Wikipedia:Pagine da cancellare/Carlo Stagnaro/4 e Rietheim-Weilheim: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Rietheim-Weilheim
|Nome ufficiale=
|Panorama=
|Didascalia=
|Bandiera=
|Voce bandiera=
|Stemma=Wappen Rietheim-Weilheim.svg
|Voce stemma=
|Stato=DEU
|Grado amministrativo=4
|Tipo=
|Divisione amm grado 1=Baden-Württemberg
|Divisione amm grado 2=Friburgo in Brisgovia
|Divisione amm grado 3=Tuttlingen
|Amministratore locale=
|Partito=
|Data elezione=
|Data istituzione=
|Abitanti=2680
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=2005-12-31
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=
|Didascalia mappa=
}}
 
'''Rietheim-Weilheim''' è un comune [[Germania|tedesco]] di 2.680 abitanti, situato nel [[Stati federati della Germania|land]] del [[Baden-Württemberg]].
=== [[:Carlo Stagnaro]] ===
<noinclude>{{Cancellazione/Disclaimer}}</noinclude>
{{Cancellazione/proposta|Carlo Stagnaro|4|annullata}}
<noinclude>{{DEFAULTSORT:Carlo Stagnaro}}</noinclude>
<small>'''La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno martedì 3 aprile 2018.'''</small><br />
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni del 27 marzo 2018]]</noinclude>
 
== Altri progetti ==
mi stupisce che questa voce sia sopravvissuta a tre procedure di cancellazione semplificata. Mi sembra evidente che si tratta di una voce CV, al di sotto di qualsiasi standard di una enciclopedia. Inoltre, il soggetto è privo del requisito dell'enciclopedicità: è attivo come giornalista e partecipa ad alcuni progetti e istituzioni di natura culturale e politica, ma non ha una visibilità e impatto pubblici che giustifichino una voce su WP --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 22:36, 27 mar 2018 (CEST)
{{interprogetto}}
:È impossibile che una pagina "sopravviva" ad una procedura di cancellazione semplificata, la quale per regolamento si conclude con la rimozione della voce... Infatti la prima si è conclusa col mantenimento dopo votazione, la seconda dopo discussione consensuale e la terza è stata annullata per assenza di motivazioni valide. E qui forse siamo nella stessa situazione: dubito che ''non ha una visibilità e impatto pubblici'' ecc. sia una ragione accettabile per considerare il soggetto privo di enciclopedicità, la quale, come noto, ''non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico''. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 05:28, 28 mar 2018 (CEST)
::Copio e incollo, dalla [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Carlo_Stagnaro/3|discussione precedente]] (Se c'é un sistema per inserire un quote, io non lo conosco, fate finta che):
::Mi sembra evidente che si incorra qui in un equivoco: i criteri sono sufficienti per il mantenimento, non per la cancellazione (in loro assenza). Ricordo inoltre che la fama non dev'essere "al grande pubblico" (e in realtà Stagnaro al grande pubblico è piuttosto noto) ma "nel proprio settore". Detto ciò si parla di uno scrittore e sono citate le sue opere: le stesse sono più che sufficienti per decretarne l'enciclopedicità (vedi Criteri). Ricordo infine che la discussione non è ancora formalmente aperta ed, anzi, proposta per l'annullamento. proposta che personalmente appoggio per i motivi esposti.--Ale Sasso (msg) 09:52, 29 apr 2013 (CEST)
:: --[[Utente:Lependu|Lependu]] ([[Discussioni utente:Lependu|msg]]) 11:53, 28 mar 2018 (CEST)
 
