Giuseppe Sculli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di CapitanoN6 (discussione), riportata alla versione precedente di 83.103.75.195
Alee3040 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(890 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|febbraio 2009}}
{{Sportivo
|Nome = Giuseppe Sculli
|disciplina = Calcio
|Didascalia = Giuseppe Sculli in uscita da un allenamento con il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] nel 2011
|nome=Giuseppe Sculli
|nomeImmagine completo=Giuseppe Sculli (cropped).JPG
|Sesso = m
|data nascita=[[23 marzo]] [[1981]]
|CodiceNazione = {{ITA}}
|luogo nascita=[[Locri]] ([[Provincia di Reggio Calabria|RC]])
|Disciplina = Calcio
|paese nascita={{ITA}}
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|altezza=177
|Squadra =
|peso=71
|TermineCarriera = 1º luglio 2019 - calciatore
|ruolo=[[Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|Squadra={{Calcio Genoa}}
|sport = calcio |pos = G
|Giovanili anni=[[1996]]-[[2000]]
|Giovanili squadre={{Calcio1996-1998 |Juventus}} |
}}
|Squadre=
|Squadre = {{Carriera sportivo|[[1999]]-[[2000]]|{{Calcio Juventus}}|0 (0)
|sport = calcio |pos = G
|[[2000]]-[[2002]]|→ {{Calcio Crotone}}|51 (8)}}
|1998-2000 |Juventus |0 (0)
{{Carriera sportivo|[[2002]]-[[2003]]|→ {{Calcio Modena}}|31 (8)|[[2003]]-[[2004]]|{{Calcio Chievo}} <small>(compr.)</small>|18 (2)}}
|2000-2002 |→ Crotone |51 (8)
{{Carriera sportivo|[[2004]]-[[2005]]|→ {{Calcio Brescia}}|28 (0)|[[2005]]-[[2006]]|→ {{Calcio Messina}}|34 (2)}}
|2002-2003 |→ Modena |31 (8)
{{Carriera sportivo|[[2006]]-[[2007]]|{{Calcio Genoa}} <small>(compr.)</small>|11 (4)|[[2007]]-[[2008]]|{{Calcio Genoa}}|35 (4)}}
|2003-2004 |→ Chievo |18 (2)
{{Carriera sportivo|[[2008]]-|{{Calcio Genoa}}|9 (3)}}
|2004-2005 |→ Brescia |28 (0)
|Anni nazionale=[[1997]]-[[1998]]<br />[[1999]]-[[2000]]<br />[[2001]]<br />[[2002]]-[[2004]]
|2005-2006 |→ Messina |34 (2)
|nazionale={{Naz|CA|ITA||Under-16-15}}<br />{{Naz|CA|ITA||Under-18}}<br />{{Naz|CA|ITA||Under-20}}<br />{{Naz|CA|ITA||Under-21}}
|2006-2011 |Genoa |125 (22)
|presenzenazionale(goal)=16 (1)<br />8 (6)<br />8 (2)<br />25 (9)
|2011-2012 |Lazio |24 (4)
|aggiornato= 1 settembre 2008
|2012 |→ Genoa |17 (3)
|vittorie=
|2012-2013 |Lazio |0 (0)
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|2013 |→ Pescara |10 (1)
{{MedaglieBronzo|[[XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]||tipo=Olimpiade}}
|2013-2014 |Lazio |0 (0)
|2014 |→ Genoa |10 (0)
|2014-2015 |Lazio |0 (0)
|2016-2019 |Accademia Pavese |? (?)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1997 |{{NazU|CA|ITA|M|15}} | 9 (0)
|1997-1998 |{{NazU|CA|ITA|M|16}} | 7 (1)
|1999-2000 |{{NazU|CA|ITA|M|18}} | 8 (6)
|2001 |{{NazU|CA|ITA|M|20}} | 8 (2)
|2002-2004 |{{NazU|CA|ITA|M|21}} | 20 (9)
|2004 |{{Naz|CA|ITA||olimpica}} | 5 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieBronzo|[[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei di calcio Under-21]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
{{MedaglieCompetizione|Giochi del Mediterraneo}}
{{MedaglieArgento|[[Calcio ai XIV Giochi del Mediterraneo|Tunisi 2001]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 55:
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1981
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = &nbsp;che, gioca neldi ruolo di attaccante nel [[Genoa Cricket and Football Club|Genoacentrocampista]]. È alto 177o [[centimetroAttaccante (calcio)|cmattaccante]] e pesa 71 [[chilogrammo|kg]]
}}
 
