Multilateral Instrument Matching Database: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
 
== La Convenzione multilaterale ==
La Convenzione multilaterale, adottata nel novembre 2016 da oltre 100 [[giurisdizione|giurisdizioni]] ([[stato|Stati]], [[Dipendenze della Corona Britannica]], [[monarchia|Regni]] e Territori autonomi) ed entrata in vigore dal 1°º luglio 2018,<ref name=":2" /> è un [[Trattato internazionale|trattato]] di diritto internazionale pubblico che persegue lo scopo di aggiornare e modificare simultaneamente le [[convenzioni contro le doppie imposizioni]] (CDI) vigenti al fine di arginare condotte di pianificazione fiscale aggressiva.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Stefano Dorigo|titolo=Il Multilateral instrument e le sue contraddizioni: il mito del multilateralismo tra conferme e ridimensionamenti|rivista=Diritto tributario internazionale e dell'UE|numero=febbraio 2019|p=}}</ref> Essa consente di mutare il sistema delle CDI delle giurisdizioni che aderiscono al trattato senza che questi debbano rinegoziare i [[trattato bilaterale|trattati bilaterali]] che li coinvolgono uno ad uno. Non abroga e non sostituisce i trattati bilaterali, né modifica direttamente le disposizioni ma agisce sulle norme di questi ultimi, che restano efficaci nella misura in cui non siano modificate, sostituite o integrate dalla Convenzione: pertanto, la Convenzione va applicata insieme al trattato che modifica.<ref>{{Cita libro|autore=V. S. Govind & P. Pistone|titolo=The OECD Multilateral Instrument for Tax Treaties|p=124|capitolo=The Relationship Between Tax Treaties and the Multilateral Instrument: Compatibility Clauses in the Multilateral Instrument}}</ref>
 
{{Citazione|Oltre a salvare le giurisdizioni aderenti dall'onere di rinegoziare bilateralmente questi trattati, la Convenzione multilaterale si traduce in maggiore certezza e prevedibilità per le imprese e in un sistema fiscale internazionale più funzionante a beneficio dei nostri cittadini.|Angel Gurría, Segretario Generale dell'OCSE|In addition to saving jurisdictions from the burden of bilaterally re-negotiating these treaties, the Multilateral Instrument results in more certainty and predictability for businesses, and a better functioning international tax system for the benefit of our citizens.|lingua=EN|lingua2=IT}}
Riga 19:
 
=== Il regime delle opzioni ===
Oltre alle clausole di compatibilità, la Convenzione multilaterale prevede un ulteriore strumento di flessibilità: il regime delle opzioni. Si tratta di discipline alternative che spetta allo Stato scegliere se utilizzare o meno. Esercitando le opzioni, uno Stato può scegliere di applicare (''opt-in clauses)'' o non applicare (''opt-out clauses)'' alcune norme, o parti di esse. In particolare le prime (''opt-in clauses''), consentono agli Stati di sottoporsi volontariamente ad una regolamentazione che non è necessariamente imposta dalla Convenzione. <ref name=":0" /><ref name=":02">{{Cita web|url=https://www.dirittobancario.it/art/vigore-dal-1-luglio-la-convenzione-multilaterale-beps-funzione-struttura-ed-effetti/|titolo=In vigore dal 1°º luglio la Convenzione multilaterale BEPS. Funzione, struttura ed effetti.|autore=Daniele Canè|data=23 luglio 2018|accesso=14 novembre 2022}}</ref>
 
