Wikipedia:Pagine da cancellare/Eugenio Maestrazzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eugenio Maestrazzi: Fix template
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 20:
* {{cancellare}} Come politico, non è enciclopedico perchè sindaco di un piccolo comune non coinvolto in eventi di rilevanza nazionale; come scrittore, mi sembra decisamente marginale e poco noto a livello sia di pubblico che di critica. Pertanto, mi sembra decisamente non enciclopedico. --[[Utente:Paolin900|Paolin900]] ([[Discussioni utente:Paolin900|msg]]) 22:04, 10 ott 2022 (CEST)
*{{cancellare}} Pubblicata in diversi paesi? Ma dove? Nella voce non leggo nulla, se vado su worldcat trovo "La Lega Lombarda : storia del duecento" (non so perchè si legge ''La Lega Lombarda ai tempi di Federico Barbarossa'' quando il titolo è un altro) è presente in appena una ventina di biblioteche (e non pubblicate ma solo presenti), che qualcuno sia fuori Italia è perfettamente nella norma, le opere rilevanti su worldcat solitamente si trovano in centinaia o anche migliaia di biblioteche. ''Il pellegrino di Binasco : scene della storia milanese'' addirittura da worldcat è presente solo in una biblioteca bolognese, ma dove sarebbe sta rilevanza con quei 3 libri, quando 2 appaiono totalmente irrilevanti, anche da opac-sbn sono pressochè introvabili e l'altro è presente in appena 13 biblioteche del nord? Distiamo anni luce dall'[[WP:SCRITTORI|enciclopedicità automatica]]. Mi chiedo come si possano aprire consensuali con argomenti non presenti nel testo della voce e nelle fonti.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 22:29, 10 ott 2022 (CEST)
*:Il titolo '''La Lega Lombarda ai tempi di Federico Barbarossa''' inserito nella voce è supportato dalla seguente fonte già inserita in voce: ''Omaggio della società storica Lombarda al VII centenario della battaglia di Legnano'' stampato a Milano nel 1876 dall' editrice G. Brigola. Lo riporta a pagina 217 con le seguenti informazioni romanzo storico, quattro volumi Milano 1850. La stessa denominazione è confermata anche nel libro '''Saggio di una bibliografia della Lega Lombarda''' scritto da Giuseppe Ottino nel 1876: https://www.google.it/books/edition/Saggio_di_una_bibliografia_della_Lega_Lo/zJei8AHUkwgC?hl=it&gbpv=1&dq=La+Lega+Lombarda+Eugenio+Maestrazzi&pg=PA16&printsec=frontcover. Probabilmente altri siti lo citano come ''La Lega Lombarda : storia del duecento'' nella sua riedizione del 2015 come ad esempio qui: https://www.eurobuch.com/buch/isbn/9785880007684.html
*:in entrambi i casi l'opera è culturalmente importante così come il libro ''Giovanna d'Angiò: racconto storico del Quattrocento''. --[[Utente:Labyrinto|Labyrinto]] ([[Discussioni utente:Labyrinto|msg]]) 07:34, 11 ott 2022 (CEST)
*::No, il [https://www.google.it/books/edition/La_Lega_lombarda_storia_del_duecento_nar/-0vU8AuDIO0C?hl=it&gbpv=1&dq=Eugenio+Maestrazzi&pg=PA2&printsec=frontcover titolo non è quello], e che sia importante nonostante i riscontri quasi nulli è un altro errore, cioè ne hai fatti due in un colpo solo. E adesso cambio quel titolo, per quel che conta. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 09:01, 11 ott 2022 (CEST)
*:::Io ho solamente riportato le fonti del 1876. Alcuni riscontri: https://www.google.it/books/edition/Prime_edizioni_italiane_ad_uso_dei_bibli/P9o0AQAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=eugenio+maestrazzi&dq=eugenio+maestrazzi&printsec=frontcover https://www.google.it/books/edition/Die_beweinte_Nation/cjNdAAAAMAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=eugenio+maestrazzi&dq=eugenio+maestrazzi&printsec=frontcover
*:::https://www.google.it/books/edition/Collezione_dei_libri_italiani_moderni_ch/R_BxAAAAIAAJ?hl=it&gbpv=1&bsq=eugenio+maestrazzi&dq=eugenio+maestrazzi&printsec=frontcover --[[Utente:Labyrinto|Labyrinto]] ([[Discussioni utente:Labyrinto|msg]]) 11:10, 11 ott 2022 (CEST)
*{{cancellare}} Come scrittore si tratta di opere d'interesse prevalentemente locale: azione meritoria, specie in tempi in cui non era frequente pubblicare, ma non tale da attribuire rilevanza enciclopedica. Come "politico" siamo lontanissimi da qualsiasi ipotetica rilevanza.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 22:39, 10 ott 2022 (CEST)
*:Devo dissentire i romanzi già a pochi anni dalla loro pubblicazione erano di interesse in altre nazioni come riportato nella ''Revista española de ambos mundos'' di Madrid https://www.google.it/books/edition/Revista_espa%C3%B1ola_de_ambos_mundos/zD8_AAAAYAAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Eugenio+Maestrazzi&pg=PA522&printsec=frontcover --[[Utente:Labyrinto|Labyrinto]] ([[Discussioni utente:Labyrinto|msg]]) 09:45, 11 ott 2022 (CEST)
