Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 14,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Steve Grand}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di mercoledì 4 dicembre 2024.
Cantante famoso per avere avuto un brano virale su youtube e per essere stato intervistato su CNN come "primo cantante country gay". I due album sono autoprodotti, le sue esibizioni (pare) solo durante sfilate del gay pride. Per me è troppo poco.--Tre di tre (msg) 18:26, 27 nov 2024 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 28 novembre 2024

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 5 dicembre 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 12 dicembre 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  •   Mantenere Guardando la pagina su en.wiki ha pubblicato due album, che seppur autoprodotti hanno avuto un buon successo (il primo é entrato in classifica al 47 posto nella Billboard 200, il secondo al 10 della Billboard indipendent charts), ha effettuato concerti sia in patria che all'estero e ha apparizioni sulle reti tv nazionali. La pagina va ampliata, non cancellata. --Paul Gascoigne (msg) 10:44, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Posso solo ribadire che si è sempre autoprodotto e che i suoi concerti in giro per il mondo sono esibizioni all'interno di Gay prid, che non è proprio la stessa cosa di una tournèe. Riguardo l'unica aggiunta dell'apertura, il suo primo LP viene definito come "moderate success" dalla stessa pagina, che ci dice che la quarantasettesima posizione è dovuta alla vendita di 10.000 copie. Ancora troppo poco.--Tre di tre (msg) 14:42, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Il primo disco seppur autoprodotto è stato distribuito dalla Sony Music. E comunque 10mila copie vendute di supporto fisico non sono certo poche. Per quanto riguarda le esibizioni ai Gay Pride, son pur sempre eventi con ampia partecipazione pubblica e non certo di ambito solo locale quindi rientrano nel punto 2 dei criteri. --Paul Gascoigne (msg) 15:25, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Le tournèe valide, come ampiamente ribadito, sono quelle fatte come headliner, perchè vuol dire che chi vi assiste paga per te. In un gay pride, non solo nessuno paga, ma ci sono molti artisti che si esibiscono, quindi non è una data "personale" e non conta quanta gente assiste, non è li per l'artista in questione. --Tre di tre (msg) 15:40, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Solo album autoprodotti non sono sufficienti a conferire rilevanza all'attività di cantante. Nessuna notizia dopo il 2018, sembra che la carriera si sia interrotta.--Endryu7(scrivi) 19:04, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Questa cosa dell'autoproduzione mi sa che sta sfuggendo di mano, quel criterio era pensato per le band dilettanti che si autopubblicano i dischi e li vendono ai concerti. Ormai moltissimi artisti hanno la propria etichetta personale con cui producono e incidono, ma quello che importa realmente é chi distribuisce, che per entrambi i dischi é la Sony (il primo é stato anche pubblicato in USA, UK, Canada e Giappone, alla faccia dell'autoproduzione!). --Paul Gascoigne (msg) 19:31, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Sulla distribuzione ci sarebbe da discutere molto. Per me non ne vale la pena, ma per rispetto ai tuoi argomenti, risponderò. La distribuzione non è Sony, ma è RED distribution che "is a Sony Music Entertainment-owned sales and marketing division that handles releases for over sixty independent record labels." Ovvero, è un servizio pagato che la Sony offre alle etichette indipendenti, mettendo a disposizione la propria rete, guadagnandoci e senza rischio. --Tre di tre (msg) 22:54, 28 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Mi pare ovvio che la Sony non distribuisca per far beneficenza ma si faccia pagare, resta il fatto che il disco é uscito in formato fisico in 2 paesi diversi (USA e Giappone, che non son certo mercati secondari), e 10mila copie in una settimana nei soli stati uniti (anche se 5000 sono probabilmente andate a chi ha finanziato via kickstarter) sono numeri importanti che indicano che la distribuzione c'é stata. Ripeto che l'interpretazione del criterio per cui autoprodotto=non enciclopedico é completamente anacronistica e appena finirá la PdC provvederó ad aprire una discussione al riguardo. --Paul Gascoigne (msg) 09:21, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Evidentemente non mi sono spiegato. L'accordo di distribuzione non è un "ti pago e tu fai", ma una collaborazione che implica una partecipazione alle vendite e la gestione delle consegne e dei resi. RED distribution è stata creata per spedire e basta. --Tre di tre (msg) 17:14, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Un'enciclopedia non deve contenere la biografia di chiunque abbia avuto i suoi cinque minuti di fama.