The Awful German Language: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
+W |
||
| (2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{W|letteratura|ottobre 2025|commento=fonti citate in modo incompleto}}
'''''The Awful German Language''''' (lett. ''La terribile lingua tedesca'') è un saggio di [[Mark Twain]] pubblicato come Appendice D in ''[[A Tramp Abroad]]''.<ref name="MTE">{{Cita libro|autore=LeMaster, J R, James Darrell Wilson, and Christie Graves Hamric|titolo=The Mark Twain Encyclopedia|editore=Routledge|anno=1993|capitolo=Awful German Language, The|pp=
==Antefatti==
Twain fece i primi tentativi di imparare il tedesco all'età di quindici anni, nel 1850, ma nonostante tutti i suoi sforzi non vi riuscì. Ne riprese lo studio solo 28 anni più tardi, in preparazione ad un viaggio in Europa. Al suo arrivo in Germania, il frutto dei suoi sforzi fu commentato da un amico che gli disse: «Parla in tedesco, Mark. Qualcuna di queste persone potrebbe capire l'inglese».<ref name="potsdam">Potsdam 2004 pp. 315–316</ref> Sempre in Germania, una notte fece un sogno in cui, stando ai suoi appunti, «tutte le persone straniere cattive finivano nel
Il 31 ottobre 1897 Twain tenne una conferenza intitolata ''Die Schrecken der deutschen Sprache'' (''Gli orrori della lingua tedesca'') al Concordia Festkneipe di Vienna<ref name="MTE" />, e continuò nel XX secolo a tenere lezioni riguardanti la lingua.<ref name="MTE" />
| |||