Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2019 settembre 26

26 settembre

modifica


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Chiesa di San Giovanni Leonardi|2}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 26 settembre 2019.

La voce dovrebbe descrivere un edificio religioso. In realtà parla quasi esclusivamente della parrocchia di cui è sede. L'edificio non sembra dalla architettonicamente o storicamente rilevante. Già cancellata in precedenza, ma la ripropongo dato che sono passati 8 anni. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 15:00, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

Esempio di come NON dovrebbe essere scritta una voce su una chiesa --Sailko 17:29, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Come spesso accade nelle voci di edifici religiosi, si fa confusione tra chiesa in quanto edificio e parrocchia in quanto porzione di diocesi. In questo caso gran parte della voce parla della parrocchia e non della chiesa edificio. E tra l'altro sembra in copyviol da questo sito (anche se non è presente una indicazione di copyright) --Postcrosser (msg) 17:32, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
A dire il vero il nome messo nello schema:Edificio religioso era "Parrocchia di..." L'ho corretto prima di aprire la procedura di cancellazione. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:35, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Preannuncio un aggiornamento della voce e la conseguente apertura, perché la chiesa è opera di un architetto biografato.--AVEMVNDI 19:50, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
...e di conseguenza è enciclopedica anch'essa? Insomma la tanto vituperata "enciclopedicità per osmosi"? --Borgil (Táriyaulë) 21:01, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Basta che non si apra la consensuale prima dell'aggiornamento solo per mantenere la procedura di cancellazione attiva per un'altra settimana o più. Esiste sempre la sandbox su cui lavorare per poi ripresentare la pagina al progetto.--Janik98 (msg) 21:03, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 26 settembre 2019

modifica
  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 3 ottobre 2019. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 10 ottobre 2019. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   La voce è stata aggiornata   Mantenere Ho completamente riscritto la voce, mettendone in risalto l'importanza architettonica, dimostrata dalle fonti bibliografiche specialistiche, che sottolineano anche il ruolo di riferimento urbano della chiesa nell'ambito del quartiere di Torre Maura. Ho alleggerito la parte storica, eliminando i confini della parrocchia, che non mi paiono enciclopedici. Con questo aggiornamento il principale motivo di apertura di Carlo Morino, che non sia architettonicamente rilevante, è confutato. Sono d'accordo con Sailko sulla scrittura della voce, fatta da un anonimo. Postcrosser aveva evidenziato un problema di copyviol, che deve essere risolto cancellando le vecchie versioni della pagina. Per Borgil: chiaramente l'enciclopedicità architetto è una spia che spinge a fare ricerche. Visto che le ricerche hanno dato esito positivo (tra il resto la chiesa ospita anche una pala d'altare di Mario Barberis), con libri di architettura che la citano e la elogiano, l'enciclopedicità è confermata. Giusta anche la preoccupazione di Janik98, comunque ho preferito l'aggiornamento alla riscrittura non solo per non rischiare una cancellazione C7, ma soprattutto per risparmiarmi la fatica del template. In ogni caso, non avrei aperto prima, perché l'enciclopedicità deve desumersi dalla voce e per questa chiesa non si desumeva facilmente.--AVEMVNDI 21:32, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Ho oscurato il copyviol. --Antonio1952 (msg) 22:34, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:16, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.


Voce orfana, senza fonti e da controllare su un termine che non solo non necessita di una voce apposita (dal momento che esiste già Suoneria, perché stringendo stringendo lo "squillo" non è nient'altro che una suoneria emessa in tempi brevissimi da un qualsiasi dispositivo mobile), ma che addirittura viene spiegato a livello quasi colloquiale (se non da chiacchierata al bar). Va bene che 13 anni fa (quando è stata creata la voce, il che spiega anche il riferimento al risparmio sugli SMS, poiché non esistevano ancora WhatsApp & co.), per far crescere l'enciclopedia, si scriveva di tutto e di più, ma ciò non giustifica (nè oggi nè allora) voci di questo tenore (che non andrebbero nemmeno integrate altrove, a parer mio). -- Mess playin' chess... 10:55, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

Dare squilli è un modo per comunicare qualcosa gratuitamente, senza usare costosi sms o telefonate: e già, proprio una voce d'altri tempi... Sanremofilo (msg) 12:16, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Al limite da trasferire su wikizionario--  Angelorenzi  Di' qualcosa, al più presto sarai contattato 14:54, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sul Wikizionario c'è già, forse al massimo si potrebbe storicizzare e mettere al passato, se si aggiungono fonti.--Betty&Giò (msg) 16:11, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Fa tenerezza ma di sicuro non contiene nulla. A rigore unifica (mescola) suoneria e segnale di linea libera, descrivendo quest'ultimo ingenuamente come un trillo :-) (non è mica detto...). Da tutto il secondo paragrafo in poi, inoltre, non serve --Actormusicus (msg) 08:54, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Per chi avesse voglia di tradurre, la voce su en.wiki è en:Ringing tone (altre voci sull'argomento interessanti da tradurre qui), per il resto esiste già la voce Chiamata persa. --Holapaco77 (msg) 18:16, 27 set 2019 (CEST)[rispondi]
Della quale potrebbe diventare un rinvio. --Gce ★★★+4 00:27, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me no. Il titolo è troppo generico e per giunta disambiguato, meglio cancellarlo e basta --Actormusicus (msg) 15:32, 28 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:14, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Pagina su calciatore burkinabé la cui carriera si può riassumere come ex-Primavera della Lazio. Non è mai riuscito a fare il salto di qualità e ora sembra che giochi tra i dilettanti in Veneto. Il picco più alto della carriera lo ha raggiunto da giovanissimo quando giocò 4 partite con la nazionale Under-20 del suo Paese. Non ci sono altri motivi per cui dovrebbe stare in un'enciclopedia.--Cicignanese (msg) 11:47, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

