Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc7
: primo archivio : secondo archivio : terzo archivio : quarto archivio : quinto archivio : sesto archivio
-- . per un po' di giorni avro' presenza decisamente saltuaria,--> wikipausa forse e' un po' troppo forte come espressione
Votazione Cesare
Grazie mille per il voto favorevole all'inserimento della voce in vetrina e per i complimenti!!!--Glauco92QUI!(συμπόσιον) 14:18, 19 mar 2008 (CET)
Ho una buona carta!
Guarda i colori: è una donna di quadri.--Josie Turner (msg) 16:11, 20 mar 2008 (CET)
- CU? Improbabile che non sia qualche vecchia conoscenza --CastaÑa 16:37, 20 mar 2008 (CET)
- E chi dovrei essere, cretinetti--Josie Turner (msg) 16:48, 20 mar 2008 (CET)
- Sei un perditempo che gioca a fare l' Enigmista, conosci un po' di meccanismi di wikipedia, (ma non troppo visto quello che hai inserito nella pagina di Castagna). Il colore della donna di quadri e' il rosso, quindi e' possibilissimo che tu abbia gia' collezionato un cartellino. rosso. Hai iniziato con me in quanto hai fatto una scelta casuale: partire dalla firma di benvenuto e proseguire con indovinelli prendendo come indirizzo quello nell' ultimo messaggio di ogni utente a cui hai lasciato il messaggio. (E ti sei fermato o per aver terminato gli indovinelli, da qui' un tuo proseguo con grande caduta di stile o in quanto hai visto che la tua presenza era stata notata, per cui sei passato a una nuova fase di interazione.) Per questo motivo e' ben possibile che non ci siamo mai incrociati, quindi e' inutile che tu mi chieda chi tu sia. Neppure voglio perdere tempo a lambiccarmi per vedere se vi sia un nesso fra Turner, Josie, orecchini fasulli (nel caso che tu scriva correttamente l' inglese), e sorprese nelle merendine. --Bramfab Discorriamo 17:03, 20 mar 2008 (CET)
- Per questo mi affidavo alla tua esperienza. Ma non importa. Ciao, --CastaÑa 17:20, 20 mar 2008 (CET)
- Sei un perditempo che gioca a fare l' Enigmista, conosci un po' di meccanismi di wikipedia, (ma non troppo visto quello che hai inserito nella pagina di Castagna). Il colore della donna di quadri e' il rosso, quindi e' possibilissimo che tu abbia gia' collezionato un cartellino. rosso. Hai iniziato con me in quanto hai fatto una scelta casuale: partire dalla firma di benvenuto e proseguire con indovinelli prendendo come indirizzo quello nell' ultimo messaggio di ogni utente a cui hai lasciato il messaggio. (E ti sei fermato o per aver terminato gli indovinelli, da qui' un tuo proseguo con grande caduta di stile o in quanto hai visto che la tua presenza era stata notata, per cui sei passato a una nuova fase di interazione.) Per questo motivo e' ben possibile che non ci siamo mai incrociati, quindi e' inutile che tu mi chieda chi tu sia. Neppure voglio perdere tempo a lambiccarmi per vedere se vi sia un nesso fra Turner, Josie, orecchini fasulli (nel caso che tu scriva correttamente l' inglese), e sorprese nelle merendine. --Bramfab Discorriamo 17:03, 20 mar 2008 (CET)
Vandalismo?
Pare che ci sia un utente che si diverte a lasciarci messaggi senza alcun senso nelle pagine di discussione. Ne ha lasciato uno anche nella mia e io l'ho cancellato (penso che si possa ritenere un vadnalismo): la procedura è regolare? Fammi sapere al più presto--Glauco92QUI!(συμπόσιον) 16:51, 20 mar 2008 (CET)
Auguri
- Ti auguro una serena Pasqua. Ciao! --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:04, 23 mar 2008 (CET)
cancellazione
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Sono ricercato
Ciao Bramfab, sono Fyvry, ti voglio dire che io sono stato bloccato all'infinito da Yoruno per una cosa che non ho mai fatto ossia le minacce di morte a Jalo, aiutami perché Yoruno non mi fa lavorare serenamente.