== Carriera ==
;Club
Viene notato da un osservatore di [[Luciano Moggi]] mentre giocava nel [[Brancaleone]]; viene quindi prelevato dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Dopo la trafila nelle giovanili bianconere è andato in prestito al [[Football Club Crotone|Crotone]] per due anni, fra il [[2000]] e il [[2002]] in serie B.
Dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili del [[Brancaleone (Italia)|Brancaleone]], Sculli ha attirato l'attenzione della [[Juventus Football Club|Juventus]] nel 1996 ma non trova spazio in prima squadra e viene ceduto in prestito per due anni al [[Football Club Crotone|Crotone]], con il quale totalizza complessivamente 8 reti e 51 presenze in [[serie B]]. Nel 2002 viene acquistato dal {{Calcio Modena|N}}, con cui esordisce in [[serie A]] il 14 settembre [[2002]] in occasione del match Modena-[[Associazione Calcio Milan|Milan]], perso per 0-3.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/settembre/15/Milan_replica_con_tre_sassate_ga_0_0209153431.shtml|titolo=Il Milan replica con tre sassate|autore1=Claudio Gregori|autore2=Andrea Schianchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=15 settembre 2002}}</ref> Nella successiva partita segna il primo gol, risultando decisivo per il successo in casa della [[Associazione Sportiva Roma|Roma]];<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/online/calcio2002_partite_a/romamodena/romamodena/romamodena.html|titolo=La Roma crolla con il Modena Per Capello è crisi nera|sito=repubblica.it|data=22 settembre 2002}}</ref> nella partita successiva, giocata contro il [[Torino Football Club|Torino]], segna due goal.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/09/30/sculli-miracolo-modena-toro-ultimo-zero-punti.html?ref=search|titolo=Sculli, miracolo Modena Toro ultimo a zero punti|autore=Massimo Novelli|pubblicazione=la Repubblica|data=30 settembre 2002}}</ref> Dopo l'esperienza modenese, conclusa con 8 reti e 31 presenze, nelle annate successive Sculli gioca con Chievo, Brescia e Messina per poi approdare nell'estate del [[2006]] al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], ritrovando il tecnico [[Gian Piero Gasperini|Gasperini]] che lo aveva allenato nel settore giovanile bianconero; qui contribuisce, con 4 gol, al ritorno della squadra ligure in serie A.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/sport/calcio/serie_b/8-giornata/genoa-cesena/genoa-cesena.html|titolo=A Marassi pioggia di gol ed emozioni un Genoa straripante piega il Cesena|sito=repubblica.it|data=21 ottobre 2006}}</ref> Il 17 settembre [[2009]], al debutto nelle coppe europee, va subito a segno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/coppe/2009/09/17/news/genoa_delle_meraviglie_slavia_praga_dominato-1838133/|titolo=Genoa delle meraviglie Slavia Praga dominato|autore=Antonio Farinola|sito=repubblica.it|data=17 settembre 2009}}</ref> Nel gennaio [[2011]] firma per la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/18-01-2011/floro-flores-genoa-712523767155.shtml|titolo=Ufficiale, Floro Flores al Genoa Sculli con la Lazio fino al 2015|sito=gazzetta.it|data=18 gennaio 2011}}</ref>: il 6 marzo è autore di una doppietta al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref>{{cita news|autore=Massimo Norrito|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/03/07/sculli-tutto-facile-con-il-palermo.html|titolo=Sculli, tutto facile con il Palermo|pubblicazione=la Repubblica|data=7 marzo 2011|p=31}}</ref> Esattamente un anno dopo, rientrato al Genoa, fa altrettanto con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/marzo/05/Genoa_che_brividi_Sculli_evita_ga_10_120305050.shtml|titolo=Genoa, che brividi Sculli evita la beffa|autore=Giuseppe Calvi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=5 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita news|autore=Gessi Adamoli|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/03/05/il-grifone-sfata-il-tabu-trasferta-pareggio.html|titolo=Il Grifone sfata il tabù trasferta pareggio tra sollievo e rimpianti|pubblicazione=la Repubblica|p=4|data=5 marzo 2012}}</ref> Un altro gol, ancora ai rosanero, assicura poi la permanenza dei liguri in A anche per il [[Serie A 2012-2013|2012-13]]<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/14/genoa-gilardino-sculli-vogliono-dire-salvezza.html|titolo=Genoa, Gilardino e Sculli vogliono dire salvezza|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=14 maggio 2012|pagina=31}}</ref>, stagione in cui milita - sotto forma di prestito - al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]]: l'unico gol segnato è proprio contro il Genoa, nella sfida che sancisce però la retrocessione della squadra abruzzese.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2013/05/05/news/genoa_batte_pescara-58117675/|titolo=Genoa-Pescara 4-1: super Borriello, gli abruzzesi salutano la A|autore=Gessi Adamoli|data=5 maggio 2013}}</ref> Fa quindi ritorno a Genova, collezionando 10 presenze.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/03-02-2014/genoa-sampdoria-0-1-maxi-lopez-timbra-derby-803811239.shtml|titolo=Genoa-Sampdoria 0-1, Maxi Lopez timbra il derby|autore=Alessio Da Ronch|data=3 febbraio 2014}}</ref> Dopo un anno di inattività, per la stagione 2016-17 è tesserato dall'Accademia Pavese (in [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]).<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/16-07-2016/sculli-si-riaffaccia-2-stagioni-va-giocare-eccellenza-lombarda-160372083127.shtml|titolo=Sculli si riaffaccia dopo 2 stagioni. E va a giocare nell'Eccellenza lombarda|data=16 luglio 2016}}</ref>
 
