Procolo di Pozzuoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
italiano > romano
Xr1blu (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Riga 31:
}}
 
Procolo è uno dei sette cosiddetti ''[[Martire|martiri]] puteolani'' - assieme ai santi Acuzio, [[Desiderio (religioso)|Desiderio]], [[Eutiche]], Festo, [[San Gennaro|Gennaro]] e [[Sossio di Miseno|Sossio]] - che furono decapitati nel [[305]] durante le [[Persecuzione dei cristiani sotto Diocleziano|persecuzioni nei confronti dei cristiani]] volute dall'[[Imperatore romano|imperatore]] [[Diocleziano]]. Tra loro va ricordato il [[vescovo]] di [[Benevento]] Gennaro, [[santo patrono]] di [[Napoli]], che insieme agli altri sei compagni di fede fu condannato alla [[decapitazione]] presso il ''Forum Vulcani'', la [[Solfatara di Pozzuoli]].
 
== Storia ==