David Paich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
→Da solista: correzione |
||
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|genere6 = AOR
|anno inizio attività = 1973
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
Riga 20 ⟶ 19:
|band attuale = [[Toto (gruppo musicale)|Toto]]
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = David Frank
|Cognome = Paich
|Sesso = M
|LuogoNascita = Los Angeles
Riga 41 ⟶ 39:
|Attività = cantante
|Attività2 = tastierista
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , membro fondatore dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]]
}}
Insieme a [[David Hungate|Hungate]] e [[Jeff Porcaro|Porcaro]] registra ''Silk Degrees'', un disco che ottiene buoni riscontri di vendita, con chiare influenze musicali [[Musica|pop]]/[[rock]], ma racchiudendo anche elementi [[Musica disco|disco]].
Nell'ottobre del [[1978]] prende forma la band [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] che all'uscita dell'omonimo album di debutto ottiene un ottimo successo.
David ha scritto non solo i pezzi che sono poi diventati i "cavalli di battaglia" dei Toto, ma anche molte altre canzoni degli [[Anni 1970|anni settanta]] e [[Anni 1980|ottanta]] collaborando con altri artisti, ad esempio [[Cheryl Lynn]], ''Got to be Real'', o con [[Bryan Adams]], ''Please Forgive Me'', con [[Michael Jackson]] e con gli [[USA for Africa]] nel pezzo ''[[We Are the World]]''.▼
▲David ha scritto non solo i pezzi che sono poi diventati i
== Discografia ==
=== Da solista ===
* 1984 - ''[[Paiste (album)|Paiste]]'' (con [[Jeff Porcaro]])
* 2022 - ''[[Forgotten Toys]]''
=== Con i Toto ===
{{vedi anche|Toto (gruppo musicale)}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Toto}}
|