Robots: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.43.201.82 (discussione), riportata alla versione precedente di Gian faustino
Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua||Robots (disambigua)}}
{{Film
|titolo italiano = Robots
|immagine = Robots.jpg
|didascalia = Rodney in una scena del film.
Riga 65:
 
== Trama ==
Rodney Copperbottom è un giovane [[robot]] cresciuto in una cittadina nota come Rivet Town, in una famiglia non esattamente in buone condizioni economiche, tanto che per i suoi pezzi di crescita è stato costretto a usare pezzi smessi dai cugini per molto tempo. Rodney nutre la speranza di diventare un inventore, sia per mostrare il suo talento, sia per aiutare il padre nel ristorante in cui lavora con il genitore, il quale fa il lavapiatti. Perciò, armato solo del suo speciale talento inventivo, decide di trasferirsi a Robot City, dove spera di incontrare il suo idolo, Bigweld, geniale inventore e fondatore delle omonime industrie.
 
L'arrivo in città è piuttosto rocambolesco, ma riesce comunque ad arrivare alle industrie Bigweld, ma gli viene chiusa la porta in faccia a causa della nuova politica aziendale della compagnia, incentrata più sul profitto che sullo sviluppo, ideata e portata avanti da Ratchet, colui che apparentemente ha scalzato Bigweld dalla presidenza, che decide di non costruire più i pezzi di ricambio per i "vecchi" robot, obbligando così ad acquistare i costosi nuovi pezzi. Dalla sua parte Ratchet ha la complicità della temibile Madame Gasket, la madre, che lavora alla conduzione di una enorme fonderia in cui i vecchi robot raccattati dalle strade vengono portati tramite macchinari noti come Spazzole per essere fusi, in modo da eliminare i robot da loro considerati peggiori o "ferrivecchi". Dopo essere stato cacciato in malo modo, Rodney conosce i Rusties, un gruppo di robot di strada, composti da Fender, Crank, Diesel e Piper, dei quali conquista la fiducia dopo aver riparato a Fender il collo; grazie a loro viene ospitato dalla signora Fanny assieme agli altri robot senza fissa dimora. Intanto cominciano le proteste per la mancanza di pezzi di ricambio in città, fino a che non si sparge la voce che Rodney è capace di aggiustare robot considerati "fuori produzione" senza bisogno dei componenti nuovi. Questo complica non poco i piani di Rachet e di Gasket, i quali devono evitare che il robot diventi una minaccia ai loro futuri profitti.
Riga 78:
* '''Cappy''' è una dirigente della Bigweld Industries. È giovane, esile e bella, e non è d'accordo con il piano diabolico di Ratchet. Quando incontra Rodney per la prima volta, lo prende subito in simpatia a causa del suo entusiasmo nel voler essere un inventore come Bigweld. Lo salva poi dalle grinfie delle guardie di sicurezza e Rodney la convince a portarlo a casa di Bigweld. Quando Rodney è lacerato emotivamente e deluso da Bigweld e ha intenzione di tornare a casa, Cappy gli dimostra la sua comprensione. Nella battaglia finale, si vedono lei e Piper combattere fianco a fianco.
* '''Piper''' è la sorella minore di Fender. È un robot adolescente giallo con due dispositivi sulla testa che assomigliano a trecce, è energetica e con un grande cuore. Quando incontra Rodney, lei lo rimprovera perché pensa abbia rotto Fender, ma poi si ferma, dicendo che è carino. Nonostante il fatto che lei sia spesso in rivalità con Fender, lo protegge spesso ogni volta che è in difficoltà con qualcosa. Durante la scena di inseguimento, Fender le dice di stare dietro, credendo che avrebbe potuto farsi male se fosse andata con Fender e gli altri Rusties, in più si nota un leggero tocco di gelosia per Cappy. Nel corso della battaglia, Piper e Cappy combattono fianco a fianco.
* '''Ratchet''' è l'antagonista secondario del film; è un robot grigio, dal carattere sarcastico e arrogante. Collabora con sua madre, Gasket, al fine di eliminare i robot obsoleti e per favorire la diffusione delle nuove componenti da lui ideate. Viene, alla fine, sconfitto da idai robot protagonisti che distruggono i suoi progetti.
*'''Madame Gasket''' è l'antagonista principale del film; è una robot crudele e spietata. Lavora alla grande fonderia, nella quale trasforma robot vecchi, o pezzi di essi, in nuove componenti. Sprona il figlio Ratchet a eliminare i robot vecchi e lo aiuta nel suo piano. Viene sconfitta da Wonderbot, il quale, spingendola, la fa precipitare nella fornace.
 
Riga 92:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film, a fronte di un budget stimato in 75 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]],<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/title/tt0358082/|titolo=Robots (2005)|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=2022-01-08}}</ref> ha incassato a livello globale {{Formatnum:260718330}}{{Spazi}}$.<ref name=":0" /> È stato il film con il minore incasso della [[Blue Sky Studios]] fino all'arrivo de ''[[L'era glaciale - In rotta di collisione|L'era glaciale in rotta di collisione]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/showdown/sd1849554436/|titolo=Blue Sky Movies|sito=[[Box Office Mojo]]|lingua=en|accesso=2022-01-08}}</ref>
 
=== Critica ===