Utente:Formica rufa/1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
inizio una traduzione, cercando di barcamenarmi fra le novità di 'pedia Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m rimossa Categoria:Membri dell'Académie française usando HotCat |
||
(4 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 9:
|AnnoNascita = 1948
|NoteNascita = <ref name="Masson">{{cita|Masson, 2008}}</ref>
|PostNazionalità = , membro dell'[[Académie française]]<ref>{{Cita news|titolo=Académie française: l'historien Pascal Ory succède à François Weyergans|pubblicazione=[[Le Figaro]]|autore=Alice Develey|data=4 marzo 2021|lingua=fr|url=https://www.lefigaro.fr/livres/academie-francaise-l-historien-pascal-ory-succede-a-francois-weyergans-20210304|accesso=29 luglio 2023}}</ref>}}
|PostNazionalità = , membro dell'[[Académie française]]}}▼
Allievo prima di [[Jean Delumeau]] e poi de [[René Rémond]], che fu il relatore della sua [[tesi di laurea]]<ref>{{Cita web |titolo=Pascal Ory {{!}} Nanterre, 50 ans d'histoire |url=https://50ansnumerique.parisnanterre.fr/content/pascal-ory.html |site=50ansnumerique.parisnanterre.fr |accesso=2023-07-29}}</ref>, ha concentrato i suoi studi sulla [[storia sociale]] attraverso la [[storia politica]] e la [[storia culturale]]. È professore emerito all'[[Università Pantheon-Sorbona]] di [[Parigi]]. Ha insegnato anche all'[[École des hautes études en sciences sociales]], all'[[Istituto di studi politici di Parigi|Istituto di studi politici della capitale francese]] e all'[[Institut national de l'audiovisuel|Ina-sup]], la scuola di studi specialistici dell'Institut national de l'audiovisuel.<ref name="THP0313">{{Cita web|titolo=Pascal Ory|url=https://web.archive.org/web/20161105024423/https://www.huffingtonpost.fr/pascal-ory/|sito=[[Huffington Post]]|città=Parigi|accesso=29 luglio 2023}}</ref>.
==Biografia==
Figlio di Jacques Ory, ex seminarista, giornalista di ''[[Ouest France]]'', cantante e poeta<ref name="H">{{Cita news|titolo=Pascal Ory, culture et volupté|pubblicazione=[[L'Histoire]], n. 453|autore=Philippe-Jean Catinchi|data=novembre 2018|lingua=fr|url=https://www.lhistoire.fr/portrait/pascal-ory-culture-et-volupté|pp=26-27|accesso=30 luglio 2023}}</ref>.
A partire dal [[2017]] scrive di politica culturale su ''[[Le Journal des arts]]''<ref>{{Cita web|url=https://www.lejournaldesarts.fr/auteur/pascal-ory-327|titolo=Pascal Ory|accesso=2023-07-30|lingua=fr|sito=Le Journal des arts}}</ref>.
<!--
== Biographie ==
Riga 234 ⟶ 238:
|Académie française composition actuelle
}}
!-->
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Box successione
|periodo = [[2021]] - ''presente''
|precedente = [[François Weyergans]]
|successivo = -
}}
{{Portale|biografie|storia}}
▲[[Catégorie:Membre de l'Académie française]]
|