Contrasto (Pooh): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 -NOTOC fuori standard  | 
				Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| (9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{F|album pop|maggio 2021}} 
{{Album 
|titolo = Contrasto 
|artista = Pooh 
|giornomese = 5 luglio 
Riga 7: 
|postdata =  
|tipo = Studio 
|copertina =  
|etichetta = [[Vedette (etichetta discografica)|Vedette]], VRMS 358 
|produttore = [[Armando Sciascia]] 
|durata = 30:47 
|genere = Beat 
|registrato = gennaio–febbraio 1968, Sound Studio Cinelandia 
|numero di dischi = 1 
|numero di tracce = 11 
Riga 22: 
|successivo = [[Memorie (album)|Memorie]] 
|anno successivo = 1969 
|singolo1 = [[In silenzio/Piccola Katy]] 
|data singolo1 = 2 febbraio 1968 
|singolo2 = [[Buonanotte Penny/Il tempio dell'amore|Il tempio dell'amore]] 
|data singolo2 = 16 ottobre 1968 
}} 
Riga 30: 
== Il disco == 
I Pooh sono totalmente all'oscuro dell'operazione e, quando ne vengono a conoscenza, chiedono e ottengono il ritiro dal commercio del [[33 giri]] e tornano nuovamente in studio per registrare l'album ''[[Memorie (album)|Memorie]]'': da questo momento, nascono le prime insanabili divergenze con la  
''Contrasto'', per le caratteristiche di realizzazione, risulta essere un disco non omogeneo, non voluto e difatti mai riconosciuto dal gruppo (che per lungo tempo non lo ha inserito nelle discografie ufficiali), pur avendo al suo interno due dei maggiori successi dei Pooh [[Anni 1960|anni sessanta]]: ''Piccola Katy'', destinata a diventare tormentone estivo e con gli anni cavallo di battaglia del gruppo, nonostante la casa discografica l'avesse declassata a lato B del 45 giri, ed ''In silenzio'', un brano che si rifà alla melodia tradizionale italiana, riproposta più volte dai Pooh dal vivo e re-incisa successivamente anche da [[Riccardo Fogli]] in una versione rallentata ({{Senza fonte|che nell'introduzione ricorda ''Infiniti noi''}}) nel suo [[album discografico|album]] del [[1976]] intitolato ''[[Riccardo Fogli (album 1976)|Riccardo Fogli]]''. 
Riga 63: 
# ''Vieni fuori (Keep on running)'' <small>(testo italiano di [[Maurizio Vandelli (cantante)|Maurizio Vandelli]]; testo originale e musica di [[Wilfred Gerald Edwards|Jackie Edwards]]; voce solista: Valerio)</small> - 2:13 
# ''L'uomo di ieri'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Armando Sciascia|H. Tical]]; voci soliste:  
# ''Bikini beat'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Armando Sciascia|H. Tical]]; voci soliste:  
# ''Quello che non sai (Rag Doll)'' <small>(testo italiano di [[Antonietta De Simone]]; testo originale di [[Bob Gaudio]]; musica di [[Bob Crewe]]; voce solista:  
# ''Brennero '66'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Roby)</small> - 2:31 
# ''Per quelli come noi'' <small>(testo di [[Armando Sciascia|Pantros]]; musica di [[Francesco Anselmo]]; voce solista: Roby)</small> - 1:57 
 | |||