Io sono una persona serena, lavoro bene e praticamente ho paura di Yoruno.
Ci puoi parlare, ti prego.
Aiutami perché non mi fa lavorare!
---Fyvry 17:29, 25 mar 2008 (CET)
- Non so te, ma io sono un po' stufo di questo utente. Non c'è alcun modo di evitare di doverlo bloccare ogni 3x2, vero? --yorunosparisci sott'acqua 15:30, 3 apr 2008 (CEST)
- Nella foto che aveva caricato col SP Fyvry avevo visto un modem Alice, quindi l'IP è quasi certamente dinamico, purtroppo. Niente, mi sa che si continuerà a patrollare qua e là... --yorunosparisci sott'acqua 15:44, 3 apr 2008 (CEST)
- Questo è super-stimolato! --yorunosparisci sott'acqua 16:20, 3 apr 2008 (CEST)
Emas Pagina cancellata
grazie di tutto , ma mi dici come poter recuperare la pagina , io ho contribuito nel passato raccogliendo immagini da siti web , per questa pagina ed altre ma recuperare tutta la storia è difficile . C'è un modo per ritrovare la pagina completa ? al limite dite dove esistono problemi e provo a modificarla. grazie
Lupo Rosso
vatti un po' a vedere questa discussione Discussione:Eccidio_delle_Fosse_Ardeatine#Lupo_Rosso , guarda chiaramente anche il perche' della discussione:il revisionismo storico colpisce ancora --Lupo rosso (msg) 08:44, 26 mar 2008 (CET) @@@@@ per adesso non son riuscito a reperire nulla di nuovo --Lupo rosso (msg) 16:31, 26 mar 2008 (CET)
che basti usare il giusto involucro e tutto sia buono, lecito e corretto bravo lo hai scolpito con le parole il discorso--Lupo rosso (msg) 17:52, 26 mar 2008 (CET)
Carte da gioco
Sì, è probabile. Uff... Grazie per la segnalazione. --M/ 15:47, 26 mar 2008 (CET)
mappa concettuale
La prego di prendere in considerazione quanto ho scritto nella pagina di discussione su "mappa concettuale" per giustificare un mio intervento. Se sbaglio, pazienza; non le chiedo di approvare, solo di prendere in considerazione. Però faccia più attenzione: anullando frettolosamente le mie modifiche, lei ha ripristinato un errore grammaticale (un maschile al posto di un femminile: "le nozioni... con i quali"). Sono un utente episodico di Wikipedia, ho fatto due modifiche in tutto, non so se valga la pena registrarmi. Non che gli utenti registrati siano meno anonimi. Ma se lei crede che registrarmi serva, perché come utente anonimo i miei sporadici interventi sarebbero sospetti, la prego di farmelo notare. Buon lavoro! GV.
- Diamoci del tu e sperando che tu legga qui (se tu fossi inscritto sarebbe piu' semplice sapere dove risponderti) ho annullato le tue correzioni in quanto avevano eliminato un portale (senza motivazione), e tolto la template di unione senza specificare o aggiungere qualcosa che spiegasse l' opposizione all' unione, inoltre era stato eliminato un link esterno enciclopedico. Viceversa nessuna informazione e' stata aggiunta. Nessuno singolarmente approva le modifche alle voci in wiki, tuttavia vi sono delle policy per le modifiche e in casi di eliminazione di informazioni e template di servizio da una voce si e' cortesemente richiesti di motivare la correzione. Ciao, spero di aver chiarito --Bramfab Discorriamo 18:49, 26 mar 2008 (CET)
Grazie per la risposta! Prenderò in seria considerazione l'iscrizione. Ma davvero ho fatto tutto quel disastro con un solo intervento?!? Ho eliminato portali e distrutto template senza nemmeno sapere che cosa siano... Mi sento un po' un lanzichenecco nel 1527... Grazie cmq, e buon lavoro! GV
Grazie del benvenuto
ho gia' fatto qualche intervento da non iscritta e volevo provare ad essere più presente..... spero di non fare danno...sembra tutto semplice ma è complicato, sembra tutto complicato ma a volte è semplice...forse.. :-) good job euforbianna
Manifesto della razza
Deve essere chi asserisce che Gemelli ha firmato il Manifesto della razza a giustificare e fornire prove documentali, non è certo possibile per chi lo nega, documentare un fatto inesistente e mai avvenuto, che allo stato attuale risulta inventato! Le varie pubblicazioni su Gemelli (scritte da storici autorevoli (Cosmacini, Bocci ecc.) d'altronde non ne fanno cenno. Paolavol
Lo strano influsso colpisce anche gli amministratori ...
