David Paich: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Si diceva che David Paich era in realtà lo pseudonimo di “David Frank” mentre invece Frank è semplicemente il secondo nome dell’artista che porta lo stess cognome del padre Marty, cioè Paich. Si diceva che le melodie della band Toto sono basate sulle tastiere invece che sulle chitarre - le quali resterebbero in secondo piano - ma questa affermazione è una valutazione personale oltre ad essere del tutto errata sul piano musicologico. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Da solista: correzione |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 19:
|band attuale = [[Toto (gruppo musicale)|Toto]]
|band precedenti =
|
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = David Frank
|Cognome = Paich
|Sesso = M
|LuogoNascita = Los Angeles
Riga 40 ⟶ 39:
|Attività = cantante
|Attività2 = tastierista
|Attività3 = produttore discografico
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , membro fondatore dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]]
}}
Insieme a [[David Hungate|Hungate]] e [[Jeff Porcaro|Porcaro]] registra ''Silk Degrees'', un disco che ottiene buoni riscontri di vendita, con chiare influenze musicali [[Musica|pop]]/[[rock]], ma racchiudendo anche elementi [[Musica disco|disco]].
Nell'ottobre del [[1978]] prende forma la band [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] che all'uscita dell'omonimo album di debutto ottiene un ottimo successo.
David ha scritto non solo i pezzi che sono poi diventati i
== Discografia ==
=== Da solista ===
* 1984 - ''[[Paiste (album)|Paiste]]'' (con [[Jeff Porcaro]])
* 2022 - ''[[Forgotten Toys]]''
=== Con i Toto ===
{{vedi anche|Toto (gruppo musicale)}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Toto}}
|