Michael Mayr: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stubbizzo
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiunto epoca al template bio
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici| austriaci}}
{{Carica pubblica
|nome = Michael Mayr
|immagine = Michael Mayr.jpg
|didascalia =
|carica = [[Cancellieri federali dell'Austria|Cancelliere della Repubblica dell'Austria Tedesca]]
|mandatoinizio = [[7 luglio]] [[1920]]
|mandatofine = [[1º giugno]] [[1921]]
|mandato =
|capo di stato =
Riga 14:
|viceprimoministro =
|vice =
|predecessore = [[Karl Renner]]
|successore = [[Johann Schober]]
|legislatura =
|gruppo parlamentare =
Riga 24:
|suffisso onorifico =
|partito = Cristiano-sociale
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 31 ⟶ 30:
}}
{{Bio
|Nome = Michael
|Cognome = Mayr
|Sesso = M
Riga 40 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte = 21 maggio
|AnnoMorte = 1922
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = austriaco
|PostNazionalità = , [[cancellieri federali dell'Austria|cancelliere federale]] dal [[1920]] al [[1921]]
}}
 
== Biografia ==
Michael Mayr è nato ad [[Adlwang]] nell'[[Alta Austria]] nel [[1864]]. Membro del partito cristiano-sociale stato deputato alla [[Dieta (storia)|Dieta]] del [[Tirolo]] e al [[Reichsrat (Austria)|Reichsrat]]. Nel [[1919]] è stato sottosegretario per la riforma della costituzione nel governo di [[Karl Renner]]. A seguito della crisi del governo Renner lo stesso Michael Mayr divenne capo della cancelleria di stato e il suo esecutivo preparò la bozza di costituzione e la portò in Parlamento. Nel [[1920]] il suo partito vinse le elezioni e Mayr divento cancelliere federale. <ref>{{cita web
|lingua=en
|autore=
|url= httphttps://www.britannica.com/EBchecked/topic/44183/Austria/33378/First-Republic-and-the-Anschluss
|titolo= Austria: First Republic and the Anschluss
|editore= [[Enciclopedia Britannica]]
Riga 57 ⟶ 56:
}}</ref> Si dimise nel [[1921]] e morì ad [[Waldneukirchen]] l'[[1922|anno successivo]].
 
== Note ==
<references/>
 
==Voci correlateBibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=Walter Landi|titolo=Michael Mayr: dallo Statthalterei-Archiv di Innsbruck al cancellierato della Prima Repubblica Austriaca. Carriera e percorso politico di uno storico tirolese|rivista=La storia va alla guerra : storici dell'area trentino-tirolese tra polemiche nazionali e primo conflitto mondiale|città=Trento|editore=Università degli Studi di Trento. Dipartimento di lettere e filosofia|anno=2018|pp=37-91|ISBN=978-88-8443-825-6|url=https://www.academia.edu/36168272}}
* [[Cancellieri dell'Austria]]
 
== Voci correlate ==
==Collegamenti esterni==
* [[Cancellieri federali dell'Austria]]
* {{cita web
|autore=
|url= http://www.treccani.it/enciclopedia/michael-mayr/
|titolo= Michael Mayr
|editore= [[Enciclopedia Treccani]]
|data=
|accesso= 16-8-2012
}}
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|politica|Austria}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Cancellieri d'Austria}}
{{Controllo di autorità}}
{{portalePortale|biografie|politica|Austria}}
 
[[Categoria:Cancellieri austriaci]]
 
[[de:Michael Mayr]]
[[en:Michael Mayr]]
[[fr:Michael Mayr]]
[[hu:Michael Mayr]]
[[nl:Michael Mayr]]
[[ru:Майр, Михаэль]]
[[sr:Михаел Мајр]]
[[sv:Michael Mayr]]
[[tr:Michael Mayr]]
[[uk:Міхаель Майр]]