PS: Autore non avvisato in qualto Ip e maggiore contributore sock di un infinitato.--Cicignanese (msg) 11:52, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:11, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Personaggio di cui non se ne evince l'enciclopedicità. Le sue apparizioni nelle serie televisive sono ultra-minori, e la sua carriera da modella non è abbastanza, essendo anch'essa molto esigua. Probabilmente la cosa più rilevante è la partecipazione a Temptation Island VIP.--torqua 14:29, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:10, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Giornalista dalla carriera ordinaria, direttore al massimo di una rubrica su un sito Internet, le sue pubblicazioni sono per editori minori. --Gce ★★★+4 14:35, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:09, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Giornalista dalla carriera ordinaria, a parte il primo libro quasi tutti gli altri suoi sono con editori minori. --Gce ★★★+4 14:50, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:08, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.


La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, White Collar, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste neanche nella versione in inglese o in qualsiasi altra lingua.- Idraulico (msg) 16:08, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.


Voce orfana su un videogioco educativo per i più piccoli sul codice della strada e sulla guida in auto. Ovviamente non c'è nulla contro i nobili intenti istruttivi alla base del prodotto videoludico in questione, ma a livello enciclopedico non appare niente di rilevante rispetto a strumenti similari (nemmeno per quanto riguarda la casa sviluppatrice, che è palesemente sconosciuta ai più). -- Mess playin' chess... 16:23, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:07, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Scream Queens, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. Non esiste neanche nella versione in inglese o in qualsiasi altra lingua.- Idraulico (msg) 16:52, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:05, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.


La voce è composta essenzialmente dalla trama delle vicende che hanno interessato un personaggio di una serie televisiva, Major Crimes, la cui trattazione è limitata al contesto immaginario e, in quanto tale, più adatta a un fansite che a una enciclopedia; oltre alla mancanza di fonti autorevoli esterne all'opera stessa, non ne viene dimostrata l'influenza culturale e mancano le motivazioni per le quali sarebbe enciclopedicamente rilevante. - Idraulico (msg) 17:36, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:04, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Politica che non è mai stata eletta e non ha mai ricoperto cariche pubbliche. All'interno del suo partito ha ricoperto per due anni l'incarico di presidente, che, in base a quanto descritto dall'articolo 6 dello statuto, non ha una grande importanza politica: l'incarico più importante è quello di segretario. Parliamo comunque di un partito molto piccolo e in quel periodo assente dal parlamento. Delle sue altre attività, nessuna giustifica la registrazione su un'enciclopedia, quindi ripeto, nonostante qualcuno (senza sapere cos'ho votato alle ultime elezioni) mi accusi di farlo con intento provocatorio, che in senso wikipediano "non ha fatto nulla che appaia rilevante" --Lombres (msg) 20:28, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:03, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Beatrice Mautino}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 di giovedì 3 ottobre 2019.

Voce su divulgatrice e saggista con alcune opere all'attivo che non paiono apportare enciclopedicità - in commercio ho trovato un saggio collettivo, un volume a quattro mani, uno solo suo e un altro libro annunciato in uscita da amazon per il 2030 (formula usata per le prevendite). L'ebook cicap è un articolo che consta di 30 pagine in formato kindle.

Considerata l'apparente assenza sul web di notizie rilevanti riguardanti il personaggio, sembra ancora molto presto per una voce su Wikipedia --Tostapaneૐcorrispondenze 23:08, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

Beh, Il trucco c'è e si vede è arrivato all'ottava ristampa (qui dice che ha anche raggiunto la prima posizione nella classifica Kindle). Diciamo che dovrebbe rientrare in WP:LIBRI. -- .mau. ✉ 19:53, 29 set 2019 (CEST)[rispondi]
Le ristampe di quante copie? se sono 150, come tu sai che succede ultimamente, non è molto indicativo. Per la classifica Kindle, purtroppo non riesco a vedere l'articolo da te indicato, tuttavia credo si possa verificare su Amazon ma si dovrebbe trattare della classifica generale per essere un dato rilevante--Tostapaneૐcorrispondenze 10:44, 30 set 2019 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:02, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]