Discussione:Reinhold Messner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
::::Credo che i fatti da soli pongano Messner "ai vertici" dell'alpinismo di quel periodo: essere il primo a scalare una via di un certo grado o essere il primo a scalare tutti i 14 ottomila (e non dimentichiamo l'attenzione dell'opinione pubblica sulla "sfida" in atto tra Kuckuzka e Messner per chi avrebbe per primo raggiunto il "primato") direi che sono da sé fatti emblematici di come le attività di Messner all'epoca fossero da "alpinista al vertice". Che ne pensate? --[[Utente:Mandella85|<span style="font-family:Segoe Print;color:black">'''Mand'''</span><span style="font-family:Segoe Print;color:red">'''ella85'''</span>]][[Discussioni utente:Mandella85|<span style="font-family:Segoe Print;color:black">'' MSG''</span>]] 09:06, 27 nov 2015 (CET)
:::::Wikipedia non funziona così, vedi [[Wikipedia:Uso delle fonti]], [[Wikipedia:Verificabilità]] e pagine correlate. Segnalo il problema con {{tl|citazione necessaria}} --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 11:03, 27 nov 2015 (CET)
::::::Ciao, conosco bene la necessità di fontare le affermazioni che vengono riportate su Wikipedia, ma in questo caso si tratta di "primati alpinistici" che sono stati fatti da Messner e che sono stati inseriti nella voce con tanto di fonte. Il fatto di aver fatto dei primati alpinistici pone la figura al vertice della scena alpinistica.
::::::Equivale a dire che Usain Bolt è ai vertici dell'atletica leggera mondiale perché ha fatto il record sui 100 m: è necessario fontare la notizia del primato sui 100 m, ma non è necessario fontare il fatto che questo primato lo ponga ai vertici nel suo sport. --[[Utente:Mandella85|<span style="font-family:Segoe Print;color:black">'''Mand'''</span><span style="font-family:Segoe Print;color:red">'''ella85'''</span>]][[Discussioni utente:Mandella85|<span style="font-family:Segoe Print;color:black">'' MSG''</span>]] 11:34, 27 nov 2015 (CET)
Ritorna alla pagina "Reinhold Messner".