30 e poi... - Parte prima: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-citazione lunghissima, senza fonti e non particolarmente significativa, vedi WP:CITIN |
|||
Riga 25:
==Il disco==
''30 e poi... Parte Prima'' fa parte di un progetto discografico, intitolato '''''30 e poi...''''', ideato per celebrare i 30 anni di carriera di Cristina D'Avena.
Il progetto ha fatto il debutto nel mercato discografico e musicale il [[27 novembre]] [[2012]] con la raccolta in oggetto ed è completato da una [[30 e poi... Parte
La raccolta, edita da [[RTI Music|RTI Music Division]], la storica etichetta discografica e musicale del [[gruppo Mediaset]], e distribuita da [[Sony Music]], è composta da 3 [[compact disc|CD]] che contengono, nel complesso e in ordine cronologico, 70 brani, in massima parte sigle originali di cartoni animati tra le più famose degli anni '80, '90 e 2000, per un totale di circa 4 ore di musica. È inclusa una reinterpretazione di Cristina D'Avena del classico natalizio ''[[Oh Holy Night|O Holy Night]]'' dall'album ''[[Magia di Natale]]'' del 2009, un ''megamix'' di tre brani di successo degli anni '80 (realizzato da Luca Orioli, che ha operato un discutibile mastering sull'intero album) e una cover del brano ''[[Lucio Dalla (album)|L'anno che verrà]]'' di Lucio Dalla incisa appositamente, con la quale l'artista vuole rendere omaggio al cantautore suo concittadino e allo stesso tempo porgere uno speciale augurio di speranza al suo variegato pubblico.
|