=== Il regime delle riserve ===
Riga 33:
|-
|1
|{{flagBandiera|AlbaniaALB}} Albania
|28/05/2019
|01/01/2021
|-
|2
|{{flagBandiera|AndorraAND}} Andorra
|07/06/2017
|01/01/2022
|-
|3
|{{flagBandiera|Saudi ArabiaSAU}} Arabia Saudita
|18/09/2018
|01/05/2020
|-
|4
|{{flagBandiera|ArgentinaARG}} Argentina
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|5
|{{flagBandiera|ArmeniaARM}} Armenia
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|6
|{{flagBandiera|AustraliaAUS}} Australia
|07/06/2019
|01/01/2019
|-
|7
|{{flagBandiera|AustriaAUT}} Austria
|07/06/2019
|01/07/2018
|-
|8
|{{flagBandiera|BahrainBHR}} Bahrein
|27/11/2020
|01/06/2022
|-
|9
|{{flagBandiera|BarbadosBRB}} Barbados
|24/01/2018
|01/04/2021
|-
|10
|{{flagBandiera|BelgiumBEL}} Belgio
|07/06/2017
|01/10/2019
|-
|11
|{{flagBandiera|BelizeBLZ}} Belize
|11/01/2019
|01/08/2022
|-
|12
|{{flagBandiera|Bosnia and HerzegovinaBIH}} Bosnia ed Erzegovina
|30/10/2019
|01/01/2021
|-
|13
|{{flagBandiera|BulgariaBGR}} Bulgaria
|07/06/2017
|01/01/2023
|-
|14
|{{flagBandiera|Burkina FasoBFA}} Burkina Faso
|07/06/2017
|01/02/2021
|-
|15
|{{flagBandiera|CameroonCMR}} Camerun
|11/07/2017
|01/08/2022
|-
|16
|{{flagBandiera|CanadaCAN}} Canada
|07/06/2017
|01/12/2019
|-
|17
|{{flagBandiera|ChileCHL}} Cile
|07/06/2017
|01/03/2021
|-
|18
|{{flagBandiera|ChinaCHN}} Cina
|07/06/2017
|01/09/2022
|-
|19
|{{flagBandiera|CyprusCYP}} Cipro
|07/06/2017
|01/05/2020
|-
|20
|{{flagBandiera|ColombiaCOL}} Colombia
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|21
|{{flagBandiera|South KoreaKOR}} Corea del Sud
|07/06/2017
|01/09/2020
|-
|22
|{{flagBandiera|Côte d'IvoireCIV}} Costa d'Avorio
|24/01/2018
|non in vigore
|-
|23
|{{flagBandiera|Costa RicaCRI}} Costa Rica
|07/06/2017
|01/01/2021
|-
|24
|{{flagBandiera|CroatiaHRV}} Croazia
|07/06/2017
|01/01/2021
|-
|25
|{{flagBandiera|Curaçao}} Curaçao
|20/12/2017
|01/07/2019
|-
|26
|{{flagBandiera|DenmarkDNK}} Danimarca
|07/06/2017
|01/01/2020
|-
|27
|{{flagBandiera|EgyptEGY}} Egitto
|07/06/2017
|01/01/2021
|-
|28
|{{flagBandiera|United Arab EmiratesARE}} Emirati Arabi Uniti
|27/06/2018
|01/09/2019
|-
|29
|{{flagBandiera|EstoniaEST}} Estonia
|29/06/2018
|01/05/2021
|-
|30
|{{flagBandiera|FijiFJI}} Fiji
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|31
|{{flagBandiera|FinlandFIN}} Finlandia
|07/06/2017
|01/06/2019
|-
|32
|{{flagBandiera|FranceFRA}} Francia
|07/06/2017
|01/01/2019
|-
|33
|{{flagBandiera|GabonGAB}} Gabon
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|34
|{{flagBandiera|GeorgiaGEO}} Georgia
|07/06/2017
|01/07/2019
|-
|35
|{{flagBandiera|GermanyDEU}} Germania
|07/06/2017
|01/04/2021
|-
|36
|{{flagBandiera|JamaicaJAM}} Giamaica
|24/01/2018
|non in vigore
|-
|37
|{{flagBandiera|JapanJPN}} Giappone
|07/06/2017
|01/01/2019
|-
|38
|{{flagBandiera|JordanJOR}} Giordania
|19/12/2019
|01/01/2021
|-
|39
|{{flagBandiera|GreeceGRC}} Grecia
|07/06/2017
|01/07/2021
|-
|40
|{{flagBandiera|GuernseyGGY}} Guernsey
|07/06/2017
|01/06/2019
|-
|41
|{{flagBandiera|Hong KongHKG}} Hong Kong
|07/06/2017
|01/09/2022
|-
|42
|{{flagBandiera|IndiaIND}} India
|07/06/2017
|01/10/2019
|-
|43
|{{flagBandiera|IndonesiaIDN}} Indonesia
|07/06/2017
|01/08/2020
|-
|44
|{{flagBandiera|IrelandIRL}} Irlanda
|07/06/2017
|01/05/2019
|-
|45
|{{flagBandiera|IcelandISL}} Islanda
|07/06/2017
|01/01/2020
|-
|46
|{{flagBandiera|Isle of ManIMN}} Isola di Man
|07/06/2017
|01/07/2018
|-
|47
|{{flagBandiera|IsraelISR}} Israele
|07/06/2017
|01/01/2019
|-
|48
|{{flagBandiera|ItalyITA}} Italia
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|49
|{{flagBandiera|JerseyJEY}} Jersey
|07/06/2017
|01/07/2018
|-
|50
|{{flagBandiera|KazakhstanKAZ}} Kazakhstan
