ultime settimane è vivo, ma forse è ancora in Kenya.--Betty&Giò (msg) 22:10, 8 ott 2019 (CEST)
- Solo per chiarire: come ho detto, mi sono confuso io. Niente morte. --Paolotacchi (msg) 22:53, 8 ott 2019 (CEST)
- Non si sa quindi se sia vivo o morto ma sappiamo che è "enciclopedicamente rilevante", a meno che non ci stiamo confondendo con un quasi omonimo. -Idraulico (msg) 09:39, 9 ott 2019 (CEST)
- Noto una vena leggermente ironica. --Paolotacchi (msg) 23:30, 9 ott 2019 (CEST)
- No, ero proprio serio. Non abbiamo la certezza che sia vivo o meno (speriamo lo sia). -Idraulico (msg) 09:35, 10 ott 2019 (CEST)
- Scusa ma la voce la hai letta tutta? A inizio 2019 era in Kenya, come riportato in coda al testo. Perché mai dovrebbe essere morto?--Betty&Giò (msg) 11:44, 10 ott 2019 (CEST)
- Certo, e sappiamo che era vivo a inizio 2019, ottimo, ma ora siamo a fine anno. Ci sono novità? -Idraulico (msg) 11:58, 10 ott 2019 (CEST)
- Un po' a malincuore non ti rispondo, per evitare eventuali blocchi. --Betty&Giò (msg) 12:22, 10 ott 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] ti chiedo, umilmente, di avere rispetto per una persona della statura morale di Piero Gallo: questa ironia sulla sua presunta morte è davvero fuori luogo e mette tristezza e sconforto nell'animo di persone sensibili. Trovo questo modo di fare molto fuori luogo. --Advange (msg) 12:43, 15 ott 2019 (CEST)
- [@ Advange] Chiedo a te di averne per la mia intelligenza. Qui si stava discutendo della rilevanza enciclopedica di un biografato del quale non si sapeva se fosse vivo o morto, dubbio che non ho sollevato io ma che è venuto fuori durante questa PdC e del quale ho preso atto. Nessuna ironia da parte mia. Probabilmente è il tuo commento a essere fuori luogo in quanto non c'entra nulla con questa discussione. -Idraulico (msg) 12:50, 15 ott 2019 (CEST)
- Continui a ripetere una bugia sperando diventi verità: abbiamo centinaia di migliaia di voci su persone viventi senza una data di morte, come mai continuiamo a chiederci se proprio lui sia vivo o morto? --Advange (msg) 13:13, 15 ott 2019 (CEST)
- [@ Advange] Darmi del bugiardo senza motivo è un attacco personale. Datti una calmata e finiamola qui. -Idraulico (msg) 13:38, 15 ott 2019 (CEST)
- No, ho detto che stai dicendo una bugia, non che sei bugiardo. Infatti, l'affermazione "Non si sa quindi se sia vivo o morto" è una bugia. Il fatto che [@ Paolotacchi] abbia affermato per errore che fosse morto (errore del quale si è più volte scusato, e ben prima del tuo intervento) non autorizza nessuno di noi a dire che non sappiamo se sia morto. Perché, e mi ripeto, altrimenti potremmo dirlo di chiunque: io stesso potrei essere deceduto appena ho premuto il pulsante "Pubblica le modifiche". Trovo questo atteggiamento davvero irritante e non capisco: che senso ha rispondere a [@ Betty&Giò] "sappiamo che era vivo a inizio 2019 [...]. Ci sono novità?", veramente non capisco lo scopo di tutto ciò. --Advange (msg) 16:30, 15 ott 2019 (CEST)
- Non capisco perché tu lo ritenga irritante ma, se mi posso permettere, ti consiglio di presumere sempre la buona fede in quanto in una discussione lunga e articolata come questa a volte capita di perdere qualche sfumatura e si rischia di fraintendere. Io non dico "bugie" in quanto non sono un bambino e non ci guadagno nulla a scriverti e credo inoltre che siamo qui entrambi per migliorare l'enciclopedia e quindi non hai motivo di irritarti di nulla. Spero di essermi spiegato. -Idraulico (msg) 16:51, 15 ott 2019 (CEST)
- Se presumessi che hai scritto in buona fede e senza alcuna ironia quel " ci sono novità" tenderei a pensare che qualche problema lo hai.--Betty&Giò (msg) 20:43, 15 ott 2019 (CEST)
- Non capisco perché tu lo ritenga irritante ma, se mi posso permettere, ti consiglio di presumere sempre la buona fede in quanto in una discussione lunga e articolata come questa a volte capita di perdere qualche sfumatura e si rischia di fraintendere. Io non dico "bugie" in quanto non sono un bambino e non ci guadagno nulla a scriverti e credo inoltre che siamo qui entrambi per migliorare l'enciclopedia e quindi non hai motivo di irritarti di nulla. Spero di essermi spiegato. -Idraulico (msg) 16:51, 15 ott 2019 (CEST)