Ciao Bramfab!
A proposito di Wikipedia:Pagine da cancellare/Incidente del D-ESHB , vedo che lo strano influsso colpisce anche gli utenti esperti come gli amministratori ... :-( --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:12, 31 mar 2008 (CEST)
Cinque Pilastri Wikipediani
Subito dopo avermi incontrato e un po'maltrattato nella seconda guerra mondiale, mi hai, pochi minuti dopo, ritrovato (strana combinazione) nella voce Hitler, dove hai immediatamente messo il template citazione necessaria ad alcune citazioni che avevo appena inserito. Benissimo. Giustissimo. Ma mi chiedo: perché non hai messo lo stesso template alla citazione che si trova due righi dopo, all’altra all’inizio del capitolo, e a tutte le rimanenti sparse per la voce? Citazioni delle quali non viene detto neanche chi le ha pronunziate, quando, dove, perché….
Riporto di seguito uno dei cinque pilastri Wikipediani da te citati (in quel caso non proprio correttamente) come ti spiego in discussione della seconda guerra mondiale
Wikipedia ha un codice di condotta: occorre rispettare ciascun wikipediano anche quando non si è d'accordo con lui; ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il WikiLove ed evitando attacchi personali o facili generalizzazioni; si evitino inutili edit war, cercando di non ricorrere a ripetuti ripristini di pagina; si ricordi che ci sono 434.249 voci nella Wikipedia in italiano su cui lavorare e discutere; si agisca in buona fede senza mai danneggiare Wikipedia per sostenere il proprio punto di vista, valutando il lavoro altrui con una prospettiva di buona fede. Si cerchi di essere aperti nella maniera più pacata possibile nei rapporti fra wikipediani.
Siccome io presuppongo sempre la buona fede negli altri, sarei leto che tu inserissi il template citazione necessaria, anche negli altri casi della voce che ti erano sfuggiti.
Cordialmente --Rimigliano (msg) 00:04, 1 apr 2008 (CEST)
- Non ho maltrattato nessuno e le richieste di citazione ogni utente le inserisce ove ritiene opportuno metterle. Io ho chiesto la citazione, ove questa non c'era in un paragrafo con affermazioni significative. La richiesta di citazione, serve anche a rafforzare quanto scritto nella voce. Una frase in cui un "senzadio" come "Goring' si richiama al giudizio divino merita di essere rafforzata dalla citazione della fonte, idem quella in cui Hitler, dopo aver preparato da anni una guerra, ed essersi accordato con Stalin, si chiederebbe cosa fare. Il punto e' che entrambi possono aver detto quelle frasi, tuttavia quello che manca e' il contesto. La frase su Hitler e' contornata dal una valutazione soggettivissima sul suo stato d' animo: sguardo furibondo di un uomo ingannato (ingannato da chi? e chi lo giudico' in tale stato?), mi chiedo allora se Hitler temesse una sconfitta finale oppure la domanda cosa fare si riferisse a quale fosse la prossima mossa tattica da fare, dato che l' intervento inglese avrebbe scombinato l' agenda dei piani per la conquista dell' Europa. Ciao --Bramfab Discorriamo 15:08, 1 apr 2008 (CEST)
DIO : Effettivamente Goring non nominò Dio, ma il cielo "Wenn wir diesen krieg verlieren, dann möge uns der himmel gnädig sein" Tuttavia la traduzione, sia in inglese che in italiano, se vuole rendere l'effetto dell'espressione, non può che trasformarlo in Dio.