In carriera ha spesso vestito la maglia nº14, in onore del suo idolo [[Johan Cruijff]].<ref name=":1">{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=ottobre|giorno=29|p=64|volume=Vol. 26 (2009-2010)}}</ref>
 
Dopo il ritiro inizia a collaborare con l'agenzia di [[Simone Pepe]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentinanews.com/news/213087325702/cambio-di-procura-per-favasuli-passa-sotto-l-ala-di-pepe-e-sculli|titolo=Cambio di procura per Favasuli: passa sotto l'ala di Pepe e Sculli|sito=Fiorentinanews|lingua=it|accesso=2023-10-06}}</ref>
 
; Nazionale
Con le Nazionali giovanili ha vinto il [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004]] ed il bronzo olimpico ai successivi [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici di Atene]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Esterno d'attacco, giocava prevalentemente come [[Ala (calcio)|ala]].
 
==Controversie==
; Caso Crotone-Messina e altri fatti del passato
Solo poche settimane dopo il trasferimento al {{Calcio Genoa|N}} nel 2006, è stato punito con 8 mesi di squalifica per aver truccato, assieme ad alcuni compagni di squadra e dirigenti, la partita [[Football Club Crotone|Crotone]]-{{Calcio Messina|N}} 1-2 del 2 giugno 2002 con i [[Calabria|calabresi]] di Sculli già retrocessi in [[Serie C]] e i [[sicilia]]ni in piena lotta salvezza, con lo scopo di evitarne la retrocessione in cambio di denaro.<ref name="masi">{{cita news|autore=Stefano Masi|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/06/03/belle-donne-bolidi-locali-alla-moda-le.html|titolo=Belle donne, bolidi e locali alla moda|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=3 giugno 2012|p=16}}</ref><br />
Respinto il ricorso dalla Corte di Giustizia Federale, ha dovuto scontare gli 8 mesi di squalifica.<ref>{{Cita web|lingua=|autore=FIGC|url=https://www.figc.it/it/federazione/news/la-corte-di-giustizia-federale-respinge-lappello-di-giuseppe-sculli/|titolo=LA CORTE DI GIUSTIZIA FEDERALE RESPINGE L'APPELLO DI GIUSEPPE SCULLI|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2007-08-30|accesso=2025-03-21}}</ref><ref>[http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/83.$plit/C_2_ContenutoGenerico_6127_upfDownload.pdf Comunicato stampa] Figc.it</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Galdi Maurizio|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/novembre/04/Sculli_intercettazioni_pericolose_ga_10_0511041802.shtml|titolo=Sculli, intercettazioni pericolose|sito=archiviostorico.gazzetta.it|accesso=2025-03-21}}</ref> In questa vicenda Sculli risulta essere l'unico inquisito e punito poiché al momento del provvedimento disciplinare era l'unico giocatore tesserato e in attività dopo sei anni dalle vicende.
 