- No, ho detto che stai dicendo una bugia, non che sei bugiardo. Infatti, l'affermazione "Non si sa quindi se sia vivo o morto" è una bugia. Il fatto che [@ Paolotacchi] abbia affermato per errore che fosse morto (errore del quale si è più volte scusato, e ben prima del tuo intervento) non autorizza nessuno di noi a dire che non sappiamo se sia morto. Perché, e mi ripeto, altrimenti potremmo dirlo di chiunque: io stesso potrei essere deceduto appena ho premuto il pulsante "Pubblica le modifiche". Trovo questo atteggiamento davvero irritante e non capisco: che senso ha rispondere a [@ Betty&Giò] "sappiamo che era vivo a inizio 2019 [...]. Ci sono novità?", veramente non capisco lo scopo di tutto ciò. --Advange (msg) 16:30, 15 ott 2019 (CEST)
- [@ Advange] Darmi del bugiardo senza motivo è un attacco personale. Datti una calmata e finiamola qui. -Idraulico (msg) 13:38, 15 ott 2019 (CEST)
- Continui a ripetere una bugia sperando diventi verità: abbiamo centinaia di migliaia di voci su persone viventi senza una data di morte, come mai continuiamo a chiederci se proprio lui sia vivo o morto? --Advange (msg) 13:13, 15 ott 2019 (CEST)
- [@ Advange] Chiedo a te di averne per la mia intelligenza. Qui si stava discutendo della rilevanza enciclopedica di un biografato del quale non si sapeva se fosse vivo o morto, dubbio che non ho sollevato io ma che è venuto fuori durante questa PdC e del quale ho preso atto. Nessuna ironia da parte mia. Probabilmente è il tuo commento a essere fuori luogo in quanto non c'entra nulla con questa discussione. -Idraulico (msg) 12:50, 15 ott 2019 (CEST)
- [@ Idraulico liquido] ti chiedo, umilmente, di avere rispetto per una persona della statura morale di Piero Gallo: questa ironia sulla sua presunta morte è davvero fuori luogo e mette tristezza e sconforto nell'animo di persone sensibili. Trovo questo modo di fare molto fuori luogo. --Advange (msg) 12:43, 15 ott 2019 (CEST)
- Un po' a malincuore non ti rispondo, per evitare eventuali blocchi. --Betty&Giò (msg) 12:22, 10 ott 2019 (CEST)
- Certo, e sappiamo che era vivo a inizio 2019, ottimo, ma ora siamo a fine anno. Ci sono novità? -Idraulico (msg) 11:58, 10 ott 2019 (CEST)
- Scusa ma la voce la hai letta tutta? A inizio 2019 era in Kenya, come riportato in coda al testo. Perché mai dovrebbe essere morto?--Betty&Giò (msg) 11:44, 10 ott 2019 (CEST)
- No, ero proprio serio. Non abbiamo la certezza che sia vivo o meno (speriamo lo sia). -Idraulico (msg) 09:35, 10 ott 2019 (CEST)
- mi sembra di essere cmq in buona compagnia. -Idraulico (msg) 21:30, 15 ott 2019 (CEST)
- A me pare che la tua frase "ci sono novità" meriterebbe di essere approfondita in una rdp.--Gigi Lamera (msg) 22:59, 15 ott 2019 (CEST)
- mi sembra di essere cmq in buona compagnia. -Idraulico (msg) 21:30, 15 ott 2019 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:12, 16 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
Voce senza fonti su una manifestazione la cui rilevanza, nonostante il nome, sembra solo locale.--Mauro Tozzi (msg) 08:42, 23 set 2019 (CEST)
Discussione iniziata il 25 settembre 2019
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 2 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 9 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Si tratta di una manifestazione che ha una rilevanza che esula dai confini nazionali e che muove oltre 200.000 concorrenti. Indubbiamente però la voce è da migliorare --Alkalin l'adminimale 13:51, 25 set 2019 (CEST)
- Commento: Sono un po' dubbioso, sia per il fatto che è abbastanza recente (è partita nel 2010) ma soprattutto perché al momento mancano completamente fonti che ne attestino la rilevanza.--Sandro_bt (scrivimi) 09:47, 26 set 2019 (CEST)
- Cancellare Non mancano solo fonti che attestino la rilevanza, mancano proprio fonti che non siano il sito ufficiale! Al momento la pagina ci offre uno scorcio sulla sua organizzazione e un incipit con frasi che, in mancanza di fonti terze, risultano altamente POV ("Rispetto ai più celebri Campionati internazionali di giochi matematici, concentrati principalmente su domande di logica pura, i Giochi Matematici del Mediterraneo hanno un approccio più matematico ai quesiti"). Se non escono fuori altre fonti non vedo margini di salvataggio. Aggiungo inoltre che, nonostante questo non sia necessariamente sinonimo di nessuna rilevanza, per essere una manifestazione dal respiro internazionale non sembrano esistere le versioni in altre versioni linguistiche di Wikipedia. --Janik98 (msg) 18:13, 26 set 2019 (CEST)