INGANNATO: evidentemente dall'Inghilterra che, nella sua paranoica previsione, avrebbe dovuto comportarsi come aveva fatto in occasione dell'annessione dell'invasione della Cecoslovacchia e prendere atto realisticamente del fatto compiuto.
SGUARDO FURIBONDO: chi lo vide in tale stato? Ma evidentemente l'unico testimone oltre a Ribbentrop e cioè il dr. [Paul Schmidt/http://en.wikipedia.org/wiki/Paul_Schmidt] segretario e interprete del Ministero degli esteri, che recò materialmente ad Hitler l'ultimatum di Londra, e che nel 1951 pubblicò le sue memorie.
Parla Schmidt:
When I entered the next room Hitler was sitting at his desk and Ribbentrop stood by the window. Both looked up expectantly as I came in. I stopped at some distance from Hitler's desk, and then slowly translated the British Government's ultimatum. When I finished, there was complete silence. Hitler sat immobile, gazing before him. He was not at a loss, as was afterwards stated, nor did he rage as others allege. He sat completely silent and unmoving. After an interval which seemed an age, he turned to Ribbentrop, who had remained standing by the window. 'What now?' asked Hitler with a savage look, as though implying that his Foreign Minister had misled him about England's probable reaction. Ribbentrop answered quietly: 'I assume that the French will hand in a similar ultimatum within the hour.' As my duty was now performed, I withdrew. To those in the anteroom pressing round me I said: 'The English have just handed us an ultimatum. In two hours a state of war will exist between England and Germany.' In the anteroom, too, this news was followed by complete silence. Goering turned to me and said: 'If we lose this war, then God have mercy on us!' Goebbels stood in a corner, downcast and self-absorbed. Everywhere in the room I saw looks of grave concern, even amongst the lesser Party people."
Schmidt, Paul, Hitler's Interpreter (1951); *** Shirer, William, The Rise and Fall of the Third Reich (1960); *** Taylor, A.J.P., The Origins of the Second World War (1962).
--Rimigliano (msg) 17:22, 1 apr 2008 (CEST)
- Vedi l'importanza di una citazione corretta e ben contestualizzata? Goring avrebbe potuto (sicuramente) riferirsi al Panthen della mistica neopagana dei nazisti, nel cui caso il guaio sarebbe stato vedersela con il cielo (ossia il dio di Gott mit uns) e giustificargli una sconfitta e non il castigo di Dio (il nostro Dio cristiano) per aver causato la guerra e la sua frase non avrebbe quel carattere di quasi triste presagio e passeggero pentimento che sembra leggersi nel testo ora presente nella voce.
- Sulla frase di Hitler purtroppo abbiamo una citazione a meta' (e tardiva da parte di un solo testimone che forse doveva anche ingraziarsi i vincitori): cosa rispose Hitler alla notizia che anche la Francia sarebbe entrata in guerra? E quanto duro' l' incazzatura? sopratutto ammise la possibilità di una sconfitta? Non lo credo, nello stesso modo in cui una guerra contro Francia e Inghilterra il Reich l' aveva prevista (realisticamente prima o poi Francia e Inghilterra sarebbero intervenute militarmente,se non per Danzica, per una delle successive inevitabili pretese naziste). Ora viceversa le due frasi di Goring e Hitler citate assieme nella frase di chiusura paragrafo farebbero pensare che la Germania hitleriana fosse quasi allo sbando nella iniziativa a causa della dichiarazione di guerra ricevuta, viceversa mi sembra che la storia (e l' atteggiamento di Ribbentrop) mostri ben altro. Io suggerisco di sistemare un poco il paragrafo, contestualizzandolo e fornendo qualche elemento in piu' di informazione storica. Ciao --Bramfab Discorriamo 18:03, 1 apr 2008 (CEST)
Afrodylan
Ciao sono AfroD e ti ringrazio per il benvenuto.
