Impero russo: cronologia delle modifiche

Per il confronto tra due versioni della cronologia, selezionare le caselle corrispondenti e premere Invio o il pulsante Confronta versioni selezionate.

Strumenti esterni: Cerca in cronologia · Statistiche crono (aka-online.de) · Statistiche crono (wmflabs.org) · Numero di visite · Verifica link · Ripara link

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale; (prec) = differenze con la versione precedente; m = modifica minore.

(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

21 set 2025

9 set 2025

5 set 2025

4 set 2025

3 set 2025

1 set 2025

31 ago 2025

30 ago 2025

  • corrprec 13:4313:43, 30 ago 2025 5.91.234.28 discussione 110 450 byte +357 Ho dovuto recuperare i due inni presenti in una versione precedente del seguente articolo, poiché un utente ha modificato la sezione Inno della tabella, tentando di inserirvi (non riuscendoci) l'Addio della Slava di Agapkin, marcia realizzata per la prima guerra balcanica e non per diventare l'inno nazionale dell'Impero Russo. Avverto inoltre che la viralità di tale marcia sulle reti sociali potrebbe portare, come in questo caso, al rischio di informazioni scorrette. annulla Etichetta: Modifica visuale

28 ago 2025

26 ago 2025

25 ago 2025

  • corrprec 18:3818:38, 25 ago 2025 Xerse discussione contributi 110 093 byte +89 Pietrogrado è il nome che i russi diedero a San Pietroburgo nel 1914, durante la prima guerra mondiale. Dopo tre anni scoppierà la rivoluzione. Non è il nome più adatto, quindi, per definire la capitale che si era sempre chiamata San Pietroburgo (o Pietroburgo) annulla

23 ago 2025

15 ago 2025

(ultima | prima) Vedi (50 più recenti | ) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).