Lungometraggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
interlink de
incipit
 
(39 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
Un '''lungometraggio''' è un [[film]] di lunga durata, minimo un'ora,<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/lungometraggio_(Enciclopedia-del-Cinema)/|titolo=Lungometraggio in "Enciclopedia del Cinema"|accesso=2018-11-26}}</ref> comunque più lungo del [[cortometraggio]] e del [[mediometraggio]].
{{S|generi cinematografici}}
Il '''lungometraggio''' è un [[film]] la cui durata normalmente sia almeno di 60 [[minuto|minuti]].
 
== Storia ==
Il termine non è diffuso al pari di [[cortometraggio]] (fino a 29') o [[mediometraggio]] (da 30' a 59'), poiché sostituito nell'uso comune, ma errato, dal più diffuso e generico termine "[[film]]".
''The Story of the Kelly Gang'', diretto nel 1906 dall'australiano Charles Tait, con i suoi sessanta minuti di durata (1.200 metri di pellicola) è considerato il primo lungometraggio della storia.<ref>{{Cita libro|nome=Giannalberto|cognome=Bendazzi|titolo=Animazione. Una storia globale|url=https://books.google.it/books?id=UmNADwAAQBAJ&lpg=PT210&ots=PI-izzKgoW&dq=%22La%20storia%20della%20banda%20Kelly%22&hl=it&pg=PT210#v=onepage&q=%22La%20storia%20della%20banda%20Kelly%22&f=false|accesso=2018-11-28|data=2017-12-05|editore=UTET|lingua=it|ISBN=9788851152918}}</ref> Il lungometraggio è l'opera cinematografica più diffusa, sia rispetto al cortometraggio e sia rispetto al mediometraggio.
 
== Definizione ==
Al contrario del cortometraggio e del mediometraggio{{Citazione necessaria}}, secondo lo [[standard]] imposto dall'industrializzazione del [[cinema]] un lungometraggio può essere distribuito commercialmente come prodotto a sé stante.
L'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]], l'[[American Film Institute]], e il [[British Film Institute]] definiscono un lungometraggio (feature film) come un film di 40 minuti minimo, ovvero di 1500 metri di pellicola 35 mm, mentre per lo [[Screen Actors Guild]] la durata è di almeno 80 minuti.
 
La legge italiana, pur distinguendo lungometraggi e [[cortometraggio|corti]], non fissa una durata limite che va intesa quindi di volta in volta, anche in opposizione all'altro termine. Ad esempio, nel decreto del 7 settembre 2015 intitolato "Modalità tecniche di erogazione e monitoraggio dei contributi percentuali sugli incassi realizzati in sala dalle opere cinematografiche", per lungometraggio s'intende film di durata pari o superiore a 75 minuti<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2015/11/12/15A08351/sg|titolo=Gazzetta Ufficiale|accesso=2018-11-26}}</ref>. Nella pratica un lungometraggio fa opera a sé e viene distribuito autonomamente.
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlate==
Riga 10 ⟶ 16:
*[[Cortometraggio]]
*[[Mediometraggio]]
*[[Categoria:Film]]
 
== Altri progetti ==
{{Portale|cinema}}
{{Interprogetto|etichetta=lungometraggio|wikt}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film]]
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Terminologia cinematografica]]
[[da:Spillefilm]]
[[de:Spielfilm]]
[[en:Feature film]]
[[es:Largometraje]]
[[fr:Long métrage]]
[[ja:フィーチャー映画]]
[[nl:Feature film]]
[[no:Spillefilm]]
[[pt:Longa-metragem]]
[[sv:Spelfilm]]