re: Discussioni Wikipedia:Sondaggi#Non c'era l'obbligo di avvisare in Wikipedia:Wikipediano/Votazioni
Ciao Bramfab! A parte che non mi aspettavo una risposta, la mia ("Ah sì, pensavo che "senza oltre discutere" l'avesse fatto Bramfab.") non era una vera e propria domanda, era solo una cosa che mi era venuta lì per lì per spiegare perché io non l'avessi ancora fatto (ero convinto fosse già stato fatto! Poi sono andato a guardare ....)
certo che se prima scrivi
«Senza molto disquisire, se non c'è o non c'era l'obbligo mettiamolo. --Bramfab Discorriamo 21:27, 27 gen 2008 (CET)»
come dire "bisognerebbe averlo già fatto".
Si aspetta un po' per vedere se c'è il consenso, e dopo quasi un mese e mezzo scrivi
«mi ripeto, mostrando gli avvitamenti burocratici in cui ormai cadiamo) Senza molto disquisire, se non c'è o non c'era l'obbligo sarebbe molto cortese/utile/corretto mettere l' avviso nel wikipediano e quindi dicasi la stessa cosa per inserire questa regola nella policy, senza oltre discutere. --Bramfab Discorriamo 10:16, 18 feb 2008 (CET)»
scusa se uno pensa che "senza oltre discutere" l'abbai già fatto tu.
Anche perché
«Intendevo che l'intervento successivo al mio, se concorde inserisse direttamente, senza appunto altre discussioni/parole.--Bramfab Discorriamo 18:31, 18 mar 2008 (CET)»
cos'è se non uno degli avvitamenti burocratici che tanto aborri? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 21:59, 1 apr 2008 (CEST)
- E' agire col consenso. Avvitamenti IMO sono le aggiunte di codicilli, eccezioni, pedanterie. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:07, 2 apr 2008 (CEST)
Ornato Comunicazione
Salve , sono una nuova utente. Sono riuscita ad inserire il nome "Ornato Comunicazione" e anche la voce con il testo da pubblicare su internet. Lo scopo era che potesse apparire su internet facendo una ricerca con questo nome però vedo che non risulta. Come s può fare?mi potresti aiutare? grazie
Chiusura contributo Sme.up a Wikipedia sugli oggetti applicativi
Icredibile, avevo scritto un testo che spiegava il funzionamento del sistema Sme.up, l'unico ad utilizzare gli oggetti applicativi che subito è stato cancellato.
Lo scopo intenzionale NON era quello di pubblicizzare l'azienda ma quello di far conoscere a chiunque questo innovativo sistema ad oggetti applicativi.
Vorrei avere delucidazioni in merito a questa cancellazione ed un commento costruttivo che possa impegnarmi in una nuova stesura di testo in linea con le idee wikipediane.
Cordiali Saluti, edogolf.
Chiusura pagina
ciao bramfab. sinceramente non ho capito perché la pagina "Ivan Olita" è stata cancellata, dato che ci sono tutte le indicazioni biografiche e pure il link esterno e che tutti gli altri conduttori di all music hanno la loro pagina. ciao. Carvalho
Beh e allora Perché è stato cancellato?
Ciao Bramfab! Mi ha scritto Carvalho chiedendomi "aiuto". Lo conosco anche nel mondo reale e mi aveva scritto che si era registrato su Wikipedia (ma dopo di quello le uniche comunicazioni che abbiamo avuto sono state nelle nostre pagine di discussione.) Chiarisco fin da subito che hai agito correttamente nel cancellare Ivan Olita. Però bisogna tenere conto che Carvalho è un nuovo utente: si è registrato una settimana fa. Non sapeva che le voci già cancellate con cancellazione standard possono essere cancellate in immediata, probabilmente non sapeva neanche che quella voce era già stata cancellata con procedura standard e neanche cosa fosse una procedura standard. Tra l'altro in pagine da cancellare non avevano neanche accennato al fatto che fosse anche conduttore televisivo, quindi un non-admin avrebbe potuto pensare che nella voce si parlasse solo dell'attività di modello, e solo per quello non fosse stato ritenuto enciclopedico. Dopo aver cancellato la voce non hai detto niente a Carvalho. Immagino che lui non abbia capito cosa fosse successo e abbia quindi ricreato la voce. Tu l'hai ricancellata (sempre nel rispetto delle regole non lo metto in dubbio). Il problema è ch gli hai anche messo un yc senza prima avergli detto niente. Alla sua richiesta di spiegazioni (educata mi pare) hai risposto in modo forse un po' poco esplicativo, visto che è tornato a chiedere a te e poi ha chiesto anche a me.