- Cancellare Al momento mancano le fonti per poterla giudicare rilevante, anche perché (visto che è citata in voce), il paragone con i Campionati internazionali di giochi matematici è improponibile: oltre che coprire un bacino più vasto, in quelli c'è anche una categoria open (oltre che per universitari) di professionisti, qui mi sembra che al massimo partecipano studenti di.. 15 anni? E non c'è nemmeno una lunga storia, meno di 10 edizioni.--Kirk Dimmi! 07:07, 27 set 2019 (CEST)
- Il fatto che sia per ragazzi non è un discrimine per l'enciclopedicità. Ci possono essere tranquillamente competizioni per ragazzi enciclopediche come le Olimpiadi della matematica o il Kangourou. Il discrimine è che questi raggiungono un numero di studenti ben maggiori. (Poi non è ai Campionati internazionali di giochi matematici ci siano "professionisti" nella categoria open se non al massimo poche unità.)--Sandro_bt (scrivimi) 08:21, 27 set 2019 (CEST)
- Non è una discriminante ma qualcosa conta: diverse competizioni giovanili sono minori, anche in campo sportivo, ma mentre quelle "senior" sono normalmente citate da più fonti, quelle giovanili (dipende dall'argomento) lo sono molto meno, e infatti qui non ci sono fonti importanti.--Kirk Dimmi! 18:58, 27 set 2019 (CEST)
- Il fatto che sia per ragazzi non è un discrimine per l'enciclopedicità. Ci possono essere tranquillamente competizioni per ragazzi enciclopediche come le Olimpiadi della matematica o il Kangourou. Il discrimine è che questi raggiungono un numero di studenti ben maggiori. (Poi non è ai Campionati internazionali di giochi matematici ci siano "professionisti" nella categoria open se non al massimo poche unità.)--Sandro_bt (scrivimi) 08:21, 27 set 2019 (CEST)
- Cancellare Solo fonti autoreferenziali. Una competizione, per essere enciclopedica, dovrebbe aver almeno attirato l'interesse dei media. Non che questo sia sufficiente, ma qui manca anche questo. - Idraulico (msg) 09:25, 27 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:22, 3 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Longmire, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.-- Idraulico (msg) 11:05, 23 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:02, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Longmire, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.-- Idraulico (msg) 11:42, 23 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:03, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, 30 Rock, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante.---- Idraulico (msg) 17:45, 23 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--НУРшЯGIO(attenti all'alce P.U.B.) 00:04, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
Calciatore non automaticamente enciclopedico, poiché conta soltanto presenze nelle divisioni inferiori del campionato belga, e qualche presenza con le nazionali giovanili del suo paese, senza aver mai collezionato una presenza con la nazionale maggiore. --Filosofo del calcio (msg) 19:10, 23 set 2019 (CEST)
Interrotto per motivazione non valida. Tutti i criteri di enciclopedicità, compresi ovviamente quelli dei calciatori, sono sufficienti ma non necessari per cui il loro mancato rispetto non può costituire da solo una motivazione valida per richiedere la cancellazione di una voce. --Antonio1952 (msg) 19:01, 25 set 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
Calciatore non automaticamente enciclopedico, poiché conta soltanto presenze nelle divisioni inferiori del campionato tedesco, e qualche presenza con le nazionali giovanili del suo paese, senza aver mai collezionato una presenza con la nazionale maggiore. --Filosofo del calcio (msg) 19:13, 23 set 2019 (CEST)
- I suoi trascorsi nelle giovanili di una big tedesca sono per ora il suo massimo. Il recente passaggio in seconda divisione belga come esordio tra i grandi non aggiunge alcun lustro ad una carriera ancora troppo acerba. Per il resto voce carente di informazioni e con un paio di criticità. --SotirisPres (...) 17:19, 24 set 2019 (CEST)