|25/06/2018
|01/10/2020
|-
|51
|{{flagBandiera|KenyaKEN}} Kenia
|26/11/2019
|non in vigore
|-
|52
|{{flagBandiera|KuwaitKWT}} Kuwait
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|53
|{{flagBandiera|LesothoLSO}} Lesotho
|09/02/2022
|01/11/2022
|-
|54
|{{flagBandiera|LatviaLVA}} Lettonia
|07/06/2017
|01/02/2020
|-
|55
|{{flagBandiera|LiechtensteinLIE}} Liechtenstein
|07/06/2017
|01/04/2020
|-
|56
|{{flagBandiera|LithuaniaLTU}} Lituania
|07/06/2017
|01/01/2019
|-
|57
|{{flagBandiera|LuxembourgLUX}} Lussemburgo
|07/06/2017
|01/08/2019
|-
|58
|{{flagBandiera|MacedoniaMKD}} Macedonia del Nord
|29/01/2020
|non in vigore
|-
|59
|{{flagBandiera|MalaysiaMYS}} Malesia
|24/01/2018
|01/06/2021
|-
|60
|{{flagBandiera|MaltaMLT}} Malta
|07/06/2017
|01/04/2019
|-
|61
|{{flagBandiera|MoroccoMAR}} Marocco
|25/06/2019
|non in vigore
|-
|62
|{{flagBandiera|MauritiusMUS}} Mauritius
|05/07/2017
|01/02/2020
|-
|63
|{{flagBandiera|MexicoMEX}} Messico
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|64
|{{flagBandiera|MonacoMCO}} Monaco
|07/06/2017
|01/05/2019
|-
|65
|{{flagBandiera|MongoliaMNG}} Mongolia
|06/10/2022
|non in vigore
|-
|66
|{{flagBandiera|NamibiaNAM}} Namibia
|30/09/2021
|non in vigore
|-
|67
|{{flagBandiera|NigeriaNGA}} Nigeria
|17/08/2017
|non in vigore
|-
|68
|{{flagBandiera|NorwayNOR}} Norvegia
|07/06/2017
|01/11/2019
|-
|69
|{{flagBandiera|New ZealandNZL}} Nuova Zelanda
|07/06/2017
|01/10/2018
|-
|70
|{{flagBandiera|OmanOMN}} Oman
|26/11/2019
|01/11/2020
|-
|71
|{{flagBandiera|NetherlandsNLD}} Paesi Bassi
|07/06/2017
|01/07/2019
|-
|72
|{{flagBandiera|PakistanPAK}} Pakistan
|07/06/2017
|01/04/2021
|-
|73
|{{flagBandiera|PanamaPAN}} Panama
|24/01/2018
|01/03/2021
|-
|74
|{{flagBandiera|Papua New GuineaPNG}} Papua Nuova Guinea
|23/01/2019
|non in vigore
|-
|75
|{{flagBandiera|PeruPER}} Perù
|27/06/2018
|non in vigore
|-
|76
|{{flagBandiera|PolandPOL}} Polonia
|07/06/2017
|01/07/2018
|-
|77
|{{flagBandiera|PortugalPRT}} Portogallo
|07/06/2017
|01/06/2020
|-
|78
|{{flagBandiera|QatarQAT}} Qatar
|04/12/2018
|01/04/2020
|-
|79
|{{flagBandiera|United KingdomGBR}} Regno Unito
|07/06/2017
|01/10/2018
|-
|80
|{{flagBandiera|Czech RepublicCZE}} Repubblica Ceca
|07/06/2017
|01/09/2020
|-
|81
|{{flagBandiera|RomaniaROU}} Romania
|07/06/2017
|01/06/2022
|-
|82
|{{flagBandiera|RussiaRUS}} Russia
|07/06/2017
|01/10/2019
|-
|83
|{{flagBandiera|San MarinoSMR}} San Marino
|07/06/2017
|01/07/2020
|-
|84
|{{flagBandiera|SenegalSEN}} Senegal
|07/06/2017
|01/09/2022
|-
|85
|{{flagBandiera|SerbiaSRB}} Serbia
|07/06/2017
|01/10/2018
|-
|86
|{{flagBandiera|SeychellesSYC}} Seychelles
|07/06/2017
|01/04/2022
|-
|87
|{{flagBandiera|SingaporeSGP}} Singapore
|07/06/2017
|01/04/2019
|-
|88
|{{flagBandiera|SlovakiaSVK}} Slovacchia
|07/06/2017
|01/01/2019
|-
|89
|{{flagBandiera|SloveniaSVN}} Slovenia
|07/06/2017
|01/07/2018
|-
|90
|{{flagBandiera|SpainESP}} Spagna
|07/06/2017
|01/01/2022
|-
|91
|{{flagBandiera|South AfricaZAF}} Sud Africa
|07/06/2017
|01/01/2023
|-
|92
|{{flagBandiera|SwedenSWE}} Svezia
|07/06/2017
|01/10/2018
|-
|93
|{{flagBandiera|SwitzerlandCHE}} Svizzera
|07/06/2017
|01/12/2019
|-
|94
|{{flagBandiera|ThailandTHA}} TailandiaThailandia
|09/02/2022
|01/07/2022
|-
|95
|{{flagBandiera|TunisiaTUN}} Tunisia
|24/01/2018
|non in vigore
|-
|96
|{{flagBandiera|TurkeyTUR}} Turchia
|07/06/2017
|non in vigore
|-
|97
|{{flagBandiera|UkraineUKR}} Ucraina
|23/07/2018
|01/12/2019
|-
|98
|{{flagBandiera|HungaryHUN}} Ungheria
|07/06/2017
|01/07/2021
|-
|99
|{{flagBandiera|UruguayURY}} Uruguay
|07/06/2017
|01/06/2020
|-
|100
|{{flagBandiera|VietnamVNM}} Vietnam
|09/02/2022
|non in vigore
Riga 535:
 