Credo che il tuo comportamento sia stato scorretto, e non solo perché esiste Wikipedia:Non mordete i nuovi arrivati: se non avesse conosciuto me Carvalho magari avrebbe deciso di lasciar perdere Wikipedia, o magari (se fosse una persona meno educata) di darsi a vandalismi e insulti. Ora a Carvalho gli scrivo io, però non tutti i nuovi utenti hanno un amico admin che si mette a spulciare cronologie e pagine cancellate per spiegargli come si è arrivati in una certa situazione. Al di là del caso particolare mi pare che questo comportamento nei confronti di un nuovo arrivato in buona fede sia sbagliato. Sto sbagliando?
Per correttezza ti segnalo gli suggerirò di proporre il recupero della voce. Ciao --Jaqen l'inquisitore 17:17, 3 apr 2008 (CEST)
Caro buon Jaqen, che dire, non posso che associarmi a coloro i quali ritengono che il metodo delle cancellazioni alla tedesca, non vada bene per noi italiani, sempre alle prese con parenti o amici, la cui presenza, per quanto ci lasci sempre mantenere al buona fede, ci fa perdere la visione delle cose, come una trave nell' occhio. Questo ti ha impedito di notare che
- la voce su questo Ivan Olita è stata inserita da un IP anonimo nel lontano 1 ottobre 07, e ha avuto minime aggiunte da un utente Ollo iscrittosi solo per questa voce (quasi sicuramente l' anonimo IP e dal nick forse Olita stesso), cancellata (doverosamente) da un altro admin il 14 ottobre 07, senza avvisare alcuno (quindi non sono stato il primo a cancellarla,.
- Il 27 marzo il tuo amico si inscrive e come seconda voce (ri)crea questa, (la sua prima voce creata, facendo confusione fra voce e categoria, è stata anch' essa cancellata, ma non dal sottoscritto e senza avviso di ciò nella sua pagina). Un altro utente il 1 aprile la nota e la mette in cancellazione immediata, io vedo la proposta di cancellazione immediata, confronto la voce con quella già cancellata e non ho esitazioni alcuna a cancellarla con la motivazione corretta. (Motivazione che il tuo amico sicuramente sa leggere e trovare, essendo stato in grado di risalire al sottoscritto come cancellatore, avendo letto evidentemente il log di cancellazione).
- il 3 aprile il tuo amico reinserisce la voce senza modifiche e quindi correttamente la voce viene rimossa di nuovo, evento che in wikipedia avviene quasi ogni quart' ora da parte di qualche admin, un caso da en:snowball clause che hai dimostrato di conoscere. A questo punto, non per morderlo, ma per fermarlo e non fargli rischiare che, al prossimo reinserimento un admin più severo del sottoscritto che lo blocchi per ripetuto vandalismo (non sarebbe la prima volta che cio' accade), gli metto un cartellino giallo. (Casomai sarebbero da rivedere i cartellini gialli, rendendoli parametrabilizzabili per essere più esplicativi e meno giacchetta nera).
- Sulle spiegazioni è vero in questo caso stavolta sono stato un po' troppo brusco, ma ero convinto che chi scrivesse vj sapesse anche il significato di CV.