- Se son rose, fioriranno; voce decisamente prematura.--torqua 02:01, 27 set 2019 (CEST)
- Sinceramente non so cosa spinga a scrivere la voce su un tizio che, anche come club, ha giocato unicamente a livello giovanile... Peraltro voce, come al solito, ben povera e non aggiornata. Ricordo di avere letto una linea guida che sconsiglia di creare pagine che nessuno o pochissimi andrebbero a visitare, ma evidentemente alcuni utenti (l'autore StefanoJuventus non è il solo) non se ne curano: questa voce è stata inserita oltre un anno fa, e in questo arco di tempo, prima della proposta di cancellazione, non se l'è filata nessuno... Sanremofilo (msg) 07:11, 30 set 2019 (CEST)
- Se son rose, fioriranno; voce decisamente prematura.--torqua 02:01, 27 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
Atleta che ha al suo attivo presenze solo nelle nazionali giovanili di atletica leggera (under 20 e 23), nessuna presenza al momento in nazionale assoluta. Non rientra nei criteri. --Dre Rock (msg) 22:20, 23 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
La pagina è potenzialmente enciclopedica (vedi versione su enwiki), ma la nostra versione è completamente da buttare, dato che è composta da frasi senza senso derivate probabilmente da traduzioni malfatte, vedi frasi quali "Apparenza" al posto di aspetto o la frase "IGN ed Anime News Network l'hanno reputato come incalzante. Solamente per il suo aspetto bizzarro è già stato molto considerato.". Se qualcuno fosse intenzionato a tradurre la versione inglese gli consiglio di attendere la fine della procedura, dato che sarebbe scorretto far risultare creatore della pagina qualcuno che ha palesemente utilizzato un traduttore automatico. Autore non avvertito in quanto bloccato a tempo indeterminato.--Janik98 (msg) 22:39, 23 set 2019 (CEST)
- Cancellare personaggio enciclopedico ma proprio come dici tu, allo stato attuale la voce non è recuperabile, piuttosto andrà rifatta da zero, evitando le traduzioni a macchina fatte dal suo creatore. Nella pagina dei personaggi lasciamo pure il "Vedi anche" sperando che qualche appassionato ed esperto sappia fare di meglio un giorno. --Pazio Paz (msg) 23:45, 26 set 2019 (CEST)
- Che una voce possa essere ricreata da zero in modo adeguato appare essere una speranza vana, se non c'è stato nemmeno modo di sistemare una pagina già esistente nell'arco di dieci anni... Sanremofilo (msg) 07:45, 30 set 2019 (CEST)
- Traducendo la pagina su enwiki qualcosa di buono potrebbe (forse) venir fuori. Di certo l'attuale base non invoglia a lavorarci.--Janik98 (msg) 15:51, 30 set 2019 (CEST)
- Che una voce possa essere ricreata da zero in modo adeguato appare essere una speranza vana, se non c'è stato nemmeno modo di sistemare una pagina già esistente nell'arco di dieci anni... Sanremofilo (msg) 07:45, 30 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 1 ott 2019 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 30 settembre 2019.
Voce con infinite ripetizioni che riporta la storia di diverse famiglie aventi per comuni il cognome, ma di cui non si capisce il legame. La famiglia non è nobile, benché in più punti della voce si scriva che vivevano more nobilium, cioè come se fossero stati nobili. Sono elencati a più riprese tutti i membri della famiglia, il che permette di apprezzare come alcuni fossero semplici braccianti. La famiglia ha pochissimi membri di rilievo, praticamente un solo vescovo e un commendatore dell'ordine civile di Savoia. Dei militari nessuno pare veramente enciclopedico. Insomma, la famiglia è abbastanza oscura. Riguardo alle fonti, manca una qualsiasi monografia. --AVEMVNDI ✉ 23:22, 23 set 2019 (CEST)
- Sottolineando il fatto che, da borghesi, un ramo piuttosto nutrito ha raggiunto un rango semi-nobile, come famiglia è chiaramente enciclopedica. Riguardo alla mancanza di informazioni ed alle ripetizioni, occorrerebbe una revisione del testo e nuove fonti per quanto possibile.--Nonathan Harkness (msg) 01:44, 30 set 2019 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 1 ott 2019 (CEST)