Utente:BlackPanther2013/Sandbox/1.0
Deserto di Taklamakan Taklimakan desert | |
---|---|
![]() | |
Ecozona | Paleartica (PA) |
Bioma | Deserti e macchia xerofila |
Codice WWF | PA1330 |
Superficie | 741 900 km² |
Conservazione | In pericolo critico |
Stati | ![]() |
![]() | |
Scheda WWF |
Il deserto del Taklamakan (cinese: 塔克拉玛干沙漠; pinyin: Taklimakan Shamo; romanizzazione Wade-Giles: T’a-k’o-la-ma-kan Sha-mo) è un grande deserto dell'Asia centrale ed uno dei più estesi deserti di sabbia del mondo. Il Takla Makan occupa il settore centrale del bacino del Tarim nella Regione Autonoma Uigura dello Xinjiang, in Cina occidentale. Si estende per circa 960 km da est ad ovest ed ha una larghezza massima di circa 420 km; ricopre una superficie totale di circa 320.000 km². Raggiunge un'altitudine di 1200-1500 m nelle regioni occidentali e meridionali e di 800-1000 m in quelle orientali e settentrionali.
Geografia
Il Takla Makan è circondato da alte catene montuose: il Tien Shan a nord, il Kunlun a sud e il Pamir ad ovest. Verso est il territorio sfuma gradualmente nel bacino del Lop Nur; a sud e ad ovest, tra le dune di sabbia e le montagne, si estende una fascia in the south and west, between the sandy desert and the mountains, lies a band of sloping desert lowland composed of pebble-detritus deposits.