Nello stesso periodo, il pm [[Nicola Gratteri]] gli contestava l'[[Associazione di tipo mafioso|associazione mafiosa]] per aver fatto pressioni sui cittadini di [[Bruzzano Zeffirio]] al fine di condizionarne l'espressione del voto in occasione delle elezioni. Inoltre, era indagato per tentato omicidio e successivamente anche per [[Traffico di droga|traffico internazionale di stupefacenti]]. Tutte le accuse mosse nei suoi confronti sono poi cadute, poiché la sua posizione è stata archiviata.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://ibb.co/3sctCvQ|titolo=Casellario Giudiziario di Giuseppe Sculli, aggiornato a Febbraio 2024|sito=ImgBB|accesso=2024-03-09}}</ref>
 
; I rapporti con la malavita romana
Come risulta da pedinamenti e intercettazioni da parte della [[Polizia]] in riguardo alle presunte combine, Sculli ha avuto contatti con [[Massimo Carminati]], punto di raccordo tra eversione di destra dei [[Nuclei Armati Rivoluzionari|NAR]] e [[Banda della Magliana]]. In occasione di Roma-Genoa 1-0 del 18 marzo [[2012]] all'Hotel degli Aranci a [[Roma]] si è incontrato con [[Romano Massimo Papola]], massaggiatore della {{Calcio Lazio|N}} già coinvolto nelle presunte combine di Lazio-Genoa e Lecce-Lazio del maggio [[2011]] con [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], e [[Giovanni De Carlo]], uomo di Carminati. Secondo la Procura Sculli avrebbe inoltre incaricato il pregiudicato [[Bosnia-Erzegovina|bosniaco]] Altic (fiancheggiatore della cosca siciliana dei Fiandaca e già in carcere per traffico di stupefacenti) di raccogliere un'ingente somma di denaro da puntare sulle partite truccate.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Warsamé Dini Casali|url=https://archivio.blitzquotidiano.it/sport/calcio-scommesse-sculli-massimo-carminati-banda-magliana-1250685/|titolo=Calcio scommesse. Sculli e il "cecato": spunta Carminati, Banda della Magliana|sito=Blitzquotidiano.it|data=2012-05-30|accesso=2025-03-21}}</ref> Carminati e De Carlo vengono poi arrestati nel dicembre [[2014]] per ''[[Mafia italiana e appalti#Mafia Capitale|Mafia Capitale]]''. Secondo gli inquirenti, frequenti sono state le cene tra Sculli e De Carlo nel ristorante "Met-Villa Brasini" a piazzale Ponte Milvio a [[Roma]].<ref name="corrieredellacalabria.it">{{Cita web|url=http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/cronaca/item/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana|titolo=I contatti di Sculli con la mafia romana|accesso=5 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205191222/http://www.corrieredellacalabria.it/index.php/cronaca/item/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana/28045-i-contatti-di-sculli-con-la-mafia-romana|dataarchivio=5 febbraio 2015|urlmorto=sì}}</ref> Non ci sono stati ulteriori risvolti giudiziari su questo fatto.
 
