Categoria:Intelligenza artificiale
Questa categoria raccoglie le voci che trattano l'argomento: intelligenza artificiale.
Wikiquote contiene una categoria sull'argomento Intelligenza artificiale
Wikibooks contiene una categoria sull'argomento Intelligenza artificiale
Wikiversità contiene una categoria sull'argomento Intelligenza artificiale
Wikimedia Commons contiene una categoria sull'argomento Intelligenza artificiale
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 12 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 12.
Pagine nella categoria "Intelligenza artificiale"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 200.
0–9
A
- Acceleratore di Intelligenza Artificiale
- Affective computing
- Agente intelligente
- AI Action Summit
- AI for Good
- AI Safety Summit
- AI Seoul Summit
- Albero di decisione
- Alfabetizzazione all'intelligenza artificiale
- Algoritmo anytime
- Algoritmo di Canny
- Algoritmo evolutivo
- Algoritmo genetico
- Allen Institute per l'IA
- Allucinazione (intelligenza artificiale)
- AlphaEvolve
- AlphaFold
- Apprendimento automatico
- Aritmetica tipografica
- Association for Computational Linguistics
- Association for the Advancement of Artificial Intelligence
- Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale
- Auto-GPT
- Auto-organizzazione
- Autonomic computing
B
C
- Campo casuale di Markov
- CAPTCHA
- Centro di ricerca tedesco sull'intelligenza artificiale
- Chat bot
- Cibernetica
- La cibernetica: Controllo e comunicazione nell'animale e nella macchina
- Classificatore bayesiano
- Classificazione multi-etichetta
- Cleverbot
- CLIPS
- Clustering
- Clustering gerarchico
- Collaborative filtering
- Collegamento semantico
- Computazione evolutiva
- Computazione evolutiva interattiva
- Computazione naturale
- Computer organico
- Conferenza di Asilomar sulla IA Benefica
- Conferenza di Dartmouth
- Connessionismo
- Convalida incrociata
- Creatività computazionale
D
E
F
G
I
- IA-completo
- ImageNet
- Impronta vocale
- Incorporamento del grafo di conoscenza
- Informazione mutua
- Ingegneria della conoscenza
- Intelligenza artificiale
- Intelligenza artificiale debole
- Intelligenza artificiale nel settore sanitario
- Intelligenza artificiale simbolica
- International Joint Conference on Artificial Intelligence
M
- Maker Faire
- Mappa auto-organizzata
- Matrice di confusione
- John McCarthy
- Messianismo cibernetico
- Metodo Otsu
- Midjourney
- Minerva (modello linguistico)
- Marvin Minsky
- Mistral AI
- MNIST database
- Model Context Protocol
- Modello basato sull'agente
- Modello BDI
- Modello linguistico di grandi dimensioni
- Motore inferenziale
- Multilateral Instrument Matching Database
- Musica e intelligenza artificiale
O
P
- Paradosso di Moravec
- Particle Swarm Optimization
- Perplexity.ai
- Personalità elettronica
- Personality computing
- Phraser
- Pianificazione automatica
- Premio Loebner
- Problema di soddisfacimento di vincoli
- Programmazione evolutiva
- Programmazione genetica
- Programmazione logica abduttiva
- Programmazione logica induttiva
- Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikiversità/Albero veloce e frugale
- Psicologia cognitiva
R
- Ragionamento automatico
- Ragionamento continuo
- Ragionatore automatico
- Ratio Club
- ReCAPTCHA
- Registrazione d'immagini
- Responsabilità giuridica dell'intelligenza artificiale
- Rete bayesiana
- Rete generativa avversaria
- Rete neurale ricorrente
- Rete semantica
- Retrieval augmented generation
- Riconoscimento dei contorni
- Riconoscimento della scrittura
- Ricottura quantistica
- Ricottura simulata
- Risoluzione (logica)
- Robotic process automation
S
- John Searle
- Selezione delle caratteristiche
- Semantic Pointer Architecture Unified Network
- Sfida dello schema di Winograd
- SHRDLU
- Singolarità tecnologica
- Sistema esperto
- Sistema immunitario artificiale
- Sistema multiagente
- Sistemi basati sulla conoscenza
- Soft computing
- SpiNNaker
- Stable Diffusion
- Stochastic neural analog reinforcement calculator
- Storia delle Big Tech nell'Intelligenza Artificiale
- STRIPS