Discussione:Elio (cantante)
Ritengo che questa breve presentazione del cantante delle storie tese non renda giustizia della sua versatilità. Tra le sue incursioni nella musica lirica aggiungerei almeno la sua perfomance nel Frankestein di Gruber e in Isabella di Azio Corghi. Penso vada inserita anche la partecipazione come voce narrante in Pierino e il lupo (di cui esiste un cd brulè) al Teatro Regio di Torino nel gennaio 2006. Essendo nuovo utente di wikipedia, non me la sono sentita di mettere mano direttamente alla voce enciclopedica, dato che non mi è ancora chiaro il grado di approfondimento cui si punta. Spero che la discussione che ho aperto possa portare ad un approfondimento dell'argomento. --Daiconan 11:41, 21 apr 2006 (CEST)
Precisazione a margine: Elio si è laureato nel 2002, non nel 2004.--Daiconan 11:44, 21 apr 2006 (CEST)
- Approfondisci pure, scrivi pure tutto quello che sai, Elio si merita una paginona!! (basta che non metti materiale preso da altre parti senza avere l'autorizzazione..) ;-) --Superchilum(scrivimi) 12:25, 21 apr 2006 (CEST)
il nome elio se l'è deciso da solo, prendendo spunto dalla canzone citata. vite bruciacchiate per credere. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 83.184.202.4 (discussioni · contributi).
In quanto membro del fan club da tanti anni segnalo che il nome elio non deriva assolutamente da quella traccia, che è molto più giovane del suo nome d'arte. La nascita del nome Elio è quasi casuale, basta leggere la biografia ufficiale "Vite Bruciacchiate". Modifico.
Citazione iniziale
modificaProporrei di rimuovere la citazione iniziale. A parte il fatto che la fonte non è verificabile non ne vedo l'utilità, in caso andrebbe contestualizzata. --Jaqen [...] 10:47, 1 mar 2012 (CET)
- Anche io vedo questa citazione iniziale decisamente fuori luogo in questa pagina. --Manfre87 (msg) 21:54, 5 lug 2013 (CEST)
Nome completo (o presunto tale)
modificaHo notato che molti siti (13.600 risultati con Google) indicano come nome completo Stefano Roberto Belisari. Qualcuno ne sa di più?--WikiMattia 18:16, 2 mar 2013 (CET)
Titolo canzone Frank Zappa
modificaVorrei fosse modificato il titolo della canzone di Frank Zappa citata da "City Of Tiny Lite" a "City of Tiny Lites" cfr.: http://wiki.killuglyradio.com/wiki/City_Of_Tiny_Lites
Non conosco le regole bene qui ancora ma il titolo di un canzone inglese dovrebbe avere le iniziale maiuscole, tranne che per congiunzioni. Cfr http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=1725840 --cj (msg) 00:49, 1 ago 2013 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Elio (cantante). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090327112806/http://www.libero-news.it/adnkronos/view/85682 per http://www.libero-news.it/adnkronos/view/85682
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110524031847/http://www.quadriennalediroma.org/filmati/cattelan.swf per http://www.quadriennalediroma.org/filmati/cattelan.swf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:43, 23 set 2017 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Elio (cantante). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20090802225004/http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/03/25/1005660-premio_cattelan_presenta_elio.shtml per http://iltempo.ilsole24ore.com/spettacoli/2009/03/25/1005660-premio_cattelan_presenta_elio.shtml
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100706045525/http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1197&ID_sezione=12&sezione= per http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=20&ID_articolo=1197&ID_sezione=12&sezione=
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:31, 30 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Elio (cantante). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100201175549/http://www.floptv.tv/series/drammi-medicali/2.aspx per http://www.floptv.tv/series/drammi-medicali/2.aspx
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20110731021850/http://elioelestorietese.it/news/elio-e-paul/ per http://elioelestorietese.it/news/elio-e-paul/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:38, 2 mar 2018 (CET)
Canto a Tenore
modificaHo visto che il canto a tenore è stato nuovamente eliminato dalla lista dei generi di Elio, con la motivazione "ma è una cosa episodica, non è uno dei suoi generi caratteristici". Non sono d'accordo. Elio ha avuto un rapporto con i Tenores di Neoneli dal '92 ad oggi, con tre album e diversi tour di concerti. Stiamo parlando di 26 anni di lavori, non credo proprio che abbia meno rilevanza rispetto al funk della Biba Band per Faso, per fare un esempio, che pure è elencato tra i suoi generi, o di simili progetti e generi per altri membri di Elio e le Storie Tese.--L2212 (msg) 16:06, 2 mar 2019 (CET)
