Silvestro Marcucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nascita, cda
Teo Orlando (discussione | contributi)
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 17:
 
== Biografia ==
Esperto della filosofia di [[Immanuel Kant|Kant]]. Allievoe allievo di [[Luigi Scaravelli]]., Marcucci Haha svolto periodi di studi e di ricerca alla Sorbona a Parigi e a Bonn. Professore di Filosofia teoretica all'[[Università di Pisa]] dal 1 gennaio 1976 al 31 ottobre 2005. Fondatore della rivista ''Studi Kantiani'' e della Società Italiana di Studi Kantiani.
 
La Fondazione Silvestro Marcucci - ONLUS è nata nel 2006 a Lucca, per onorare la memoria del Professore.
 
== Pensiero ==
Il Kant di Silvestro Marcucci<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Beatrice Centi|titolo=Silvestro Marcucci|rivista=Rivista Di Storia Della Filosofia|volume=62|numero=3}}</ref> si caratterizza per autorevole competenza storica-filosofia e che per una prospettiva interpretativa epistemologica, eredità di Scaravelli e [[Francesco Barone]]. Centrale è il tema trascendentale della soggettività, che si svolge su tre piani distinti e diversi: gnoseologico, estetico e un piano di considerazioni teoriche e morali che riguardano i problemi dell'uomo contemporaneo.
 
Rilevante anche il carteggio con [[Emilio Garroni]], del quale condivideva la lettura epistemologica della terza Critica kantiana ma non l'interpretazione del rapporto tra Giudiziogiudizio estetico e teleologico.
 
== Riconoscimenti ==
 
Nel 2001 ha ricevuto il Premio Rotary Lucca <ref> [https://www.rotarylucca.it/premi/ PREMIO ROTARY LUCCA] </ref>.
 
La Fondazione Silvestro Marcucci - ONLUS è nata nel 2006 a Lucca, per onorare la memoria del Professore.
 
== Scritti su Silvestro Marcucci ==