; Caso Genoa-Siena e i rapporti con gli ultras genoani
In riferimento ai fatti di Genoa-Siena 1-4 del 22 aprile 2012 Giuseppe Sculli è stato squalificato per un mese per non aver detto il vero alla Procura della Federcalcio sui suoi rapporti con la tifoseria genoana (fu l'unico a non togliersi la maglia)<ref>{{Cita news|url=https://www.genovatoday.it/sport/genoa/siena-multa-ammenda-preziosi-sculli.html|titolo=Genoa-Siena, Sculli non gioca e Preziosi paga la multa|data=10 ottobre 2012|pubblicazione=Genova Today}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilsecoloxix.it/sport/2012/10/05/news/caso-maglie-multa-e-tre-mesi-a-sculli-1.37810878|titolo=Caso maglie, multa e tre mesi a Sculli|pubblicazione=Il Secolo XIX|data=5 ottobre 2012}}</ref> e in particolare con l'ultrà [[Massimo Leopizzi]], pregiudicato neo-fascista<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/04/14/quella-antica-scazzottata-tra-due-nemici-giurati.html|titolo=Quella antica scazzottata tra due nemici giurati - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2006-04-14|accesso=2025-03-21}}</ref>.
 
; Calcioscommesse
Nel maggio 2012 nell'ambito dell'inchiesta sul [[Scandalo del calcio italiano del 2011|calcioscommesse]]<ref>[http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2012/12/12/news/a-roma-la-mala-si-fa-in-quattro-1.48981 L'Espresso - Sculli, secondo gli investigatori, avrebbe avuto contatti proprio con "il Nero".]</ref> il gip [[Guido Salvini (giudice)|Guido Salvini]] non accoglie la richiesta del pm Roberto Di Martino di arrestare Sculli il quale sarebbe stato uno dei promotori della combine di Lazio-Genoa 4-2 del maggio [[2011]] per la quale sono stati arrestati [[Omar Milanetto]] e [[Stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]] e indagati, oltre allo stesso Sculli,<ref>{{Cita news|autore = Arianna Ravelli|titolo = L'assist dei verbali|pubblicazione = [[Corriere della Sera]]|giorno = 14|mese=settembre|anno = 2012|pagina = 59}}</ref> anche [[Domenico Criscito]] e [[K'akhaber K'aladze]].<ref>{{Cita news|autore = Francesco Ceniti, Roberto Pelucchi|titolo = Pregiudicati e tifosi all'osteria con Mimmo|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 29|mese = 05|anno = 2012|pagina = 8}}</ref>
Secondo gli inquirenti che lo stavano intercettando, insieme al pregiudicato ultrà genoano [[Safet Altic]], Sculli nel maggio [[2011]] aveva intenzione di ricattare l'allora compagno di squadra [[Luca Toni]], ritratto in alcune foto in atteggiamento disinibito con delle ragazze, qualora non avesse voluto partecipare a qualche combine.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.ilgiornale.it/news/sport/foto-hard-toni-i-ricatti-ultr-e-traccia-interista.html|titolo=Le foto hard di Toni, i ricatti ultrà e la "traccia" interista|pubblicazione=ilGiornale.it|data=2012-06-01|accesso=2025-03-21}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/31-05-2012/ricatto-sculli-toni-ho-tue-foto-collabora-911399203129.shtml|titolo=Così Sculli ricattava Luca Toni|sito=Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-03-21}}</ref><br />Il 30 novembre dello stesso anno la procura di [[Cremona]] chiede una proroga di sei mesi per lui e altri 32 degli indagati per il calcioscommesse iscritti nel registro nel maggio scorso.<br />Il 9 febbraio 2015 la procura di [[Cremona]] termina le indagini e per Sculli, Criscito e Kaladze viene disposta l'archiviazione.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilgiorno.it/cremona/cronaca/calcioscommesse-partite-comprate-fd4b5f6d|titolo=Calcioscommesse, fino a 300mila euro per comprare una partita di Serie A|sito=Il Giorno|data=2015-02-11|accesso=2025-03-21}}</ref>
 