- Dovremmo rifarci alle fonti, in particolare per i generi che sono spesso molto soggettivi e variegati. In particolare quando un artista ha un'attività molto prolifica e poliedrica, e si dovrebbero inserire i generi principali, quelli stabiliti dalle fonti. L'unica fonte citata, Discogs, non mette generi ma cercando nello stesso portale non compare "canto a tenore". D'altra parte non ho ben capito se ha solo cantato le canzoni sarde citate nel testo o se le ha anche scritte, altrimenti la categoria "cantautori canto a tenores" sarebbe impropria. --Superchilum(scrivimi) 17:46, 2 mar 2019 (CET)
- Mi scuso per la risposta tarda, ma non ho potuto commentare prima. Le fonti ci sono, sono i numerosi articoli di giornale nei quali si parla di Elio come cantante di canto a tenore (e i Tenores entrano pure nella compilation degli Elii "Dei Megli Dei Nostri Megli", per cui sono decisamente importanti sia per l'artista sia per il gruppo). Discogs credo abbia dei grossi limiti come fonte, visto che molti album sono assenti o hanno nomi sbagliati, e non solo nel caso di Elio. Se sia lui l'autore dei testi o meno non saprei, purtroppo.--L2212 (msg) 23:49, 8 mar 2019 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190228004420/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2018/09/04/nazionale-i-tenores-di-neoneli-cantano-con-elio-a-tutela-dell-ambiente-30.html?refresh_ce per http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2018/09/04/nazionale-i-tenores-di-neoneli-cantano-con-elio-a-tutela-dell-ambiente-30.html?refresh_ce
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20190209124121/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2008/11/30/SU1SD_SU103.html per http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2008/11/30/SU1SD_SU103.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:42, 28 ott 2022 (CEST)
Collaborazione brano "Domenico Bini"
modificaBuongiorno, nei giorni scorsi vi è stata una discussione riguardo l'inserimento o meno della partecipazione di Elio ad un brano del cantautore "Bini". La rimozione del paragrafo è avvenuta tre volte per mano di un amministratore. La prima è stata sulla pagina del gruppo con il commento "Non riguardante il gruppo", per cui giustamente ho spostato e riscritto l'informazione sulla pagina di Elio. Questa è stata nuovamente rimossa con la spiegazione che non è un informazione "rilevante". Al che ho risposto che si tratta sì di un informazione rilevante perché, aldilà del personaggio (che non possiede una pagina Wikipedia perché non considerato "ENCICLOPEDICO" quando molte altre persone dello stesso tenore oppure peggiore hanno uno o più paragrafi nelle pagine Wikipedia), quella che viene espressa è una collaborazione ufficiale. Infatti per molti artisti musicali vengono segnati i featuring che hanno fatto per altri artisti, inoltre, trattandosi di un personaggio ironico quale "Elio" che ha partecipato a un brano quasi ironico di un pseudo cantante, mi sembra un inserimento neutro e appropriato per la pagina. Inoltre la canzone è anche pubblicata per giusta causa (come esplicitato nel finale del videoclip della canzone) poiché si tratta di una dedica ai bambini in guerra (presumibilmente palestinese e Ucraina).
Nell'ULTIMA CANCELLAZIONE, l'amministratore ha affermato che "l'informazione è solo a scopo promozionale".
E quindi? Tutto quello che c'è su wikipedia riguardo artisti è di fatto a scopo promozionale. In una pagina ci posso essere dischi, nomi di opere, film, sito-web ufficiale. È un'affermazione ipocrita dal mio punto di vista perché chi visiona le pagine di Wikipedia può essere incuriosito e cliccare su uno dei link dei collegamenti esterni che rimanda al prodotto o a un video dando visibilità e incassi all'autore. È normale che Wikipedia dia indirettamente visibilità a personaggi.
Aggiungo per altro che è insensato che personaggi comico-passivi come "Germano Mosconi" o "Magnotta" (dei quali comunque sono estimatore e sono contento che abbiano una pagina personale) siamo stati ritenuti maggiormente enciclopedici di Domenico Bini. Per cui se egli non può possedere una pagina personale di Wikipedia, è giusto che ottenga dei paragrafi che certifichino i brani ufficiali con collaborazioni come questo.
Ho divagato ma il succo è: quest' informazione di carattere enciclopedico e io la inserirò finché non mi sarà data una vera buona ragione per non metterla.
Buona giornata.
--~2025-27363-58 (discussione) 09:21, 3 ott 2025 (CEST)
- [@ 2025-27363-58], se un'informazione ti viene rimossa più volte motivandotela devi discuterne qui e trovare un adeguato consenso prima di reinserirla. --Bradipo Lento (msg) 09:54, 3 ott 2025 (CEST)