--VRP.MICKE (msg) 07:48, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Le classifiche, i dati delle vendite e le esibizioni per me sono sufficienti--I Need Fresh Blood msg V"V 10:56, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Dopo aver letto la voce, visionando anche altre edizioni linguistiche, concordo con le motivazioni pro mantenere espresse da Paul Gaicogne e Fresh Blood, IMO convincenti anche perchè oggettive e non basate su una riga esplicitata con motivazioni inconsistenti: Aiuto: Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione. Ho rimosso l'avviso S, ormai obsoleto. --CoolJazz5 (msg) 12:01, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Nessuna fonte di spessore; la maggior parte delle fonti sono brevi trafiletti di 3 o 4 paragrafi [1][2], citato in qualche libro insieme a decine di altri. Cercando fra le notizie degli ultimi cinque anni praticamente non compare nulla. Non è che fra dieci anni ci dimenticheremo di lui: ci siamo già dimenticati di lui! Anche la nostra voce, praticamente, dopo la creazione 8 anni fa, non è stata mai modificata (fino all'apertura della pdc), tranne che da bot, e salvo l'aggiunta dell'album del 2018. Come musicista sicuramente non enciclopedico; se poi lo si vuole considerare enciclopedico come attivista o icona gay, non credo proprio, ma non è il mio campo, ma allora andrebbe sicuramente cambiata l'attività principale. --Pop Op 16:48, 29 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Due album autoprodotti: e quindi? A parte che i criteri sono sufficienti e non necessari, quello che conta è la distribuzione, e Red Distribution (che fa parte di Sony) distribuisce. Poi sono entrati entrambi in classifica, e 10.000 copie vendute al giorno d'oggi valgono come 100.000 degli anni '90. Del tutto irrilevante (e ininfluente in una pdc) che dal 2018 non ci siano notizie e la sua carriera sia interrotta.--Bieco blu (msg) 01:47, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    No. Quel che conta è la produzione. Infatti il biografato è stato inserito nelle classifiche indipendenti. Sul discorso distribuzione Sony, vedi sopra. --Tre di tre (msg) 12:37, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Album autoprodotti, il video del suo brano più famoso (autoprodotto anche quello, se proprio non vogliamo definirlo amatoriale) non è poi così virale, vendite trascurabili e nessun tour o esibizione live rilevante ci restituiscono un quadro difficilmente equivocabile, ossia quello di un artista indipendente molto marginale. I pride non sono concerti e non valgono come tali dato che chi vi partecipa non è lì per quello essendo la musica di contorno alla manifestazione, e comunque il biografato era solo uno dei tanti a esibirsi in quelle occasioni (e non era nemmeno il più rilevante). Qualche ospitata in TV a inizio carriera non basta, specie se è dovuta al bisogno dei media di fare ascolti cavalcando la falsa notizia sensazionalistica del "primo cantante country apertamente gay", e anzi il fatto che lo cercassero più per quello che per la musica la dice lunga. Ma a quanto pare lo stesso biografato non sembra aver voluto dare seguito alla sua poco consistente carriera musicale visto che poi si è dato alla produzione di bikini da uomo. Non credo che ci siano gli estremi per considerarlo enciclopedico nemmeno come attivista. --Kali Yuga 17:44, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Il dato importante è la distribuzione a livello nazionale e non la produzione. Inoltre le cosiddette ospitate televisive sono un segno di rilevanza. Infine ha partecipato a eventi mediatici (i pride sono anche questo).--Gigi Lamera (msg) 18:04, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Chi l'ha detto che conta solo la distribuzione e non la produzione (o viceversa)? A me sembrano entrambi dati utili a giudicare la rilevanza, anche se marginali rispetto al l'effettiva diffusione della musica e alla ricezione critica. --VRP.MICKE (msg) 18:08, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    @Gigi Lamera infatti, chi l'ha detto? I criteri parlano di produzione e distribuzione: la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale. Inoltre, l'evento dev'essere musicale e i pride non lo sono. --Tre di tre (msg) 18:40, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    E da quel che leggo qui è così: il retro di copertina è una fonte e c'è scritto in basso "A division of Sony Music". In quanto all'ultima obiezione di Tre di Tre nei criteri c'è scritto: "la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici", e i pride lo sono.--Gigi Lamera (msg) 18:55, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    I punti 1 - 3 dei criteri si applicano se L'attività musicale è stata svolta in modo professionale. Qui evidentemente si tratta di gruppi e solisti che hanno operato solo a livello dilettantistico o semiprofessionale e che devono essersi distinti in modo particolare nella definizione o nella diffusione di un genere musicale o attraverso il loro contributo alla diffusione e all'affermazione di un particolare tipo di "cultura" musicale, sociale o artistica. --Pop Op 19:19, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Non è che puoi scrivere solo quello che ti pare. Il criterio dice la partecipazione, in voce o in video, a eventi mediatici pubblici di rilievo almeno nazionale, con la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video musicali) attraverso emittenti televisive e radiofoniche di rilievo almeno nazionale. Quindi no, i pride non sono eventi rilevanti per un artista musicale. --Tre di tre (msg) 19:23, 30 nov 2024 (CET)[rispondi]