== Collegamenti esterni ==
:::se il soggetto è, come dite, enciclopedico, allora sarebbe bene che qualcuno si preoccupasse di scrivere una voce di enciclopedia a lui dedicata. Purtroppo quella di cui ho proposto la cancellazione non è una voce di enciclopedia: è un curriculum vitae e come tale merita di essere rimosso --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 16:50, 28 mar 2018 (CEST)
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{circondario di Tuttlingen}}
:::per quanto riguardo l'enciclopedicità: insisto, non c'è, almeno in base ai nostri "Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri". Mancano fonti terze (ad es. un libro o un articolo di giornale interamente dedicati a Stagnaro), ha pubblicato per editori minori o di medio calibro e comunque non ha, che io sappia, ricevuto "premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". Aggiungo che il suo ultimo libro (da lui curato) è un Rubbettino editore del 2009 - quasi dieci anni fa. Non riesco proprio a capire perché dovremmo tenere questa voce --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 17:33, 28 mar 2018 (CEST)
{{Controllo di autorità}}
:::: Da [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri|qui]]:
{{Portale|Germania}}
:::: Uno scrittore è considerato di rilievo enciclopedico quando soddisfa '''tutti''' i seguenti criteri:
:::: 1. ha pubblicato almeno tre libri con una casa editrice che non produce prevalentemente scritti di esordienti o [[Editoria a pagamento|pagati dagli autori stessi]];
:::: 2. è presente con i suoi scritti sui principali circuiti distributivi<ref name=ibs>Ad esempio [[Internet Bookshop Italia|IBS]] o [[BOL.it]]</ref> e in almeno una catena di librerie<ref name=feltri>Ad esempio [[Feltrinelli]], [[Fnac]] o [[Mel Bookstore]]</ref>, oppure la [[casa editrice]] con cui ha pubblicato, anche se non massicciamente presente nei circuiti commerciali, è tuttavia una casa editrice di grande rilevanza storica o di riconosciuta autorevolezza nel proprio settore;
:::: 3. un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale;
::::
:::: Da cui
:::: 1. Carlo ha pubblicato piú di tre libri non autoprodotti (la dimensione della casa editrice non conta in questo criterio)
:::: 2. É presente su Amazon e su altri canali di distribuzione nazionale
:::: 3. Non e particolarmente difficile trovare sue recensioni a livello nazionale, se ci si mette a cercarle (non so come sia considerato ''mangialibri'', ma la prima pagina di google mi da [http://www.mangialibri.com/libri/waco questa])
:::: Insomma, solo come scrittore Carlo Stagnaro soddisfa i requisiti minimi. Questo basta per annullare la procedura.
:::: Sono peró vere due cose:
:::: 1. Carlo Stagnaro non é solo uno scrittore, né é principalmente uno scrittore. Sulle sue altre attivitá é un po' carente come enciclopedicitá. Non che non ci stia, ma potrebbe essere necessaria una discussione.
:::: 2. La voce é migliorabile. E questo, vabbé, lo si potrebbe dire per metá delle voci di wikipedia. Ma qui sembra che da 5 anni circa non sia stata aggiornata da nessuno. Solo in seguito a questa segnalazione ho aggiunto il suo incarico al Mise, che é stato piuttosto importante. Per fortuna questo puó essere corretto senza cancellare la voce. Se ho tempo nei prossimi giorni vedo di migliorala.
:::: --[[Utente:Lependu|Lependu]] ([[Discussioni utente:Lependu|msg]]) 10:33, 29 mar 2018 (CEST)
 
[[Categoria:Comuni del circondario di Tuttlingen]]
::::: mi sembra che manchi del tutto il requisito "un suo testo ha vinto premi di rilievo nazionale o internazionale, oppure ha ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale". Qui si tratta di una brevissima recensione di contenuto solo informativo su un blog letterario (Mangialibri) che pubblica centinaia di recensioni al mese. Al di là della necessità (e difficoltà) di aggiornare la voce, resta il problema: poiché manca l'enciclopedicità del soggetto, è obiettivamente arduo scrivere una voce di enciclopediala, cioè un testo che sia diverso da una mera collezione di informazioni tipo CV --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 13:49, 29 mar 2018 (CEST)
 
*Annullare tranquillamente questa procedura. --[[Utente:CuriosityDestroyer|CuriosityDestroyer]] ([[Discussioni utente:CuriosityDestroyer|msg]]) 09:59, 30 mar 2018 (CEST)
 
Devo correggermi: c’è un libro di Stagnaro pubblicato dopo il 2009: Power Cut? How the EU is pulling the plug on electricity markets, Institute of Economic Affairs, 2015. Non si tratta di un testo che abbia “vinto premi di rilievo nazionale o internazionale” o “ricevuto autorevoli recensioni da parte di critici su periodici a diffusione nazionale" (non risulta nemmeno nel catalogo nazionale ICCU e per questo mi era sfuggito) e l’enciclopedicità come scrittore quindi manca. Se la voce verrà mantenuta, provvederò io stesso ad aggiornarla con questa e con le seguenti informazioni: dal 2016 non è più alla guida della Segreteria tecnica del Ministero per lo Sviluppo economico (attualmente è Francesco Maria Cuccia) e dal 2014 non è più direttore del dipartimento Studi e ricerche dell’Istituto Bruno Leoni, ma suo onorary fellow; la collaborazione con “Il Secolo XIX” sembra conclusa nel 2014; continua invece la collaborazione con “Il Foglio” e, assieme ad Alberto Saravalle, ha un blog sull’edizione italiana dell’Huffington Post (https://www.huffingtonpost.it/author/carlo-stagnaro). Correggerò poi un refuso (“Copenaghen” invece di “Copenhagen”). Potrebbe essere indicato come ingegnere o come economista, dal momento che è in queste qualità che, dal 2014 al 2016, è stato capo della segreteria tecnica della Ministra per lo Sviluppo Economico Federica Guidi e che, inoltre, è membro del comitato scientifico del Festival dell’Energia (informazione che ora manca dalla voce). Si potrebbe dare maggiore consistenza alla voce riportando che si autodefinisce un “estremista pragmatico” e “rivoluzionario incrementale” (https://www.economyup.it/startup/identikit-dell-estremista-pragmatico-a-capo-della-segreteria-tecnica-del-mise/). Altre informazioni su Stagnaro possono essere trovate qui: https://www.huffingtonpost.it/2014/03/19/carlo-stagnaro-consulente-sviluppo-federica-guidi_n_4993667.html. A me sembra che l’enciclopedicità del soggetto manchi, ma mi rimetto al giudizio della comunità. --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 12:57, 31 mar 2018 (CEST)
 
* [[File:Human-emblem-important.svg|16px|class=noviewer]] '''Annullata''' Come detto da tre diversi utenti rispetta i criteri per gli scrittori. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:15, 3 apr 2018 (CEST)