== Funzionamento del Matching Database ==
Il Matching Database si pone come strumento necessario nel tentativo di realizzare un superamento dell’ottica esclusivamente bilaterale propria del sistema fiscale internazionale previgente<ref name=":0" />: infatti, soluzioni bilaterali ma non coordinate favoriscono quella situazione di vuoto normativo nella quale sono incrementate strategie di pianificazione fiscale che sfruttano le lacune e le divergenze nel sistema tributario internazionale al fine di trasferire artificialmente i profitti in Paesi a bassa o nulla tassazione (''[[Base erosion and profit shifting]]'').<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Yariv Brauner|anno=2018|titolo=McBEPS: The MLI - The First Multilateral Tax Treaty That Has Never Been|rivista=Intertax|volume=|p=6}}</ref>
 
Il Matching Database opera come una banca dati elettronica ed ha il compito di assistere gli Stati nell'interpretazione delle clausole di compatibilità e nel coordinamento delle norme della Convenzione con quelle dei trattati bilaterali. Esso incrocia le disposizioni della Convenzione e quelle dei singoli trattati bilaterali al fine di segnalare all'interprete quale norma è stata modificata ed in quale modo, indicandogli quindi la norma che deve essere applicata alla fattispecie concreta.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Roberto Cordeiro Guerra|titolo=L'intelligenza artificiale nel prisma del diritto tributario|rivista=Diritto e pratica tributaria|numero=3/2020|pp=931-932}}</ref>
Riga 551:
 
