Dutch Open
Il Dutch Open è un torneo di tennis professionistico dei Paesi Bassi, noto in precedenza come "Netherlands International Championships" e "Netherland Championships". Ha fatto parte a lungo del circuito maggiore ed è stato disputato in diverse città. Si è sempre giocato all'aperto sulla terra rossa. Soppresso nel 2009, nel 2019 è stato reinserito nel calendario internazionale, ma come parte dell'ATP Challenger Tour, e si gioca annualmente a Bunschoten.
| Dutch Open Tennis Amersfoort | |
|---|---|
| Altri nomi | Dutch Open Netherlands International Championships Netherland Championships |
| Sport | |
| Tipo | singolare doppio |
| Categoria | Grand Prix (1972-1989) ATP World Series (1990-1997) ATP International Series (1998–2008) ATP Challenger (dal 2019) |
| Paese | |
| Luogo | Hilversum (1957-1994) Amsterdam (1995-2001) Amersfoort (2002-2008; 2019-2024) Bunschoten (2025-) |
| Impianto | 't Melkhuisje (1957-1994) Amstelpark (1995-2001) ALTA (Amersfoort Lawn Tennis club "Amersfoort") (2002-2024) Eemslag Tennis & Padel Club (2025-) |
| Superficie | Terra rossa |
| Organizzatore | Association of Tennis Professionals |
| Direttore | Tom Nijssen |
| Sito Internet | dutchopentournament.nl |
| Storia | |
| Fondazione | 1957 |
| Soppressione | 1973 (femminile) |
| Numero edizioni | 57 (2025, maschile) 16 (femminile) |
| Detentore | |
| Detentori | |
| Record vittorie | |
| Ultima edizione | Dutch Open 2025 |
Vero dominatore del torneo è stato Balázs Taróczy con 6 vittorie nel singolare, 5 nel doppio e per 4 anni li vinse contemporaneamente e consecutivamente.
Storia
modificaLa prima edizione fu giocata all'Aia dal 23 agosto 1898,[1] e in seguito si è tenuto in diverse altre città. Dal 1957 si è giocato a Hilversum,[2] e fino al 1973 si sono disputati sia i tornei femminili che quelli maschili e il doppio misto, dal 1975 si sono giocati solo i tornei maschili.[3] Ha fatto parte del circuito Grand Prix negli anni settanta e ottanta ed è quindi confluito nel neonato ATP Tour nel 1990.
L'ultima edizione a Hilversum fu quella del 1994, si è quindi tenuto ad Amsterdam dal 1995 al 2001 e ad Amersfoort dal 2002 al 2008.[2] Nel 2009 gli organizzatori hanno venduto i diritti alla famiglia di Novak Đoković e quell'anno il torneo è stato rimpiazzato dal Serbia Open di Belgrado.[4] Tra il 2009 e il 2018 non si è giocato ed è stato reintrodotto nel 2019 come parte dell'ATP Challenger Tour con sede ancora ad Amersfoort, la stessa dell'ultima edizione del 2008. Nel 2020 il torneo è stato annullato a causa della pandemia di COVID-19. Nel 2025 con un nuovo sponsor il torneo di trasferisce a Bunschoten all'Eemslag Tennis & Padel Club per usufruire pure di maggiore capacità di spettatori.[5]
Albo finali
modificaSingolare maschile
modificaDoppio maschile
modificaSingolare femminile
modifica| Anno | Campionessa | Finalista | Punteggio |
|---|---|---|---|
| 1973 | Betty Stöve (2) | Helga Masthoff | 7–5, 6–2 |
| 1972 | Betty Stöve (1) | Marijke Schaar | 7–5, 6–3 |
| 1971 | Evonne Goolagong Cawley | Christina Sandberg | 8–6, 6–3 |
| 1970 | Margaret Court (3) | Kerry Melville | 6–1, 6–1 |
| 1969 | Kerry Melville | Karen Krantzcke | 6–2, 3–6, 6–3 |
| 1968 | Margaret Court (2) | Judy Tegart | 8–6, 6–0 |
| 1967 | Non disputato | ||
| 1966 | Annette Van Zyl | Trudy Groenman | 6–3, 6–1 |
| 1965 | Françoise Dürr | Edda Buding | 9–11, 6–4, 6–4 |
| 1964 | Margaret Smith Court (1) | Maria Bueno | 6–0, 1–6, 6–3 |
| 1963 | Lesley Turner | Renée Schuurman | 6–2, 6–1 |
| 1962 | Maria Bueno | Sandra Price | 6–1, 4–6, 6–2 |
| 1961 | Jan Lehane | Christiane Mercelis | 6–4, 6–0 |
| 1960 | Bernice Vukovic-Carr | Renée Schuurman | 6–0, 6–1 |
| 1959 | Norma Marsh | Zus Peters | 6–4, 6–1 |
| 1958 | Jettie Wienese | Zus Peters | 6–4, 6–2 |
| 1957 | Beatrice de Chambure | R. Topel | 6–3, 4–6, 7–5 |
Doppio femminile
modifica| Anno | Campionesse | Finaliste | Punteggio |
|---|---|---|---|
| 1971 | Christina Sandberg Betty Stöve |
Katja Burgemeister Ebbinghaus Gertrudia Groenman-Walhof |
6–1, 6–2 |
Doppio misto
modifica| Anno | Campioni | Finalisti | Punteggio |
|---|---|---|---|
| 1971 | Betty Stöve Jean Claude Barclay |
Christina Sandberg Patrice Dominguez |
6–1, 6–2 |
Note
modifica- ^ (EN) NETHERLANDS CH. Tournament Draw 1898, su app.thetennisbase.com.
- ^ a b (EN) NETHERLANDS CH. Tournament Roll of honour [collegamento interrotto], su app.thetennisbase.com.
- ^ (NL) 50 jaar Dutch Open Tennis, Hilversum, Jubileum Commissie Dutch Open Tennis, 2007, pp. 118-124.
- ^ (EN) The Net Post: Novak Djokovic is glowing with pride at hosting his own tournament, in The Times, 4 maggio 2009.
- ^ (NL) Nieuwe hoofdsponsor - Dutch Open Tournament, su Dutch Open, 23 maggio 2025. URL consultato il 15 luglio 2025.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dutch Open
Collegamenti esterni
modifica- (NL) Sito ufficiale, su dutchopentournament.nl. URL consultato il 15 luglio 2025.
- (NL) Sito ufficiale storico (2019-2024), su vanmosselkiadutchopen.nl. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2019).
- (NL) Sito ufficiale storico (fino al 2008), su dutchopentennis.nl. URL consultato il 15 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2007).
- (EN) Il torneo Challenger sul sito ATP, su atptour.com.
- (EN) Il precedente torneo ATP sul sito ATP, su atptour.com.