; Presunto pestaggio di Fabrizio Corona
Dopo l'arresto di [[Fabrizio Corona]] nell'ottobre 2016 è uscita la notizia di un presunto pestaggio nei suoi confronti da parte di un amico di Sculli avvenuto ad agosto in un bar della movida [[Milano|milanese]] in presenza del calciatore e il motivo sarebbe stata una richiesta estorsiva di soldi da parte di Sculli a Corona, non concessi da quest'ultimo<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/attualit/2017/05/16-25815643/processo_corona_poliziotto_sculli_era_una_minaccia_seria|titolo=Processo Corona, poliziotto: «Sculli era una minaccia seria»|sito=tuttosport.com|accesso=2021-05-26}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/corona-spaventato-dallex-calciatore-sculli_5sB7wmeQXwsVH4Mqpp134g|titolo=La testimonianza: "Corona spaventato da Sculli"|autore=silipo|sito=Adnkronos|data=2020-12-16|accesso=2021-05-26}}</ref>. Corona sarebbe stato più volte minacciato, a Ferragosto sarebbero esplosi dei petardi in un cassonetto sotto casa (fatto segnalato alle autorità dall'ex moglie [[Nina Morić]] preoccupata per il figlio Carlos) e inoltre la sua collaboratrice avrebbe subito due furti in casa sua dove poi la polizia avrebbe ritrovato 1.700.000 euro il giorno del suo arresto.<ref>{{cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/prestanome-amanti-e-la-mamma-tutte-le-donne-di-corona/|titolo= Prestanome, amanti e la mamma: tutte le donne di Fabrizio Corona}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.zoom24.it/2016/10/12/ndrangheta-corona-sculli-lite-32899/|titolo= Il “tesoro” di Corona, l'ombra della ‘ndrangheta e il litigio con il calciatore calabrese}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.lettera43.it/it/articoli/cronaca/2016/10/14/corona-e-gli-incroci-pericolosi-con-la-ndrangheta/203890/|titolo=Corona e gli incroci pericolosi con la 'ndrangheta}}</ref> La vicenda non ha avuto seguito giudiziario.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e gol nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Juventus Football Club 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Juventus Football Club|Juventus]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || - || - || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || - || - || - || - || - || -|| - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Juventus Football Club 1999-2000|1999-2000]] || [[Serie A 1999-2000|A]] || - || - || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || - || - || - || - || - || -|| - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Football Club Crotone 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Crotone|Crotone]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 24 || 3 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 26 || 3
 
|-
|| [[Football Club Crotone 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie B 2001-2002|B]] || 27 || 5 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || - || - || - || - || - || -|| - || - || 27 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Crotone || 51 || 8 || || 2 || 0 || || || || || || || 53 || 8
|-
|| [[Modena Football Club 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}} || [[Serie A 2002-2003|A]] || 31 || 8 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 8
|-
|| [[Associazione Calcio ChievoVerona 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio ChievoVerona|ChievoVerona]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
|| [[Brescia Calcio 2004-2005|2004-2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 28 || 0 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 28 || 0
|-
|| [[Football Club Messina Peloro 2005-2006|2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Messina|N}} || [[Serie A 2005-2006|A]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 2
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 11 || 4 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 12 || 4
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 34 || 4 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35 || 4
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 35 || 8 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 37 || 6 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 8 || 2 || - || - || - || 46 || 8
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 9 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2011-2012|2011-gen. 2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 11 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6 || 3 || - || - || - || 18 || 5
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 17 || 3 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Delfino Pescara 1936 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan="1"| {{Bandiera|ITA}} [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || || - || - || || - || - || 10 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Lazio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
 
