[[File:AlfredNobel adjusted.jpg|thumb|Fotografia di [[Alfred Nobel]]]]
[[Alfred Nobel]] nacque il 21 ottobre [[18331830]] a [[Stoccolma]]. Il padre era un imprenditore edile svedese. Provetto chimico, ingegnere e inventore, dopo esser divenuto nel 1894 presidente della società Bofors Nobel mise a punto diversi esperimenti sugli esplosivi: fu così che egli accumulò un'ingente quantità di denaro, derivante dai brevetti delle sue 355 invenzioni, la più famosa delle quali è la [[dinamite]], scoperta forse accidentalmente impiegando le proprietà assorbenti della farina fossile sulla [[nitroglicerina]]. Grazie a ulteriori ricerche Nobel preparò anche altri tipi di esplosivi deflagranti, fra cui la balistite (una delle cosiddette «polveri senza fumo»).<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/alfred-bernhard-nobel/|opera=Enciclopedie on line|accesso=20 ottobre 2016|titolo=Nobel, Alfred Bernhard}}</ref>
Nel marzo del 1888 Nobel fu molto colpito dalla morte del fratello Ludvig, dilaniato da un'esplosione durante un esperimento. Alcuni giornali francesi, ritenendo che il defunto fosse lo stesso Alfred, annunciarono la sua morte con toni tutt'altro che lusinghieri: