Logorrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.13.163.235 (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
[[File:Snakkeboble.gif|thumb]]
In ambito [[psicologia|psicologico]], la '''logorrea patologica''', o più semplicemente '''
Non è ancora stato definito con chiarezza il grado di produzione verbale che deve essere raggiunto perché si possa parlare di un vero e proprio disturbo logorroico,<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.tizianacorteccioni.it/logorrea-patologica-cause-psicologiche-e-rimedi/|titolo=Logorrea patologica, cause psicologiche e rimedi|sito=Dott.ssa Tiziana Corteccioni|data=2018-09-12|lingua=it-IT|accesso=2019-09-06}}</ref> ma è importante non confondere la logorrea con il semplice "essere loquaci": il logorroico non solo parla molto, ma non è in grado di smettere neppure per ascoltare con interesse il suo interlocutore, anzi, lo travolge con un fiume di parole, come se parlasse da solo.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://psico.it/disturbo-logorroico-cose-si-puo-curare/2018/12/|titolo=Disturbo logorroico cos'è? si può curare?|autore=Silvia|sito=Psico.it|data=2018-12-21|lingua=it-IT|accesso=2019-09-06}}</ref>
== Associazione con altre patologie ==
[[File:'The feast of reason, and the flow of soul,' - ie - the wits of the age, setting the table in a roar by James Gillray (cropped).jpg|thumb|[[James Gillray]], ''The feast of reason, and the flow of soul,' - ie - the wits of the age, setting the table in a roar'', 1797]]
|