*::Brevissima menzione, e anche negativa, in quel punto del libro l'autore scrive di [[Francesco Domenico Guerrazzi]] e dice che il libro merita appena di essere menzionato, Maestrazzi nel tentativo di imitarlo altro non ha preso che i suoi difetti. --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 10:03, 11 ott 2022 (CEST)
*:::Trattasi sempre di critica letteraria estera. In voce ho riportato la rivista [[Il Crepuscolo (1850)|Il Crepuscolo]] con la seguente nota: https://books.google.com/books?id=XCBSasFTuIEC&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PA537&dq=Eugenio+Maestrazzi&hl=it dove possiamo leggere: "La lega lombarda e Giovanna d'Angiò sono romanzi che svelano entusiasmo patriottico e somma elevatezza di sentimenti"--[[Utente:Labyrinto|Labyrinto]] ([[Discussioni utente:Labyrinto|msg]]) 11:13, 11 ott 2022 (CEST)
* {{tenere}} Due elementi determinano la rilevanza della voce: la data dei libri (1850 e dintorni....) e la nomina a sindaco per motivi patriottici. Due fattori di fatto trascurati nella discussione.--[[Utente:Gordongordon42|Gordongordon42]] ([[Discussioni utente:Gordongordon42|msg]]) 17:47, 12 ott 2022 (CEST)
*{{tenere}} Come romanziere ha avuto eco internazionale, sebbene non pienamente positiva, ma questo non è rilevante, la critica attesta che le sue opere abbiano avuto una certa circolazione. In ogni caso la critica dovrebbe essere riportata in voce. Anche a distanza di oltre 150 anni le vie a lui intitolate ne attestano la memoria. È assurdo sostenere la rilevanza locale di uno scrittore, perché (<small>si scrive ''perché'', non ''perchè'' come leggo sopra</small>) i libri non si stampavano per venderli solo in un comune. --<span style="font-family:Luminari">[[Utente:Avemundi|A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>]]</span> [[discussioni utente:Avemundi|✉]] 11:22, 17 ott 2022 (CEST)
 
----
*;{{icona|attendere}} Proroga di 7 giorni, a partire dal [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2022 ottobre 17#Eugenio Maestrazzi|17 ottobre 2022]]: <noinclude>[[Categoria:Cancellazioni consensuali prorogate del 17 ottobre 2022]]</noinclude> <span style="color:red; font-size:90%">Non riscontrandosi [[Wikipedia:Consenso|consenso]], la discussione è prolungata fino alle 23:59 di '''lunedì 24 ottobre 2022'''; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una [[Wikipedia:Regole per la cancellazione#Votazione sulla cancellazione|votazione]].</span> '''Per tutti gli utenti: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Eugenio_Maestrazzi&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/chiusura Proponi una chiusura della procedura!]''' - <small>Per [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]]: [//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Eugenio_Maestrazzi&action=edit&section=new&nosummary=1&preload=Template:Cancellazione/votazione avvia la votazione].</small><br/>
----
*{{tenere}} Le fonti ne attestano la rilevanza come romanziere, al di là del giudizio critico. A margine: più la fonte è antica e più, essendo vicina a ciò di cui si parla, è affidabile, per cui le fonti cartacee prevalgono per affidabilità su quelle on line, in questo caso (e in altri simili).--[[Utente:Gigi Lamera|Gigi Lamera]] ([[Discussioni utente:Gigi Lamera|msg]]) 10:53, 18 ott 2022 (CEST)
*{{cancellare}} E' passato più di un secolo, le storie della letteratura sono fatte apposta (non solo per celebrare i "grandi", ma anche) per elencare una marea di cosiddetti "minori". Se non compare in nessuna storia della letteratura, vuol dire che la rilevanza non c'è. --[[Utente:Popop|<span style="color:red">P<sub>o</sub>p</span>]] [[Discussioni utente:Popop|<span style="color:blue">O<sup>p</sup></span>]] 19:52, 18 ott 2022 (CEST)
*{{cancellare}} Dalle opere e soprattutto dalla loro (scarsa) diffusione è più che evidente la mancanza di enciclopedicità come scrittore. Come politico è stato solo sindaco di un piccolo comune, quindi lontanissimo da ogni criterio. --[[Utente:Mariachiara-www|Mariachiara-www]] ([[Discussioni utente:Mariachiara-www|msg]]) 18:48, 22 ott 2022 (CEST)
*{{cancellare}} Fonti labili, opere difficilmente rintracciabili, attività politica irrievante ai fini enciclopedici. Poco altro da aggiungere. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">F.U.B.</span>''']])</sup> 10:09, 24 ott 2022 (CEST)
*{{tenere}} concordo con gli argomenti evidenziati dall'utente Avemundi.--[[Speciale:Contributi/37.181.133.217|37.181.133.217]] ([[User talk:37.181.133.217|msg]]) 13:23, 24 ott 2022 (CEST)
 
{{FineCons|cancellata}}--[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;">&nbsp;·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 20:17, 26 ott 2022 (CEST)