- Se vuol recuperare la voce senza aver altro da aggiungere suggerisco di reinserirla con la richiesta di cancellazione, così si taglia la testa al toro. Ciao , alla prossima --Bramfab Discorriamo 23:22, 3 apr 2008 (CEST)
- Caro buon Jaqen, che dire, non posso che associarmi a coloro i quali ritengono che il metodo delle cancellazioni alla tedesca, non vada bene per noi italiani, sempre alle prese con parenti o amici, la cui presenza, per quanto ci lasci sempre mantenere al buona fede, ci fa perdere la visione delle cose, come una trave nell' occhio.
A parte errori non voluti di battitura, errori voluti di spaziatura e toni paternalistici trovo questa frase offensiva. Ma passiamo a quello che non avrei notato:
- la voce era stata creata da un anonimo. Quando Veneziano ha proposto la voce per la cancellazione non l'ha avvisato perché non c'è l'obbligo di avvisare i creatori anonimi. Snoopy quando ha cancellato al termine della semplificata non ha avvisato nessuno: perché avrebbe dovuto?
- da quello che posso intuire Carvalho ha scritto a te perché tu gli hai messo il cartellino giallo.
- la snowball clause la conosco. Il link corretto è en:Wikipedia:Snowball clause. Apprezzo che tu ammetta che avresti potuto dargli qualche spiegazioni in più, ma da come scrivi sembra che per comunicare fosse necessario cominciare un cartellino giallo. Il testo dell'yc dice "al prossimo vandalismo scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo", con un link a Wikipedia:Gestione del vandalismo dove si legge: "Si definisce vandalismo l'aggiunta, la cancellazione o la modifica di contenuti e dati, fatta con un evidente interesse o una malafede e con il conseguente risultato di compromettere l'integrità di Wikipedia." Quindi, posto che la malafede e l'atteggiamento vandalico di Carvalho sono tutti da dimostrare, il cartellino giallo non era appropriato. Invece di venire a dire a posteriori che sono da rivedere i cartellini gialli non potevi semplicemente non usarlo? I cartellini gialli vanno benissimo se vengono usati per quello per cui sono fatti: secondo avviso dopo template:vandalismo, o al limite primo avviso in caso di vandalismo in evidente malafede, in ogni caso non in situazioni come questa. Tra l'altro non è neanche la prima volta che ti scrivo per un cartellino giallo usato a sproposito..
Ma andando avanti, il problema principale non è mica che al mio amico sfuggisse che CV sta per curriculum vitae (fatto del quale approfitti per ironizzare, complimenti), ma che non gli hai detto che le voci che sono già state cancellate non possono essere ricreate senza che siano stati eliminati i motivi che hanno portato alla cancellazione. Inoltre, non so cosa intendi te per curriculum, ma a me questi (studiando.it/usweb/Guide/CV/Par8.asp) sembrano curriculm, questo no: parla persino di un'inchiesta in cui è stato coinvolto. Ciao --Jaqen l'inquisitore 00:45, 4 apr 2008 (CEST)
- (conflittato) Beh al di là della difficile comprensibilità della sigla CV (che può voler dire 10.000 :) cose, pure cavallo vapore in quel tuo messagigo, il problema penso sia soprattutto in quello precedente.
- Un template in cui gli si dice che ha fatto un vandalismo e di non farne più, è poco comprensibile per un utente che magari non sa che rinserire una voce è vandalismo (potrebbe aver pensato che chi l'ha cancellata si fosse sbagliato o fosse anzi quello ad aver fatto un vandalismo)
- "non per morderlo, ma per fermarlo e non fargli rischiare che, al prossimo reinserimento" : non bastava scrivergli -magari in modo più esplicativo e chiaro- senza cartellino giallo? (In efetti mi pare non abbiamo un template già pronto che dica "La tua pagina è stata cancellata perché così e perché colà. Cortesemente non insistere a rinserirla perchè verrebbe cancellata ugualemnte. Piuttosto se ritieni di avere informaizoni significative che mostrino perché invece la pagina sia da tenere, discutine nella pagina .... . Dici che potremmo crearlo?) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 00:49, 4 apr 2008 (CEST)