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 10 || 0 || - || - || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 152 || 25 || || 8 || 1 || || 8 || 2 || || || || 168 || 28
 
|-
Poi sono arrivate diverse esperienze in serie A: [[Modena Football Club|Modena]], [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] e [[Brescia Calcio|Brescia]]. Poi passa al [[Football Club Messina Peloro|Messina]], sempre in serie A. Nell'estate del 2006 passa al [[Genoa_Cricket_and_Football_Club#Rosa_2006-2007|Genoa]].
|| [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Lazio || 24 || 4 || || 1 || 0 || || 6 || 3 || || || || 31 || 7
|-
|| 2016-2017 || {{Bandiera|ITA}} Accademia Pavese || [[Eccellenza 2016-2017|Ecc.]] || 23 || 31 || || 1 || 2 || - || - || - || - || - || - || 24 || 33
 
|-
==Profilo==
!colspan="3"|Totale carriera || 372 || 81 || || 15 || 4 || || 14 || 5 || || || || 401 || 89
Giocatore di buone qualità tecnico-tattiche nella stagione 2007/2008 cerca riscatto dopo le brutte vicissitudini disciplinari, di seguito citate, grazie alla fiducia dell'allenatore [[Gian Piero Gasperini]], suo estimatore e conoscitore fin dalle giovanili della Juventus, fiducia che verrà ripagata visto che Sculli diventerà un tassello importantissimo nello scacchiere rossoblu.
|}
[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/11_Novembre/28/SCULLI.shtml]
 
== Palmarès ==
Da non dimenticare le buone esperienze con le nazionali giovanili con le quali ha vinto l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europeo Under-21 2004]] e il bronzo olimpico alle successive [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Olimpiadi di Atene]].
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-21|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2004}}
 
==Guai giudiziariNote ==
<references />
Sculli, nipote del boss della [['Ndrangheta]] [[Giuseppe Morabito (boss)|Giuseppe Morabito]], è stato messo sotto inchiesta dalla Magistratura di [[Reggio Calabria]] per associazione a delinquere finalizzata al voto di scambio, nell'ambito dell'inchiesta denominata "Operazione Ciaramella". L'accusa è stata poi ridimensionata a minacce nei confronti dei cittadini di [[Bruzzano Zeffirio]], volte comunque ad orientare, sempre secondo l'accusa, la rielezione del sindaco [[Rosa Marrapodi]].
 
== Altri progetti ==
Un'altra accusa ricevuta è di aver truccato assieme ad alcuni compagni di squadra e dirigenti, quando giocava nel Crotone, nel [[2000]], una gara con il Messina, con lo scopo di estorcere 20 milioni di lire ai siciliani per non alterare il presunto accordo per la vittoria degli ospiti, scopo, che gli costerà secondo una decisione posteriore della commissione disciplinare [[FIGC]] del [[28 novembre]] [[2006]], 8 mesi di squalifica che dovette scontare durante la sua militanza nel Genoa, peraltro società estranea ai fatti; fu l'unico inquisito e punito poiché al momento del provvedimento disciplinare era l'unico giocatore rimasto tesserato ed in attività dopo 6 anni dalle vicende.
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Rosa Genoa Cricket and Football Club}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2004}}
{{Nazionale italiana Olimpiadi 2004}}
{{portale|Biografie|Calcio|sport}}
 
{{Italia maschile Under-20 calcio Giochi del Mediterraneo 2001}}
[[Categoria:Biografie|Sculli, Giuseppe]]
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2004}}
[[Categoria:Calciatori italiani|Sculli, Giuseppe]]
{{Italia maschile calcio olimpiadi 2004}}
[[Categoria:Juventus|Sculli, Giuseppe]]
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Modena Football Club|Sculli, Giuseppe]]
[[Categoria:Chievo Verona|Sculli, Giuseppe]]
[[Categoria:Brescia Calcio|Sculli, Giuseppe]]
[[Categoria:FC Messina|Sculli, Giuseppe]]
[[Categoria:Genoa|Sculli, Giuseppe]]
[[Categoria:Personalità legate a Reggio Calabria|Sculli, Giuseppe]]
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia]]
[[ar:جوزيبي سكولي]]
[[de:Giuseppe Sculli]]
[[en:Giuseppe Sculli]]
[[pl:Giuseppe Sculli]]