L'Addolorata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
{{cita web|url=https://www.sanfrancescopatronoditalia.it/notizie/attualita/l%E2%80%99altro-hayez-i-quadri-che-parlano-del-cristianesimo-52633|titolo=L’altro Hayez: i quadri che parlano del Cristianesimo|autore=Antonio Tarallo|accesso=23 ottobre 2022}}</ref>.
 
L'opera è stata commissionata nel 1839 dalla contessa Carolina Santi BevilacquaaBevilacqua per la cappella del suo castello a [[Legnago]]. La proprietà del dipinto è poi passata a [[Andrea Maffei (poeta)|Andrea Maffei]], per poi arrivare nel 1875 a [[Riva del Garda]], dove è tuttora nel [[MAG Museo Alto Garda| Museo Alto Garda]], in eredità alla famiglia de Lutti.
 
La costruzione dell'opera segue un inedito schema diagonale composta in alto a sinistra dalla croce del cristo e a destra da un'ala di un angelo mentre in basso dalle braccia spalancate della Vergine.
Riga 28:
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Matteo Rapanà (a cura di)|titolo=Museo Riva del Garda|anno=2020|editore=Comune di Riva del Garda}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita webDBI|autore = Michele Di Monte|titolo nome= HAYEZ, Francesco|anno nomeurl= 2004|editore = Istituto dell'Enciclopedia Italiana|città = Roma|url = http://www.treccani.it/enciclopedia/francesco-hayez_(Dizionario-Biografico)/|accesso = 18 febbraio 2015hayez|volume = 61|SBN anno= IT\ICCU\VEA\0181211|collana = Dizionario Biografico degli Italiani|cid =MDM2004}}
*[https://artsupp.com/it/artisti/francesco-hayez/la-vergine-addolorata-con-gli-angeli-e-i-simboli-della-passione La Vergine addolorata con gli angeli e i simboli della Passione]
 
Riga 38 ⟶ 41:
[[Categoria:Dipinti risorgimentali]]
[[Categoria:Dipinti su Maria]]
[[Categoria:Dipinti in Trentino-Alto Adige]]
[[Categoria:Riva del Garda]]