=== Profili di responsabilità sanzionatoria del contribuente ===
Il contribuente, che si avvale del Matching Database per individuare la normativa fiscale da applicare, resta tenuto alla conoscenza della legge fiscale;<ref>{{Cita libro|autore-capitolo=Roberto Cordeiro Guerra|curatore=Alessandro Giovannini|curatore2=Alberto Di Martino|curatore3=Enrico Marzaduri|titolo=Trattato di Diritto sanzionatorio tributario|anno=2016|p=1439|volume=2|capitolo=Il principio di personalità}}</ref> la delega degli adempimenti tributari non lo esonera dalle proprie responsabilità in materia di scelta e sorveglianza del consulente, sia esso un umano o un robot , per il quale, in caso di errata indicazione dell’[[intelligenza artificiale]] (IA), egli risponderà a titolo di ''[[Culpa in vigilando|''culpa in vigilando'']]'' o ''[[culpa in eligendo|in eligendo]]'', sempreché tale errore non possa essere riconosciuto come incolpevole, a causa di obiettiva incertezza del contenuto della norma. A titolo di esempio, possono configurare responsabilità a titolo di colpa in capo al contribuente l'essersi fidati ciecamente dell'IA (''culpa in eligendo'') o il non aver richiesto un secondo parere ad un professionista qualificato (''culpa in vigilando''). L'impiego incontrollato del Matching Database può quindi comportare gravi rischi sanzionatori per il contribuente, considerata anche la presunzione di colpa a suo carico.<ref name=":1" />
 
=== Profili di responsabilità sanzionatoria del consulente ===
Riga 569:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* [[:en:Multilateral Convention to Implement Tax Treaty Related Measures to Prevent Base Erosion and Profit Shifting|Multilateral Convention to Implement Tax Treaty Related Measures to Prevent Base Erosion and Profit Shifting]]
* [[:en:Base erosion and profit shifting|Base erosion and profit shifting]]
* [https://www.oecd.org/tax/treaties/multilateral-convention-to-implement-tax-treaty-related-measures-to-prevent-beps.htm pagina ufficiale OCSE - Convenzione multilaterale anti-BEPS]
* [http://www.oecd.org/tax/treaties/multilateral-convention-to-implement-tax-treaty-related-measures-to-prevent-BEPS.pdf Testo ufficiale della Convenzione - lingua inglese]
* [https://www.oecd.org/tax/treaties/beps-mli-signatories-and-parties.pdf Documento giurisdizioni firmatarie - OCSE]
* [http://www.oecd.org/tax/treaties/MLI-frequently-asked-questions.pdf FAQ sul Multilateral Instrument - lingua inglese]
{{Portale|Diritto|diritto}}
 
[[Categoria:Intelligenza artificiale]]